Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2025, 18:04   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito Leva cambio stock vs aftermarket

Ciao a tutti,
di seguito una veloce comparazione tra la leva del cambio di serie e la SW-Motech.

Come tutti sappiamo, la leva stock è di materiale plastico ed è sufficiente appoggiare la moto da fermo per spaccarla.
Considerando il costo di listino di circa 130€, allo stesso prezzo si trovano leve aftermarket sicuramente più solide e robuste.

Personalmente ho optato per una SW-Motech, azienda tedesca con cui mi sono sempre trovato benissimo per bauletti, supporti portapacchi e altro.

Non nascondo che su Aliexpress ho trovato prodotti cinesi esteticamente identici ad una trentina di euro.
Considerando che:
1. volevo restituire la leva all'amico che gentilmente me l'ha prestata in tempi rapidi e non attendere una spedizione dalla Cina
2. su una leva del cambio non mi fidavo a montare una cineseria
ho optato per il marchio "serio".

Non nascondo, però, che la tentazione di risparmiare qualcosa era forte.

Le mie impressioni:
- prodotto sicuramente solido, decisamente imparagonabile rispetto alla leva di plastica di serie
- "cazzillo" del cambio regolabile e pieghevole, di dimensioni decisamente superiori rispetto all'originale. Spero che questo non crei problemi nella guida
- presente addirittura una estensione (opzionale), da montare qualora si desideri allungare ulteriormente il cazzillo.

Di seguito le foto:

Ero tentato di valutare anche altri marchi ma, avendone necessità, sono andato a colpo sicuro con SW-Motech senza valutare altre alternative tipo Wunderlich e similari.





__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 26-05-2025 a 18:08
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2025, 18:17   #2
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 370
predefinito

Poi una volta montato facci sapere le tue impressioni.

Sul 1300 ho notato che la qualità della cambiata dipende molto dalla posizione della leva. Io l'avevo abbassata un pò per essere più comodo, ma era proprio peggiorato l'innesto e così l'ho rimessa al suo posto.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 09:34   #3
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 728
predefinito

non è tanto la posizione della leva, ma la forza che ci imprime sopra il piede, + o - angolato rispetto alla leva stessa.

Questo cambio richiede un azione decisa, secca. NOn è una questione di forza ma di precisione del movimento.

allora risponde bene.

se ci appoggi il piede facendo forza in modo progressivo, rischi la cilecca.

e un angolo caviglia diverso da quello corretto puo' creare questa situazione.
Alone ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 09:41   #4
Ramius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
Messaggi: 71
predefinito

Dovendo fare parecchi chilometri in mezzo al nulla ed avendo visto in rete un paio di leve del cambio rotte ne ho messa una presa su AliE. Tornato sano e salvo, veramente ben fatta, nessun problema.
Ramius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 09:54   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alone Visualizza il messaggio
...e un angolo caviglia diverso da quello corretto puo' creare questa situazione.
Per questo motivo ho preferito una soluzione di un fornitore serio - che si presume abbia testato adeguatamente il prodotto - rispetto ad un acquisto su Ali che avrei pagato un quinto.

Bon, monto e poi vi dico.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 10:09   #6
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.017
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio

Come tutti sappiamo, la leva stock è di materiale plastico ed è sufficiente appoggiare la moto da fermo per spaccarla.
Considerando il costo di listino di circa 130€, allo stesso prezzo si trovano leve aftermarket sicuramente più solide e robuste.
posso fare una considerazione?

se la bmw ha fatto la leva di plastica non è certamente dovuto a qualche forma di risparmio ... voglio invece credere che lo sia per attutire l'urto della caduta che diversamente con una leva più rigida e resistente potrebbe trasferire la forza d'urto all'albero e di conseguenza agli organi interni del cambio .... lo stesso concetto applicato alle scocche delle auto che più si distruggono e più hai la possibilità di avere meno danni tu che ci stai sopra ....
meditate sulla opportunità di fare modifiche soprattutto quando la moto è ancora in garanzia
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 10:15   #7
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 728
predefinito

credo sia stata una scelta di peso, per quanto con risultato finale del complessivo del mezzo opinabile, e costi di produzione.

una leva in ergal NON PUO' far danno all'alberino del cambio in acciaio..cede prima.
Alone ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 12:22   #8
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.086
predefinito

Vi metto d'accordo io, Bmw risparmia con le leve di plastica e, casualmente, in questo caso è meglio che sia stato così. Riguardo l'angolo d'azione più efficace della leva , lo si trova agendo sulla posizione della stessa rispetto al millerighe su cui si fissa. Vale per qualunque leva!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 12:27   #9
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
voglio invece credere che lo sia per attutire l'urto della caduta che diversamente con una leva più rigida e resistente potrebbe trasferire la forza d'urto all'albero e di conseguenza agli organi interni del cambio .... -p
Col pacchetto enduro e' in alluminio......
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 13:54   #10
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.202
predefinito

La leva cambio del gs1300 è collegata al telaio tramite una vite ed è libera di ruotare su di essa senza alcun millerighe. La trasmissione del movimento all'albero del cambio è effettuata esclusivamente tramite una barra di rinvio con uniball (regolando la quale si può quindi variare l'angolazione di intervento).
In caso di urto, oltre alla rottura della leva si può piegare la barra di rinvio.
Ecco, il discorso di salvaguardare "quello" al quale è avvitata la leva cambio potrebbe in questo caso valere per l'asola del telaio.
Ma come giustamente detto sopra, nel kit enduro la leva è di alluminio......

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina

Ultima modifica di pluto67; 29-05-2025 a 14:03
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 14:21   #11
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.086
predefinito

@pluto67 grazie per la precisazione.

OT: .. Anche il Portapacchi posteriore comprese le maniglie del passeggero è in plastica e con un minimo di forza le maniglie flettono!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 21:39   #12
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito

Perdonami Fabbrì ma stavolta non dissento praticamente su tutto! Provo ad argomentare:

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
se la bmw ha fatto la leva di plastica non è certamente dovuto a qualche forma di risparmio...
Ti posso garantire che nelle grandi aziende del settore automotive (ma non solo) si fanno accurate analisi di riduzione costi che coinvolgono processi e componenti e che coinvolgono diverse funzioni aziendali. In generale abbiamo due macro tipologie di azioni su componenti:
1. Agisco sul fornitore (Ente acquisti): acquisto lo stesso pezzo da un fornitore diverso che mi pratica un prezzo inferiore
2. Agisco sul disegno (Engineering): i progettisti modificano un componente in modo da ridurre il costo. (es: installo un cambio in plastica anzichè in metallo).

Il risparmio unitario viene valutato considerando i volumi previsivi di vendita a medio e lungo termine (es: 5 anni) e si stima un risparmio annuo. SE - e ripeto SE - l'iniziativa supera la fattibilità tecnica, i processi acquisti ed il business case è redditizio, viene implementata.

Ti assicuro che passano iniziative che portavano un risparmio unitario di pochi euro ma che, spalmate su volumi elevati, garantiscono un risparmio considerevole.
Questo in almeno 4 aziende del settore.

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
voglio invece credere che lo sia per attutire l'urto della caduta che diversamente con una leva più rigida e resistente potrebbe trasferire la forza d'urto all'albero e di conseguenza agli organi interni del cambio
Su questo ti ha già risposto Fabio ma ti basta osservare il configuratore.
Qui puoi trovare:
- Pacchetto Shadow, che contiene al suo interno un bella leva del cambio forgiata
- Pacchetto Enduro che include una bella leva in alluminio o altro materiale metallico (regolabile).

Inoltre, una volta che ha ceduto il cambio, la forza si scarica anche sull'alta di rinvio. Nel caso di cambio in plastica rotto, il rinvio si piega. Al giro successivo si rompe. Vedi foto.



Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
meditate sulla opportunità di fare modifiche soprattutto quando la moto è ancora in garanzia
Quindi se mi si rompe la leva del cambio originale e, magari, anche il rinvio posso chiedere la sostituzione in garanzia? Stupido io ma ipotizzo che, se mi fossi recato dal concessionario a chiedere nuovi pezzi in garanzia, si sarebbe fatto una bella risata prendendomi pure per il culo!

Qui la nuova leva installata e provata per 660km.

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 29-05-2025 a 21:42
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2025, 23:25   #13
KAICAT
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2025
ubicazione: Lugo
Messaggi: 3
predefinito

Ciao
secondo voi anche la leva nella versione cambio ASA è sostituibile senza problemi?
grazie
KAICAT non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©