Da
http://www.spoletonline.com/index.ph...c7a4162328832d
"Sarà il giudice di pace di Foligno, Dott. De Gennaro, a dirimere la controversia tra ill rampollo del presidente di Confindustria Montezemolo e l'apparecchiatura di telelaser in dotazione alla Polstrada di Foligno. I fatti, come in diversi ricorderanno, risalgono alla mattinata del 17 novembre quando la polizia stradale di Foligno in servizio lungo la Flaminia fermò l'Alfa 147 guidata dal ventottenne Matteo Cordero di Montezemolo che in quel momento all'altezza di Matigge filava a 160 chilometri orari. Una infrazione rilevata da un'apparecchiatura telelaser in dotazione alla Polstrada che fu utilizzata per certificare la grave violazione al codice della strada con tutte le conseguenze del caso. La Polstrada oltre alla multa ritirò la patente al giovane figliolo del Presidnete della Confindutria e tolse anche dei punti. Ora attraverso lo studio legale dell'ex sindaco Maurizio Salari è stato presentato ricorso al provvedimento, il cui dibattimento è stato fissato per il prossimo 23 febbraio. Secondo la difesa di Matteo Montezemolo la sofisticata apparecchiatura di rilevazione della velocità non sarebbe legittima. Infatti il modello di telelaser usato sembra che non possa verificare in modo inequivocabile la velocità dei veicoli. Un sospetto che se fosse avvalorato provocherebbe un rischio di ricorsi a catena. Ma le carte giocate dalla difesa non si esauriscono alla sola contestazione del telelaser che sarebbe stato utilizzato senza un' adeguata taratura. L'avvocato Salari chiede pertanto l'annullamento del verbale e dei provvedimenti conseguenti e ciò rende interessante ora il giudizio che ne verrà emesso in sede del iudice di pace il prossimo 23 febbraio a Foligno"
Anche noi avremmo fatto ricorso viaggiando a 160 KMh su una statale?
Io non credo ne avrei la faccia