|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-02-2006, 08:55
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 537
|
Cosa ne pensate di...
questa Ducati: è bene accetto ogni commento sia esso positivo che negativo!!!
Saluti a tutti, Alberto.
__________________
***Il Borsaro risponde: 339_3607179***
Ultima modifica di il borsaro; 05-04-2006 a 11:21
|
|
|
12-02-2006, 09:06
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Santarcangelo di Rom.
Messaggi: 146
|
chi la possiede ne parla bene, ciclistica e motore regalano grandi soddisfazioni.
A mio avviso la penalizza molto l'estetica, nonostante sia uscita già da un po' è difficile farci l'occhio.
Personalmente la ritengo la mutlipla delle due ruote.
Saluti
__________________
Silver
|
|
|
12-02-2006, 09:08
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
|
In foto mi piace poco...dal vivo ancora meno...
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
12-02-2006, 09:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Che fra qualche anno non se la ricorderà più nessuno
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
12-02-2006, 09:37
|
#5
|
Guest
|
provata lo scorso fine settimana...
Quote:
Originariamente inviata da il borsaro
questa Ducati: è bene accetto ogni commento sia esso positivo che negativo!!!
Saluti a tutti, Alberto.
|
Che dirti...
Lo scorso fine settimana ho avuto una Multistrada DS1000 in prova.
Ragazzi devo dire che, in effetti, durante il weekend ho finalmente capito cosa si intende con "pompone"... Il motore è veramente strepitoso: non ci sono tanti cavalli ma sono tutti sempre pronti, collegati al cervello: muovi il polso e hai un calcio in kulo.
Sabato mattina abbiamo fatto un Giro con Carmelo Caponord e con Ciccio KTM LC4 motard....
Tutte le belle curve a nostra disposizione qui vicino CT, alle pendici dell'etna le abbiamo divorate. Devo dire che tra Caponord (mia - per poco - motocicletta) e Multi non c'è paragone: sulla CN sei sotto anestesia parziale, + peso, - divertimento, - motore (attenzione - percepito). Solo in Autostrada vai più forte per la protezione e per le doti d'allungo dell'Aprilia. Negli altri frangenti non c'è paragone. Ho seriamente pensando a passare a Ducati. Con le due moto fai più o meno le stesse cose: con la Capy arrivi riposato, con la Multi CONTENTO..... Poi ho provato un k1200s... E le reminescenze del mio passato "missilistico" (5 anni in honda xx1100, 1 anno in Fireblade my2002, 2 anni in triumph daytona) sono tutte tornate alla memoria.... Di sicuro però la prova è stata utile per comprendere PERCHE' ci sono tanti appassionati di Ducati: provatele se avete la possiblità. Potreste esserne fulminati.
Massimo Caponord 2003 quasi K1200S
|
|
|
12-02-2006, 10:15
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 537
|
Quote:
Originariamente inviata da mcxxrr
Che dirti...
Lo scorso fine settimana ho avuto una Multistrada DS1000 in prova.
Ragazzi devo dire che, in effetti, durante il weekend ho finalmente capito cosa si intende con "pompone"... Il motore è veramente strepitoso: non ci sono tanti cavalli ma sono tutti sempre pronti, collegati al cervello: muovi il polso e hai un calcio in kulo.
Sabato mattina abbiamo fatto un Giro con Carmelo Caponord e con Ciccio KTM LC4 motard....
Tutte le belle curve a nostra disposizione qui vicino CT, alle pendici dell'etna le abbiamo divorate. Devo dire che tra Caponord (mia - per poco - motocicletta) e Multi non c'è paragone: sulla CN sei sotto anestesia parziale, + peso, - divertimento, - motore (attenzione - percepito). Solo in Autostrada vai più forte per la protezione e per le doti d'allungo dell'Aprilia. Negli altri frangenti non c'è paragone. Ho seriamente pensando a passare a Ducati. Con le due moto fai più o meno le stesse cose: con la Capy arrivi riposato, con la Multi CONTENTO..... Poi ho provato un k1200s... E le reminescenze del mio passato "missilistico" (5 anni in honda xx1100, 1 anno in Fireblade my2002, 2 anni in triumph daytona) sono tutte tornate alla memoria.... Di sicuro però la prova è stata utile per comprendere PERCHE' ci sono tanti appassionati di Ducati: provatele se avete la possiblità. Potreste esserne fulminati.
Massimo Caponord 2003 quasi K1200S
|
Ciao, ho chiesto pareri in quanto mi è capitata casualmente un'occassione, secondo me, da non perdere!!! Una grossa concessionaria ha alcuni esemplari a (KM 0) a 10.600 neuri, ma soprattutto ritirerebbe la mia STUFA ad un prezzo più che accettabile, così, finalmente, me la levo dai co@@@oni!!!!
Saluti Alberto.
__________________
***Il Borsaro risponde: 339_3607179***
Ultima modifica di il borsaro; 26-03-2006 a 18:49
|
|
|
12-02-2006, 10:17
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da il borsaro
Ciao, ho chiesto pareri in quanto mi è capitata casualmente un'occassione, secondo me, da non perdere. Una grossa condìcessionaria ha alcuni esemplari a (KM 0) ma soprattutto ritirerebbe la mia STUFA ad un prezzo più che accettabile, così, finalmente, me la levo dai co@@@oni!!!!
|
Provala! Non te ne pentirai! E' mooolto divertente anche se bruttina.... Certo, difficile che, in futuro, qualcuno te la prenda in permuta indietro...
Massimo
|
|
|
12-02-2006, 10:22
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 537
|
Quote:
Originariamente inviata da mcxxrr
Provala! Non te ne pentirai! E' mooolto divertente anche se bruttina.... Certo, difficile che, in futuro, qualcuno te la prenda in permuta indietro...
Massimo
|
Ciao Massimo, il discorso dell'estetica, secondo me, lascia il tempo che trova!!!! Certo è che chi a disegnato recentemente alcune ultime STUFE non è che sia poi questo gran disegnatore..... non pensi?
Saluti Alberto.
__________________
***Il Borsaro risponde: 339_3607179***
Ultima modifica di il borsaro; 26-03-2006 a 18:52
|
|
|
12-02-2006, 10:40
|
#9
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.381
|
|
|
|
12-02-2006, 11:46
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2004
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 87
|
Se proprio devi aspetta che esca sul mercato quel gioiello che hanno presentato a Bologna. Quella si che unisce le qualità del motore e dei telai ducati ad una estetica decente e non da lavatrice in libera uscita!!!!!
__________________
Max GS 1150-2002
|
|
|
12-02-2006, 12:03
|
#11
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Maneggevolissima, divertente, scalda molto, dura per il pax, da manutenere con attenzione
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
12-02-2006, 12:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2005
ubicazione: nella provincia di Napoli, vicino al mare
Messaggi: 1.090
|
__________________
C400Gittì
ex R1150R TwIn SpArK Deep Blue
|
|
|
12-02-2006, 12:27
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
Messaggi: 169
|
Bruttina, ma molto divertente da guidare. Certo, non comodissima: la sella - durissima nella prima serie - anche se ultimamente ammorbidita, rimane stile "Flintstones"...
Se non devi percorrere abitualmente lunghi tratti, va bene. Tempo fa, ne feci una prova...te la riporto...
"Ho provato la Ducati Multistrada.
Mi incuriosiva, dopo averla vista dal vero, mentre passava; uno sguardo fugace, con la coda dell'occhio, e subito una riflessione su quanto doveva essere diversa dalle altre, anche come guida.
Non volevo ammetterlo, però...manubrio alto, raffreddamento ad aria, due valvole...cosa c'entrava, con la mia idea di moto? Alla mia ho tolto la targa, e tutte quelle altre inutili cose, ho messo le slick, e la uso "only track". Per strada vado in macchina, o piuttosto a piedi.
Però...
Ok, passo da Fabri (il conce di Lecce) e, con la scusa di portargli due pratiche da discutere, la vado a vedere. Mentre le gironzolo intorno con fare distratto (molto meglio dal vero, che in foto), Sandro (Store Manager) mi si avvicina, e "Avvocato, se vuole...". Ah, sì? Beh, grazie, ma...cosa vuoi che...vabbè, giacchè sono qui..."Vuole il casco?"...No, no, CASUALMENTE ho il mio, in macchina...
Casco in testa, luci accese, motore caldo, un bel po' di benzina...e vado.
Meno 10, 9, 8...l'incantesimo scatta in dieci secondi: questa "cosa" è programmata per trasformare, in dieci secondi, qualunque persona in un perfetto deficiente...sguscia tra le macchine come un'anguilla, si impenna con niente, spinge forte senza tirare le marce. E' tanto, ma tanto, come l'Husky SM610R che conosco bene, ma bicilindrica, 1000, ed in grado di affrontare un viaggio in due.
In città va benissimo: la sella, che sulle prime sembra un po' alta, in realtà è così ben sagomata da consentire, con la complicità di "fianchi" particolarmente stretti, l'appoggio confortevole dei piedi in terra anche a chi non è un gigante. L'agilità è eccellente, così come l'erogazione, pienissima e fluida, mai ruvida; la frizione, dolce e modulabile; la posizione di guida perfetta, nè costretta come sulle racing, nè "Cristo in croce" come sulle GS, o su altre maxi enduro. E', semplicemente, tutto al posto giusto, e della dimensione giusta, nè piccola nè grande, come la carena, il cupolino, ed il resto. Persino il freno motore è "friendly", non esagerato e brusco come sui bicilindrici classici; e così anche il funzionamento delle sospensioni, "lunghe" ma dall'escursione pastosa, vellutata, data da un'idraulica "intelligente" come chi deve averla pensata. Ed i freni, pur non avendo la prontezza e la potenza dei "Triple Bridge", sono funzionali e modulabilissimi...insomma, adeguati.
Esco dalla città, ed imbocco una superstrada ricca di curvoni: voglio vedere se è anche stabile, e confortevole in velocità. Tiro le marce: bello, il desmo...anche se questo motorone dà il meglio fino a 8000, allunga ben di più, senza accenni di sfarfallamenti. Certo, la progressione "stagna", ad un certo punto, ed è inutile andare oltre, ma è interessante poterlo fare. Tirando la quarta, supero i 190 indicati, e lo sterzo comincia ad accusare qualche ondeggiamento...sarà il Fay (non potevo mica mettere la tuta di pelle), o qualcos'altro. Del resto, è una giornata ventosa, qui da noi; ma la cosa che mi dà più fastidio è un'evidente turbolenza aerodinamica, che manda in forte vibrazione il plexiglass, sommandosi alle forti (a quei regimi) "good vibrations". Decisamente, gli "over 170" sono il regno delle carene complete, e degli assetti guida sportivi.
Ritorno in città, non senza aver notato la durezza della sella, che alle lunghe potrebbe portare qualche indolenzimento, e per contrasto la morbidezza del cambio, che pure ha solo 200 Km.
Il tempo di considerare che la strumentazione è leggibile e completa, e sono di nuovo nel traffico...ed ancora una volta, mi lascio prendere la mano, e torno ragazzino: questa moto, nello stretto, è una motard! In cerca di una conferma, passo dal negozio dell'amico Zilli, mitico ex fuoristradista leccese, e lo attiro fuori. Ci vuol poco, a scatenare la sua curiosità. Dopo aver vinto la sua brevissima, quanto formale, resistenza (ma possibile che pensi sempre a lavorare!), gli metto il mio casco in testa, lo spingo sulla moto, e lo vedo andar via...tornerà dopo una ventina di minuti buoni (quando stavo già per telefonare al conce offrendogli la riparazione dei danni sicuramente causati alla "cosa"), in impennata, tra le macchine, dopo aver attraversato così il marciapiede adibito ad isola pedonale. Gli tolgo il casco, per scoprire il suo sguardo stralunato, ed un sorriso da deficiente: "Nico, ma che c@##o di moto hanno fatto, questi?" "Ti diverti troppo, E' PERICOLOSA..." Avevo ragione, allora: sarà rimasto serio sì e no 10 secondi pure lui...
La riporto al conce a malincuore, pensando che ci si può anche viaggiare, ed andare allo studio, o altrove (figo, arrivare al Tribunale in impennata...). E mi viene di pensare che potrebbe essere il perfetto complemento ad una moto "solo pista": una con slick, carene, ecc., e l'altra...QUESTA!
Fabri ha un sorriso strano, quando gli riporto la chiave, e gli dico che ho finito tutta la benzina (tra l'altro, consuma poco, ed il serbatoio è capace): con questa "cosa", ti fermi solo quando rimani a secco. Prima, non c'è niente che potrebbe convincerti a farlo.
Al "quanto costa", mi dice 12.000, di listino...vabbè, per il momento, passo.
Però...  "
Insomma, a me piacerebbe
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]
|
|
|
12-02-2006, 12:41
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
bruttina da vedere  , eccezionalmente divertente da guidare  .
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
12-02-2006, 12:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Mai provata! Ma ne parlano bene...e a me non dispiace nemmeno esteticamente...
...ma con le Ducati purtroppo ho avuto esperienze poco piacevoli e quindi non so se la comprerei...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
12-02-2006, 16:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
divertentissima da guidare, meglio non avere il passeggero perchè alla lunga gli friggi le chiappe, dietro e di 3/4 posteriore a me piace molto (ed è meglio dal vero che in foto) il cupolino è a mio parere dal punto di vista estetico una vera merd@, peccato!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
12-02-2006, 16:59
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: venezia... (più o meno)
Messaggi: 220
|
a me non piace, linea troppo particolare, di quelle che o te ne innamori o la eviti. Divertente è divertente, maneggevole come poche e buona potenza, però ho paura della meccanica nei costi di manutenzione (spero di sbagliare) e della rivendibilità non tanto economica, ma proprio estetica.
auto-lamps
__________________
[FONT=Arial Black][COLOR=Navy]regalatemi un GS e vi faccio da schiavo..... [/COLOR] [/FONT] :!:
|
|
|
12-02-2006, 17:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
ieri per curiosità l'ho provata ! non mi piace per nulla! forse esteticamente di più che in prova , sia come confort che come peso, anche lo zainetto mi diceva si sta scomodi !! insomma anche volendo non riesco a vedere le ducati bene!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
12-02-2006, 17:40
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Arese
Messaggi: 238
|
secondo me è bella io la comprerei se non fossi zavorrato
__________________
[url]http://www.olmoeilvino.blogspot.com/[/url]
-RAMA-
Fonte inesauribile di felicitÃ*
950 ADV
|
|
|
12-02-2006, 18:08
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 134
|
esteticamente e' un po' troppo particolare, a me non piace il cupolino diviso in due pezzi, per il passeggero non e' il massimo del confort ma se la usi da solo su strade tortuose e' uno sballo totale, io ne ho avuta una di un mio amico per un pomeriggio e ti dico che non ho mai guidato una moto cosi' divertente e maneggevole, e' come avere la la ruota posteriore direttamente nella manopola destra... se avessi la possibilita' la affiancherei sicuramente al mio GS, come unica moto non la prenderei perche' non si addice all'uso che ne faccio io della moto. Provala poi ci dirai
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
|
|
|
12-02-2006, 18:34
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
da guidare è fantastica ... divertentissima ... l'ho provata perchè ero indeciso su quale moto prendere ma ho desistito perchè sopra i 130Km/h era troppa l'aria che avevo dalle spalle in su (sono alto 1,80) ... e volendo in prima cosa una moto da viaggio ...
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
12-02-2006, 18:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da il borsaro
Ciao, ho chiesto pareri in quanto mi è capitata casualmente un'occassione, secondo me, da non perdere!!! Una grossa condìcessionaria ha alcuni esemplari a (KM 0) a 10.600 neuri, ma soprattutto ritirerebbe la mia STUFA ad un prezzo più che accettabile, così, finalmente, me la levo dai co@@@oni!!!!
Saluti Alberto.
|
Albè...
fai un salto da CoMo che ne ha ritirata una con soli 1000 km...
secondo me può praticarti delle condizioni migliori...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
13-02-2006, 01:25
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 128
|
Sarò in controtendenza..
ma secondo me
è bella!!!
ma il motore Ducati, seppur efficiente, non mi piace!
Però è un gran mezzo e alla cifra che la paghi, non starei a pensarci nanche un attimo!
__________________
[B]Greatbiker[/B]
[COLOR=darkslateblue]GS-1200...[/COLOR]
piena zeppa di scimmie!
Burgman 650 exe.
sai, per la cittÃ*....
[FONT=Arial][SIZE=1]__________________[/SIZE][/FONT]
|
|
|
13-02-2006, 08:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Silver
Personalmente la ritengo la mutlipla delle due ruote.
|
E' esattamente quello che ne penso io: un frontale contronatura che finisce per penalizzare altre buonissime doti.
Mi lascerebbe perplesso anche il salto che vorresti fare provenendo dalla RT: abituato alla poltrona, mi sembra un pò eccessivo...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
14-02-2006, 09:50
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 537
|
Personalmente piace grigia in doppia tonalità ma capisco pure che il rosso le si addice maggiormente, Voi che ne pensate...........
Giovedì è alle porte e vorrei avere le idee più chiare..........
Saluti Alberto
__________________
***Il Borsaro risponde: 339_3607179***
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.
|
|
|