|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-03-2006, 13:27
|
#1
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
tagliandi moto e costi...
l'argomentone...
diciamolo chiaro...
se un conce rispetta la tabella di controlli prevista dalla casa...
un tagliando dovrebbe costare 500-600 euro...
perchè ci vogliono 6-8 ore per farlo... io stesso ho assistito al mio dal conce del mecca di MEONI... ci ha messo 8 ore!!!! ma mi ha controllato tutta la moto dal motore alle ruote... allo sterzo... perchè è questo che si fa su una moto specialmente se usata OFF o sportivamente... questo prevede la TABELLA DI CONTROLLI KTM... poi mi ha spiegato... mi ha fatto vedere le cose... insomma era un tagliando un pò particolare...  grandi romeo e mario...
quindi se pagate 120 euro... significa che cambiano olio e filtri e basta...
se pagate 200 vi fanno anche le valvole... stop...
altro non fanno...
allora... preferite pagare poco... sapendo che non fanno altri controlli che ognuno per altro si può fare da solo...
oppure pagare carissimo facendo i controlli?
però...
spesso i conce fanno pagare carissimo SENZA FARE QUESTI BENEDETTI CONTROLLI... e a me sono capitati...
io ho pagato tagliandi anche da 450 euro e sono arrivato ai 50.000 km senza che nessun conce mi dicesse che dovevo cambiare i cuscinetti delle ruote... che poi si sono regolarmente grippati dato che la sostituzione è prevista dopo controllo ben prima... ******** io che non mi sono informato... incompetenti i conce che non mi avvisano...
dato che è lampante che la maggior parte dei conce questi controlli non li fa... e qui siamo da DENUNCIA... ma è un altro discorso...
io preferisco avere un conce che mi fa pagare poco... sapendo cosa mi fa... e il resto me lo controllo da solo... oppure quando gli porto la moto gli dico IO cosa deve fare e fa solo quello... che è il rapporto che attualmente ho con il mio conce... dato che sa che qualcosa ne capisco...
logico che questo impone una conoscenza della moto e della manutenzione relativa... non approfondita... ma quelle 4 cose fondamentali... che ogni moto ha da controllare... basta chiedere qui sul forum...
quindi chi non vuole faticare in questo modo... che paghi tagliandoni esosi senza lamentarsi... magari facendosi montare pure le pastiglie dei freni...io stesso li ho pagati in passato...
c'è un mercato... c'è una concorrenza... facciamo emergere i conce prima di tutto competenti... e decidiamo se premiarli con i nostri soldi...
però se conosciamo un pò le nostre moto evitiamo di farci inchiappettare... o perlomeno lo facciamo consapevolmente...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-03-2006, 13:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
|
purtroppo i concessionari ormai si reggono in piedi con i tagliandi......
e sono i tagliandi che dici te , quelli dove paghi un sacco e non ti fanno un c@@@o , che foraggiano i concessionari.
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
|
|
|
07-03-2006, 13:52
|
#3
|
Guest
|
non c'è dubbio che l'argomento è interessante ma siamo sempre al solito discorso.
Chi ci capisce poco di motori (come me) come fa a capire se il conce ti ha tirato la gabbola. Diciamo che francamente a me possono dirmi di tutto ma dell'unica cosa che sono certo certa sia stata fatta è la sostituzione dei pneumatici.
E non parlo dei soliti trucchetti di segnare con un pennarello le parti in sostituzione anche perché per il 90% dei casi devi smontarti tutta la moto e allora ti fai direttamente il tagliando classico da solo.
Quando si tratta di cose più interne, come liquido freni, registro valvole, come ci si comporta?
|
|
|
07-03-2006, 13:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Aggiungerei all'analisi molto ben dettagliata di cui sopra, che molti conce si appoggiano a dei ragazzini alle prime armi, che imparano che cosa è una moto "giocando" con i mezzi dei clienti
Io prima di lasciare la mia bella in officina, do sempre un'occhiata intorno. Vedo come è organizzata e soprattutto chi ci lavora.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
|
|
|
07-03-2006, 13:56
|
#5
|
Guest
|
[QUOTE=bingo]....dell'unica cosa che sono certo certa sia stata fatta è la sostituzione dei pneumatici....[QUOTE]
...io ho problemi anche a capire quando sostituire quelli !!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
07-03-2006, 14:01
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
il liquido freni lo vedi dal colore... le valvole no.. è impossibile se non smontando tutto a tua volta... e se non erano da regolare?
comunque non è il discorso se fanno o meno le cose...
la faccenda è come uno stesso identico tagliando possa costare IL DOPPIO!!!
chi fa pagare meno fa i controlli?
chi fa pagare di più fa i controlli?
io preferisco pagare meno sapendo o presumendo che non mi fanno i controlli... però bisogna instaurare un buon rapporto con il conce per farlo...
difficile che un conce quando porti la moto prenda un taccuino e ti chieda... COSA DEVO FARE??? QUALCOSA NON VA???
spesso anche loro si trovano dei clienti che manco sanno dove scorre il liquido dei freni...
il mio conce prima di farmi pagare mi ridà la moto e poi dopo mi presenta il conto quando sa che va bene... al salone di milano ci siamo incontrati e mi ha fatto entrare nello stand ktm per l'aperitivo....questi conce esistono...
io lo ricambio prenotando i tagliandi con largo anticipo e nel caso senza mettergli fretta nel lavoro... spesso lasciando la moto in inverno per i controlli più approfonditi... così lavora tranquillo... e la fa nei ritagli di tempo..
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-03-2006, 14:09
|
#7
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
se voi chiedete, parlo di KTM, sarà così anche in BMW la stampa dei lavori eseguiti, loro ogni volta compilano sul dealer net TUTTI i LAVORI.
Voi andate da qualsiasi concessionario ufficiale, e lui saprà vita morte e miracoli, quindi se li fà li scrive, se non li fà non li scrive, SEMPRE IN LINEA DI MASSIMA
__________________
...Ager
|
|
|
07-03-2006, 14:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
la stampa dei lavori eseguiti, loro ogni volta compilano sul dealer net
|
vero.....quando ho constatato che mi hanno ciulato 10 neuri per l'ingrassaggio della catena......non mi hanno + visto
|
|
|
07-03-2006, 14:24
|
#9
|
Guest
|
parlo di bmw.....
quando una moto comincia a superare gli 80/100mila km senza aver avuto grossi guai meccanici mi viene spontaneo pensare che anche i tagliandi eseguiti a regola d'arte abbiano contribuito, siano questi costosi o meno.
|
|
|
07-03-2006, 14:43
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
parlo di bmw.....
quando una moto comincia a superare gli 80/100mila km senza aver avuto grossi guai meccanici mi viene spontaneo pensare che anche i tagliandi eseguiti a regola d'arte abbiano contribuito, siano questi costosi o meno.
|
quando tutto va bene tutti son bravi; è quando cominciano i problemi che si ha una drastica selezione.
|
|
|
07-03-2006, 14:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da bingo
quando tutto va bene tutti son bravi; è quando cominciano i problemi che si ha una drastica selezione.
|
Hai mille volte ragione. Aggiungo che data la profusione di elettronica sui mezzi, rivolgersi ai conce ufficiali diventa un obbligo.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
|
|
|
07-03-2006, 14:59
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Io vorrei solo dire che non sempre a far da solo si risparmia! Sono convinto che si facciano i lavori con più calma e con un buon manuale (tipo Haynes) ed il supporto del forum (indispensabile) anche meglio che dal meccanico ma se ci metti l'acquisto delle chiavi (da ammortizzare ce ne vogliono di tagliandi!!!) e dei consumabili che il più delle volte NON CONSUMI di soldi ne partono forse più che per fare un tagliando.
Io poi sono un caso clinico perchè per farmi la manutenzione con tutta calma ho affittato un garage a 50 euri al mese ... ma è il mio nuovo hobby (sto imparando), mi rilassa e lo faccio con estremo piacere.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
07-03-2006, 15:05
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bingo
quando tutto va bene tutti son bravi; è quando cominciano i problemi che si ha una drastica selezione.
|
e quindi???
sti tagliandi servono o no?
hanno influenza sulla durata o meno di un motore?
perche'.... permettimi, mi sembra che tu non abbia detto niente di che
Ultima modifica di Deleted user; 07-03-2006 a 15:12
|
|
|
07-03-2006, 15:08
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: ferrara
Messaggi: 569
|
|
|
|
07-03-2006, 15:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Il mio meccanico e' stato chiaro:
1)tagliando piccolo,ogni 10000 km, cambio olio+filtro 60 euro (olanda,manodopera piu' costosa)
2)Tagliando grande, 1 volta l'anno o ogni 24000 km: olio+filtro, candele, contollo valvole, carburazione,smontaggio e pulizia pinze,pulizia pasticche(piallatina se necessaria) cambio liquido freni, check-up generale, inclusa moto sostitutiva
365 euro..
non sara' poco ma la moto la uso tutti i giorni e cosi' mi sento sicuro.. ho appena raggiunto i 40.000 km (io personalmente solo 12000) la moto e' perfetta, un'AT del 1996...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
07-03-2006, 15:44
|
#16
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
parlo di bmw.....
quando una moto comincia a superare gli 80/100mila km senza aver avuto grossi guai meccanici mi viene spontaneo pensare che anche i tagliandi eseguiti a regola d'arte abbiano contribuito, siano questi costosi o meno.
|
a me viene da pensare che l'ha usata benissimo... senza smanettare... senza fare OFF... insomma da fermoni...
chi va forte... e che conosco... ha sempre massacrato i cuscinetti della trasmissione o peggio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-03-2006, 15:45
|
#17
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
Io vorrei solo dire che non sempre a far da solo si risparmia! Sono convinto che si facciano i lavori con più calma e con un buon manuale (tipo Haynes) ed il supporto del forum (indispensabile) anche meglio che dal meccanico ma se ci metti l'acquisto delle chiavi (da ammortizzare ce ne vogliono di tagliandi!!!) e dei consumabili che il più delle volte NON CONSUMI di soldi ne partono forse più che per fare un tagliando.
Io poi sono un caso clinico perchè per farmi la manutenzione con tutta calma ho affittato un garage a 50 euri al mese ... ma è il mio nuovo hobby (sto imparando), mi rilassa e lo faccio con estremo piacere. 
|
io non mi faccio i lavori da solo... se non quelli di normale controllo pre e post partenza...
però sapendo quello che fa il conce... e di cosa ha bisogno la moto... gli dico cosa deve controllare con più perizia... e magari sostituire...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-03-2006, 15:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Io vorrei dire solo 2 cose:
---la cosa migliore è ASSISTERE all'intervento,il guaio è che non permettono quasi mai di stare in "SALA OPERATORIA"...ma con un po' di insistenza...
---l'altra cosa,ancora meglio, è far fare al conce solo lavori su ordinazioni:punterie,allineam.corpi farfallati,ecc...il resto farlo da se',e cioè OLIO MOTORE-FILTRO OLIO-FILTRO ARIA-CANDELE-OLIO del CAMBIO-queste sono cose che si riesce a fare senza essere dei luminari...ed e' salutare per la MOTO e per il PORTAFOGLIO.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
07-03-2006, 15:48
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
a me viene da pensare che l'ha usata benissimo... senza smanettare... senza fare OFF... insomma da fermoni...
chi va forte... e che conosco... ha sempre massacrato i cuscinetti della trasmissione o peggio... 
|
Ho scritto "abbiano contribuito" .....
|
|
|
07-03-2006, 16:01
|
#20
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
a me viene da pensare che l'ha usata benissimo... senza smanettare... senza fare OFF... insomma da fermoni...
chi va forte... e che conosco... ha sempre massacrato i cuscinetti della trasmissione o peggio... 
|
***** dici, io nell' RT in 12.000 km li ho solo cambiati due volte ehehehehe
__________________
...Ager
|
|
|
07-03-2006, 16:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
Messaggi: 1.606
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
a me viene da pensare che l'ha usata benissimo... senza smanettare... senza fare OFF... insomma da fermoni...
chi va forte... e che conosco... ha sempre massacrato i cuscinetti della trasmissione o peggio... 
|
Opinione contestabile
I cuscinetti li massacrano anche i fermoni .... anche senza fare off
Attendere che questi si grippano è assurdo .... pensando a cosa potrebbe succedere al conducente.
Molti danno per scontato che gli organi delle moto non subiscono la normale usura.
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
|
|
|
07-03-2006, 16:14
|
#22
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
si posso concordare...
diciamo che MOLTI danno per scontato che il cardano è esente da manutenzione...
ma se noi cambiamo la catena... tutte quelle trazioni sul boxer se le becca la trasmissione che è molto più rigida... e quindi i cuscinetti saltano... prima o poi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-03-2006, 16:33
|
#23
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
si posso concordare...
diciamo che MOLTI danno per scontato che il cardano è esente da manutenzione...
ma se noi cambiamo la catena... tutte quelle trazioni sul boxer se le becca la trasmissione che è molto più rigida... e quindi i cuscinetti saltano... prima o poi...
|
allora, il mio ha 54.000 km, a 40.000 ho cambiato quelli vicino al motore, adesso quello grande e i piccoli conici in basso. quelli di prima sono ormai andati...problema oltre ad andare i cuscinetti si stanno rovinando le sedi.
Quindi bisogna cambiare mezza moto.
se mi dci che il cardano non sporca ti dò ragione, ma neanche la catena basta non dar nulla e non ne dò, ma se mi dici che è economico I MARONI.
180 euro ogni 30.000 km catena corona e pignone...fai tu!!
__________________
...Ager
|
|
|
07-03-2006, 16:39
|
#24
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ma rispondi a me???
con il boxer basta fare la frizione che spendi 500 euro solo di manodopera...
se metti mano ai cuscinetti di un boxer da un conce lasci giù 1000 solo per guardarci dentro...
e a 50.000... va fatto... ecco perchè le boxer over 50.000 non le vuole nessuno..
a sto punto preferisco la catena alla grande... tanto per ora ne ho cambiate 3 in due anni... ogni 30.000 circa...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-03-2006, 16:50
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
Messaggi: 1.606
|
Forse nella manutenzione eccedo (togliamo il forse) .... mi son beccato anche del c@zzone dal patacca
L'ho sempre fatto con tutte le moto possedute.
Alla mia LC8 cambierò per la seconda volta i cuscinetti ruote e sterzo.
Catena, corona e pignone li cambierò per la prima volta .... anche se sono ancora in discrete condizioni con 30000km di lavoro.
Potrei fregarmene .... visto che è in vendita .... ma non lo farò.
Alla sostituta (sempre LC8 950 ma S) per ora non tocco nulla .... ha solo 2400km
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
Ultima modifica di jenk; 07-03-2006 a 16:54
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.
|
|
|