regolare calore manopole riscaldate faidate
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un’informazione elettrica/elettronica.
Mi spiego. Sulla mia vecchia F800GS del 2009 avevo le manopole riscaldate non funzionanti. Dopo svariate riparazioni del circuitino che duravano poco, ho deciso di sostituire le resistenze con un paio di cinesate da 3€.
Comprate, tolto la gomma alle manopole, saldato i due capi delle nuove resistenze, messo un filo di nastro isolante, alcol per far scivolare dentro le manopole e va tutto. Funziona, la regolazione della temperatura e’ ok nelle due posizioni e via. (una manopola un po’ piu’ calda dell’altra ma va bene cosi’).
Nel montarle ho visto che scaldano parecchio. La prossima volta che devo fare una riparazione di questo tipo (appena fatta per un filo staccato) le resistenze le vorrei mettere esterne alla manopola e montare quei tubolari termorestringenti che ormai conoscono tutti. Avrei cosi’ sicuramente una temperatura piu’ veloce e elevata alle mani.
Questo per la F800GS che ha l’impianto di serie regolabile su due temperature.
Ora, ho anche un’Africa Twin nuova senza manopole riscaldate (lasciamo perdere il fatto che potrei fare mettere quelle originali o le Oxford o simili) e vorrei provare a mettere le cinesate come sulla BMW.
Metterle esterne alle manopole e chiuderle con il termoretraibile e’ una cazzata. Il problema e’ che vorrei poterle regolare almeno un po’! Scaldano parecchio e non mi va di fare accendi/spegni/accendi/spegni.
Al momento un interruttore on-off lo trovo. Ma mi piacerebbe farci qualche cosa per poter regolare la temperatura.
Tenete conto che di corrente ci capisco poco. Ma mi posso impegnare! Basta una resistenza? E come collegarla? Un deviatore che fa passare la corrente o diretta o con il serie una resistenza?
Un reostato come quello per le luci di casa?
Ovvio che non ci capisco nulla, ma le giornate sono fredde e qualche cosa si deve pur fare!
Grazie a chi mi dara’ consigli!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|