regime rotazione boxer
come ho scritto in fondo al mio messaggio di presentazione in questo forum, l'altra settimana ho fatto i miei primi giretti col "nuovo" (usato) 1150 GS, in Liguria. tra tutto un 600 km, poca roba. sono assolutamente entusiasta.
una persona che ritengo motociclisticamente molto competente e che adora questa moto, mi ha detto che non ci son problemi a star belli lunghi coi rapporti. sarà la stagione, sarà l'abitudine a un 600 4 cil, sarà la guida un po' guardinga che hai all'inizio (tra l'altro sdraiarlo non deve costare poco, rischi personali a parte), ma io non son tanto sicuro che la noncuranza sul regime sia la cosa migliore.
la mia PERSONALE impressione è che sotto i 2500 giri scarsi (2200/2300) sia meglio non portarcelo MAI, in particolare nei misti. del resto è anche abbastanza inutile superare i 5500.
aggiungo che ho anche l'impressione che tenuto troppo lungo consumi paradossalmente di più. non è l'ennesimo post di seghettamento (mentale), non mi lamento di niente, e tra l'altro son sicuro che prendendo confidenza e avvicinandosi alla bella stagione non ci sarà nemmeno da porsi troppo il problema del "poco" gas. dico solo che sono incerto sulla questione "fil di gas" sì/no, e volevo porre in generale ai veterani del boxer un quesito sui range di giri ottimali nelle varie situazioni e modalità di guida (per ora su asfalto), alla luce della loro esperienza con svariate impostazioni di guida.
grazie e lampeggi
|