Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2022, 17:05   #1
claudius750
Pivello Mukkista
 
L'avatar di claudius750
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Puglia
Exclamation Ammortizzatore di sterzo R1200R 2008

Buonasera a tutti , il mio ammortizzatore di sterzo dopo 14 anni di onorato servizio, ha iniziato a perdere olio. Ho controllato il costo del ricambio originale ma è una follia. Volevo sapere da qualcuno di voi se è riuscito a revisionarlo in autonomia o se non è possibile farlo. Nel caso in cui invece lo avesse sostituito con uno non originale, quale modello avesse preso. Ho cercato di capire di che marca sia l'originale (sta scritto sopra THK made in Japan)ma non ho trovato nulla in rete.
Escludo l'ipotesi di eliminarlo come ho letto da qualche parte.
Ho controllato nelle VAQ ma parla solo del modello del r850r che è diverso.

Pubblicità

__________________
BMW R1200R
ex Yamaha fazer 600,
hondista di nascita CB 750 SEVENFIFTY!!!
claudius750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2022, 22:27   #2
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Si può revisionare,unico problema la reperibilità dei paraolio e la pressurizzazione del circuito nel caso sia il modello pressurizzato.
Se sullo stelo,lato opposto all'unibal,c'è una vite in allumino si tratta del modello pressurizzato.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2022, 09:40   #3
claudius750
Pivello Mukkista
 
L'avatar di claudius750
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Puglia
predefinito

Ciao Giacomo, innanzitutto grazie. Non ho nessuna vite sulle stelo, quindi credo sia il modello con solo olio. Credi che possa farlo da solo? Trovando il giusto oring, e non avendo la camera pressurizzata , dovrebbe essere più semplice. Per caso sai di che marca è il modello che monto?
Dal RealOEM il codice è 31427696345, e lo monta solo la K27 (R 1200 R)   (11/2005 — 07/2014) e la K29 (R 1200 S, HP2 Sport)   (11/2004 — 07/2010).
Spero che qualcun altro mi dia qualche dritta.
__________________
BMW R1200R
ex Yamaha fazer 600,
hondista di nascita CB 750 SEVENFIFTY!!!

Ultima modifica di claudius750; 29-01-2022 a 10:16
claudius750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2022, 19:24   #4
vinz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vinz
 
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Talsano Taranto
predefinito

Ciao, anche il mio trasudava olio (stessa moto), l’ho revisionato da me;
I paraoli o li ho presi da AliExpress e come olio ci ho messo un 20w della motul


https://a.aliexpress.com/_vP0Vl7
Misura 20x10x7 controlla comunque se la misura è giusta pure per il tuo ammortizzatore
__________________
R 1200 R Kittata Unit Garage
vinz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2022, 22:39   #5
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Grande Forum , basta chiedere
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2022, 09:10   #6
vinz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vinz
 
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Talsano Taranto
predefinito

buongiorno, giusto per info ho sostituito il W20 con un W10 perchè per i miei gusti frenava un po troppo...
__________________
R 1200 R Kittata Unit Garage
vinz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2022, 09:17   #7
elettrico400v
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
predefinito

In questo caso più che i W è da controllare il valore di viscosità mm2/s che sia sotto i 30 a 40°C, altrimenti diventa una pietra da girare.
Quando lo avevo revisionato sulla F800R, avevo provato uno con 40mm2/s, si era indurito talmente tanto che era diventata inguidabile, poi ho provato il 30mm2/s e va perfettamente senza problemi, questi valori si trovano sulla scheda tecnica dell'olio.
Consiglio di usare un olio da forcelle non olio motore, al massimo da cambi automatici o idraulico.
elettrico400v non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2024, 18:38   #8
cilum
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Como
predefinito

Ciao a tutti,

Eccomi alle prese anche io con l'ammo sterzo da revisionare.
Qualcuno che lo ha fatto ha particolari suggerimenti o smonto, pulisco, aggiungo olio (quanto?) e chiudo?
Grazie!!
cilum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2025, 11:38   #9
Pilo66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
predefinito

Salve, il mio ha molti punti di ruggine, molto antiestetico.
Anche i vostri si sono arrugginiti?
Pilo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2025, 11:52   #10
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Avete riferimenti per ammortizzatori alternativi compatibili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2025, 12:19   #11
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Io ho un Ohlins, ma non so se ti interessa
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2025, 12:22   #12
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Junior ha preso una R1200R aria olio e ho visto gli attacchi ma l’ammortizzatore non c’è. Per questo chiedevo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2025, 12:53   #13
teo180
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
predefinito

L’ammortizzatore è di serie, se non c’è è stato rimosso
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2025, 16:51   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

io l'ho rimosso, non serve a niente e rende lo sterzo pesante in citta'. sta li' sullo scaffale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2025, 17:11   #15
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Si , istintivamente è la spiegazione che immaginavo. Che qualcuno dei precedenti proprietari l’avesse rimosso per feeling negativo in relazione alle condizioni di utilizzo o per usura/malfunzionamenti.
Non ho esperienza con quel modello.
Mi son semplicemente chiesto se poter trovare un altrrnativaall’originale, ripristinare il setting, e far decidere a junior ( che ha un utilizzo attuale molto autostradale perchè ci va al lavoro a 60 km) come lo preferisce. Senza spendere un rene, e senza mettere un accrocchio pericoloso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2025, 17:48   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

guarda, sai che vado anche fortino. IN citta' mi rendeva lo sterzo quel pelo "rigido" per cui si finisce per andare lievemente a zig zag (ipercorrezione..) , sul veloce mai sentito la sua mancanza. Pure miio fratello ha fatto uguale sulla sua NINet racer con soddisfazione ancora maggiore perche' la sua ha i semimanubri stretti e in citta' deve "remare".
preciso che la mia R e' pressoche' nuova (presa con 6500 km oggi ne ha 10000)
ps: smontarlo e' lievemente piu' menoso del previsto, devi levare pure la ruota davanti. E ti ci vuole gli attacchi giusti da ambo i lati.Insomma ci vuole qualcosa di dedicato a quella moto anche se aftermarket
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 21-02-2025 a 17:50
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati