Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-07-2025, 09:38   #1
alfa71omega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
predefinito La mia recensione dopo 7000 Km di viaggio

Bene, alla fine sono rientrato dal mio viaggio di oltre 7000 km in Scozia e posso tranquillamente fare una recensione approfondita della mia moto. Ho una R1300GS ADV con cambio ASA ritirata ad aprile: è rossa e ha tutti i pacchetti disponibili con buona pace del mio conto in banca. Nonostante avessi ordinato il tris di bauli in alluminio satinato mi è stata consegnata con le due sole valige laterali ed emesso un buono per acquistare altra roba presso la concessionaria. Vabbè… me ne son fatto una ragione comperando un Givi Outback.
Ma... come va la moto? Direi maledettamente bene!
E... ha qualche difetto? Direi di si!
Ma andiamo per ordine.
Sono partito da Pietrasanta - Lucca e in tre tappe ho raggiunto Newcastle upon Tyne (passando da Colmar in Francia, paesino che consiglio caldamente e Calais che, invece, sconsiglio). Un trasferimento di 2000 km nei quali ho potuto apprezzare la stabilità della moto in autostrada e l'incredibile lavoro sull'aerodinamica fatto dagli ingegneri: a velocità codice (130Km e magari qualcosina di più... ), con il parabrezza alzato, sia il guidatore che il passeggero sono completamente protetti in una bolla d'aria stabile. Con il caldo che faceva abbiamo viaggiato a visiera alzata senza che ci colpissero fastidiose bestioline volanti: voto 10/10.
Per spezzare la monotonia del viaggio abbiamo affrontato il passo della Furka e in questo contesto le spiccate doti della GS si sono espresse al massimo potenziale: il motore ha una schiena impressionante, riprende dai 2000 e tira come un forsennato fino al limitatore. Ho avuto la sensazione che la moto corresse sui binari: nessun tentennamento in caso di cambio traiettoria e stabilità totale in caso di pinzata in curva. Ricordo che eravamo in due a pieno carico. L'unica cosa da sottolineare, anche se dovrebbe essere scontato, è che con questo setup i cambi di carico sono ovviamente più lenti (a conti fatti eravamo sui 480 kg). Per divertirmi un po' ho provato i vari Riding Mode e posso dire che in Dynamic la moto diventa nervosa, quasi rabbiosa...e mi piace!!!!
In questo trasferimento non è mancato un bel temporale nel nord della Francia: grazie all'enorme serbatoio ed al parabrezza di generose dimensioni l'impatto con l'acqua è stato fortemente mitigato.
Per concludere questa GS è una GS.
Cambio ASA? Spettacolo. In città si lascia in Auto e fa tutto lui sollevandoti da un carico di lavoro inutile. Quando la strada inizia a diventare guidabile si mette in manuale e via di scalate e tirate di collo. Promosso a pieni voti!
Però...
Come molti altri utenti ho lamentato il problema dell'altezza: sono 1.80 per 95 kg, non proprio un fuscello e, nonostante ciò, ho dei problemi. Questa moto è dotata dell'abbassatore automatico che, purtroppo, e come già detto in un altro 3d, a volte non va. Non solo: se si viaggia in due, a pieno carico, e si parcheggia, la moto resta ad un'altezza stellare, sempre!!!. Per tirarla su dal laterale mi è venuta una schienella, poi ho imparato a farmi aiutare da mia moglie e alla fine ho messo un sasso sotto al laterale per tenerla un po' più in verticale. Imbarazzante ma, non si poteva fare altro. Questo fastidioso difetto mi ha messo in una situazione difficile: sceso da Furka mi sono fermato per mangiare qualcosa ad un chiosco. Per comodità preferisco lasciare la moto rivolta fronte strada. Ebbene, in manovra, quasi fermo, complice l'altezza stellare e la strada in pendenza, siamo caduti. Il tipo del chiosco e un altro motociclista mi hanno aiutato a tirarla su perché da soli, a patto di togliere tutto il carico, non si tira su!. Le crash bar montate sul motore funzionano molto bene lasciando la moto in una situazione più confortevole per essere rialzata. In questa occasione si è attivato l'allarme caduta che ha chiamato il centro assistenza di BMW: mi han detto di aver rilevato una caduta e se avessi avuto necessità di assistenza. Ottimo sistema: se non si risponde mandano i soccorsi. Mi auguro che in occasione del controllo sistemino la cosa. Questo è un problema che dovrebbero risolvere velocemente perché potrebbe essere anche di molto pericoloso!
Usando le cose ci si rende conto della bontà di un progetto: ebbene, i bauli di BMW sono pietosi, da denuncia. Non potevano fare una cosa semplice in stile Givi? No! Troppo semplice. D'altronde cerniere esterne e chiusura esterna offrono il massimo del volume interno possibile. No! Quelli della BMW hanno ingegnerizzato una chiusura su 4 punti interna al baule che forma una sorta di collo di bottiglia e complica l'inserimento della borsa: graffi alle mani, cani e Madonne!!! Inoltre il blocco con i 4 perni complica la chiusura perché se ci incastra una cinghia o qualcos'altro il baule non si chiude. Ma come si fa??? Sembra una cosa raffazzonata! Penso anche che nessuno di questi ingegneri sia andato mai in Scozia, terra rinomata per il bel tempo, altrimenti non si spiega come sia possibile che facciano acqua!!!! Si, avete letto bene, ci piove dentro!!!!
Infine, questo non è un difetto ma, a 8500 km la gomma posteriore di primo equipaggiamento si è già squadrata. Qualcuno mi consiglia qualcosa di stradale che supporti più chilometri?
Concludendo: la GS si conferma una moto stratosferica.
Soffre di qualche difetto di gioventù ma è solo elettronica e quella si sistema.
Se avete curiosità basta chiedere.
Un saluto
alfa71omega non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati