Perdonami Fabbrì ma stavolta non dissento praticamente su tutto! Provo ad argomentare:
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
se la bmw ha fatto la leva di plastica non è certamente dovuto a qualche forma di risparmio...
|
Ti posso garantire che nelle grandi aziende del settore automotive (ma non solo) si fanno accurate analisi di riduzione costi che coinvolgono processi e componenti e che coinvolgono diverse funzioni aziendali. In generale abbiamo due macro tipologie di azioni su componenti:
1. Agisco sul fornitore (Ente acquisti): acquisto lo stesso pezzo da un fornitore diverso che mi pratica un prezzo inferiore
2. Agisco sul disegno (Engineering): i progettisti modificano un componente in modo da ridurre il costo. (es: installo un cambio in plastica anzichè in metallo).
Il risparmio unitario viene valutato considerando i volumi previsivi di vendita a medio e lungo termine (es: 5 anni) e si stima un risparmio annuo. SE - e ripeto SE - l'iniziativa supera la fattibilità tecnica, i processi acquisti ed il business case è redditizio, viene implementata.
Ti assicuro che passano iniziative che portavano un risparmio unitario di pochi euro ma che, spalmate su volumi elevati, garantiscono un risparmio considerevole.
Questo in almeno 4 aziende del settore.
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
voglio invece credere che lo sia per attutire l'urto della caduta che diversamente con una leva più rigida e resistente potrebbe trasferire la forza d'urto all'albero e di conseguenza agli organi interni del cambio
|
Su questo ti ha già risposto Fabio ma ti basta osservare il configuratore.
Qui puoi trovare:
- Pacchetto Shadow, che contiene al suo interno un bella leva del cambio forgiata
- Pacchetto Enduro che include una bella leva in alluminio o altro materiale metallico (regolabile).
Inoltre, una volta che ha ceduto il cambio, la forza si scarica anche sull'alta di rinvio. Nel caso di cambio in plastica rotto, il rinvio si piega. Al giro successivo si rompe. Vedi foto.
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
meditate sulla opportunità di fare modifiche soprattutto quando la moto è ancora in garanzia 
|
Quindi se mi si rompe la leva del cambio originale e, magari, anche il rinvio posso chiedere la sostituzione in garanzia? Stupido io ma ipotizzo che, se mi fossi recato dal concessionario a chiedere nuovi pezzi in garanzia, si sarebbe fatto una bella risata prendendomi pure per il culo!


Qui la nuova leva installata e provata per 660km.