|
30-01-2025, 16:28
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 May 2023
ubicazione: Firenze
Messaggi: 3
|
Orario sballato orologio display
Salve a tutti,
Ho una Bmw R1200R del 2006 da un po' di tempo ho questo strano problema, spesso, non sempre, quando giro la chiave il display segna un'ora sballata, esempio solo 18:30 invece il display segna le 15:55, rimetto l'orario a posto ed è tutto ok finché sono a moto accesa, se mi fermo e riparto dopo un'ora l'orologio quell'ora l'ha persa ed il contachilometri che tengo in parziale torna sempre su totale, insomma ogni volta che spengo la moto per lui si ferma il tempo.....
Ho sostituito la batteria con una nuova originale, la concessionaria BMW mi ha fatto degli aggiornamenti al software ma il problema permane, secondo loro potrebbe essere da sostituire tutto il cruscotto....
A parte questo la moto non ha altre anomalie elettriche che possa mettere in relazione all'orario sballato
E' capitato a qualcuno??? Consigli?
Grazie mille a tutti
Cristiano
|
|
|
30-01-2025, 20:39
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 483
|
ciao se la R è del 2006 hai sbagliato stanza, se invece è del 2016 l'unica cosa che mi viene in mente è che se non sta memorizzato è come mancasse corrente come quando stacchi la batteria
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
|
|
|
31-01-2025, 08:15
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 May 2023
ubicazione: Firenze
Messaggi: 3
|
Si è del 2006, scusate se ho sbagliato stanza, questo palazzo è come quello di Cnosso!!!!
Cristiano
|
|
|
31-01-2025, 23:32
|
#4
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.168
|
Traslochiamo!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
03-02-2025, 09:35
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 May 2023
ubicazione: Firenze
Messaggi: 3
|
Scusa potresti indicarmi la la stanza giusta per la R1200R del 2006?
Grazie
Cristiano
|
|
|
03-02-2025, 09:38
|
#6
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.168
|
Ti ci avevo già spostato
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
03-02-2025, 09:48
|
#7
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
|
Qui sei nel posto giusto Carnematta, grazie a managdalum per il trasloco.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
04-03-2025, 17:57
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 20
|
Anche io problema identico. Seguo con interesse.
Non è magari presente una batteria che alimenta solo il quadro?
|
|
|
14-03-2025, 14:40
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 18
|
Il problema è un condensatore sulla scheda elettronica della strumentazione. va sostituito. questo è il primo segnale.
Il segnale successivo sarà, soprattutto con il freddo, che girando la chiave, il quadro non si accende, ma sentirete i corpi farfallati muoversi, si metterà in moto con quadro spento e dopo pochi minuti si riaccenderà il tutto regolarmente.
Terzo segnale sarà che il quadro nelle giornate fredde la strumentazione non darà piu' segnali di vita.
Io l'ho cambiato e risolto il problema.
__________________
R1200R 2007 BLACK
|
|
|
13-04-2025, 18:44
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Monza
Messaggi: 701
|
Sai dirmi che condensatore serve e la procedura corretta?Dopo aver smontato devi levar anche le lancette?
|
|
|
16-04-2025, 15:32
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 18
|
Il problema condensatore che ti descrivo qui è solo per la strumentazione spenta che si riaccende dopo un po' di tempo. Pensavo di aver risolto anche per l'orologio che si resetta o blocca ma non è così. bisogna intervenire su altro componente elettronico, appena avro' soluzione la scrivo qui.
Per la strumentazione ecco la soluzione:
il condensatore è un 100UF 16V CONDENSATORE ELETTROLITICO SMD 6.3 X 5.4MM (lo trovi su ebay) costo 1,00 euro 5pz.
Per lo smontaggio della strumentazione provero' a fare un tutorial e te lo invio. dammi qualche giorno.
In sintesi: smonta parabrezza, stacca cover posteriore strumentazione tirandola dal basso a due mani e sollevandola dai fermi posti nella parte superiore - togli le 3 rondelle metalliche che fissano la stumentazione al supporto - taglia le fascette in plastica che mantengono il cavo di connessione (fai prima foto per rimetterle dopo) - una volta staccato il quadro strumentazione posizionalo su un tavolo con protezioni in tessuto sotto - svita tutte le viti torx che vedi sul posteriore - apri in 2 parti la strumentazione ( facendo molta attenzione a non toccare con gli attrezzi che userai i quadranti neri ed il display molto delicati) ora la parte più delicata, devi tirare, da alloggi a pressione, le 2 lancette (se puoi aiutati con una pinza con becchi a 90° da posionare sotto la lancetta) tirando con forza a ore 6 e 12 la singola lancetta - togli il quadrante tachimetro facendolo scivolare dai fermi - svita le 2 torx che troverai sotto poi solleva (dal lato sinistro senza toglierlo) il quadrante nero giri motore e svita unica vita torx - solleva il supporto in plastica bianco sganciando i supporti da sotto - sei arrivato alla scheda elettronica - troverai un solo condensatore uguale a quello da me citato sopra (scatta foto per il posizionamento) - dovrai dissaldarlo staccando prima un piede e poi l'altro - rimetti il nuovo nella stessa posizione facendo attenzione a non invertire i poli. fatto questo collega la scheda allo spinotto moto e vedi se riaccende i led al giro chiave. se i led accendono rimonta tutto. Un consiglio le lancette montale con cruscotto rimontato con i quadranti e collegato ed acceso dopo il test in modo che le posizionerai perfettamente sullo 0. Se hai difficoltà contattami
__________________
R1200R 2007 BLACK
|
|
|
16-04-2025, 21:02
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Monza
Messaggi: 701
|
Nel mio caso è solo l'orario dell'orologio sul display che rimane indietro per il resto funziona tutto....per ora lo tengo così se poi peggiora operazione a tachimetro aperto..
|
|
|
18-05-2025, 21:18
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Monza
Messaggi: 701
|
Dopo 3 giorni che non la uso l'orologio risballa sarà si un condensatore ma prima chiedo un esorcismo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.
|
|
|