Scusate, neanche io voglio fare il saputello.....ma non è che uno si mette a svitare "vitine", o avvitare "pomelli" senza sapere neanche quello che sta facendo........
.......roba da matti...........
Signori, qui si rischia la pellaccia.....capito cosa succede se in una curva, l' ammo che avete "avvitato" vi saluta e la moto se ne va?!?!?
Fatta la predica del buon padre di famiglia

, torno a ripetermi...
- la vitina H/S è il freno in estensione; verso H lo si aumenta (la molla fatica ad estendersi dopo la compressione), verso S lo si riduce(la molla non fatica ad estendersi dopo la compressione)
- il pomello tanto carino regola il precarico della molla, cioè la "durezza" dalla quale la molla parte a lavorare......
Detto ciò, siccome la mia moto in configurazione "stock" era molto sottosterzante a centro curva, ho diminuito di mezzo giro il freno in estensione anteriore, di modo che l' ammo possa tornare prima in assetto (in pratica, meno freno serve ad aiutarlo ad essere in assetto a centrocurva, quando la forza centrifuga comprime le molle....).
Il posteriore lo porto molto compresso quando devo piegare, ed anche li il freno è lievemente mollato, sempre per il discorso dell' assetto.......
Cmq, bei furbacchioni che non siete altro

, la moto non rimbalza, ma tiene davvero meglio la strada rispetto all' originale.
Prima, in curva era una tragedia, nonostante monti gomme molto sportive.......adesso vi dico che all' anteriore sono usciti i ricciolini sulla spalla della gomma (spero che da una foto che domani scatto si possa vedere...), e non giro in pista.........
Poi..........liberi di "settare" come volete voi e sulla base delle vostre conoscenze...