|
 |
|
Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale
> Boxer 4 valvole
> R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV
|
R1200GS ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, liquido raffreddamento
|
|
|
08-02-2006, 14:07
|
#1
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
R1200GS ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, liquido raffreddamento
Voi ogni quanto cambiate il liquido di raffreddamento?
o meglio, usate degli additivi (se si quali  ) e aspettate i tempi della BMW o lo sostituite in maniera più frequente?
Ho voglia di saperne di più, avendo avuto in prevalenza motori Boxer  ,non sono molto ferrato!
Grazie per l' aiuto
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
08-02-2006, 14:15
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
ogni 2 anni, compro il liquido bmw.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-02-2006, 15:02
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
ogni 2 anni, compro il liquido bmw.
|
Grazie
i rabbocchi?
Usi acqua normale o altro?
Io mi sa che ho fatto una mezza cavolata  , l' ultima volta che mancava un' pò ho trovato in garage il liquido di raffreddamento dell' auchan e ho aggiunto quello  .
Il mio dubbio più stupido è, non è che usando quel liquido faccio danni?
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
08-02-2006, 15:09
|
#4
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Alcuni tipi di anticongelanti NON sono miscelabili...
Per i rabbocchi userei il liquido BMW, mai acqua del rubinetto...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
08-02-2006, 15:15
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
non mi è mai capitato di dover rabboccare tra un cambio e l'altro, comunque mi pare che il liquido originale abbia la prescrizione di essere allungato con acqua distillata. cerco di non usare altri tipi di antigelo per scongiurare eventuali problemi di incompatibilità con le varie leghe metalliche, manicotti, pompe ecc. ecc.... per risparmiare qualche euro non ne vale la pena!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-02-2006, 15:28
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
08-02-2006, 15:52
|
#7
|
il Guru della Meccanica
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Lazio
|
L'unica cosa che ti consiglio è di non farlo da solo sulla K1200S
Ciao!
__________________
http:\\comosas.altervista.org
Se siete deboli di cuore non guardate la Dream Twin...
|
|
|
08-02-2006, 15:53
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2002
ubicazione: Caselette (To) Italy
|
Io lo cambio ogni 2 anni, ma ci metto del classico paraflu per auto non credo che ci siano problemi?
Ciao
__________________
K75S, una moto più unica che rara
|
|
|
08-02-2006, 15:56
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
Quote:
Originariamente inviata da ilGuru
L'unica cosa che ti consiglio è di non farlo da solo sulla K1200S
Ciao!
|
????????
oddio, come mai?
ancora il cambio non lo mai fatto, è così difficile?
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
08-02-2006, 16:07
|
#10
|
il Guru della Meccanica
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Lazio
|
Il liquidi di raffreddamento della K1200S va rimesso a depressione, cioè si devre creare prima un sotto vuoto nel circuito di raffreddamento e poi si fa entrare il liquido a depressione. Altrimenti rimangono delle bolle d'aria che squagliano la guarnizione della testata...
__________________
http:\\comosas.altervista.org
Se siete deboli di cuore non guardate la Dream Twin...
|
|
|
08-02-2006, 16:15
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
08-02-2006, 16:19
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
|
non penso che possa derivarne danno alcuno, io metto l'originale semplicemente per essere sicuro che vada bene, non significa assolutamente che gli altri antigelo non vadano bene.... l'auchan non credo sia composto di acido cloridrico!!!!
per la depressione non lo sapevo, io ho uno di quei kappa irrimediabilmente obsoleti in cui basta togliere il tappo di sotto, scaricare il liquido vecchio, rimettere il tappo di sotto, togliere il tappo di sopra, versare il liquido nuovo. rimettere il tappo di sopra, verificare il vaso di espansione e partire......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-02-2006, 13:00
|
#13
|
il Guru della Meccanica
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Lazio
|
Bei tempi rasù...
__________________
http:\\comosas.altervista.org
Se siete deboli di cuore non guardate la Dream Twin...
|
|
|
10-02-2006, 08:40
|
#14
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Anch'io ogni 2 anni circa. Dubito che sia un'operazione fatta spesso, sono sicuro che circolano moto di 10/12 anni con lo stesso liquido di quando sono uscite di fabbrica..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
10-02-2006, 09:24
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Anch'io ogni 2 anni circa. Dubito che sia un'operazione fatta spesso, sono sicuro che circolano moto di 10/12 anni con lo stesso liquido di quando sono uscite di fabbrica..
|
Tipo la mia?
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
10-02-2006, 09:25
|
#16
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Bravi ! ...ecco cosa posso fare....
L'antigelo deve essere esente da nitrati.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
12-02-2006, 17:37
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Imola
|
|
|
|
12-02-2006, 17:52
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2005
ubicazione: reggio emilia
|
tutte le marche di antigelo sono miscelabili fra loro , l'importante è non miscelare quello ecologico con quello normale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|