Molte grazie Roberto, nel frattempo avevo trovato le guide che mi segnali che mi sono state utilissime data la carenza di materiali presenti online.
Ho ordinato il cilindro con la linguetta in BMW, purtroppo il pezzo che mi è arrivato era differente da quello originale ma fortunatamente, la linguetta era compatibile e così ho potuto riparare la valigia.
Sono anche riuscito ad estrarre e codificare la serratura, rinunciando ad una delle linguette.
Ho preso il parabrezza Isotta medio, inclinazione regolabile, trasparente:
https://shop.isotta-srl.com/moto/bmw...2003-2007.html
E' molto ben fatto, la qualità del plexiglass è davvero alta ed il suo spessore è forse maggiore di quello montato di serie sulla mia RT LC.
Con questa R1150R, che ha i Riser al manubrio e la sella regolata al minimo (ho tolto i gommini), anche nella posizione più bassa protegge bene il busto e la posizione di guida alla fine si avvicina molto a quella rilassata della RT.
L'impatto sulla guida non mi è sembrato per nulla drammatico, ma devo dire che l'ho guidata poco da "nuda".
Devo ammettere che non sono stati una passeggiata ne la riparazione della valigia ne il montaggio del parabrezza, ma il risultato di tutta l'operazione è piuttosto soddisfacente.
Ho anche aggiunto questo sotto la sella fissandolo ad una delle viti del coperchio filtro aria:
https://www.amazon.it/dp/B0D62YRCRW?...sin_title&th=1
con un cavo che va allo sterzo e che serve a tenere in carica il cellulare/navigatore:
https://www.givi.it/prodotti-givi/po...20l-smart-clip
ed un'altro che va nel vano in coda e che carica una batteria usb che può essere utilizzata con l'interfono del casco.
Comodo anche il fatto che indichi la tensione della batteria.
Per ultimo, ho sostituito la lampadina di serie con questa:
https://www.amazon.it/dp/B0D4QT2YGM?...sin_title&th=1
Mi sembra che per ora non ci sia bisogno d'altro, dopodomani la moto si fa 650 km di autostrada per arrivare a destinazione, vediamo come se la cava.