Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F900R - XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2024, 09:49   #1
Abari84
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2024
ubicazione: Bari
predefinito Primi passi e dubbi sulla F900XR

Ciao ragazzi, da una settimana sono anche io dei Vostri con l’acquisto di questa splendida moto.
Stiamo ancora iniziando a conoscerci e le prime impressioni sono molto positive; dopo aver fatto qualche centinaio di chilometri volevo, comunque, farvi alcune domande, giusto per potermi orientare meglio e capire.
Parto dalla moto per poi spostarmi al lato software dell’app:
1. sin da subito la leva della frizione mi ha restituito una leggerissima resistenza, quasi un "piccolo scatto", non appena azionata e a “fine corsa”. Vorrei capire se normale fino a quando si assesta il tutto, se è l'antisaltellamento o se devo passare dalla concessionaria prima del tagliando;
2. ho difficoltà, tra la prima e la seconda marcia, quando la moto è accesa a trovare la N, mentre a quadro spento l’inserimento è fluido e semplicissimo; mi è stato spiegato che è dovuto ai liquidi che mette la casa madre e che, dopo il rodaggio e il primo tagliando, la situazione dovrebbe migliorare. Potrebbe anche essere che sia io che devo ancora trovare la giusta confidenza con il pedale. Vostre impressioni al riguardo?;
3. l’app su sistema iOS non è sempre precisissima, non registra tutti i viaggi e restituisce informazioni diverse da quelle presenti sulla moto, nello specifico sul conteggio dei Km percorsi, sulla stima del carburante e della percorrenza residua possibile, nonché sui km residui prima di effettuare il tagliando (Es.: percorsi 214, mi dice residui al Service 788). A dire il vero, anche controllando sulla moto da “il mio veicolo", l’indicazione dei Km mancanti per il Service non è esatta, poiché ne vendono conteggiati 3-4 in più, oltre i 1.000 cui è fissato l'alert. Mi sembra strano che non ci sia una perfetta e tempestiva taratura della strumentazione.
4. sto cercando di non superare, almeno per i primi 300-400 km, i 4.000 giri, almeno così mi è stato consigliato dall’addetto alle vendite, per poi salire a 6.000 giri, con puntatine oltre i 6.500 fino ai 1.000 km percorsi. Rispettando queste indicazioni ho, comunque, notato che la moto tende a riscaldare con accensione della ventola. Credo sia normale in quanto il motore inizia a vivere, ma vorrei capire se, una volta a destinazione, prima di spegnere la moto deve attendere che la ventola smetta di funzionare o meno.
Vista la delicata fase di rodaggio, qualche altro consiglio da seguire? Tutto ben accetto.
Scusate per le diverse domande, sono un neofita per ciò che riguarda il mondo BMW, quindi vi pregherei di avere un pò di pazienza.
Grazie, in anticipo, per risposte e i consigli.
Un caro saluto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

Abari84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2024, 19:15   #2
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

vado per punti, spoiler: utente esperto della moto e di quel motore avendone avute altre.
1. è normale, difettuccio noto, non migliorerà ma finirai per dimenticartene, in concessionaria non ti considerano neppure se lo segnali
2. dopo il primo tagliando non avrai difficoltà alcuna a trovare il folle in qualsiasi condizione, ovviamente una certa sensibilità fa la differenza
3. per me le app sono gli appendiabiti, non so risponderti, è roba che non mi interessa
4. precauzioni in rodaggio un pò obsolete, per carità meglio prendere confidenza con la moto, rodare gomme, freni , frizione ed accoppiamenti vari nelle prime centinaia di chilometri ma se vuoi allungare a 6000-7000rpm non succede proprio nulla. D'altronde sulle moto demo chi è che non tira le marce per vedere come vanno? Eppure poi le vendono tranquillamente ed in garanzia.
Infine del tutto inutile attendere a motore acceso che si spenga la ventola, a maggior ragione andando verso l'inverno.
Spero di esserti stato utile, se hai altre domande chiedi pure.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2024, 21:09   #3
Abari84
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2024
ubicazione: Bari
predefinito

Grazie mille Carlo, sei stato gentilissimo e prezioso nei consigli.

Tralasciando il discoro app, ho notato che, anche dalla moto, il computo dei Km per il Service non è precisissimo.
Effettuati 235, per esempio, mi dice come mancanti al Service dei 1.000 impostati, 768 Km invece di 765... va per eccesso di 3 km... bou... vediamo, andando avanti con la percorrenza, se aumenta il "divario" aumenta o se si regolarizza.
Abari84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2024, 15:07   #4
Minchiorre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2023
ubicazione: Minchiorreville
predefinito

- 1 Lo fanno tutte, a dire del service è la frizione antisaltellamento. Lo faceva pure la mia. Ti ci abituerai, secondo me.
- 2 Normale. Al cambio olio migliorerà, così come col passare dei km. Poi ogni cambio ha le sue caratteristiche. Ho recentemente provato una versys nuova di pacca ed il cambio l'ho trovato molto simile al motocoltivatore BCS che uso in azienda dalla mia fidanzata.
- 3 Normale anche lì. L'ho usata 3 volte in croce poi l'ho mandata a stendere. Ho un telefono android. Fregatene dell'app.
- 4 Mi associo a quanto scritto da Carlo46. Datti tempo di conoscere bene la moto e poi scannala senza pietà come se ti avesse ciulato la moglie. Assicurati solo che sia sempre tutto ben caldo, a prescindere dai km percorsi.
Minchiorre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2024, 15:08   #5
Minchiorre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2023
ubicazione: Minchiorreville
predefinito

- 4/bis abituati alla ventola ed alla gamba sinistra dorata e croccante, specie se la temperatura ambientale supera i 15 gradi. Scalda come una bastarda. Meglio se la ventola si accende spesso, dovrebbe preoccupare il contrario.
Minchiorre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2024, 19:05   #6
Abari84
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2024
ubicazione: Bari
predefinito

Grazie Mille per i consigli soprattutto riguardo al punto 4

Sul conteggio Km residui prima del Service, non sempre precisi sul computo, come ho scritto sopra, che mi dici?
Abari84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2024, 08:37   #7
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

io quello non l'ho mai notato, in pratica sbaglia una sottrazione?
Non sono comunque d'accordo con Minchiorre, la moto scalda come quelle che scaldano poco nell'era Euro5, la maggioranza è ben peggio, prova una qualsiasi Ducati e mi dirai.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2024, 08:59   #8
Abari84
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2024
ubicazione: Bari
predefinito

Scendo da un Monster

Per il conteggio km, per esempio, mi dice percorsi 244 km, mancanti dovrebbero essere 756 per il tagliando, ne calcola, invece, 758.
Giusto per farti capire.
Devo vedere nelle altre uscite se aggiusta il tiro o se il divario aumenta… nel caso la devo mandare ai corsi di recupero di matematica
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Grazie sempre ragazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Abari84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2024, 09:14   #9
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
predefinito

Seguo con interesse la storia dei 2 km di differenza sul calcolo del residuo per il tagliando

Serio ON:
  • Ho una F800GS 2024, ma non c'ho mai fatto caso anche perché buco abbondantemente sempre la scadenza prefissata di centinaia e centinaia di km
  • per tua info il calcolo dell'autonomia residua (di cui non ho capito la logica su questa moto) è quanto di più inaffidabile ho mai visto ... e te ne accorgerai a breve

added: P.S.: credo che i due modelli abbiano diverse parti in comune
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2024, 17:42   #10
Abari84
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2024
ubicazione: Bari
predefinito


Figurati.. non è per i due Km di differenza... è solo che da una tedesca non ti aspetti l'app "ballerina" e la strumentazione "imprecisa"... se poi mi dici che il meglio deve ancora venire con le stime che fa, andiamo bene

Comunque, per il resto, le prime impressioni, sono ottime...
Il tempo di prendere confidenza e sono sicuro che ne macineremo di Km insieme
Abari84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2024, 18:38   #11
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
predefinito

Tutti i sistemi che calcolano la percorrenza residua si basano sul consumo attuale e su quello medio precedente, e quindi tutto dipende dal "precedente".

Sulla mia, che è una F800GS 2024, ma credo (?) abbia molte cose in comune con la tua, non ho ancora capito dopo 18.000 km di quale "consumo precedente" tiene conto ... so solo che non è assolutamente attendibile per cui preferisco basarmi sulle "tacche livello" e sul trip che azzero sempre ad ogni rifornimento che faccio sempre FULL.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2024, 10:20   #12
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

comunque Abari parlava non del consumo ma dell'indicazione sul prossimo tagliando, lì è davvero solo una semplice sottrazione. Boh!
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2024, 12:05   #13
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
predefinito

Si, si, volevo solo sottolineare che quel sistema non mi sembra molto preciso
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2024, 17:38   #14
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
predefinito

Se l'indicazione dei km residui al prossimo tagliando non corrisponde alla differenza tra 1000 e chilometraggio attuale è semplicemente perché il dealer ha azzerato il conteggio quando il chilometraggio sullo strumento era pari non a zero ma 3-4 km, come è normale che sia su una moto nuova.
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2024, 18:23   #15
Abari84
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2024
ubicazione: Bari
predefinito

@Carlo46 esattamente, come dici tu, mi riferivo ai Km residui per il tagliando.

@brag terrò a mente e andrò a monitorare, vediamo come si comporta, visto le similitudini tra le due moto ;-)

Gianvi ha risolto l'arcano...
Non sapevo azzerassero.
Questa è la terza moto nuova che prendo, le prime due non Bmw, ma non mi era mai capitato.
Ecco spiegato il mistero, dunque.
Appena porto per il tagliando chiedo se hanno messo lo zampino loro XD

Grazie ragazzi
Abari84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati