|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-01-2006, 08:56
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2003
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 3
|
..consiglio/opinione (da R1150RT a R1200GS)
....ciao a tutti
...se non siete troppo occupati gradirei una vostra opinione, un consiglio sulla scelta che ho maturato...
...possiedo una R 1150 RT del '03 (km 24.000), provengo da: 1ª) R 850 R - 2ª) R 1100 GS - 3ª) R1150 GS...ora però è da un pò di tempo che l'idea di tornare alla mia amata GS (1200) mi continua a frullare in testa... 
...che fare  o meglio che fareste 
...grazie in anticipo per le vostre opinioni...
|
|
|
19-01-2006, 09:01
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
vedo che nel tuo passato c'è già stato il GS e quindi conosci vantaggi e svantaggi della cosa...
la RT ha una protettività che il GS non ha... e magari ti sei abituato a stare al caldo...
il GS ha una maggiore versatilità... ma se fai solo asfalto... che te ne fai?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-01-2006, 09:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
|
domanda:
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
.....
il GS ha una maggiore versatilità... ma se fai solo asfalto... che te ne fai?
.....
|
risposta:
ti diverti di più
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
19-01-2006, 09:26
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
boh... non mi pare che ilfranz, vigliac, caribù, pongo si divertano di meno... anzi... vanno come razzi...  visto alla randamaratona...
su strada la RT è la vera moto totale... non c'è dubbio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-01-2006, 09:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
boh... non mi pare che ilfranz, vigliac, caribù, pongo si divertano di meno... anzi... vanno come razzi...  visto alla randamaratona...
su strada la RT è la vera moto totale... non c'è dubbio... 
|
Matteo, 100%!!!
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
19-01-2006, 09:41
|
#6
|
Guest
|
beh, ne hai già posseduti due, stai accarezzando l'idea di tornarci...vuol dire che t'è piaciuta no?
|
|
|
19-01-2006, 10:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
vedo che nel tuo passato c'è già stato il GS e quindi conosci vantaggi e svantaggi della cosa...
la RT ha una protettività che il GS non ha... e magari ti sei abituato a stare al caldo...
il GS ha una maggiore versatilità... ma se fai solo asfalto... che te ne fai?
|
Quoto al 100%!!!
|
|
|
19-01-2006, 10:21
|
#8
|
Guest
|
Senti il bisogno di cambiare?
Cambia! Senza troppe pippe e troppi consigli
|
|
|
19-01-2006, 12:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
boh... non mi pare che ilfranz, vigliac, caribù, pongo si divertano di meno... anzi... vanno come razzi...  visto alla randamaratona...
su strada la RT è la vera moto totale... non c'è dubbio... 
|
Ni.
Trovo ci sia differenza tra 'andare forte' e 'divertirsi'.
Il GS secondo me è indubbiamente più divertente dell' RT.
Infatti ho venduto l'RT per prendere l'ADV.
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
19-01-2006, 12:58
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: Mogliano Veneto- (TV)
Messaggi: 580
|
Mi inserisco anche io nella discussione.
Nel marzo del 2004 abbiamo acquistato una R1150RT(km 0) con la quale abbiamo percoso in sei mesi 10.000km; molto soddisfatti per il confort alle alte velocità (pur essendo io alto 1.83) ed alla comodità della sella, anche se la posizione è troppo eretta ed infossata. A settembre, preso da un'irresistibile attrazione, siamo passati al gs1200. Bene: una bicicletta, molto agile e veloce in particolare nel misto ed in montagna!!! In città poi non ne parliamo!!! Per noi l'RT resta tutt'ora una gran moto in particolare per il turismo a lungo raggio e per viaggi di lunga durata, ma per il turismo a breve e corto raggio, pur soffrendo un po' per l'aria sulle spalle sia il guidatore sia il passeggero (la sella è più alta), la moto è impareggiabile per tutti gli altri aspetti.ciao ed auguri.
|
|
|
19-01-2006, 13:42
|
#11
|
Guest
|
Secondo me non è affatto vero che il GS è inutile se si fa solo asfalto.
Il GS è molto piacevole ed efficace su un percorso asfaltato misto o montano. E' un enduro stradale, una categoria a sé; non certo un mezzo per fare off-road puro, anche se qualcuno la usa in quel senso.
La RT, specie la 1200 nuova, si guida con un dito, è vero.
Gran moto, superconfortevole e piacevole.
Tuttavia, in base alla mia esperienza, per farla andare davvero forte ci vuole più impegno. E, portata al limite, è decisamente più lenta del GS sul misto.
Poi, se uno ha manico... ha manico...
Ad ogni modo, io ormai cerco di evitare ogni ingarellamento e il lato prestazionale, concentrandomi di più sull'equilibrio generale e sulle sensazioni a bordo.
In questa ottica posso dire di preferire il GS, perché è meno "macchina" e più "moto". Il feeling con la strada è più diretto, meno filtrato (nei limiti del telelever). La moto ha più coppia ed è più leggera. Ti soddisfa nella ripresa e lo spunto, senza indurti ad allungare come talvolta capita sull'RT che ha qualche CV in più e una curva di erogazione un po' più appuntita. Il GS 1200, all'occorrenza, allunga anch'esso, eccome.
Ovviamente, per la marcia autostradale l'RT è più indicata. Puoi tenere medie elevate affaticandoti molto meno. Sul GS (specie il 1200) la pressione dell'aria e il rumore stancano di più. La moto è anche meno stabile. La RT in autostrada va sui binari, per il profilo e per la differente gommatura.
Infine, ma è un'opinione, direi che il GS è più "giovanile" o, se si vuole, "sportiva" della RT che qualcuno classifica come moto da pensionati. Ora, ci sono dei pensionati che sulla moto fanno vedere i sorci a pois ai ragazzetti, ma è pur vero che la RT ha un'immagine più "posata".
Le trovo comunque entrambe belle e valide.
Consiglierei il GS per le curve e il gioco con il motore.
Consiglierei l'RT per la comodità, la fluidità e le lunghe distanze.
Fermo restando che si possono fare curve divertenti con la RT e lunghi viaggi autostradali con il GS.
L'importante è divertirsi, la moto si compra solo per quello.
Non certo perché serve.
|
|
|
19-01-2006, 13:45
|
#12
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
PRENDI IL gs.........non fare stronzate......
__________________
sognami
|
|
|
19-01-2006, 15:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
su strada la RT è la vera moto totale... non c'è dubbio... 
|
Una moto "totale"
se lo è solo su strada
che "moto totale" è ??????????
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
19-01-2006, 16:13
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
Una moto "totale"
se lo è solo su strada
che "moto totale" è ??????????

|
.. e bisogna aggiungere: .. strada ... senza buche!
 :
|
|
|
19-01-2006, 17:13
|
#15
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Se la usi prevalentemente in città fatti il gs altrimenti tieniti la tua
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
19-01-2006, 17:38
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
Se la usi prevalentemente in città fatti il gs altrimenti tieniti la tua 
|
.. Ma come: il GS non è ideale x montagna e sterrati??
A proposito: hai adeguatamente sperimentato la tua nuova ipermoto??

|
|
|
19-01-2006, 17:58
|
#17
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. Ma come: il GS non è ideale x montagna e sterrati??
A proposito: hai adeguatamente sperimentato la tua nuova ipermoto??
 
|
Io mi sono sempre dato del lei col gs, ottimo in città ma troppo leggero (per i miei gusti) di avantreno mi dava ansia in alta velocità anche sul dritto  , mi piacciono i mammatroni... non a caso ho venduto il gs e mi sono rifatto il kappone con il quale godo come un riccio, proprio oggi ho montato un parabrezzino maggiorato collaudo effettuato sulla roma/fiumicino a velocità curvatura con 7 fili di lana appiccicati per verificare l'andamento
Prova a lungo il giesse prima di mollare la tua bella errettì
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
19-01-2006, 19:30
|
#18
|
Guest
|
.. l'ho provato .. non a lungo .. e la differenza l'ho toccata con mano, anch'io pivello .. anche in curva .. l'RT, come si suol dire, è un binario, il GS no. Ma, la maneggevolezza!! E' un altro mondo e, se è vero che da Roma i trasferimenti autostradali sono frequenti e lunghi, è anche vero che girare col GS 1200 per per strade e stradine montane, anche sterrate, è la cosa che mi manca e che amo fare! Non è possibile che debba avere problemi o incertezze nell'imboccare certi percorsi, come con l'RT (e l'ho pure fatto, a causa di una interruzione stradale, per strada bianca, di qualche chilometro, in discesa e con tornanti, da solo).
Son pronto a bardarmi ancora meglio, ad abbassare le medie autostradali, sperando di non dovermi pentire .. anche rispetto ad eventuale RT 1200! Temo freddo e aria ma cerco di vestirmi scientificamente e sono più abituato alle fatiche fisiche e tosto di quel che può sembrare.
L'idea di moto che ho è innazitutto quella che mi porti ovunque mi giri e mi capiti. E il GS è la moto che più risponde a questa idea, come universalmente noto
Eppoi, mentre un po' mi starei affezionando al mio lumacone gibboso RT 1150, la nuova RT .. mi pare Jumbo, l'elefantino dei fumetti!! Con le orecchie a sventola!

|
|
|
19-01-2006, 21:00
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Castelvetro p.no
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Secondo me non è affatto vero che il GS è inutile se si fa solo asfalto.
Il GS è molto piacevole ed efficace su un percorso asfaltato misto o montano. E' un enduro stradale, una categoria a sé; non certo un mezzo per fare off-road puro, anche se qualcuno la usa in quel senso.
La RT, specie la 1200 nuova, si guida con un dito, è vero.
Gran moto, superconfortevole e piacevole.
Tuttavia, in base alla mia esperienza, per farla andare davvero forte ci vuole più impegno. E, portata al limite, è decisamente più lenta del GS sul misto.
Poi, se uno ha manico... ha manico...
Ad ogni modo, io ormai cerco di evitare ogni ingarellamento e il lato prestazionale, concentrandomi di più sull'equilibrio generale e sulle sensazioni a bordo.
In questa ottica posso dire di preferire il GS, perché è meno "macchina" e più "moto". Il feeling con la strada è più diretto, meno filtrato (nei limiti del telelever). La moto ha più coppia ed è più leggera. Ti soddisfa nella ripresa e lo spunto, senza indurti ad allungare come talvolta capita sull'RT che ha qualche CV in più e una curva di erogazione un po' più appuntita. Il GS 1200, all'occorrenza, allunga anch'esso, eccome.
Ovviamente, per la marcia autostradale l'RT è più indicata. Puoi tenere medie elevate affaticandoti molto meno. Sul GS (specie il 1200) la pressione dell'aria e il rumore stancano di più. La moto è anche meno stabile. La RT in autostrada va sui binari, per il profilo e per la differente gommatura.
Infine, ma è un'opinione, direi che il GS è più "giovanile" o, se si vuole, "sportiva" della RT che qualcuno classifica come moto da pensionati. Ora, ci sono dei pensionati che sulla moto fanno vedere i sorci a pois ai ragazzetti, ma è pur vero che la RT ha un'immagine più "posata".
Le trovo comunque entrambe belle e valide.
Consiglierei il GS per le curve e il gioco con il motore.
Consiglierei l'RT per la comodità, la fluidità e le lunghe distanze.
Fermo restando che si possono fare curve divertenti con la RT e lunghi viaggi autostradali con il GS.
L'importante è divertirsi, la moto si compra solo per quello.
Non certo perché serve.

|
Daccordo al 100x100. Ho provato per un giorno il gs1200 e per un giorno la rt1200 ......
gs1200 in arrivo
------------------------
umberto
gs100 '89 gs1200 in arrivo ....grigia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.
|
|
|