|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-11-2024, 09:59
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 433
|
Buell XB12R Firebolt
Dunque, sfumata ormai da qualche mese l'opportunità di prendere un Ducatone Tamburini a prezzo sensato, la scimmia da spalla  con la corona della crisi di mezza età ora mi sussurra di questa Buell (che mi è sempre piaciuta, fin dall'uscita) e che ora si trova a prezzi decisamente abbordabili.
Però... non ne ho mai provata una. Il mio intento in questo caso sarebbe quello di avere una "wheelie machine" iNNiorante e cafona. La domanda è: è realistico? Devo per forza montare un big bore kit (tipo 1400cc) per ottenere il risultato, o il 1200 HD è realmente abbastanza coppioso da fare delle belle penne di gas, magari in seconda o terza?
Altra cosa... mi pare di aver letto in giro che sti motori soffrono abbastanza frequentemente di sbiellamenti e problemi vari annessi, è vero? O è solo questione di usare un olio giusto?
Insomma, ha senso buttarci sopra 7-8k€ per cazzeggiarci 4 domeniche l'anno?
|
|
|
15-11-2024, 10:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.885
|
Ed una brutale no, piuttosto. Un amico ha svenduto la sua 910 a 5000 eurozzi e di sicuro come motore non ha tante rogne come la Buell
|
|
|
15-11-2024, 10:04
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 433
|
So che sembra assurdo ma vorrei evitare la catena. E poi da sempre mi affascinano i pomponi aria/olio.
|
|
|
15-11-2024, 10:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
non conosco specificamente la moto, ma avevo provato tanti anni fa la versione TT, se ricordo bene.
Ovviamente come per tutte le moto di nicchia, un pò claudicanti ma con grande fascino hai la mia totale approvazione.
Prendi però la versione con il telaio (o forcellone? o tutti e due?) un pò più lungo, credo che sia appunto la XB12. L'altra, XB9?, è davvero troppo corta e con la forcella troppo in piedi, credo che guidarla sia un cinema ed impennarla un bel rischio quando si atterra.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
15-11-2024, 10:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.885
|
Non chiedere allora affidabilità, sono motori che per natura non sono così affidabili. Un aaltro amico vendette la Buell per disperazione, ma se ne andò una parte del suo cuore perchè nonostante tutto era fenomenale, quando funzionava
|
|
|
15-11-2024, 10:31
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 433
|
Diciamo che avendo avuto diverse Ducati in passato, a diffettucci veniali sono abituato (perdite di olio, sferragliamenti misti, cinghie da cambiare, ecc). Ecco mi seccherebbe un po' dover buttare un motore ogni 5k km perchè allora diventerebbe un supplizio economico ingiustificato.
Ultima modifica di Lev_Zero; 15-11-2024 a 10:37
|
|
|
15-11-2024, 10:36
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 433
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Prendi però la versione con il telaio (o forcellone? o tutti e due?) un pò più lungo, credo che sia appunto la XB12.
|
L'aggieggio che mi intriga è questo:
Gialla come preferenza ma potrei farmela andare bene anche rossa. Questa in foto è trasformata con manubrio alto ma io in ogni caso la vorrei con i semi-manubri originali: per quello che devo farci essere comoda non è una prerogativa.
|
|
|
15-11-2024, 10:39
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.767
|
se vuoi evitare la catena e prendere una vera muscle bike mille volte piu' bella prenditi una guzzi griso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-11-2024, 10:40
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 433
|
Già avuta (1100). Bellissima, ma da usare è un tir. Voglio una roba da divertemento teppistico. Esco, faccio 50 km con una penna ad ogni ripartenza, e torno a casa felice.
|
|
|
15-11-2024, 10:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
ecco appunto, tutt'altra moto. Affidabilità penso globalmente equivalente ma non certo dotata della guida funambolica della XB12.
Ripeto però l'impressione che impennare (cosa che considero una emerita idiozia in moto, non me ne volere) con la Buell sia parecchio pericoloso perchè di certo viene su istantaneamente (sin troppo) a qualsiasi manata di gas ed all'atterraggio ha poca avancorsa e poca inclinazione della forcella.
Ergo rischi sia di cappottarti sia di perdere il controllo quando scende e tocca terra.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 15-11-2024 a 10:44
|
|
|
15-11-2024, 10:43
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.767
|
se la catena non e' una discriminante assoluta c'e' l'imbarazzo della scelta di muscle bike anni 2000 .
PEraltro non so quanto una cinghia possa digerire impennate e strapponi alla lunga. E nemmeno so per certo se si trova facilmente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-11-2024, 10:48
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 433
|
Aspes, qualche esempio? Sulla catena potrei anche chiudere un occhio, ma come detto vorrei una roba leggera, super-coppiosa e teppistica. Tipo ad esempio anche i vari bandit 1200 o simili jap sicuramente sono mille volte più affidabili ma temo che nell'uso siano assolutamente meno propensi al cazzeggio, che solo per i 50kg in più.
Una moto da usare normalmente già ce l'ho.
|
|
|
15-11-2024, 10:48
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.915
|
Il top è quella naked, mi sfugge il nome, con il motore della Hayabusa e i due tromboni sotto la sella.
Possibilmente con un bel 300 dietro ( vista personalmente di un tedesco allo Stelvio. Pirotecnica )
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
15-11-2024, 10:56
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 433
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Ergo rischi sia di cappottarti sia di perdere il controllo quando scende e tocca terra.
|
Mah, non avendola mai provata non saprei in effetti il livello. Però ricordo che un amico anni fa aveva la versione S (quella naked col doppio faro tondo, per interderci) e mi diceva che era la roba più facile del mondo da tenere su una ruota.
Poi non è che voglio farmi arrestare, è giusto quella sensazione di farsi 50mt con l'anteriore a 40cm da terra per la coppia prepotente che mi manca.
|
|
|
15-11-2024, 11:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.214
|
Quote:
Originariamente inviata da Lev_Zero
Voglio una roba da divertemento teppistico
|
Uh, un collega
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
15-11-2024, 11:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.885
|
Non so se possa rientrare, ma ai tempi un amico aveva una Rsv 1000 Aprilia, in terza si alzava solo accelerando. Prenditi una tuono se preferisci il genere e ti ritrovi con una moto da paura
|
|
|
15-11-2024, 11:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
|
Quote:
Originariamente inviata da Lev_Zero
... vorrei una roba leggera, super-coppiosa e teppistica. ...
|
Posso suggerire?
Yamaha MT-01
Ecco ... sono d'accordo che non è leggera ... ma ricordo che il mio vicino comunque le penne alla partenza le faceva "easy" ...
Tra l'altro molto più bella e affidabile della Buell ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 15-11-2024 a 11:16
|
|
|
15-11-2024, 11:13
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.772
|
uso cosi' la mia "two stroke" da oltre un ventennio....
|
|
|
15-11-2024, 11:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.885
|
La MT-01 era veramente troppo pesante, se faceva qualche penna giocava tanto di frizione
|
|
|
15-11-2024, 11:21
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2021
ubicazione: Vado ligure
Messaggi: 74
|
prendi la buell... la casa madre è fallita... fra qualche anno il valore salirà alle stelle...
|
|
|
15-11-2024, 11:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
... se faceva qualche penna giocava tanto di frizione
|
Nah ... alla partenza veniva su a suon di pistonate ... credo avesse accorciato i rapporti ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
15-11-2024, 11:46
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 287
|
Io della Buell non so niente se non che mi sono sempre piaciute molto e sono sicuramente teppistiche.
Però se devi fare solo sparate di 50 km esistono anche i motard da gara che alcune aziende immatricolano appiccicandoci fari e frecce.. la scorsa estate trovai un ragazzo con una FS450 nuova fiammante che saliva il Giogo di Scarperia da Firenzuola .. un missile terra aria.. una sessantina di CV per meno di 120 kg (e 10 kw sulla carta di circolazione  )
Certo è che la manutenzione va ad ore..
Ne scrissi qui e venne fuori che il settore delle factory immatricolate da aziende specializzate è abbastanza ricco, se ti piace il teppismo puro magari ti prendi un bel 300 2T.. vuoi mettere l'odore di olio bruciato, che bei ricordi quando i 125 per neopatentati avevano 34 CV...
Il teppismo e la maneggevolezza di una moto con meno di 120 kg è qualcosa che non si può comprendere se non guidandone una.
|
|
|
15-11-2024, 12:05
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
|
Quella Buell ha un motore Harley potenziato, e’ normale che abbia qualche problema su un motore nato per ben altre prestazioni!
Mi sempre attizzato…
Poi invececpresi la Buell col motore Rotax da 145 cavalli, tutt’altra cosa. Mai fatto 85.000 km con una moto, ma con questa li ho fatti.
Da twinmotorcycles.nl trovi quasi tutto delle buell
|
|
|
15-11-2024, 12:31
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.841
|
ho sempre trovato molto porno questa versione della tuono v2
credo che 120cv ed eventualmente 1 dente in meno siano un grosso ostacolo a tenere la ruota anteriore a terra
|
|
|
15-11-2024, 13:16
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.767
|
ho avuto il bandit 1200 per 7 anni, era veramente la regina delle penne di prepotenza a basso regime. Partendo dal semaforo si staccava da terra a 3000 giri al minuto.
Una altra vera regina delle penne e' indiscutibilmente la speed triple 1050 del 2005, quella con il doppio scarico a lato sella. Non ne vuole sapere di stare giu'!
per me la miglior declinazione del triple triumph di tutti i tempi. La tiger al confronto era un ronzino bolso, l'ho provata appena uscita a breve distanza una dall'altra, nella prima tiger il motore lo avevano ammazzato in alto e in basso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.
|
|
|