Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2025, 08:54   #1
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.152
predefinito Sostituzione cardano sul 1300

Mi dicono che è previsto sul libretto di manutenzione la sostituzione a 60k o a 80k km.?? Ma sarà ancora a carico di bmw o dovrà pagare il cliente? Si sa qualcosa?

Vabbè che se non è in garanzia un buon meccanico lo controlla se a posto lo rimonta e fine della fiera. Bmw ha cambiato cardani a 60k meccanicamente perfetti
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 20-02-2025 a 09:09
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 09:10   #2
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

se n'è parlato: https://www.quellidellelica.com/vbfo...=528303&page=3

E' a carico del cliente.
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 17:09   #3
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

Se arrivi ai 60.000 nei 4 anni di garanzia è a carico di BMW
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2025, 23:13   #4
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.161
predefinito

Nel mio libretto uso e manutenzione (moto ritirata a fine gennaio) la sostituzione dell'albero cardanico è prevista ad 80000 chilometri...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2025, 23:19   #5
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.889
predefinito

Follia pura
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 06:07   #6
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.152
predefinito

In concessionaria mi han detto che è da sostituire solo in caso lo trovino logorato ma facendo la manutenzione come ora previsto secondo loro non sarà necessario sostituirlo. Pensate solo che in precedenza non era prevista alcuna manutenzione
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 07:39   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dallemark Visualizza il messaggio
Se arrivi ai 60.000 nei 4 anni di garanzia è a carico di BMW
Sul 1300 controllo cardano ed eventuale sostituzione è previsto ogni 80k km.
Sul 1250 ogni 60k km.

Da quando il controllo e sostituzione è stato inserito nel libretto di uso e manutenzione, il tutto è a carico del cliente. 1250 inclusi.

Rimane a carico di BMW solo per le moto acquistate PRIMA della modifica del piano di manutenzione, che è avvenuto intorno a ottobre 2023.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 08:12   #8
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
predefinito

tutti si pongono il problema di sostituire cardani a 60 o 80mila km........

e poi vendono le moto quando ne hanno 20......

se va bene.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 09:14   #9
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.889
predefinito

io la precedente RT l'ho cambiata a 105mila Km, pensare di avere una moto con il cardano che improvvisamente da eterno diventa passibile di sostituzione ad appena 80mila, mi sembra come già detto pura follia
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 09:20   #10
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
tutti si pongono il problema di sostituire cardani a 60 o 80mila km........

e poi vendono le moto quando ne hanno 20......

se va bene.

Hahaha!!! Esattamente
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 09:32   #11
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilanp Visualizza il messaggio
io la precedente RT l'ho cambiata a 105mila Km, pensare di avere una moto con il cardano che improvvisamente da eterno diventa passibile di sostituzione ad appena 80mila, mi sembra come già detto pura follia

non c'è nulla di eterno !

se tu non avessi moto a cardano, quanti trittici di catena/corona/pignone avresti cambiato in 105mila km. ?

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 09:40   #12
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 744
predefinito

In un cardano lo stile di guida e i percorsi affrontati sono determinanti sull’usura dei componenti. Come nelle normali trasmissioni a catena, ma con tempi quintuplicati.
Chiaramente BMW dopo le esperienze pregresse di tutela e lo mette come manutenzione programmata a un chilometraggio che, nel 99% dei casi, non gli crei problemi di intervento in garanzia,
Probabilmente ci saranno tipologie di utenti che arriveranno ben oltre gli 80000 senza danni.
Credo proprio che molti non lo sostituiranno a prescindere.
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 10:21   #13
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.407
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio



se tu non avessi moto a cardano, quanti trittici di catena/corona/pignone avresti cambiato in 105mila km. ?



Probabilmente 2, a 40 e 80k chilometri.
In pratica ogni due catene un cardano, considerato che il cardano stressa di più le gomme e quindi le cambi prima, rimane il vantaggio di non dover lubrificare e regolare la tensione della catena.

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 15:02   #14
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 744
predefinito

40000 km con una trasmissione a catena su un bestione da 145 cv x260 kg, ci vuole una guida talmente dolce e solo su strade perfette..la stessa guida che, secondo me, non distrugge un cardano prima dei 150000.
Mia idea personalissima. Un cardano vale 4 trasmissioni.
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 16:02   #15
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
predefinito

Cosa volte farci. I cardani sono da controllare e sostituire. Infatti Moto Guzzi e Triumph, nei loro libretti, lo specificano.
Ma per favore.
É una porcata, ma visto che l’ha fatta BMW, allora va bene.
La catena é la catena… ed é giusto che duri 20.000km. Il cardano é un albero… teoricamente eterno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 16:11   #16
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
predefinito

La mia ne ha 34Kkm.
Ne almeno altri 20Kkm.

Ma io vado piano, anzi pianissimo


PS bello leggere i tecnici

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 15-03-2025 a 16:14
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 16:18   #17
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alone Visualizza il messaggio
40000 km con una trasmissione a catena su un bestione da 145 cv x260 kg, ci vuole una guida talmente dolce e solo su strade perfette...
Io ho venduto il mio KTM SADV con 40mila km con la trasmissione originale che andava ancora bene. Probabilmente la avrei cambiata al tagliando dei 45mila.
Per carità, io non sono uno che tira le marce e mi piace cercare di guidare fluido. Tuttavia, con quella moto le gomme mi duravano 4500/5000km. La catena ha resistito alla grande ma la ingrassavo ad ogni uscita e la pulivo ogni 3/4 (qui gran rottura di palle).

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 16:35   #18
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
Cosa volte farci. I cardani sono da controllare e sostituire. Infatti Moto Guzzi e Triumph, nei loro libretti, lo specificano.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se rompi un cardano con guzzi o triumph probabilmente lo paghi ed è finito il problema....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 17:12   #19
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.889
predefinito

Calmi tutti, un discorso è la manutenzione l'altro è l'obbligo di sostituzione del cardano. Prima erano eterni, ora improvvisamente dopo 80mila km devono essere sostituiti, è una bella vaccata diciamocelo
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 17:25   #20
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.152
predefinito

Ma chi l’ha detto che vanno sostituiti? Su dai, se il cardano è stato manutentato a dovere può durare molti ma molti km. Detto dal capo officina del conce bmw. A 80k chi avrà la mia moto vedrà il da farsi
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2025, 17:30   #21
Leonee61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2024
ubicazione: Corsico
Messaggi: 112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
Cosa volte farci. I cardani sono da controllare e sostituire. Infatti Moto Guzzi e Triumph, nei loro libretti, lo specificano.
Ma per favore.
É una porcata, ma visto che l’ha fatta BMW, allora va bene.
La catena é la catena… ed é giusto che duri 20.000km. Il cardano é un albero… teoricamente eterno.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti l'albero è eterno è il cardano che si usura o al massimo il 1000 righe
e comunque 80.000 km mi sembra una buona durata.
Leonee61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2025, 09:18   #22
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.889
predefinito

appunto il problema non è che necessiti la sotituzione, ma il fatto che obbligatoriamente debba esser sostituito.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2025, 09:19   #23
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.152
predefinito

Ma chi ti obbliga? A 80k chilometri non penso sia ancora in garanzia. Loro lo scrivono per pararsi il culo
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2025, 09:26   #24
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.407
predefinito

Esatto, come la cinghie in bagno d'olio delle Citroen C3, siccome si rompono, perchè progettate male, abbassano l'intervallo di sostituzione.

Però se lo fa Citroen è perchè sono auto di merda, se lo fa BMW è perchè ci tengono che il cliente non resti a piedi.

La trasmissione a albero deve durare quanto la moto, punto, se no è errore progettuale.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2025, 09:47   #25
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
predefinito

... come chi ti obbliga.
Se sul libretto di uso e manutezione c'è scritto che l'albero va sostituito a 80.000km... così sarà.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©