Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-02-2025, 09:00   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito MotoGP Thailandia 2025

L'attesa per la nuova stagione volge ormai al termine, e dopo un silenzio ridotto a poco più di due mesi i motori della MotoGP hanno ripreso a ruggire, con la doppia sessione di test precampionato, una sorta di anticipazione della nuova stagione. Per il round di apertura, il mondiale 2025 abbandona il tradizionale appuntamento di Losail, in Qatar, in favore del tracciato thailandese di Buriram, nell'intento di proporre una rinnovata distribuzione geografica dei fine settimana di gare. Una MotoGP alle prese con il travagliato passaggio di consegne della gestione da Dorna agli americani di Libertyy Media, ed ansiosa di fornire segni tangibili di un profondo rinnovamento. La nuova annata si è aperta con una sorta di cerimonia di presentazione, tenutasi a Bangkok, i cui contorni sono apparsi per la verità un pò forzati ed addirittura discutibili, alimentando qualche perplessità sull'effettiva necessità di certi eccessi. Inutile dire che il modello che si prova a ricalcare sia quello della F1, e forse proprio qui sta il nocciolo della questione. E' davvero la scelta giusta, quella di uniformare, o almeno di far assomigliare il motociclismo a qualcosa che per dimensioni, tipologia di pubblico, peso degli interessi commerciali in gioco ne è lontanissimo? Il motociclismo ha sempre rappresentato un mondo diverso, professionale si, ma con un sottofondo di passione ed umanità che ha consentito un coinvolgimento particolare da parte del pubblico. La MotoGP è un mezzo di estrema sofisticazione, ma non così lontano ed estraneo rispetto alle moto supersportive che il comune appassionato può acquistare ed usare per divertirsi ad emulare i propri idoli in pista. Niente a che vedere con una F1 sideralmente lontana anche da qualsiasi supercar dal listino milionario ed inavvicinabile per un comune mortale. Una F1 che attira per il contorno, per il puro spettacolo che, per la verità, in pista è ben poco entusiasmante. Vero è che lo zoccolo duro degli appassionati di motociclismo è destinato ad essere rimpiazzato per ragioni anagrafiche, e dunque l'intento è quello di catturare, o almeno incuriosire le nuove generazioni. Queste ultime però a loro volta sono sempre meno interessate all'oggetto moto, dunque il risultato appare tutt'altro che scontato. Solo il tempo dirà se la strada intrapresa sar stata stata quella giusta, ma certo il momento attuale è cruciale per il futuro di questo sport.
Lasciando da parte questo tipo di considerazioni, è comunque arrivato il momento di concentrarsi sull'aspetto più propriamente agonistico e su quello tecnico, con le cinque giornate di test, spalmate tra Malesia e Thailandia, che hanno consentito una prima valutazione delle forze in campo, ed ispirato qualche considerazione di massima. Va da sè che quanto visto va comunque preso c0n le pinze, sia per la tipologia dei tracciati su cui si è girato, sia perchè sarà solo la condizione della gara a fornire i riscontri più attendibili.

DUCATI - UNICO VERO LIMITE, LA PERFEZIONE

In un quadro generale ancora da mettere a fuoco, appare comunque evidente come la casa di Borgo Panigale mantenga al momento la propria posizione di riferimento, pur se con un margine ancora da quantificare. Il vero, unico problema è rappresentato proprio dal livello di prestazione, e di perfezione raggiunto, almeno in queste condizioni di regolamentazione tecnica. Lo stesso Gigi Dall'Igna aveva anticipato che un ipotetico passo in avanti sarebbe giocoforza stato di lieve entità, comunque mai paragonabile a quello compiuto nella stagione passata. Certo, alla prova dei fatti, l'evoluzione 2025 ha mancato l'obiettivo, con un potenziale tutto da dimostrare a prezzo di una buona dose di rischio, e questo di sicuro rappresenta qualcosa di inatteso. Una condizione peraltro già sperimentate, e vissuta, nel passaggio dal 2021 al 2022 e che, a ragion veduta, non ci si è sentiti di ripetere. Il nuovo motore, dopo una prima valutazione positiva, è stato accantonato in favore del collaudato ed eccellente propulsore 2024, e lo stesso si è deciso per la ciclistica. Di fatto, della nuova versione GP25 resterebbe forse da utilizzare il pacchetto aerodinamico, comunque soggetto ad ulteriori valutazioni. Al di là delle dichiarazioni di facciata, è chiaro che non fosse questo il risultato atteso, e resta da capire quanto sarà stata in grado di avvicinarsi la migliore concorrenza. Tutti e sei i piloti Ducati in pista disporranno dunque della GP24, con le ovvie differenze a livello di evoluzione per Bagnaia e Marquez, oltre che per Fabio Di Giannantonio, assente ai test dopo il noto infortunio riportato nella prima giornata di Sepang. In una MotoGP tanto condizionata dai vincoli regolamentari e dalle difficoltà di sfruttamento delle gomme Michelin, la vera missione è quella di avvicinarsi il più possibile ad un limite oggettivo di sfruttamento del potenziale, e Ducati ci è ormai arrivata. In questo senso, il nuovo regolamento in vigore dal 2027 rappresenterà un inedito terrendo di confronto, tutto da scoprire, per i tecnici delle diverse case, che potrebbe portare a disegnare nuovi equilibri. Sul fronte dei piloti, da sottolineare l'impressionante dimostrazione esibita da Marc Marqquez, capace nei test di simulazioni di gara che lasciano ben capire come il campione spagnolo parta per la prima prova con i galloni dell'assoluto favorito. Difficile da valutare il livello attuale di Pecco Bagnaia, in parte penalizzato da problemi tecnici incontrati nei test, ma che, per sua stessa ammissione, al momento parrebbe costretto ad inseguire un compagni di squadra che si conferma scomodissimo. Restando in sospeso il giudizio su Di Giannantonio, grande impressione hanno destato sia Alex Marquez che Franco morbidelli, mentre il 'rookie' Fermin Aldeguer, dopo un ottimo inizio a Sepang, ha incontrato qualche difficoltà in più alla controprova di Buriram.

APRILIA -POTENZIAOE ESALTATO DA UN BEZZECCHI SORPRENDENTE

Una fase precampionata quanto mai delicata per la casa di Noale, ed oltretutto iniziata come peggio non si sarebbe potuto. Due sessioni di test fondamentali, vista la presenza di ben tre nuovi piloti tra i quali il campione del mondo in carica, dunque assoluta necessità di provare ed accumulare dati. Ed invece, già nel corso della prima giornata proprio Jorge Martin si è infortunato, e con lui Raul Fernandez,unico anello di congiunzione, parlando di piloti, con la stagione passata. Una premessa a dir poco sconfortante, cui si è tuttavia riusciti a porre rimedio grazie al gran lavoro svolto da Marco Bezzecchi. Quest'ultimo si è infatti dimostrato capace di dedicarsi al lavoro di sviluppo con professionalità e metodo, senza curarsi troppo della prestazione ma cercando piuttosto di fornire le migliori indicazioni. Di fatto, in assenza di Martin, le scelte deliberate sono state quelle di Bez, ed i risultati sembrano confermare sia il buon potenziale delle RS-GP 2025, sia l'ottima intesa raggiunta dal pilota con la moto e la squadra. Alla fine sono arrivate anche le prestazioni, con l'impressione che il romagnolo si sia anche tenuto un filo di margine nel corso dei time attack. Che la moto veneta potesse ben adattarsi allo stile di guida di Bezzecchi era prevedibile, meno scontata la rapidità di adattamento. L'Aprilia non si è mai risuktata una moto di facilissima interpretazione, ma forse qualcosa sta cambiando visto anche il positivo inizio di un assoluto debuttante come il giapponese Ai Ogura. Sarebbe stato quanto mai interessante vedere apera Martin, che in pratica ha al proprio attivo solo il test dello scorso Novembre a barcellona, e di fatto farà il suo vero esordio solo nelle FP1 del Gran Premio. In ogni caso, quanto visto sia in malesia che in Thailandia lascia ben sperare, con una RS-GP dimostratasi fin da subito migliore della moto dello scorso anno, e che potrà contare finalmente su due piloti di indiscusso talento e motivazione.

KTM - NON MANCANO LE DIFFICOLTA', MA IMPORTANTE ESSERCI

Il difficilissimo momento attraversato dalla casa di Mattighofen è ancora ben lontano dall'essere superato, con un percorso di risanamento che, ammesso porti ad esito positivo, si annuncia comunque lungo e complesso. Impensabile che una simile realtà non potesse in qualche modo ricadere anche sull'attività sportiva, che di solito rappresenta purtroppo uno dei primi rami da tagliare per salvare il salvabile. Così per il momento non è stato, e chi preconizzava una MotoGP 2025 senza le moto arancioni in pista, è stato smentito. Certo il budget è stato inevitabilmente ridotto, come risultava ben visibile dal limitato numero di vere novità da sperimentare nei test.I riscomtri ottenuti sono stati mediocri, con il solo Acosta capace di esprimere una buona prestazione, pur se limitata al giro secco. Le simulazioni di gara rivelano un gap piuttosto importante dalla concorrenza di riferimento, e la RC16 continua a dimostrarsi una moto non troppo facile da interpretare, come dimostrato dalle grandi difficoltà incontrate da Vinales e Bastianini. Una moto che privilegia agilità e maneggevolezza e che ben si adatta ad una guida dinamica, con frequenti spostamenti del corpo, una guida 'alla Pedrosa', tanto per capirsi. Se vogliamo, una tendenza che contrasta con quella seguita dalla maggioranza dei rivali, ma che mantiene comunque alcuni punti di forza. Non è un caso che piloti come Acosta e Binder sfruttino certe qualità del mezzo nel migliore dei modi, mentre Vinales e Bastianini siano al momento a dir poco disorientati. In particolare Enea dovrà trovare il modo di sfruttare al meglio l'efficacia in frenata ed inserimento in curva, suoi storici punti di forza ma anche frangenti in cui la RC16 esprime le proprie migliori potenzialità.

YAMAHA - VERDETTI CONTRASTANTI EDALLE DUE SESSIONI DI TEST

Difficile in questo momento valutare il reale potenziale della Yamaha, rivelatasi vera protagonista nella sessione malese di Sepang, e decisamente ridimensionata alla controprova di Buriram. Certo la tipologia dei circuiti ha influito, con due tracciati simili in alcune sezioni ma con quello thailandese più marcatamente 'stop and Go', una caratteristica da sempre pogo gradita alla moto di Iwata. I progressi comunque ci sono, innegabii, primo fra tutti quello del motore La nuova unità si è dimostrata decisamente più potente senza tuttavia portare in dote un peggioramento sul fronte della guidabilità e dell'erogazione. Quartararo è stato molto veloce a Sepang, ma i giudizi sono stati lusinghieri anche da parte dei nuovi arrivati Miller ed Oliveira, in forza al Team Pramac. Probabile che ci sia poco da aspettarsi, a livello di risultati, dal primo appuntamento di Buriram, ma l'impegno resta ai massimi livelli, come dimostrato anche dalla presenza di Andrea Dovizioso. Voci di paddock davano per certo addirittura il debutto del nuovo motore V4 ai test di Sepang, cosa puntualmente smentita dai fatti, ma è certo che il nuovo propulsore sia già pronto ed in attesa di sperimentazione n pista. Nella percezione di chi scrive, molto difficile pensare ad un 1000 di cilindrata, visto l'imminente cambio di regolamento, più sensato si stia lavorando già in configurazione da 850 cc, per farsi trovare pronti al via del 2027. Va ricordato infatti come una diversa configurazione, per di più con cilindrata ridotta, richieda una completa riprogettazione dell'intera moto, con tutto quello che ne consegue a livello di tempo e soprattutto costi da sostenere.

HONDA - PRIMI SEGNALI DI UN VERO CAMBIO DI ROTTA

E' ovviamente troppo presto per pensare ad un ìprogetto Albesiano', ma i segnali del lavoro del tecnico italiano già sono evidenti a livello di organizzazione e metodologia applicate. Le tante novità prodotte hanno comportato un meticoloso lavoro di valutazione e selezione da parte dei piloti, al fine di mettere insieme il miglior pacchetto possobile per l'inizio della stagione. Il passo avanti sembra esserci stato, con Mir, Marini e Zarco apparsi discretamente veloci. Al momento il vero punto debole viene considerato il motore, ancora nettamente inferiore alla migliore concorrenza e che ovviamente condiziona in modo pesante la globalità della prestazione. Qualche premessa incoraggiante inizia comunque a vedersi, pur se il gap sofferto resta importante e ben difficilmente potrà essere colmato prima dell'avvento della MotoGP della nuova era.




IL CIRCUITO DI BURIRAM

La denominazione esatta del tracciato di Buriram è 'Chang International Circuit'. L'impianto sorge a circa 400 chilometri da Bangkok, è stato ultimato nel 2014 ed è entrato a far parte del calendario del mondiale MotoGP solo dal 2018.
La pista è lunga 4554 metri, si percorre in senso orario e prevede dodici curve, sette a destra e cinque a sinistra.oltre a diversi rettilinei di cui il principale, immediatamente successivo a quello di arrivo, misura circa un chilometro.
Quello thailandese è un tracciato che risulta particolarmente premiante per il motore sia sotto l'aspetto della potenza massima che per le capacità di accelerazione. Numerose sono infatti le ripartenze da bassa velocità che rendono fondamentali la trazione e la progressività dell'erogazione. Da considerare inoltre la presenza di diverse staccate piuttosto impegnative che mettono a dura prova gli impianti frenanti. richiedendo la massima stabilità in frenata. Il tratto misto è di un certo respiro e premia la stabilità ed ilrigore della ciclistica più della maneggevolezza.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW M1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=NtA6eY4q49c

[IMG]online image hosting[/IMG]
[IMG][/IMG]



ORARI TV
Il Gran Premio di Thailandia sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 cin i seguenti orari :

Programmazione SKY MotoGP HD

Venerdì 28 Febbraio
Moto3 Prove 1, 3:00-3:35
Moto2 Prove 1, 3:50-4:30
MotoGP Prove libere 1, 4:45-5:30
Moto3 Prove 2, 7:15-7:50
Moto2 Prove 2, 8:05-8:45
MotoGP Prove , 9:00-10:00

Sabato 1 Marzo
Moto3 Prove 3, 2:40-3:10
Moto2 Prove 3, 3:25-3:55
MotoGP Prove Libere 2, 4:10-4:40
MotoGP Q1, 4:50-5:05
MotoGP Q2, 5:15-5:30
Moto3 Q1, 6:50-7:05
Moto3 Q2, 7:15-7:30
Moto2 Q1, 7:45-8:00
Moto2 Q2, 8:10-8:25
MotoGP Sprint, 9:00

Domenica 2 Marzo
MotoGP Warm Up, 4:40-4:50
MotoGP Rider Parade, 5:00-5:35
Moto3 Gara, 6:00
Moto2 Gara, 7:15
MotoGP Gara, 9:00


Programmazione TV8

Sabato 1 Marzo
Diretta qualifiche di tutte le classi e Sprint Race MotoGP (vedi orari sopra)

Domenica 2 Marzo
11.00 Moto3, Gara (differita)
12.20 Moto2, Gara (differita)
14.00 MotoGP, Gara (differita)



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2025

2 marzo 2025 Thailand Thailandia, Buriram
16 marzo 2025 Argentina Argentina, Termas de Rio Hondo
30 marzo 2025 United States Stati Uniti, Austin
13 aprile 2025 Qatar Qatar, Lusail International Circuit
27 aprile 2025 Spain Spagna, Jerez
11 maggio 2025 France Francia, Le Mans
25 maggio 2025 United Kingdom Gran Bretagna, Silverstone
8 giugno 2025 Spain Aragon, Motorland Aragon
22 giugno 2025 Italy Italia, Mugello
29 giugno 2025 Netherlands Olanda, Assen
13 luglio 2025 Germany Germania, Sachsenring
20 luglio 2025 Czech Republic Repubblica Ceca, Brno
17 agosto 2025 Austria Austria, Red Bull Ring
24 agosto 2025 Hungary Ungheria, Batalon Park
7 settembre 2025 Spain Catalogna, Barcelona
14 settembre 2025 San Marino San Marino, Misano
28 settembre 2025 Japan Giappone, Motegi
5 ottobre 2025 Indonesia Indonesia, Mandalika
19 ottobre 2025 Australia Australia, Philip Island
26 ottobre 2025 Malaysia Malesia, Sepang
9 novembre 2025 Portugal Portogallo, Portimão
16 novembre 2025 Spain Comunità Valenciana, Valencia

Pubblicità

__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 27-02-2025 a 08:05
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2025, 09:07   #2
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Da oggi partiamo con i thread specifici anche per la MotoGP. A partire da adesso, tutte le notizie relative alla MotoGP saranno postate nei thread dei Gran Premi, per non disperdere l'argomento in discussioni diverse.
Grazie a tutti.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2025, 11:31   #3
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Video intervista a Paolo Bonora (Aprilia Racing)

Da Motogp.com
https://www.motogp.com/it/videos/202...ylistId=425969
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2025, 12:48   #4
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Preseason 2025 - 'Unseen'

Da Motogp.com
https://www.motogp.com/it/videos/202...ylistId=425969
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2025, 11:24   #5
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Herve Poncharal (Team Tech3 KTM)

https://www.gpone.com/it/2025/02/16/...blS3jUmFSxcK6w
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2025, 13:28   #6
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - '2025 MotoGPP Season Launch' - 'Unseen'

https://www.youtube.com/watch?v=B0t2Ot-Rarg
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2025, 13:32   #7
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - 'First MotoGP Memory'

Parlano i piloti
https://www.youtube.com/watch?v=OtkscV0hFds
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 10:35   #8
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Video intervista a Pedro Acosta

Da Motogp.com
https://www.motogp.com/it/videos/202...ylistId=425969
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 14:53   #9
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Gigi Dall'Igna (Ducati)

https://www.gpone.com/it/2025/02/17/...hhc95QPem8SK0Q
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 14:57   #10
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3/Moto2 - Novità Pirelli in arrivo per i test di Jerez

Test in programma da domani a giovedì
https://www.gpone.com/it/2025/02/17/...XLMmNZ3m-v_B5A
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 17-02-2025 a 15:43
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 09:12   #11
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Video intervista a Maio Meregalli (Yamaha)

Da Motogp.com
https://www.motogp.com/it/videos/202...ylistId=425969
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 09:15   #12
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Video interviste a Ai Ogura, Fermin Aldeguer e Somkiat Chantra

Da Motogp.com
https://www.motogp.com/it/videos/202...ylistId=425969
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 15:03   #13
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Video intervista ad Alberto Puig (Honda HRC)

Da Motogp.com
https://www.motogp.com/it/videos/202...ylistId=425969
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 17:22   #14
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

domanda:pensi che la riduzione flusso benza abbia introdotto delle variabili nelle prestazioni?
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 17:35   #15
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - 'Voti in libertà' - Con Zam e Manuel Pecino

https://www.youtube.com/watch?v=q9AzI-A-vDA
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 17:40   #16
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Iteuronet
Ti riferisci a quella in vigore per la Superbile immagino, nel qual caso nel post introduttivo di Phillip Island ho riportato lo stralcio del regolamento tecnico con tutti i valori. Sicuramente si, avrà un peso, quanto sarà è difficile per ora da quantificare. Proprio per questo, si parte con parametri che saranno poi soggetti a rivalutazione nel corso della stagione. Il flusso carburante comunque è da sempre regolamentato in MotoGP, era scontato che la Superbike si adeguasse in vista dell'auspicata riduzione dele prestazioni.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 18-02-2025 a 17:44
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 19:14   #17
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3/Moto2 - Test Jerez Day1 - I tempi della prima giornata


Moto3
[IMG][/IMG]



Moto2
[IMG][/IMG]
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 18-02-2025 a 19:18
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 20:30   #18
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3/Moto2 - Test Jerez Da1 - Highlights prima giornata

https://www.youtube.com/watch?v=TPwblWkhIH0
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 19-02-2025 a 05:43
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 10:36   #19
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Herve Poncharal (Team Tech3 KTM)

https://www.gpone.com/it/2025/02/19/...LQKVzVPgbyym4A
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 11:28   #20
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Video intervista ad Aki Ajo (Red Bull KTM Factory Racing Team)

Da Motogp.com
https://www.motogp.com/it/videos/202...ylistId=425969
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 14:56   #21
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3 - Test Jerez Day2 - FP1

1 36 Angel PIQUERAS SPA FRINSA - MT Helmets - MSI KTM 1'43.712 20 21 218.1
2 31 Adrian FERNANDEZ SPA Leopard Racing HONDA 1'43.908 18 22 0.196 0.196 216.0
3 6 Ryusei YAMANAKA JPN FRINSA - MT Helmets - MSI KTM 1'44.141 21 21 0.429 0.233 218.6
4 99 Jose Antonio RUEDA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'44.206 13 26 0.494 0.065 217.3
5 66 Joel KELSO AUS LEVELUP-MTA KTM 1'44.335 16 22 0.623 0.129 216.4
6 64 David MUÑOZ SPA Liqui Moly Dynavolt Intact GP KTM 1'44.418 16 22 0.706 0.083 219.0
7 22 David ALMANSA SPA Leopard Racing HONDA 1'44.420 16 21 0.708 0.002 216.0
8 18 Matteo BERTELLE ITA LEVELUP-MTA KTM 1'44.448 10 17 0.736 0.028 216.4
9 19 Scott OGDEN GBR CIP Green Power KTM 1'44.456 16 19 0.744 0.008 216.4
10 83 Alvaro CARPE SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'44.508 11 22 0.796 0.052 217.3
11 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'44.600 18 18 0.888 0.092 213.8
12 94 Guido PINI ITA Liqui Moly Dynavolt Intact GP KTM 1'44.697 19 21 0.985 0.097 213.8
13 28 Maximo QUILES SPA CFMOTO Aspar Team KTM 1'44.844 14 15 1.132 0.147 218.1
14 58 Luca LUNETTA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'45.110 13 20 1.398 0.266 215.5
15 71 Dennis FOGGIA ITA CFMOTO Aspar Team KTM 1'45.387 17 18 1.675 0.277 216.8
16 10 Nicola CARRARO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'45.422 10 21 1.710 0.035 215.5
17 14 Cormac BUCHANAN NZE DENSSI Racing - BOE KTM 1'45.448 6 14 1.736 0.026 214.7
18 78 Joel ESTEBAN SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'45.481 16 21 1.769 0.033 217.3
19 5 Tatchakorn BUASRI THA Honda Team Asia HONDA 1'45.503 3 17 1.791 0.022 216.4
20 82 Stefano NEPA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'45.513 13 18 1.801 0.010 211.7
21 54 Riccardo ROSSI ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'45.553 16 16 1.841 0.040 213.8
22 89 Marcos URIARTE SPA GRYD - Mlav Racing HONDA 1'45.702 5 11 1.990 0.149 209.7
23 73 Valentin PERRONE ARG Red Bull KTM Tech3 KTM 1'45.819 7 21 2.107 0.117 215.5
24 21 Ruche MOODLEY RSA DENSSI Racing - BOE KTM 1'45.865 8 18 2.153 0.046 214.7
25 55 Noah DETTWILER SWI CIP Green Power KTM 1'45.917 19 22 2.205 0.052 216.8
26 8 Eddie O'SHEA GBR GRYD - Mlav Racing HONDA 1'46.151 4 20 2.439 0.234 213.0
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 19-02-2025 a 15:06
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 15:11   #22
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto2 - Test Jerez Day2 - FP1

1 18 Manuel GONZALEZ SPA Liqui Moly Dynavolt Intact GP KALEX 1'39.998 19 26 249.4
2 7 Barry BALTUS BEL Fantic Racing LINO SONEGO KALEX 1'40.218 16 25 0.220 0.220 247.7
3 10 Diogo MOREIRA BRA Italtrans Racing Team KALEX 1'40.236 3 22 0.238 0.018 251.7
4 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Ajo KALEX 1'40.585 3 17 0.587 0.349 248.8
5 44 Aron CANET SPA Fantic Racing LINO SONEGO KALEX 1'40.609 3 12 0.611 0.024 245.4
6 81 Senna AGIUS AUS Liqui Moly Dynavolt Intact GP KALEX 1'40.619 13 23 0.621 0.010 250.5
7 27 Daniel HOLGADO SPA CFMOTO Aspar Team KALEX 1'40.750 19 19 0.752 0.131 246.0
8 75 Albert ARENAS SPA ITALJET Gresini Moto2 KALEX 1'40.751 3 27 0.753 0.001 251.7
9 96 Jake DIXON GBR ELF Marc VDS Racing Team BOSCOSCURO 1'40.779 20 23 0.781 0.028 249.4
10 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW-Idrofoglia Racing GP KALEX 1'40.785 18 18 0.787 0.006 247.1
11 99 Adrian HUERTAS SPA Italtrans Racing Team KALEX 1'40.818 26 27 0.820 0.033 250.0
12 24 Marcos RAMIREZ SPA OnlyFans American Racing Team KALEX 1'40.836 11 25 0.838 0.018 250.5
13 15 Darryn BINDER RSA ITALJET Gresini Moto2 KALEX 1'40.974 4 26 0.976 0.138 248.2
14 13 Celestino VIETTI ITA Team HDR Heidrun BOSCOSCURO 1'40.979 10 22 0.981 0.005 250.0
15 28 Izan GUEVARA SPA BLU CRU Pramac Yamaha Moto2 BOSCOSCURO 1'40.981 23 26 0.983 0.002 251.7
16 14 Tony ARBOLINO ITA BLU CRU Pramac Yamaha Moto2 BOSCOSCURO 1'40.995 22 25 0.997 0.014 249.4
17 11 Alex ESCRIG SPA KLINT Forward Factory Team FORWARD 1'41.013 20 22 1.015 0.018 248.2
18 71 Ayumu SASAKI JPN RW - Idrofoglia Racing GP KALEX 1'41.128 17 23 1.130 0.115 250.5
19 12 Filip SALAC CZE ELF Marc VDS Racing Team BOSCOSCURO 1'41.159 19 19 1.161 0.031 247.7
20 64 Mario SURYO AJI INA Idemitsu Honda Team Asia KALEX 1'41.172 24 27 1.174 0.013 245.4
21 9 Jorge NAVARRO SPA KLINT Forward Factory Team FORWARD 1'41.226 12 23 1.228 0.054 247.1
22 80 David ALONSO COL CFMOTO Aspar Team KALEX 1'41.310 10 17 1.312 0.084 247.1
23 4 Ivan ORTOLA SPA QJMOTOR - FRINSA - MSI BOSCOSCURO 1'41.321 19 20 1.323 0.011 254.1
24 95 Collin VEIJER NED Red Bull KTM Ajo KALEX 1'41.520 27 27 1.522 0.199 248.2
25 3 Sergio GARCIA SPA QJMOTOR - FRINSA - MSI BOSCOSCURO 1'41.542 16 16 1.544 0.022 247.1
26 16 Joe ROBERTS USA OnlyFans American Racing Team KALEX 1'41.569 13 25 1.571 0.027 247.1
27 92 Yuki KUNII JPN Idemitsu Honda Team Asia KALEX 1'42.494 20 27 2.496 0.925 247.7
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 19-02-2025 a 15:16
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 15:53   #23
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3 - Test Jerez Day2 - FP2 (classifica combinata)

1 36 A.PIQUERAS SPA FRINSA - MT Helmets - MSI KTM 1'43.712 20 1'44.052 18
2 31 A.FERNANDEZ SPA Leopard Racing HONDA 1'43.908 18 1'44.155 11 0.196 0.196
3 18 M.BERTELLE ITA LEVELUP-MTA KTM 1'44.448 10 1'44.014 18 0.302 0.106
4 99 J.RUEDA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'44.206 13 1'44.089 22 0.377 0.075
5 6 R.YAMANAKA JPN FRINSA - MT Helmets - MSI KTM 1'44.141 21 1'46.882 2 0.429 0.052
6 83 A.CARPE SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'44.508 11 1'44.211 17 0.499 0.070
7 66 J.KELSO AUS LEVELUP-MTA KTM 1'44.335 16 1'44.528 9 0.623 0.124
8 28 M.QUILES SPA CFMOTO Aspar Team KTM 1'44.844 14 1'44.339 10 0.627 0.004
9 64 D.MUÑOZ SPA Liqui Moly Dynavolt Intact GP KTM 1'44.418 16 1'44.748 12 0.706 0.079
10 22 D.ALMANSA SPA Leopard Racing HONDA 1'44.420 16 1'44.504 17 0.708 0.002
11 19 S.OGDEN GBR CIP Green Power KTM 1'44.456 16 1'44.527 15 0.744 0.036
12 72 T.FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'44.600 18 1'44.793 10 0.888 0.144
13 58 L.LUNETTA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'45.110 13 1'44.629 12 0.917 0.029
14 94 G.PINI ITA Liqui Moly Dynavolt Intact GP KTM 1'44.697 19 1'44.769 17 0.985 0.068
15 10 N.CARRARO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'45.422 10 1'44.768 6 1.056 0.071
16 82 S.NEPA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'45.513 13 1'45.017 13 1.305 0.249
17 71 D.FOGGIA ITA CFMOTO Aspar Team KTM 1'45.387 17 1'45.171 22 1.459 0.154
18 8 E.O'SHEA GBR GRYD - Mlav Racing HONDA 1'46.151 4 1'45.219 14 1.507 0.048
19 14 C.BUCHANAN NZE DENSSI Racing - BOE KTM 1'45.448 6 1'45.566 9 1.736 0.229
20 89 M.URIARTE SPA GRYD - Mlav Racing HONDA 1'45.702 5 1'45.449 10 1.737 0.001
21 78 J.ESTEBAN SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'45.481 16 1'45.578 15 1.769 0.032
22 5 T.BUASRI THA Honda Team Asia HONDA 1'45.503 3 1'45.872 13 1.791 0.022
23 54 R.ROSSI ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'45.553 16 1'48.176 4 1.841 0.050
24 21 R.MOODLEY RSA DENSSI Racing - BOE KTM 1'45.865 8 1'45.671 16 1.959 0.118
25 73 V.PERRONE ARG Red Bull KTM Tech3 KTM 1'45.819 7 1'46.133 20 2.107 0.148
26 55 N.DETTWILER SWI CIP Green Power KTM 1'45.917 19 1'47.521 5 2.205 0.098
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 19-02-2025 a 15:58
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 16:03   #24
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto2 - Test Jerez Day2 - FP2 (classifica combinata)

1 18 M.GONZALEZ SPA Liqui Moly Dynavolt Intact GP KALEX 1'39.998 19 1'40.555 12
2 75 A.ARENAS SPA ITALJET Gresini Moto2 KALEX 1'40.751 3 1'40.159 22 0.161 0.161
3 44 A.CANET SPA Fantic Racing LINO SONEGO KALEX 1'40.609 3 1'40.173 16 0.175 0.014
4 7 B.BALTUS BEL Fantic Racing LINO SONEGO KALEX 1'40.218 16 1'40.357 2 0.220 0.045
5 10 D.MOREIRA BRA Italtrans Racing Team KALEX 1'40.236 3 1'40.807 3 0.238 0.018
6 96 J.DIXON GBR ELF Marc VDS Racing Team BOSCOSCURO 1'40.779 20 1'40.395 17 0.397 0.159
7 13 C.VIETTI ITA Team HDR Heidrun BOSCOSCURO 1'40.979 10 1'40.479 24 0.481 0.084
8 53 D.ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Ajo KALEX 1'40.585 3 1'40.868 3 0.587 0.106
9 81 S.AGIUS AUS Liqui Moly Dynavolt Intact GP KALEX 1'40.619 13 1'40.639 22 0.621 0.034
10 27 D.HOLGADO SPA CFMOTO Aspar Team KALEX 1'40.750 19 1'41.205 3 0.752 0.131
11 84 Z.VD GOORBERGH NED RW-Idrofoglia Racing GP KALEX 1'40.785 18 1'40.761 11 0.763 0.011
12 99 A.HUERTAS SPA Italtrans Racing Team KALEX 1'40.818 26 1'40.836 17 0.820 0.057
13 24 M.RAMIREZ SPA OnlyFans American Racing Team KALEX 1'40.836 11 1'40.899 14 0.838 0.018
14 71 A.SASAKI JPN RW - Idrofoglia Racing GP KALEX 1'41.128 17 1'40.869 4 0.871 0.033
15 11 A.ESCRIG SPA KLINT Forward Factory Team FORWARD 1'41.013 20 1'40.919 4 0.921 0.050
16 15 D.BINDER RSA ITALJET Gresini Moto2 KALEX 1'40.974 4 1'41.246 2 0.976 0.055
17 12 F.SALAC CZE ELF Marc VDS Racing Team BOSCOSCURO 1'41.159 19 1'40.975 4 0.977 0.001
18 28 I.GUEVARA SPA BLU CRU Pramac Yamaha Moto2 BOSCOSCURO 1'40.981 23 1'41.289 3 0.983 0.006
19 14 T.ARBOLINO ITA BLU CRU Pramac Yamaha Moto2 BOSCOSCURO 1'40.995 22 1'41.450 18 0.997 0.014
20 9 J.NAVARRO SPA KLINT Forward Factory Team FORWARD 1'41.226 12 1'41.072 3 1.074 0.077
21 4 I.ORTOLA SPA QJMOTOR - FRINSA - MSI BOSCOSCURO 1'41.321 19 1'41.129 8 1.131 0.057
22 80 D.ALONSO COL CFMOTO Aspar Team KALEX 1'41.310 10 1'41.170 4 1.172 0.041
23 64 M.SURYO AJI INA Idemitsu Honda Team Asia KALEX 1'41.172 24 1'42.010 4 1.174 0.002
24 95 C.VEIJER NED Red Bull KTM Ajo KALEX 1'41.520 27 1'41.392 6 1.394 0.220
25 16 J.ROBERTS USA OnlyFans American Racing Team KALEX 1'41.569 13 1'41.438 9 1.440 0.046
26 3 S.GARCIA SPA QJMOTOR - FRINSA - MSI BOSCOSCURO 1'41.542 16 1'41.452 13 1.454 0.014
27 92 Y.KUNII JPN Idemitsu Honda Team Asia KALEX 1'42.494 20 1'42.047 9 2.049 0.595
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 19-02-2025 a 16:06
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 17:44   #25
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Moto3 - Test Jerez Da2 - FP3 (classifica combinata)

1 64 D.MUÑOZ SPA Liqui Moly Dynavolt Intact GP KTM 1'44.418 16 1'44.748 12 1'43.604 20
2 36 A.PIQUERAS SPA FRINSA - MT Helmets - MSI KTM 1'43.712 20 0.108 0.108 1'44.052 18 1'44.568 9
3 99 J.RUEDA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'44.206 13 0.116 0.008 1'44.089 22 1'43.720 23
4 6 R.YAMANAKA JPN FRINSA - MT Helmets - MSI KTM 1'44.141 21 0.158 0.042 1'46.882 2 1'43.762 25
5 31 A.FERNANDEZ SPA Leopard Racing HONDA 1'43.908 18 0.304 0.146 1'44.155 11 1'44.139 19
6 18 M.BERTELLE ITA LEVELUP-MTA KTM 1'44.448 10 0.410 0.106 1'44.014 18 1'44.947 20
7 83 A.CARPE SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'44.508 11 0.607 0.197 1'44.211 17 1'44.542 17
8 66 J.KELSO AUS LEVELUP-MTA KTM 1'44.335 16 0.731 0.124 1'44.528 9 1'44.868 8
9 28 M.QUILES SPA CFMOTO Aspar Team KTM 1'44.844 14 0.735 0.004 1'44.339 10 1'44.867 2
10 19 S.OGDEN GBR CIP Green Power KTM 1'44.456 16 0.772 0.037 1'44.527 15 1'44.376 9
11 22 D.ALMANSA SPA Leopard Racing HONDA 1'44.420 16 0.816 0.044 1'44.504 17
12 72 T.FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'44.600 18 0.996 0.180 1'44.793 10 1'44.840 3
13 58 L.LUNETTA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'45.110 13 1.025 0.029 1'44.629 12 1'44.888 10
14 94 G.PINI ITA Liqui Moly Dynavolt Intact GP KTM 1'44.697 19 1.093 0.068 1'44.769 17 1'44.813 11
15 10 N.CARRARO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'45.422 10 1.164 0.071 1'44.768 6 1'45.240 20
16 71 D.FOGGIA ITA CFMOTO Aspar Team KTM 1'45.387 17 1.255 0.091 1'45.171 22 1'44.859 13
17 82 S.NEPA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'45.513 13 1.413 0.158 1'45.017 13 1'45.268 10
18 8 E.O'SHEA GBR GRYD - Mlav Racing HONDA 1'46.151 4 1.615 0.202 1'45.219 14 1'45.276 12
19 14 C.BUCHANAN NZE DENSSI Racing - BOE KTM 1'45.448 6 1.626 0.011 1'45.566 9 1'45.230 7
20 89 M.URIARTE SPA GRYD - Mlav Racing HONDA 1'45.702 5 1.845 0.219 1'45.449 10 1'46.125 4
21 21 R.MOODLEY RSA DENSSI Racing - BOE KTM 1'45.865 8 1.867 0.022 1'45.671 16 1'45.471 21
22 78 J.ESTEBAN SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'45.481 16 1.877 0.010 1'45.578 15 1'45.762 9
23 5 T.BUASRI THA Honda Team Asia HONDA 1'45.503 3 1.899 0.022 1'45.872 13 1'46.254 5
24 54 R.ROSSI ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'45.553 16 1.949 0.050 1'48.176 4 1'47.088 2
25 73 V.PERRONE ARG Red Bull KTM Tech3 KTM 1'45.819 7 2.215 0.266 1'46.133 20 1'47.996 12
26 55 N.DETTWILER SWI CIP Green Power KTM 1'45.917 19 2.313 0.098 1'47.521 5
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 19-02-2025 a 18:14
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati