Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Beh..tra quest e quest 2 il problema non si pone: sono lo stesso apparecchio solo che il 2 ha memoria ampliata e tutta l'europa già "inside"..quindi è solo un problema di budget..se hai 200 neurozzi in più da investire hai il quest "full"..se invece vuoi risparmiare prendi quello meno capiente e aggiungi di volta in volta le mappe necessarie.
Riguardo il TT invece il discorso è diverso: dicono sia pratico, facile da usare, funziona anche bene..ma è poco più di un "tuttocittà" elettronico nel senso che ti porta alla meta ma altre funzioni che per garmin sono un "must" il TT non le conosce...
Pensa all'uso che ne faresti e poi...rifletti....
(se ti interessa considerare anche il 60 csx esiste una buona opportunità...  )
Lamps!
|
Ciao,
mi sto avvicinando pian , piano all’idea di acquistare un navigatore satellitare.
Da quel poco che ho visto credo, che il TT rider, sia il più adatto alle mie esigenze.
Uso auto e moto ( qualsiasi tempo)
Uso auricolare per le informazioni. ( non vorrei, che visto che sono presbite, vedere meglio i cartelli stradali che le informazioni sul video).
Lo userò soprattutto Europa .
Consigliatemi pure altri navigatori ed eventualmente altre funzioni che ritenete indispensabili
Grazie