Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-06-2024, 21:29   #1
SicutNoxSilentes
Mukkista in erba
 
L'avatar di SicutNoxSilentes
 
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
predefinito Caschi, interfono, ed omologazione 22.06: quante incertezze!

Ritrovandomi ultimamente i caschi a fine vita, ho iniziato a guardarmi in giro per scegliere i sostituti.
Avendone sentito qualcosa, ho cercato di documentarmi il meglio possibile circa gli effetti dell'avvento della 22.06 sull'abbinamento di caschi ed interfono.
Attualmente, ho due modulari abbinati ad interfono esterno (Midland BTX2 Pro).

Da quel che ho capito, l'omologazione 22.06, oltre ad una serie più severa di test d'impatto sui caschi, impone che parte dell'omologazione valuti gli accessori esterni, che se presenti entrano a far parte del pacchetto omologabile.
Cioè, in soldoni, se il casco prevede la presenza di un interfono, si presentino insieme ai test di omologazione.
Se il casco viene omologato da solo, l'apposizione di un successivo ammenicolo, interfono actioncam criniera pennacchio o corna, facciano decadere le condizioni di omologazione.
Ne conseguirebbe che, un casco con un interfono esterno non omologato con quel casco, sarebbe come non omologato, con le conseguenze previste dal CdS per guida senza casco.

Come per la Bolkestein balneari, pare che ad oggi non ci siano state vere e proprie azioni per recepire la 22.06, nè dai produttori di caschi nè di interfono.

Girando per negozi "specializzati", alla mia richiesta di un casco modulare con interfono integrato omologati 22.06, ho sempre ricevuto risposte stupite, che non ne sanno nulla, che per quanto ne sanno puoi montare gli interfono come vuoi eccetera.
Un negoziante, gentilissimo e interessato peraltro, ha voluto approfondire immediatamente consultando telefonicamente i rispettivi rappresentanti di due marchi top di interfono, dai quali in precedenza non aveva avuto feedback in tal senso.
Il primo ha arruffato una spiegazione che sì, in origine era stato previsto, ma poi quella parte l'avevano tolta dalla 22.06, e che puoi montare quello che vuoi dove vuoi, e che comunque nessuno controlla.
L'altro ha invece ammesso che sì, la previsione è quella, andrebbero solo omologati integrati nel casco, ma che a tutt'oggi non ci sono stati accordi tra i produttori per addivenire a comuni omologazioni, si sta studiando, c'è un limbo, e comunque nessuno controlla.

Ora, deglutendo amaro sul "comunque nessuno controlla", io vorrei spendere oggi soldi che mi facciano comprare un casco, un interfono, e la peace of mind di andarci in giro.

Voi, cosa ne sapete di questa storia?
Avete affrontato l'argomento, se avete acquistato un casco recentemente?
All'estero, come li vendono i caschi? In Francia, Germania... Inghilterra? Lì segnalano le omologazioni, o nessuno controlla?
Come vi siete regolati, o intendete farlo, se vi serve un casco nuovo dotato di interfono?

Conoscete caschi modulari con interfono integrato OMOLOGATI entrambi insieme? Perchè sui siti non trovo riscontro dell'omologazione dell'interfono, neppure per il principesco Neotec 3 (ma può essermi sfuggito).

Chioso con una considerazione a parte: se vado in negozi specializzati, di qualunque genere di merce, roba grossa o catene, per un acquisto in cui mi serve un consiglio, e scopro che ne sanno meno di me, nulla più mi divide dal minor prezzo online. Poi non lamentiamoci se domani esisterà solo Amazon.

Pubblicità

__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
SicutNoxSilentes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 22:03   #2
Thepilgrim66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2017
ubicazione: Ponte San Nicolò
predefinito

Shuberth c5 con il suo interfono sc2 (sena)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 22:35   #3
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
predefinito

Pare che in Spagna non sia possibile usare interfoni non omologati col casco, cioè quelli esterni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 22:45   #4
Thepilgrim66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2017
ubicazione: Ponte San Nicolò
predefinito

Il codice della strada spagnolo impedisce di avere interfoni esterni al casco e sanziona di brutto ma se è integrato non possono far nulla. :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 22:47   #5
Acdc80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2019
ubicazione: Vicenza
predefinito

Me ne rendo conto già scrivendolo che la mia sarà una risposta ignorante, ma le tue considerazioni (giustissime) unite al fatto che ORA nessuno magari controlla (ma un casco dura almeno 5 anni, le forze dell'ordine si attrezzeranno/documenteranno in tal senso) passando per il fatto che di media la nuova normativa ha appesantito i caschi di 2 etti mi hanno fatto propendere per un rpha70 in carbonio con omologazione precedente e amen.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Acdc80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 22:49   #6
Acdc80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2019
ubicazione: Vicenza
predefinito

Ah, ho montato sul casco un btx01 pro, ha 7 anni e va ancora benissimo

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Acdc80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 23:49   #7
Thepilgrim66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2017
ubicazione: Ponte San Nicolò
predefinito

La mia preoccupazione sinceramente è solo a livello assicurativo perché se dovessi indossare un casco non in regola e succedesse qualcosa l’assicurazione potrebbe non coprirmi in caso di bisogno. Le forze dell’ordine ( per quanto di mia conoscenza) possono anche tollerare il fatto che tutto non abbia il casco aggiornato alle ultime disposizioni. Pensa però che è sempre meglio per noi che lo sia e che, oltre a non essere vecchio, non abbia subito urti che riducono/annullano l’efficacia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 23:53   #8
Thepilgrim66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2017
ubicazione: Ponte San Nicolò
predefinito

L’aggiornamento del personale della polizia stradale e della radiomobile carabinieri è garantito stiamo tranquilli . :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 09:02   #9
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
predefinito

con l'ultimo casco (X-lite) alla fine ho preso l'interfono specifico e Amen

comunque, già ora diversi produttori di caschi hanno predisposizioni (incavi, passacavi, etc) già predisposti solo per alcuni specifici apparati, facendoli pagare molto più che un apparato "universale".
E' business e useranno la nuova normativa per venderci il casco e l'annesso optional...
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 09:17   #10
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Thepilgrim66 Visualizza il messaggio
Il codice della strada spagnolo impedisce di avere interfoni esterni al casco e sanziona di brutto ma se è integrato non possono far nulla. :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Apprendo adesso di questa legge, l'anno scorso ho girato in Spagna per 15 giorni circa, usiamo caschi con l'interfono esterno e nessuno ci ha fermato, forse siamo stati fortunati?

O forse chiudono tutti e 2 gli occhi visto che mi sembra una regola stupida?
Anche perchè mi sfugge la motivazione che autorizzerebbe un conducente di moto ad usare gli interfoni interni piuttosto che quelli esterni, cosa cambia?
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 09:32   #11
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina Visualizza il messaggio



O forse chiudono tutti e 2 gli occhi visto che mi sembra una regola stupida?

Sicuramente sono tolleranti per gli stranieri, anche perché non c'è una normativa europea ma solo per singolo Stato

Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 09:57   #12
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Si Asalm è molto probabile, tuttavia mi piacerebbe sapere la motivazione delle differenze: integrato nel casco posso, fuori dal casco non posso, al momento mi sfugge la motivazione.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:12   #13
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
predefinito

Immagino per problemi di sicurezza, eventuali distacchi dell' interfono dal casco e/o perforazioni dello stesso, vedi purtroppo il caso Michael Schumacher con la GoPro

Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:16   #14
Thepilgrim66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2017
ubicazione: Ponte San Nicolò
predefinito

In Spagna, come in Italia, è vietato parlare al telefono ( distrarsi dalla guida) e quindi se ti vedono con l’accrocco al casco presumono la potenziale distrazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:24   #15
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Si ma se l'accrocco è nel casco al telefono si parla lo stesso e non dirmi che non si vede....per cui....la motivazione che mi dai non regge
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:34   #16
Thepilgrim66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2017
ubicazione: Ponte San Nicolò
predefinito

Dubitare fa bene, se non convinti, magari leggere qualcosa sull’argomento e approfondire sarebbe meglio. :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:35   #17
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

@ Nico-Tina
in realtà non proprio, la maggior parte degli interfoni integrati, non sono sporgenti vedi i sena sugli shoei/arai etc
è anche vero però, che shoei XR2 che avevo adocchiato e poi acquistato, ha invece le centraline dell'interfono/batteria dedicato parecchio sporgenti e non capisco come abbiano fatto ad omologarlo, visto che essendo sporgente, evidentemente, non dovrebbe rispettare i parametri di sicurezza
mi sembra un bel casino, per ora
https://www.sena.com/it/product/srl-ext/
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 13-06-2024 a 10:42
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:40   #18
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

In rete non si trova molto sull'argomento e tendenzialmente scarto le dicerie, facebook e altre cose del genere.

Ho trovato questo articolo del codice della strada spagnolo ma a me i dubbi non li chiarisce.

CIR – Art. 18-2. È vietato guidare e utilizzare cuffie o auricolari collegati a ricevitori o riproduttori di suoni, tranne che durante il corrispondente insegnamento ed esecuzione dei test attitudinali a circuito aperto per l’ottenimento della licenza per guida di motocicli a due ruote quando richiesto dal Regolamento Generale di Autisti.
Durante la guida è proibito l’uso di dispositivi di telefonia mobile e qualsiasi altro mezzo o sistema di comunicazione, tranne quando lo sviluppo della comunicazione avviene senza l’uso di mani, cuffie o strumenti analogo (articolo 11, paragrafo 3, secondo comma, del testo).
Sono esentati da questo divieto gli agenti dell’autorità nell’esercizio di funzioni che sono loro affidate (art. 11.3, terzo comma, del testo).


Boh
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:42   #19
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
@ Nico-Tina
in realtà non proprio, la maggior parte degli interfoni integrati, non sono parecchio sporgenti e non capisco come abbiano fatto ad omologarlo, visto che essendo sporgente, evidentemente, non dovrebbe rispettare i parametri di sicurezza
mi sembra un bel casino, per ora
ma perchè la sporgenza non rispetterebbe i parametri di sicurezza?
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:49   #20
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

@Nico-Tina perché concentrerebbe l'energia dell'urto in un punto specifico invece che disperderla su tutta la superficie ..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 13-06-2024 a 10:51
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:49   #21
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

due motivi:
potrebbe impedire che il casco scivoli senza agganciarsi ad elementi esterni che lo farebbero fermare bruscamente, con conseguenze sulla rachide cervicale (si spezza il collo). Motivo per il quale gli Arai hanno quella caratteristica forma tonda e senza spigoli
Evitare che un corpo solido a contatto con la calotta del casco, possa forare la stessa (quello che in teoria è successo Schumacher con la gopro attaccato al casco)
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:54   #22
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Mi sembrano motivazioni valide, fermo restando che "l'ancoraggio" perlomeno per i miei è abbastanza "fragile", nel senso che in caso di urto sarebbe la prima cosa che perderei......e poi sempre nel mio caso la slitta è adesiva, quindi....
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 10:57   #23
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

e poi sempre nell'articolo che ho pubblicato non parla di sporgenze, ma generalizza sull'utilizzo di strumenti uditivi, poi la parte che ho messo in grassetto è molto chiara.

Riferimenti a sporgenze o pericoli derivanti dal montaggio di aggeggi sul casco non si fa menzione.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 11:07   #24
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

@Nico-Tina sono 2 questioni distinte..

1_ la nuova normativa di omologazione che considera anche gli interfoni esterni..
2_ l'interpretazione che i vari CdS, in questo caso quello spagnolo, danno degli interfoni: sono assimilabili a delle cuffie od all'autoradio? Ovvero precludono l'ascolto dei rumori ambientali oppure no?
Anche in Italia c'era stata una diatriba simile mi pare, anni fa lessi di qualche multa erogata per l'uso dell'interfono..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 13-06-2024 a 11:10
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 11:11   #25
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

sono due cose un po' diverse
un conto è il codice della strada, che ne disciplina l'utilizzo consentito
un conto è l'omologazione, che deve rispettare i parametri di sicurezza
sul discorso dell'ancoraggio, sono d'accordo che è un'ipotesi relativamente remota (considera anche che alcuni sistemi di fissaggio non adesivo, li rendono solidali alla calotta del casco), ma considera che il ns collo alle possibili velocità di impatto, è purtroppo molto fragile, per cui credo sia applicato il principio di massima precauzione
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati