|
| Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro |
13-10-2025, 07:57
|
#1
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
SBK Jerez 2025
Il mondiale delle derivate di serie si appresta a vivere il proprio gran finale, con l'ultima e decisiva prova in programma sul circuito spagnolo di Jerez de La Frontera, in programma nel fine settimana dal 17 al 19 Ottobre. Se vero che il titolo 2025 resta matematicamente ancora da assegnare, i giochi sono già praticamente fatti, con il campione in carica Razgatioglu forte di un vantaggio di 39 lunghezze sul rivale Bulega, con 62 punti ancora da assegnare.Una stagione, quella 2025, letteralmente dominata da due piloti capaci di fare, fin dalle battute iniziali, una differenza abissale su avversari e compagni di marca. Di fatto, una rivalità che ha rappresentato l'unici grande motivo di interesse di un campionato il cui futuro presenta non poche incognite. Un confronto che si vorrebbe mantenere equilibrato tra i diversi costruttori, ma giocoforza condizionato e vincolato a prodotti di serie diversissimi per potenziale ed anzianità di progetto. Ormai solo i costruttori europei, nello specifico Ducati e BMW, continuano a credere e ad investire sulle moto supersportive spingendo sullo sviluppo, con le case giapponesi da tempo relegate al ruolo di semplici comparse, Una situazione cui Federazione ed organizzatore tentano di porre rimedio in modo artificiale, introducendo ogni anno pastoie e limitazioni tecniche volte a penalizzare e rallentare chi ha il solo torto di lavorare e meglio, e credere comunque nel campionato. Un paradosso che rischia di costare caro, visto che sia Ducati che BMW si sono apertamente lamentate di un Regolamento Tecnico che, di fatto, viene continuamente modificato a stagione in corso, costringendo ad aggiustament non sempre facili da attuare.
BMW - RAZGATIOGLU AD UN PASSO DAL TERZO TITOLO MONDIALE
Il fuoriclasse turco ha ormai entrambe le mani sul terzo titolo mondiale, la cui conquista appare come una semplice formalità. Dopo aver centrato l'obiettivo con la Yamaha, arriva dunque il secondo trionfo con la casa di Monaco, dalla quale si congederà per la nuova avventura che lo attende in MotoGP. Pilota dallo straordinario talento, capace di una stagione perfetta e di un ruolino di marcia impressionante, dopo un avvio di campionato all'insegna delle difficoltà. E proprio di questo cambio di passo va dato merito alla casa di Monaco, la cui reazione è stata imperiosa e sorprendente, anche per la migliore concorrenza. Resta da capire quale sarà il peso dell'assenza di Razgatioglu, con un prossimo futuro in cui la casa tedesca ha deciso di ripartire da Danilo Petrucci e Miguel Oliveira. Se per il ternano si pu parlare di un pilota certamente veloce e di grande esperienza, quella del portoghese è una vera scommessa, sul cui esito non tutti sono disposti a scommettere.
DUCATI - BULEGA IMPECCABILE, FATALE LA DEBACLE DI ASSEN
Dopo un 2024 da debuttante, e assolutamente sorprendente, il pilota di Montecchio ha saputo ripetersi, puntando fin da subito alla conquista del titolo mondiale. Un inizio di stagione clamoroso, con una superiorità indiscutibile pur se in parte favorita dalle contemporanee difficoltà di Razgatioglu e della BMW. Pur avendo dovuto soffrire il ritorno del diretto rivale, il titolo 2025 sarebbe sicuramente stato alla portata di un Bulega praticamente perfetto, capace di cogliere sempre il miglior risultato possibile, al netto del pur minimo errore. A pesare come un macigno il doppio ritiro di Assen, un autentico regalo ad un rivale cui non si possono concedere simili favori. A questo si aggiunge l'atterramento patito ad opera di Bassani a Misano, per un totale di almeno 50 punti lasciati per strada e che si sono rivelati decisivi. battere un avversario del calibro di Toprak avrebbe avuto un grande significato, perchè questa era l'ultima occasione e perchè già qualcuno è pronto a togliere meriti per un eventuale titolo 2026 ottenuto senza rivali. Per quanto riguarda gli altri piloti del marchio, da segnalare il ritorno di Alvaro Bautista, capace di tornare con regolarità su podio pur se a distanza siderale dal compagno di squadra, e che punta al terzo posto finale in classifica. A farne le spese, uno sfortunato Danilo Petrucci, infortunatosi alla mano destra alla vigilia del round di Estoril, e che potrebbe tentare un disperato rientro per Jerez sul quale al momento non ci sono certezze. Non mancano interrogativi anche sul futuro di Andrea Iannone, protagonista di una stagione difficile, al di là di qualche sporadico sprazzo. L'abruzzese si dice certo di essere al via anche il prossimo anno, ma al momento non è dato sapere quale sarebbe la sua sistemazione, dopo la separazione dal Team Go Eleven. Finale di stagione tribolato anche per Yari Montella, mentre Sam Lowes, assente per infortunio ad Estoril, è atteso al rientro a Jerez.
BIMOTA - SOTTO LE ATTESE AD ESTORIL
Parlare di delusione portoghese sarebbe certamente ingeneroso nei confronti della casa riminese, ma va da sè che, dopo le ultime sorprendenti dimostrazioni, le aspettative vadano crescendo. Il buon livello raggiunto è comunque confermato, anche se ad Estoril le distanze dalla migliore concorrenza si sono di nuovo allungate. Alex Lowes resta di gran lunga il riferimento ed il miglior interprete della KB998, mentre Axel Bassani continua purtroppo a faticare, incappando spesso in errori fatali ed eccessi di foga. Formazione comunque già da tempo confermata anche per il prossimo anno, nel corso del quale il progetto è atteso alla piena maturazione.
LE GIAPPONESI - IL MONDIALE DEGLI ALTRI
Un titolo che non vuole essere irrispettoso ma che di fatto inquadra la realtà oggettiva di una situazione apparentemente irreversibile. Un Mondiale Superbike che pare composto di due categorie diverse, con Ducati e BMW a dettare il passo inseguite a debita distanza dalla rientrante Bimota, e le tre grandi case giapponesi a giocarsi quello che resta della posta sul tavolo. In assenza di progetti tecnici finalmente rinnovati, ci si fa bastare quanto a disposizione, puntando piuttosto sul fattore umano. E così Yamaha, confermato il bravo Andrea Locatelli, ha chiamato ad assisterlo un tecnico di grande valore ed esperienza come Giulio Nava, mentre a sostituire Jonathan Rea sarà lo spagnolo Xavi Vierge. Promosso poi alla massima categoria il neocampione del mondo della Supersport Stefano manzi, che affiancherà Remy Gardner in sella alla R1 del Team GRT.
Honda ha finalmente ufficializzato l'ingaggio di Jake Dixon e Somkiat Chantra, nella convinzione che lo stallo della situazione tecnica possa aver influito anche sulla motivazione degli attuali piloti. Detto di Vierge, va ricordato che Iker Lecuona andrà ad affiancare Nicol Bulega in Ducati Aruba, per quella che con tutta probabilità rappresenta l'occasione della vita.
Come sempre, poco o nulla da dire infine per Kawasaki, ridotta ad una partecipazione 'ufficiosa' con il Team Puccetti, il cui senso e scopo restano sinceramente difficile da comprendere.
IL CIRCUITO DI JEREZ DE LA FRONTERA
L'impianto sorge nelle vicinanze di Cadice, nella bellissima regione dell'Andalusia, è stato ultimato nel 1985 e ha inizialmente ospitato cinque edizioni del Gran Premio di Spagna di ormula 1, dal 1986 al 1990. Considerato poi non più adatto alla massima categoria automobilistica è attualmente utilizzato per la prova spagnola dei campionati MotoGP e Superbike. Dallo scorso anno il circuito è intitolato alla memoria di Angel Nieto, il pluricampione spagnolo scomparso nel 2017.
La pista è lunga 4423 metri e larga 11, si percorre in senso orario e comprende 13 curve, 8 a destra e 5 a sinistra col rettilineo principale lungo poco più di 600 metri.
Dopo essere usciti in prima dalla Curva 13, intitolata a Jorge Lorenzo, i piloti scaricano tutte le marce mettendo sesta un istante prima di passare sotto la struttura che ospita la sala stampa. La sesta viene appena appoggiata per poi iniziare la frenata per la Curva Expo, una destra lenta a raggio costante che si percorre in seconda marcia. Si tiene la seconda percorrendo il tratto in leggera salita che porta alla Curva Michelin, una destra a tornare molto lenta e critica per la tenuta dell'anteriore, soprattutto a inizio gara col pieno di benzina e la gomma fredda. Si tiene ancora la seconda in uscita per portarsi verso la Curva 3, una sinistra da fare in accelerazione con i piloti che in ingresso buttano dentro in successione terza e quarta marcia, rapporto che si mantiene anche per la Curva 4. E' questa un'altra sinistra veloce cui segue un breve allungo fino alla Curva Pons, un'ampia destra a raggio costante in cui si deve mantenere velocità da portare al successivo rettilineo dove si appoggia la sesta prima della violenta staccata per la Dry Sac, una lenta destra di ritorno da affrontare in seconda. In uscita altro 'short shifting' per mettere terza e quarta in successione ed affrontare la Curva 7. una sinistra veloce che porta alla Curva 8, una sinistra a tornare . che comporta una delicata frenata in ingresso. In uscita dalla 8 brevissimo allungo fino alla violenta staccata della Curva 9. Questa e la successiva Curva 10 sono due destre lente, da percorrere col gas puntato per poi sfruttare l'accelerazione e portarsi alla Curva Criville che insieme alla successiva Curva Ferrari forma una coppia di svolte a destra molto veloci da affrontare in piena accelerazione. Il brevissimo allungo che segue porta alla Curva Lorenzo, un rampino a sinistra in cui i piloti scalano fino alla prima per rilanciarsi nuovamente sul rettilineo del traguardo. Il tornantino finale rappresenta anche l'ultima occasione di sorpasso in caso di arrivo in volata.
[IMG] best image hosting[/IMG]
ORARI TV
Le gare saranno trasmesso da SKY e TV( con i seguenti orari:
Programmazione SKY Sport MotoGP
Venerdì 17 ottobre
Ore 10:35 – FP1 Superbike
Ore 11:35 – FP Supersport
Ore 15:00 – FP2 Superbike
Ore 16:00 – Superpole Supersport
Sabato 18 ottobre
Ore 11:00 – Superpole Superbike
Ore 14:00 – Gara 1 Superbike
Ore 15:15 – Gara 1 Supersport
Domenica 19 ottobre
Ore 11:00 – Superpole Race Superbike
Ore 14:00 – Gara 2 Superbike
Ore 15:30 – Gara 2 Supersport
Programmazione TV8
Sabato 18 ottobre
Ore 14.00 Gara1 Superbike (diretta)
Domenica 19 ottobre
Ore 13.00 Superpole Race Superbike (differita9
Ore 14.00 Gara2 Superbike (diretta)
CALENDARIO MONDIALE SUPERBIKE 2025
21-23 febbraio – Phillip Island Grand Prix Circuit (Australia)
28-30 marzo – Autodromo Internacional do Algarve (Portogallo)
11-13 aprile – TT Circuit Assen (Olanda)
2-4 maggio – Cremona Circuit (Italia)
16-18 maggio – Autodrom Most (Repubblica Ceca)
13-15 giugno – Misano World Circuit Marco Simoncelli (Italia)
11-13 luglio – Donington Park (Gran Bretagna)
25-27 luglio – Balaton Park Circuit (Ungheria); soggetto a omologazione
5-7 settembre – Circuit de Nevers Magny-Cours (Francia)
26-28 settembre – MotorLand Aragon (Spagna)
10-12 ottobre: Circuito Estoril (Portogallo)
17-19 ottobre: Circuito de Jerez – Angel Nieto (Spagna)
CLASSIFICA MONDIALE SUPERBIKE DOPO 11 PROVE
toprak razgatlioglu 580
nicolo bulega 541
alvaro bautista 292
andrea locatelli 284
danilo petrucci 284
alex lowes 193
sam lowes 184
xavi vierge 157
andrea iannone 137
axel bassani 129
remy gardner 113
michael van der mark 101
dominique aegerter 100
iker lecuona 90
garrett gerloff 86
jonathan rea 83
scott redding 76
yari montella 69
ryan vickers 40
tarran mackenzie 27
bahattin sofuoglu 25
michael rinaldi 10
tito rabat 9
sergio garcia 6
tetsuta nagashima 2
zaqhwan zaidi 1
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 13-10-2025 a 23:12
|
|
|
13-10-2025, 23:07
|
#2
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - Danilo Petrucci operato lla mano destra, Jerez a rischio
Non impossibile ma molto difficile
https://www.gpone.com/it/2025/10/13/...nOGrE3zL73rKag
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
14-10-2025, 19:02
|
#3
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - Lorenzo Baldassarri e Team Go Eleven insieme nel 2026
Ora ufficiale, Balda torna al Mondiale Superbike in sostituzione di Andrea Iannone
https://www.worldsbk.com/it/notizie/...nel%20WorldSBK
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
15-10-2025, 09:19
|
#4
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - Video intervista a Jonathan Rea, ToprakRazgatioglu e Alvaro Bautista
Da Worldsbk.com
https://youtu.be/lvwc1IBg4WU
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
15-10-2025, 09:47
|
#5
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - Jerez 2025 - Video Teaser
https://youtu.be/-Z6QSvIm5Ms
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 15-10-2025 a 11:05
|
|
|
15-10-2025, 09:48
|
#6
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
15-10-2025, 09:51
|
#7
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 16-10-2025 a 08:18
|
|
|
15-10-2025, 13:08
|
#8
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
16-10-2025, 10:39
|
#9
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
16-10-2025, 13:26
|
#10
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - Danilo Petrucci assente a Jerez
Bostata carissima la disattenzione in palestra con conseguente rattura alla mano destra. Sfumato il terzo posto nel mondiale ed anche il primo test con la BMW, a Jeez sarà sostituito da Spinell.
https://www.worldsbk.com/it/notizie/...0da%20Spinelli
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
16-10-2025, 16:29
|
#11
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - Sam Lowes 'Fit to Race', Dominique Aegerter assente
L'inglese del Team Marc VDS rientra dopo la forzata assenza di Estoril, niente da fare invece er il pilota svizzero di amaha GRT.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
16-10-2025, 16:33
|
#12
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 16-10-2025 a 16:50
|
|
|
16-10-2025, 18:27
|
#13
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
16-10-2025, 18:30
|
#14
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
16-10-2025, 19:52
|
#15
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
16-10-2025, 19:54
|
#16
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - Alessandro Delbianco sostituto di Dominique Aegerter a Jerez
Una nuova occasione per Delbianco, chiamato l'infortunato Aegerter in sella alla Yamaha R1 del Team GRT.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
17-10-2025, 13:08
|
#17
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - FP1
1 11 N. BULEGA ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'38.587 18 161,510 281,7
2 1 T. RAZGATLIOGLU TUR ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1'38.675 0.088 0.088 16 161,366 280,3
3 97 X. VIERGE ESP Honda HRC Honda CBR1000 RR-R 1'39.009 0.422 0.334 20 160,822 281,0
4 29 A. IANNONE ITA Team Pata Go Eleven Ducati Panigale V4R IND 1'39.028 0.441 0.019 17 160,791 280,3
5 14 S. LOWES GBR ELF Marc VDS Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1'39.048 0.461 0.020 15 160,758 275,4
6 22 A. LOWES GBR bimota by Kawasaki Racing Team bimota KB998 Rimini 1'39.205 0.618 0.157 17 160,504 276,8
7 5 Y. MONTELLA ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1'39.305 0.718 0.100 19 160,342 277,5
8 65 J. REA GBR Pata Maxus Yamaha Yamaha YZF R1 1'39.576 0.989 0.271 17 159,906 274,0
9 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'39.678 1.091 0.102 22 159,742 281,7
10 55 A. LOCATELLI ITA Pata Maxus Yamaha Yamaha YZF R1 1'39.735 1.148 0.057 20 159,651 274,0
11 31 G. GERLOFF USA Kawasaki WorldSBK Team Kawasaki ZX-10RR 1'39.737 1.150 0.002 17 159,648 278,9
12 95 T. MACKENZIE GBR MGM BONOVO Racing Ducati Panigale V4R IND 1'39.797 1.210 0.060 18 159,552 274,7
13 7 I. LECUONA ESP Honda HRC Honda CBR1000 RR-R 1'39.820 1.233 0.023 17 159,515 275,4
14 47 A. BASSANI ITA bimota by Kawasaki Racing Team bimota KB998 Rimini 1'39.852 1.265 0.032 19 159,464 281,0
15 87 R. GARDNER AUS GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1'39.873 1.286 0.021 19 159,430 279,6
16 99 B. SOFUOGLU TUR Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'40.075 1.488 0.202 20 159,109 270,0
17 17 R. VICKERS GBR Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 1'40.097 1.510 0.022 17 159,074 278,9
18 60 M. VAN DER MARK NED ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1'40.117 1.530 0.020 19 159,042 278,9
19 52 A. DELBIANCO ITA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1'40.467 1.880 0.350 18 158,488 275,4
20 33 L. TULOVIC GER Team Triple M Ducati Frankfurt Ducati Panigale V4R IND 1'40.510 1.923 0.043 15 158,420 278,9
21 12 M. RINALDI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'40.855 2.268 0.345 18 157,878 272,0
22 53 T. RABAT ESP PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR1000 RR-R IND 1'41.240 2.653 0.385 19 157,278 273,3
23 24 N. SPINELLI ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1'41.556 2.969 0.316 12 156,788 277,5
24 50 B. FONG USA Attack Performance Yamaha Racing Yamaha YZF R1 IND 1'42.237 3.650 0.681 24 155,744 274,0
25 21 Z. ZAIDI MAS PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR1000 RR-R IND 1'42.884 4
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 17-10-2025 a 13:14
|
|
|
17-10-2025, 13:41
|
#18
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSSP - FP1
1 94 L. MAHIAS FRA GMT94-YAMAHA Yamaha YZF R9 1'42.242 16 155,736 237,9
2 53 V. DEBISE FRA Renzi Corse Ducati Panigale V2 1'42.278 0.036 0.036 17 155,682 245,3
3 61 C. ONCU TUR Yamaha BLU CRU Evan Bros Team Yamaha YZF R9 1'42.702 0.460 0.424 9 155,039 245,3
4 77 F. FARIOLI ITA MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 1'42.720 0.478 0.018 19 155,012 249,8
5 65 P. OETTL GER Feel Racing WorldSSP Team Ducati Panigale V2 1'42.748 0.506 0.028 18 154,969 246,4
6 40 M. CASADEI ITA Motozoo ME air Racing MV Agusta F3 800 RR 1'42.814 0.572 0.066 18 154,870 248,7
7 62 S. MANZI ITA Pata Yamaha Ten Kate Racing Yamaha YZF R9 1'42.953 0.711 0.139 17 154,661 242,6
8 64 F. CARICASULO ITA D34G WorldSSP Racing Team Ducati Panigale V2 1'42.972 0.730 0.019 18 154,632 245,3
9 51 J. MASIA ESP Orelac Racing Verdnatura Ducati Panigale V2 1'42.984 0.742 0.012 15 154,614 248,1
10 3 R. DE ROSA ITA QJMOTOR Factory Racing QJMOTOR SRK 800 RS * 1'43.059 0.817 0.075 18 154,502 245,9
11 52 J. ALCOBA ESP Kawasaki WorldSSP Team Kawasaki ZX-6R 636 1'43.101 0.859 0.042 15 154,439 248,7
12 76 A. SURRA ITA Yamaha BLU CRU Evan Bros Team Yamaha YZF R9 1'43.124 0.882 0.023 14 154,404 243,7
13 37 R. GARCIA ESP GMT94-YAMAHA Yamaha YZF R9 1'43.161 0.919 0.037 16 154,349 246,4
14 20 X. CARDELUS AND Orelac Racing Verdnatura Ducati Panigale V2 1'43.171 0.929 0.010 16 154,334 243,2
15 70 J. WHATLEY GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 1'43.224 0.982 0.053 19 154,255 247,6
16 50 O. VOSTATEK CZE WRP Racing Ducati Panigale V2 1'43.233 0.991 0.009 17 154,241 242,6
17 27 K. TOBA JPN PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR600RR 1'43.235 0.993 0.002 18 154,238 246,4
18 6 C. PEROLARI FRA Honda Racing World Supersport Honda CBR600RR * 1'43.337 1.095 0.102 17 154,086 243,2
19 5 N. ANTONELLI ITA VFT Racing Yamaha YZF R9 1'43.532 1.290 0.195 16 153,796 243,2
20 69 T. BOOTH-AMOS GBR PTR Triumph Factory Racing Triumph Street Triple RS 765 1'43.556 1.314 0.024 18 153,760 243,2
21 32 O. BAYLISS AUS PTR Triumph Factory Racing Triumph Street Triple RS 765 1'43.609 1.367 0.053 20 153,682 243,7
22 24 L. TACCINI ITA Ecosantagata Althea Racing Team Ducati Panigale V2 1'43.708 1.466 0.099 17 153,535 248,7
23 99 M. FERRARI ITA WRP Racing Ducati Panigale V2 1'43.978 1.736 0.270 5 153,136 243,2
24 66 N. TUULI FIN QJMOTOR Factory Racing QJMOTOR SRK 800 RS * 1'44.017 1.775 0.039 8 153,079 248,7
25 43 S. JESPERSEN DEN Ecosantagata Althea Racing Team Ducati Panigale V2 1'44.025 1.783 0.008 19 153,067 249,8
26 87 A. GIOMBINI ITA D34G WorldSSP Racing Team Ducati Panigale V2 * 1'44.239 1.997 0.214 12 152,753 242,1
27 14 X. ARTIGAS ESP Motozoo ME air Racing MV Agusta F3 800 RR 1'44.473 2.231 0.234 14 152,411 243,2
28 4 L. ARBEL FRA Team Flembbo-Pilote Moto Production MV Agusta F3 800 RR 1'44.658 2.416 0.185 16 152,141 242,6
29 16 B. D'ONOFRIO ITA EAB Racing Team Ducati Panigale V2 1'45.228 2.986 0.570 20 151,317 244,8
30 19 J. DEL OLMO ESP Kawasaki JDO Team Kawasaki ZX-6R 1'45.285 3.043 0.057 17 151,235 237,9
31 22 A. CARRASCO ESP Honda Racing World Supersport Honda CBR600RR * 1'45.293 3.051 0.008 17 151,224 243,7
32 48 M. SIEBDRATH GER MCA Racing Honda CBR600RR 1'45.325 3.083 0.032 18 151,178 235,4
33 31 Y. OKAMOTO JPN Pata Yamaha Ten Kate Racing Yamaha YZF R9 1'45.740 3.498 0.415 19 150,584 245,3
34 63 S. AZMAN M
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 17-10-2025 a 13:46
|
|
|
17-10-2025, 16:58
|
#19
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - FP2
1 11 N. BULEGA ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'38.668 14 161,378 278,2
2 14 S. LOWES GBR ELF Marc VDS Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1'38.866 0.198 0.198 16 161,054 277,5
3 29 A. IANNONE ITA Team Pata Go Eleven Ducati Panigale V4R IND 1'39.074 0.406 0.208 13 160,716 277,5
4 1 T. RAZGATLIOGLU TUR ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1'39.139 0.471 0.065 14 160,611 276,8
5 17 R. VICKERS GBR Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 1'39.339 0.671 0.200 17 160,288 276,8
6 22 A. LOWES GBR bimota by Kawasaki Racing Team bimota KB998 Rimini 1'39.502 0.834 0.163 21 160,025 274,0
7 55 A. LOCATELLI ITA Pata Maxus Yamaha Yamaha YZF R1 1'39.514 0.846 0.012 18 160,006 274,0
8 60 M. VAN DER MARK NED ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1'39.561 0.893 0.047 18 159,930 276,1
9 65 J. REA GBR Pata Maxus Yamaha Yamaha YZF R1 1'39.568 0.900 0.007 14 159,919 273,3
10 47 A. BASSANI ITA bimota by Kawasaki Racing Team bimota KB998 Rimini 1'39.694 1.026 0.126 20 159,717 275,4
11 87 R. GARDNER AUS GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1'39.707 1.039 0.013 21 159,696 275,4
12 7 I. LECUONA ESP Honda HRC Honda CBR1000 RR-R 1'39.715 1.047 0.008 16 159,683 273,3
13 97 X. VIERGE ESP Honda HRC Honda CBR1000 RR-R 1'39.755 1.087 0.040 19 159,619 279,6
14 5 Y. MONTELLA ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1'39.766 1.098 0.011 20 159,601 276,8
15 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'39.803 1.135 0.037 20 159,542 278,2
16 95 T. MACKENZIE GBR MGM BONOVO Racing Ducati Panigale V4R IND 1'39.931 1.263 0.128 22 159,338 278,2
17 52 A. DELBIANCO ITA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1'40.054 1.386 0.123 20 159,142 275,4
18 31 G. GERLOFF USA Kawasaki WorldSBK Team Kawasaki ZX-10RR 1'40.117 1.449 0.063 16 159,042 276,1
19 33 L. TULOVIC GER Team Triple M Ducati Frankfurt Ducati Panigale V4R IND 1'40.194 1.526 0.077 19 158,920 278,2
20 53 T. RABAT ESP PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR1000 RR-R IND 1'40.256 1.588 0.062 18 158,821 278,9
21 99 B. SOFUOGLU TUR Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'40.666 1.998 0.410 22 158,175 269,3
22 12 M. RINALDI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'41.269 2.601 0.603 10 157,233 267,4
23 24 N. SPINELLI ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1'41.291 2.623 0.022 20 157,199 274,0
24 50 B. FONG USA Attack Performance Yamaha Racing Yamaha YZF R1 IND 1'41.378 2.710 0.087 19 157,064 268,7
25 21 Z. ZAIDI MAS PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR1000 RR-R IND 1
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 17-10-2025 a 17:04
|
|
|
17-10-2025, 17:56
|
#20
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSSP - Superpole - Così al via
1 40 M. CASADEI ITA Motozoo ME air Racing MV Agusta F3 800 RR 1'41.959 17 156,169 246,4
2 61 C. ONCU TUR Yamaha BLU CRU Evan Bros Team Yamaha YZF R9 1'42.305 0.346 0.346 16 155,640 244,3
3 51 J. MASIA ESP Orelac Racing Verdnatura Ducati Panigale V2 1'42.348 0.389 0.043 15 155,575 243,2
4 65 P. OETTL GER Feel Racing WorldSSP Team Ducati Panigale V2 1'42.352 0.393 0.004 19 155,569 244,8
5 52 J. ALCOBA ESP Kawasaki WorldSSP Team Kawasaki ZX-6R 636 1'42.421 0.462 0.069 16 155,464 244,3
6 20 X. CARDELUS AND Orelac Racing Verdnatura Ducati Panigale V2 1'42.458 0.499 0.037 12 155,408 243,7
7 94 L. MAHIAS FRA GMT94-YAMAHA Yamaha YZF R9 1'42.460 0.501 0.002 17 155,405 241,1
8 76 A. SURRA ITA Yamaha BLU CRU Evan Bros Team Yamaha YZF R9 1'42.601 0.642 0.141 15 155,191 241,6
9 5 N. ANTONELLI ITA VFT Racing Yamaha YZF R9 1'42.661 0.702 0.060 16 155,101 240,0
10 37 R. GARCIA ESP GMT94-YAMAHA Yamaha YZF R9 1'42.763 0.804 0.102 7 154,947 243,2
11 62 S. MANZI ITA Pata Yamaha Ten Kate Racing Yamaha YZF R9 1'42.811 0.852 0.048 18 154,874 240,5
12 53 V. DEBISE FRA Renzi Corse Ducati Panigale V2 1'42.869 0.910 0.058 16 154,787 243,2
13 3 R. DE ROSA ITA QJMOTOR Factory Racing QJMOTOR SRK 800 RS * 1'42.963 1.004 0.094 18 154,646 243,7
14 6 C. PEROLARI FRA Honda Racing World Supersport Honda CBR600RR * 1'42.975 1.016 0.012 11 154,628 243,7
15 77 F. FARIOLI ITA MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 1'42.986 1.027 0.011 16 154,611 243,7
16 64 F. CARICASULO ITA D34G WorldSSP Racing Team Ducati Panigale V2 1'43.041 1.082 0.055 14 154,529 242,1
17 27 K. TOBA JPN PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR600RR 1'43.227 1.268 0.186 16 154,250 243,7
18 70 J. WHATLEY GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 1'43.235 1.276 0.008 15 154,238 245,3
19 24 L. TACCINI ITA Ecosantagata Althea Racing Team Ducati Panigale V2 1'43.237 1.278 0.002 12 154,235 245,9
20 50 O. VOSTATEK CZE WRP Racing Ducati Panigale V2 1'43.238 1.279 0.001 16 154,234 242,6
21 69 T. BOOTH-AMOS GBR PTR Triumph Factory Racing Triumph Street Triple RS 765 1'43.266 1.307 0.028 11 154,192 240,0
22 32 O. BAYLISS AUS PTR Triumph Factory Racing Triumph Street Triple RS 765 1'43.418 1.459 0.152 18 153,965 241,6
23 43 S. JESPERSEN DEN Ecosantagata Althea Racing Team Ducati Panigale V2 1'43.424 1.465 0.006 15 153,957 248,7
24 99 M. FERRARI ITA WRP Racing Ducati Panigale V2 1'43.514 1.555 0.090 15 153,823 242,1
24 99 M. FERRARI ITA WRP Racing Ducati Panigale V2 1'43.514 1.555 0.090 15 153,823 242,1
25 66 N. TUULI FIN QJMOTOR Factory Racing QJMOTOR SRK 800 RS * 1'43.748 1.789 0.234 14 153,476 247,6
26 4 L. ARBEL FRA Team Flembbo-Pilote Moto Production MV Agusta F3 800 RR 1'44.098 2.139 0.350 17 152,960 239,5
27 87 A. GIOMBINI ITA D34G WorldSSP Racing Team Ducati Panigale V2 * 1'44.155 2.196 0.057 15 152,876 239,5
28 63 S. AZMAN MAS PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR600RR 1'44.352 2.393 0.197 13 152,587 239,0
29 31 Y. OKAMOTO JPN Pata Yamaha Ten Kate Racing Yamaha YZF R9 1'44.448 2.489 0.096 18 152,447 242,6
30 16 B. D'ONOFRIO ITA EAB Racing Team Ducati Panigale V2 1'44.657 2.698 0.209 19 152,143 241,6
31 14 X. ARTIGAS ESP Motozoo ME air Racing MV Agusta F3 800 RR 1'44.737 2.778 0.080 12 152,027 244,8
32 22 A. CARRASCO ESP Honda Racing World Supersport Honda CBR600RR * 1'44.828 2.869 0.091 14 151,895 240,5
33 48 M. SIEBDRATH GER MCA Racing Honda CBR600RR 1'45.156 3.197 0.328 17 151,421 235,4
34 19 J. DEL OLMO ESP Kawasaki JDO Team Kawasaki ZX-6R 1'45.494 3.535 0.338 16 150,936 238,4
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 17-10-2025 a 17:59
|
|
|
17-10-2025, 19:04
|
#21
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 17-10-2025 a 20:19
|
|
|
17-10-2025, 19:24
|
#22
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - Jerez 2025 - Conferenza stampa di Jonathan Rea
Il congedo
https://youtu.be/Ap1Hqks5mU4
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
17-10-2025, 20:23
|
#23
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 17-10-2025 a 22:55
|
|
|
17-10-2025, 20:23
|
#24
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - FP2 - Ultimi 5 minuti
https://youtu.be/oJ0doHclgx8
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
17-10-2025, 20:25
|
#25
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.883
|
WSBK - FP1 - Il problema tecnico di Bulega
https://youtu.be/WPOZHSHIC3E
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.
|
|
|