Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2005, 15:23   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito Stivali piu' adatti al freddo....

Quali stivali sono piu' adatti ai climi freddi? parliamo a partire da -2...

Questa mattina sono uscito con gli Oxtar matrix, calzini di cotone e sopracalze della bikers, quelle tipo scarpetta.. be' dopo 20 minuti di autostrada a -2 le punte dei piedi erano freddine.. non congelate ma avevo un senso di fastidio quanto basta..

Esistono stivali invernali? i matrix i -2 non li reggono proprio, non ho intenzione di mettere 3/4 strati di calze o roba elettrica, non devo fare una traversata devo solo andare in ufficio e se il vestirmi/spogliarmi dura quanto il tragitto preferisco andare in treno

Qualche suggeriemento? moonboots felpati? Oxtar infiniti? XXXX?

Pubblicità

__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Falling*D; 28-12-2005 a 15:45
Flying*D non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 16:18   #2
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
Quali stivali sono piu' adatti ai climi freddi? parliamo a partire da -2...

Questa mattina sono uscito con gli Oxtar matrix, calzini di cotone e sopracalze della bikers, quelle tipo scarpetta.. be' dopo 20 minuti di autostrada a -2 le punte dei piedi erano freddine.. non congelate ma avevo un senso di fastidio quanto basta..

Esistono stivali invernali? i matrix i -2 non li reggono proprio, non ho intenzione di mettere 3/4 strati di calze o roba elettrica, non devo fare una traversata devo solo andare in ufficio e se il vestirmi/spogliarmi dura quanto il tragitto preferisco andare in treno

Qualche suggeriemento? moonboots felpati? Oxtar infiniti? XXXX?
Io ho degli Alpinestar Effex, molto simili ai tuoi, sempre col Gore Tex, ma d'inverno li uso con un solo paio di calze da sci in TRANSTEX, la scorsa settimana sono stato in gir per un paio d'ore a -5 con neve senza problemi alle dita dei piedi!!!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 16:40   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

scarponcini da alpinismo.... non esiste altro... gli stivali da moto... come per altro i guanti... se esposti al freddo diretto... o addirittura al bagnato... reggono poco...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 18:18   #4
byebye
Mukkista
 
L'avatar di byebye
 
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
predefinito

io con gli infinity mi trovo stupendamente ! per le temperature sotto lo zero ti dirò dopo questo fine settimana credo eheh
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
byebye non è in linea  
Vecchio 04-01-2006, 20:24   #5
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da byebye
io con gli infinity mi trovo stupendamente ! per le temperature sotto lo zero ti dirò dopo questo fine settimana credo eheh
Appunto.. io la moto la uso tutti i giorni e da dicembre a marzo le temperature sono sempre vicine allo 0 se non sotto..

Qui mi sembra che l'esperienza generale sia di uscite domenicali durante l'inverno, le cose cambiano parecchio, magari uscite con il sole in ore "piu' calde"...

Io alle 7:00 spesso sono gia' in sella, senza sole e torno la sera alle 17:00 sempre al buio.. brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

quasi quasi rimedio una borsa dell'acqua calda da mettere sotto i piedi...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 10:13   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

http://www.tucanourbano.it/it/f_antiacqua.htm

Copristivali umbottiti!
Sono una mano santa!



Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 20:53   #7
ADVAnniversary
Guest
 
predefinito

sono daccordoooooooo
 
Vecchio 05-01-2006, 21:01   #8
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
predefinito

concordo per i sovrascarpe imbottiti Tucano... sono fantastici tanto quanto le moffole. ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 20:43   #9
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
predefinito

e, se non bastassero consiglio invece dei calzini di cotone , quelli della patagonia ( prodotto non da moto ma da alpinismo o sci) , non mi ricordo in che tessuto ( forse capilene ) siano ma tengono bene e lasciano traspirare il piede
mickdoo non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 12:44   #10
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
predefinito

io sotto il calzino di lana o thermolite tipo sci ci metto una sottocalza in seta extra fine tipo morgana della tucano urbano o sempre di una marca che fa accessori sci
ma se ci devi stare a lungo l'unica cosa sono i copristivali anche se non traspirano ma stanno caldi
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea  
Vecchio 01-02-2006, 12:59   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Ho provato i copri stivali imbottiti della Tucano pochi giorni fà all'Elefante...
Sono veramente ottimi!
Certamente se cercate anche la traspirabilità, beh quella non c'è, comunque li ho indossati per più di 10 ore consecutive ed hanno funzionato bene.
Non si può avere tutto, occorrerebbero dei copri stivali in gore tex, imbottiti.
Se li dovessero fare li comprerò.



Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 01-02-2006 a 13:32
mary non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 21:29   #12
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

penso che sotto zero, con esposizione prolungata al evnto, non ci sia stivale che regge....

ho percorso 2500 km a gennaio in moto con temperatua media intorno a zero... su tragitti medio brevi.... e con stivali alpinstars in goretex...

ebbene per i primi 30 minuti il piede (con una o due calze normali) sta bene sicuramente....
poi inizia a perdere temperatura e a sentire il freddo....
molto dipende dal tipo di moto.. con la Rt i piedi sono protetti.mente con la Rs seppur un po riparato, i piedi restano esposti (penso un po meno di uan naked) ma sono esposti...

per i tragitti più lunghi sono favolosi i copristiuvali TUCANO imbottiti...meglio se poi negli stivali metti calze idonee alal bisogna..

ho tentato più volte di acquistare a gennaio (scopo elefante) un paio di stivali più caldi dei miei, incluso BMW motorrad di via ammiano, ed i venditori mi hanno consigliato di tenermi i miei....
uno buon stivale invernale in goretex è composto da pelle, membrana e imbottitura termica... più di così non si può avere... e salvo miracoli, sono più o meno tutti equivalenti.....
meglio prevedere solette o calze elettriche ed eventualemente sovrastivali....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 21:38   #13
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
predefinito

sovrastivali imbottiti tucano e puoi andarci anche con delle scarpe invernali......se non sono troppi km.....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 07:52   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Ho fatto altri 2 Elefanti e posso dire che come sono stato bene questa volta non sono mai stato:
Savanna ( ne ho dovuto comperare un secondo paio perchè il vecchio era un pochino più stretto e non potevo mettere il calzettone pesante; porto 42,5/43 di scarpe ed ho preso i 44 ), calzettoni in polipropilene (spessi), solette riscaldate alla 1a posizione, altrimenti non duravano tanto tempo (10 ore per il ritorno a Pescara 1.150 km.), copristivali imbottiti...moto R 1150 RT con spoiler Wunderlich ai piedi ( piccoli deflettori che fanno molto).
Io soffro abbastanza il freddo ai piedi...
Quest'anno, poi, ho trovato le temperature più basse delle altre volte:al ritorno, subito fuori Grafenau, ho registrato la minima di -22,5° ( ore 9;00), quindi per una sessantina du km -19°/18°..poi si è stabilizzata a -11°/-10° fino ad una 40ina di km prima di Monaco, quindi -4°/-5°fino ad Innsbruck, dove la temperatura è cominciata a salire.
Nei dintorni di Verona, però, è di nuovo scesa a -2°/-3°...


Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati