Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-10-2005, 21:43   #1
guidodapazzi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito scoppietti in rilascio: quali conseguenze alla lunga?

premessa:
ho la BBpower e uno scarico laser + y.

la moto fa non pochi scoppietti e scoppiettoni in rilascio.

perchè? quali sono le cause?

quali le conseguenze al lungo andare?

quali i rimedi?
  Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 06:54   #2
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
Messaggi: 464
predefinito

di solito scoppietta perchè aspira aria dallo scarico.
sulla mia dava fastidio il telaietto per le valige in alluminio che spostava leggermente il terminale.
ho risolto agendo sui registri dell'attacco del terminale e mettendo la pasta.

spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 13:42   #3
guidodapazzi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fiumy
di solito scoppietta perchè aspira aria dallo scarico.
sulla mia dava fastidio il telaietto per le valige in alluminio che spostava leggermente il terminale.
ho risolto agendo sui registri dell'attacco del terminale e mettendo la pasta.

spero di esserti stato d'aiuto.
sai dirmi che tipo di pasta?
immagino che i rigatoni non vadano tanto bene...
  Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 17:45   #4
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
Messaggi: 464
predefinito

vai da un ricambista auto e chiedi pasta per sigillare,non riparare,marmitte e collettori.
dovrebbe averne due tipi,una è il motorsild(rossa),prendi l'altra(nera) che dovrebbe essere migliore,non so il nome perchè ho preso la prima,ma mi han detto che è più scarsa.
controlla comunque che il terminale non sforzi,altrimenti aspira.
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 19:58   #5
guidodapazzi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fiumy
vai da un ricambista auto e chiedi pasta per sigillare,non riparare,marmitte e collettori.
dovrebbe averne due tipi,una è il motorsild(rossa),prendi l'altra(nera) che dovrebbe essere migliore,non so il nome perchè ho preso la prima,ma mi han detto che è più scarsa.
controlla comunque che il terminale non sforzi,altrimenti aspira.
grazie assai
vedremo cosa succederà...
  Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2005, 11:25   #6
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 20 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
Post

Quote:
Originariamente inviata da guidodapazzi
grazie assai
vedremo cosa succederà...
aspirando aria dallo scarico alla lunga può creare qualche fastidio...

su uno spooter (CN250) un po' di anni fa, con poco olio e il collettore di scarico messo in qualche modo, l'aria che entrava (FRA UNO SCOPPIETTIO E L'ALTRO) ha creato una piccola grippatina sul pistone - UNA STISCIATINA...(il pistone l'ho ancora in giro da qualche parte)....-
per cui 1) cambio di pistone 2) rialesatina.

In pratica il pistone era montato inclinato, e la parte con maggior spinta sulla parete,dopo una lunghissssssima tirata a manetta, risultava poco lubrificata...
in rilascio ha aspirato aria dalla parte dello scarico e raffreddando il punto di contatto ha inevitabilmente strisciato sul metallo...

non penso sia il caso della mUKKA soprattutto se ben lubrificata...
infatti il punto di contatto del cilindro orizzontale dovrebbe essere in basso ed essere il punto più lubrificato per gravità...
PERò AL POSTO TUO PROVEVDEREI A SIGILLARE LO SCARICO...
TANTO PIù CHE SICURAMENTE LO SCOPPIETTIO NON TI DA ALCUN VANTAGGIO....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 22:38   #7
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito Gli scoppiettii in rilascio danneggiano?

Ciao a tutti, ho recentemente montato sulla mia R uno scarico Leovince completo, togliendo il catalizzatore (in sostanza un tubo dritto collega il terminale ai collettori senza bisogno della padella che c'era sotto). C'e' l'attacco per la sonda lambda.
Il sound mi soddisfa, abbastanza civile col dbkiller inserito.
In rilascio la moto però scoppietta (di rado qualche "tuono", ma in genere piccolissimi scoppiettii). Il che, di per sè, non mi dà certo fastidio, però temo che alla lunga possa danneggiare la mukka.
Cosa ne pensate di questi scoppiettii? Potrei eliminarli agendo sulla carburazione...però non mi dispiacciono...
Esperti fatevi sotto!
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 22:48   #8
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Tu pensa che il 1200GS gli scoppiettii in rilascio li fà in configurazione originale!!!!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 22:59   #9
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred.
Tu pensa che il 1200GS gli scoppiettii in rilascio li fà in configurazione originale!!!!
Quelli del GS1200, che ahimè conosco, non sono scoppiettii. Io intento SCOPPIETTII veri. E botti qua e là. Insomma, ci fai caso.
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 23:08   #10
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Queste detonazioni generano una spinta dei gas inversa a quella normale che alla lunga può danneggiare le valvole di scarico.
Una ogni tanto è anche tollerabile ma se avvengono spesso sarebbe il caso di effettuare una messa a punto.

Questo è ciò che temevo...
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 23:10   #11
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.055
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Gli scoppi sono dovuti alla miscela che detona all'interno dello scarico.
Queste detonazioni generano una spinta dei gas inversa a quella normale che alla lunga può danneggiare le valvole di scarico.
Una ogni tanto è anche tollerabile ma se avvengono spesso sarebbe il caso di effettuare una messa a punto.
Se non dico minchiate bisognerebbe ingrassare
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 22:51   #12
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Niente di cui allarmarsi,smagrimento in rilascio della carburazione,lo faceva anche la mia rockster con marmitta laser e eprom senza la padella.
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 23:00   #13
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani
Niente di cui allarmarsi,smagrimento in rilascio della carburazione,lo faceva anche la mia rockster con marmitta laser e eprom senza la padella.
Ok, la soluzione è ovvia, mi chiedo solo se alla lunga possono danneggiare qualcosa. Se la risposta è negativa...mi piacciono così come sono e li lascio!
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 23:11   #14
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kabir
Ok, la soluzione è ovvia, mi chiedo solo se alla lunga possono danneggiare qualcosa. Se la risposta è negativa...mi piacciono così come sono e li lascio!
Con il tuo scarico e' compresa la eprom???? se no' allora bisogna intervenire sulla carburazione.Ciao
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 10:03   #15
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani
Con il tuo scarico e' compresa la eprom???? se no' allora bisogna intervenire sulla carburazione.Ciao
Niente eprom, solo lo scarico completo. Il negoziante comunque mi aveva avvertito della possibilità di qualche scoppiettio (gli scoppiettii veri, quelli a "tuono" e che fanno girare le persone sono rari, ma ci sono)
Agisco sulla carburazione.
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2006, 17:36   #16
il_della
"Lo" dell' obsoelika
 
L'avatar di il_della
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani
Niente di cui allarmarsi,smagrimento in rilascio della carburazione,lo faceva anche la mia rockster con marmitta laser e eprom senza la padella.
stessa cosa fa la mia gs con eeprom y e terminale laser (senza dbkiller )

nessun problema, almeno a detta del conce/mecca
__________________
für hocste ansprüche
il_della non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©