|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
12-02-2006, 20:29
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
|
Fari allo xeno: Sì - No - Dove ... ?
Purtroppo, con l'avvicinarsi della primavera, le  si svegliano dal letargo ed iniziano a molestarmi.
L'ultima, in ordine di tempo, è l'aver visto due mukke con tanto di faro allo xeno: una montato nella sede naturale dell'abbagliante, l'altra con un faretto Touratech installato sulla forcella sinistra.
Avendo sperimentato la settimana scorsa su una macchina la differenza sostanziale di luce tra lo xeno e le lampadine normali, sarei orientato a potenziare l'impianto luci della mia mukka.
Il dubbio, per il quale chiedo il concorso di idee/esperienze di chi ne sa più di me, o li ha già sperimentati, sta nella modalità di installazione, ovvero:
- xeno montato al posto dell'abbagliante, nella sua sede naturale (ma allora, quando non si possono tenere accesi gli abbaglianti la luce non viene sfruttata ?);
- xeno (1 o 2 ?) montati sui faretti supplementari, da accendere con apposito autoswitch.
Grazie per i suggerimenti
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
|
|
|
12-02-2006, 20:45
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Una soluzione può essere montare un kit xeno al posto dell'anabbagliante: l'ampiezza del fascio luminoso non varia, ma la potenza sì.
QUI trovi un po' di informazioni su come fare e a chi rivolgersi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-02-2006, 20:58
|
#3
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Globetrotter
Purtroppo, con l'avvicinarsi della primavera, le  si svegliano dal letargo ed iniziano a molestarmi.
L'ultima, in ordine di tempo, è l'aver visto due mukke con tanto di faro allo xeno: una montato nella sede naturale dell'abbagliante, l'altra con un faretto Touratech installato sulla forcella sinistra.
Avendo sperimentato la settimana scorsa su una macchina la differenza sostanziale di luce tra lo xeno e le lampadine normali, sarei orientato a potenziare l'impianto luci della mia mukka.
Il dubbio, per il quale chiedo il concorso di idee/esperienze di chi ne sa più di me, o li ha già sperimentati, sta nella modalità di installazione, ovvero:
- xeno montato al posto dell'abbagliante, nella sua sede naturale (ma allora, quando non si possono tenere accesi gli abbaglianti la luce non viene sfruttata ?);
- xeno (1 o 2 ?) montati sui faretti supplementari, da accendere con apposito autoswitch.
Grazie per i suggerimenti 
|
io ho montato lo xenon H1 sul faro anabbagliante e devo dire che non mi serve piu l'abbagliante alogeno che non ho toccato.
se poi vuoi esagerare ti consiglierei di mettere il faro xenon sull'anabbagliante e nell'alloggio dell'abbagliante un faro 100W alogeno al posto dell'attuale 55W, anche perche mettendo lo xenon al posto dell'abbagliante non potresti piu lampeggiare visto che la lampadina xenon ha un ritardo di circa 2 secondi rispetto la alogena normale, quindi fuori legge diciamo...
sui 1200 invece c'è la lampada H7 quindi puo essere messo il faro bixeno il quale puo fare sia da anabbagliante che abbagliante con la stella lampada, ma il proiettore è comunque impostato per avere una certa profondità con l'abbagliante e ben altra con l'abbagliante.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
13-02-2006, 17:23
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
io ho montato lo xenon H1 sul faro anabbagliante e devo dire che non mi serve piu l'abbagliante alogeno che non ho toccato.
se poi vuoi esagerare ti consiglierei di mettere il faro xenon sull'anabbagliante e nell'alloggio dell'abbagliante un faro 100W alogeno al posto dell'attuale 55W, anche perche mettendo lo xenon al posto dell'abbagliante non potresti piu lampeggiare visto che la lampadina xenon ha un ritardo di circa 2 secondi rispetto la alogena normale, quindi fuori legge diciamo...
sui 1200 invece c'è la lampada H7 quindi puo essere messo il faro bixeno il quale puo fare sia da anabbagliante che abbagliante con la stella lampada, ma il proiettore è comunque impostato per avere una certa profondità con l'abbagliante e ben altra con l'abbagliante.
|
Scusa ma montando una lampada da 100W l'impianto a monte non ne risente?
|
|
|
13-02-2006, 19:38
|
#5
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
conosco persone che lo hanno fatto e non è successo nulla
conta anche che la lampada alogena anabbagliante normale ha 55W e quella xeno dovrebbe scendere sui 25W se non sbaglio, quindi già cosi diciamo che compensa...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
14-02-2006, 08:33
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
|
Io sui faretti Hella FF100 con lampade 55W volevo montare le 100W, sempre alogene, ma ho pensato che forse non era il caso, raddoppiare potenza e corrente mi sa che non è proprio il massimo per l'impianto.
Bye
|
|
|
14-02-2006, 18:08
|
#7
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da zucca74GS
Io sui faretti Hella FF100 con lampade 55W volevo montare le 100W, sempre alogene, ma ho pensato che forse non era il caso, raddoppiare potenza e corrente mi sa che non è proprio il massimo per l'impianto.
Bye
|
certo! sui faretti è un doppio raddoppio
però si puo tranquillamente fare sull'abbagliante da 55W a 100W
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
14-02-2006, 18:12
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
certo! sui faretti è un doppio raddoppio
però si puo tranquillamente fare sull'abbagliante da 55W a 100W
|
Curiosità:
quanto hai pagato la lampada da 100W? E dove?
|
|
|
15-02-2006, 14:04
|
#9
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da zucca74GS
Curiosità:
quanto hai pagato la lampada da 100W? E dove?
|
non l'ho messa io ma un mio amico.
io con il kit xenon ho ho piu bisogno di faro abbagliante
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
15-02-2006, 17:37
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
|
|
|
|
15-02-2006, 18:13
|
#11
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
non l'ho messa io ma un mio amico.
io con il kit xenon ho ho piu bisogno di faro abbagliante 
|
Non fare lo sborone!!!
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
15-02-2006, 18:17
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2005
ubicazione: Dicearchia
Messaggi: 66
|
ma i fari allo xenon non hanno bisogno di una centralina per l'accensione?
__________________
[FONT=Comic Sans MS]GS 1150 Gialla!!! [/FONT] :cool:
Piscio sui pomponi e sui cilindri in linea!! (da: "Joe Bar Team") :lol:
[FONT="Arial Black"]Two is megl' che uan!!![/FONT]
|
|
|
15-02-2006, 18:19
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
|
Quote:
Originariamente inviata da helios
ma i fari allo xenon non hanno bisogno di una centralina per l'accensione?
|
Si certo.
Dai un'occhiata qui: www.xenonlamp.it
Buona
|
|
|
15-02-2006, 18:22
|
#14
|
il subdolo Poldo
Registrato dal: 02 Nov 2005
ubicazione: Misonoperso
Messaggi: 700
|
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte
__________________
sono a pezzi!
|
|
|
15-02-2006, 18:25
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
|
|
|
|
15-02-2006, 18:40
|
#16
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Quote:
Originariamente inviata da arian
Non fare lo sborone!!! 
|
Lo lascio tre giorni e guarda cos'ha combinato  , ma tu dov'eri scusa  ?????
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
15-02-2006, 18:41
|
#17
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Quote:
Originariamente inviata da bussy
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte 
|
BUSSY ha il massimo del massimo del massimo del massimo....nella sua moto, confermo!!!!!!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
15-02-2006, 19:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
|
Ho le foto fatte a Bussy Domenica al San Va-lentino, effettivamente ha 4 xeno e mooooolto altro su quella moto.
Se Bussy m'autorizza le inserisco.
|
|
|
16-02-2006, 00:14
|
#19
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.847
|
Quote:
Originariamente inviata da bussy
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte 
|
Insomma un faro nella notte pe rtutti i naviganti
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
17-02-2006, 14:29
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2005
ubicazione: Mondovi'
Messaggi: 204
|
Quote:
Originariamente inviata da bussy
io x non sbagliare ne ho montati 4:
1 abbagliante touratech
1 sostituito lampada originale con xenon e centralina
2 faretti supplementari touratech.
non fa mai notte 
|
 ....facci vedere.....
|
|
|
17-02-2006, 15:31
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
|
Anche io ho montato un faro allo Xeno sul mio Rockster, per la modica cifra di 147,00 euris (trasporto e IVA incluso). Funzionano benissimo ...
Consiglio lampada bianca (blue vision) sull'abbagliante, e togliere la lampadina di posizione o colorarla ...
Per la scelta ... bisogna chiarire che non bisogna confondere potenza ( Lumen ) con colorazione ( Kelvin ) e assorbimento (Watt).
Lumen = Potenza luminosa percepita dall'occhio umano
Kelvin = Temperatura di gradazione di colore
Watt = Potenza assorbimento
La scelta di una lampada va fatta seguendo un criterio proprio e dalla esigenza finale.
C'è chi vuole avere il massimo della luminosità e chi vuole avere una emissione luminosa molto blu/viola.
Lo standard di tutte le lampade allo xenon ( che è l'unica cosa comune a tutte) è la potenza di assorbimento che è pari a 35Watt.
La variabile sono i kelvin, se cambia questo valore di conseguenza cambia il valore del lumen
Sono 2 condizioni differenti e variano una contro l'altra, più aumentiamo il kelvin di conseguenza cala il lumen.
Parlando di una lampada di 35 Watt come il nostro caso troveremo che:
Per avere il massimo della luminosità occorre una gradazione di circa 4500 kelvin che visivamente produce una luce bianchissima esattamente come le macchine di serie in quanto è più simile alla luce solare sprigionando circa 3.500 lumen.
Per avere una lampada più colorata sull'azzurro / blu / violetto occorre salire di gradazione, iniziando da 6.000 kelvin sprigionando circa 3.000 lumen, salire a 8000 kelvin per un azzurro intenso, sprigionando circa 2.600 lumen, fino a 12.000 kelvin per un violetto sprigionando circa 2.200 lumen.
Purtroppo con i 35 Watt di potenza, più si sale di gradazione kelvin per avere una lampada colorata, più si penalizza l'emissione in lumen che l'occhio umano percepisce.
Quindi più è blu, meno luce fa.
|
|
|
17-02-2006, 18:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
|
Ma l'hai montato sull'abbagliante o anabbagliante?
Scusami se ho detto una stron@@@a !!!
Dove di trovano questi kit per moto?
Grazie.
|
|
|
17-02-2006, 23:22
|
#23
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da mistral
Dove di trovano questi kit per moto?
Grazie.
|
ti conviene metterle come anabbagliante perche per gli abbaglianti non ti permettono di lampeggiare per via di un ritardo di quelche secondo sull'accensione
www.xenonlamp.it
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
18-02-2006, 09:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
|
Grazie.
Ovviamente regolato e puntato bassino, altrimenti fai le lampade a chi viene in senso contrario, giusto??
Quand'è che inserisci una foto della tua Balena bianca, so proprio curioso vedere com'è venuta?
|
|
|
18-02-2006, 13:59
|
#25
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well
Lo lascio tre giorni e guarda cos'ha combinato  , ma tu dov'eri scusa  ?????
|
Sono colpevole, lo so! Se lo molliamo un'attimo questo e' capace di tutto....
figurati che ha fatto montare il kit a pagamento , senza attendere te il fine sett....roba da matti!!!
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.
|
|
|