Ciao a tutti..so già che con questa "discussione" mi prenderò della fighetta...

ma procedo lo stesso..
Il gs, anche in occasione di minima strada bagnata, tira su acqua dalla ruota posteriore fino a inzozzare alla grande: sella passeggero, telaio, bauletto..ma ancor più grave...tutta la parte posteriore di tuta e stivali..inzaccherandoli letteralmente alla grande. Ho preso il parafanghino Wunderlich, quello in carbonio, ho fatto una prova..come se non esistesse. Avevo preso il Touratech(anche se poi l'ho reso per altri motivi) e nisba.
Ho fatto delle prove con dei secchi d'acqua buttati sulla ruota...il liquido picchiando sul paraspruzzi originale la fa letteralmente rimbalzare in ogni dove...l'ho tolto...ti lavi anche schiena e casco....
Ora mi dico....ma come hanno fatto a concepire una moto, oltretutto pensata per l'off road, senza un poarafango funzionale che "limiti" l'inzaccheramento del pilota. Capisco che i puristi storceranno il naso.,...e che sporco è bello..ma non esiste che io, ogni volta che passi dentro una pozzanghera, mi debba lavare come sotto il diluvio universale...Non oso immaginare come faro' ad affrontare l'inverno prossimo(percorro 25000 km all'anno solo per venire a lavorare)....Il problema non è bagnarsi...basta mettersi una tuta..ma è l'acqua e la terra che riempiono letteralmente ogni parte visibile della moto e i miei poveri stivali..che si stanno incartapecorendo dalla terra..... Ho visto comunque, per prova, che prolungando il parafango Wund fino al paraspruzzi originale e allargandolo di un cm si eliminano tutti i problemi...ovvero va coperta l'intera ruota..ma immaginerete l'estetica di un pezzo di gomma messo li..(
http://www.busauto.it/images/para.jpg.)
Voi...che dite?

Ho sbagliato moto per il mio uso?