Lui e il quo vadis credo siano i migliori, moltissime funzioni

. E' ottimo per la pianificazione di viaggi dove non esiste della cartografia dettagliata in quanto puoi importare mappe digitalizzate, ovvere le classiche "cartine" in varie scale, opportunamente scannerizzate e calibrate (quest'ultimo passaggio è determinante per evitare grossi errori di posizionamento e va effettuato, per ottenere la massima precisione, almeno con tre punti di calibrazione). Di contro non è proprio di facilissimo utilizzo e con le mappe digitalizzate non hai la funzionalità dell'"autorouting"...... ma in fondo in tibet cosa te ne fai dell'autorouting?
Una funzione che mi fa praticamente commuovere (presente sul Quo Vadis non sò se su Ozi c'è) è la possibilità di creare dei propri e veri road book stampabili del percorso selezionato. Avendo un road book dettagliato sopperisci alla grande all'autorouting.