|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
21-02-2025, 10:50
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Val taleggio
Ciao,
vorrei fare un we in quella zona metà marzo.
Qualche consiglio?
Grazie
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
21-02-2025, 10:51
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2007
ubicazione: pietra ligure
Messaggi: 599
|
Tranne un breve orrido non aspettarti niente di eccezionale
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-02-2025, 11:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.916
|
Si la ValTaleggio vera e propria è cortissima.. secondo me val la pena fermarsi alla galleria e fare due passi nel tratto chiuso, soprattutto dal lato ovest..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
21-02-2025, 11:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.768
|
Confermo, carina da percorrere ma niente di che
Però da un lato hai Lecco-Grigne-Piani di Artavaggio-Moggio/Barzio etc e dall'altro San Pellegrino, Foppolo (e passo Dordona, volendo), Piani dell'Avaro etc quindi da girare ne hai
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
21-02-2025, 12:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
|
Dalla val taleggio puoi arrivare al Culmine di San Pietro e da lì scendete verso la Valsassina o Lecco
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
21-02-2025, 12:37
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
Val Taleggio si è vero è corta, ma se prendi da San Giovanni Bianco direzione Vedeseta il tratto nell’orrido ti può dare delle soddisfazioni….
In zona fai da Ponte Nossa Verso Oltre il Colle per poi scendere verso San Giovanni Bianco e proseguire verso la Val Taleggio, anche lì hai delle soddisfazioni!!!
“Giessista” cit.
|
|
|
21-02-2025, 13:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.916
|
La zona di per se è bella ma le strade sono perlopiù in ombra od esposte a nord, a marzo se ci vai in moto rischi di fare pattinaggio..
Se poi per culo ti beccchi un paio di giornate quasi primaverili il discorso cambia..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
21-02-2025, 17:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.768
|
Giro classico (ma non a marzo...) Lecco-Valtaleggio-Passo S.Marco-lago di como sponda est, magari con variante valsassina-Lecco
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
23-02-2025, 17:41
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 854
|
partendo da Bologna consiglierei di aggiungerci qualche altra meta in zona cosi da riempire un weekend. E' comunque un percorso che si fa apprezzare dalla primavera inoltrata, alcuni passaggi in ombra possono riservare sorprese scivolose.
Senso consigliato salire da Bg/S.Giovanni Bianco. Allo scollinamento c'è un ristorantino/bar, solitamente affollato, per una pausa di riflessione per poi preseguire. Sceso in Valsassina aggiungerei la salita ai Piani Resinelli, con i 4 passi post pranzo, al balcone sul lago di Lecco nel parco del Valentino (se non ricordo male il nome).
Giusto per avere un'idea della valle ...
ps l'ultimo paio di km, dal confine della provincia di Bg al Passo, è una single track interpoderale asfaltata, seppur classificata come provinciale, percorribile senza problemi, solo con un pò di prudenza per l'eventuale incrocio con auto o trattorini agricoli, rare auto su questo versante.
https://youtu.be/9e_1MspnP78
Ultima modifica di me'ndo; 23-02-2025 a 17:55
|
|
|
23-02-2025, 21:17
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2018
ubicazione: villongo
Messaggi: 57
|
carina la Val Taleggio da li scollini e vai in Valsassina e puoi puoi arrivare a Bellano.
Dal li puoi farti il giro del lago di Como che merita con degli scorci stupendi.
|
|
|
24-02-2025, 19:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.234
|
... e il nome dovrebbe ricordarti un certo formaggio, controlla i caseifici che ci sono e fatti una buona scorta ...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
24-02-2025, 23:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Qui c'è un filmato della Val Taleggio salendo da Lecco durante una nostra gita con Andrea Perfetti.
Era il 28 dicembre
https://www.youtube.com/watch?v=xXF0IHY82fc
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
03-03-2025, 18:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
|
Scendendo in Valsassina ,x arrivare al lago salirei verso Esino Lario e scenderei a Varenna ,
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
03-03-2025, 18:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.768
|
Passo Agueglio, stretto ma carino (e senza traffico)
Scendendo a Varenna puoi fermarti a visitare il castello (niente di che, ma bella vista dalla torre)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
10-03-2025, 16:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
e passo Dordona, volendo
|
Vedo che Google maps mi da una strada che da Foppolo riporta in Valtellina, dalle parti di Berbenno. E' transitabile ? Mi pare un po' impervia sulle mappe.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
10-03-2025, 17:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Da Foppolo mi pare ci sia uno sterro, ma da RTista non ne so molto, qualche fangaiolo saprà dirti meglio.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
10-03-2025, 17:24
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.946
|
Lascia perdere se non hai esperienza in off... apre tardi a seconda della neve, diciamo giugno... il tratto da Foppolo al passo Dordona in alcuni tratti è ripido e a sasso smosso, dall'altra parte in molti punti stanno cementando le zone rivolte a nord. Rischi di far danni.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
10-03-2025, 21:50
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
Messaggi: 799
|
Il Passo Dordona tra l'altro è a pagamento, da Foppolo arrivi a Fusine pagando 3 euro ma come dice il buon Fagòt se non hai dimestichezza con il fuoristrada rischi 
Io l'ho fatta parecchie volte (anche con la neve) salendo da Fusine..
PS mi è sempre andata bene
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
Ultima modifica di Fede54; 10-03-2025 a 22:10
|
|
|
13-03-2025, 18:05
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
Lascia perdere se non hai esperienza in off..
|
Sono l'antitesi dell' OFF...
Per arrivare a casa mia, una casa colonica, avevo 100 mt di sterrato che ho fatto asfaltare a spese mie, essendo strada privata....
Lascio perdere.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
14-03-2025, 14:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Scusa l'OT, ma quanto costa, al mt, asfaltare?
Il risultato è buono e durevole?
Grazie 
(Mi piacerebbe, e mi servirebbe, ma temo che costi troppo)
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
14-03-2025, 15:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
|
Guarda.... è un lavoro fatto grosso modo una venticinquina di anni fa, non ricordo bene.
Però se c'erano ancora le lire probabilmente erano 6.000.000. Se eravamo già in euro circa 6.000.
Ma ci sono diversi parametri che entrano in gioco ( tipo la pendenza della strada) e che non ricordo.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
14-03-2025, 15:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.768
|
Io dovrò asfaltare circa 17mt di lunghezza, strada comunale a due sensi, e da computo metrico l'asfaltatura dovrebbe costare 7.688€
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
14-03-2025, 15:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Era per avere una (seppur vaga) idea.
C'è pure pendenza, da me.
Stai parlando di 3000 (o 6000) euro al metro o per 100 metri?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
14-03-2025, 16:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
@Yuza: beh, la mia è una stradina piccola che dalla strada comunale porta a casa mia (quindi la cifra di LoSkianta era per il totale).
Diciamo che, essendo più stretta, costi il 30% in meno.
7688/2 = 5382
5382/17 = 316 al metro
316 x 50 metri = 15.830 euri.
Mah!
Mi terrò il brecciolino
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
14-03-2025, 18:43
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
o per 100 metri?
|
Per i 100 mt. di lunghezza complessiva.
Fosse stato al metro avrei preso lezioni di off.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.
|
|
|