Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2024, 14:01   #1
Nick89
infante Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2018
ubicazione: Veneto
Messaggi: 2
predefinito Upgrade filtro dell' aria

Salve a tutti,

vorrei cambiare il filtro dell' aria in carta originale del r1300gs con uno lavabile aftermarket.
Ho visto che ci sono varie marche online tra cui K&N, Sprintfilter e DNA filter.
Leggendo ho visto che K&N e DNA usano filtri in cotone mentre Sprintfilter usa filtri in poliestere.
Qualcuno ha esperienza con i filtri e mi sa consigliare per un uso 80% strada 20% sterrato il filtro migliore?
Nick89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 14:50   #2
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

Spint Filter e sei ok
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 14:52   #3
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
predefinito

Io ho una brutta esperienza con il K&N, ho trovato polvere fine a valle del filtro.
Eliminato subito e tornato ai filtri di carta, molto più affidabili di quelli dove la filtrazione è demandata all'olio. Lo stesso hanno fatto tutti i miei amici VFR muniti.
Con il costo irrisorio dei filtri aftermarket, costa di più la manutenzione dei K&N, quindi non ha senso da alcun punto di vista.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 15:52   #4
Leonee61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2024
ubicazione: Corsico
Messaggi: 112
predefinito

Su tutti i mezzi che ho avuto e che ho,ho sempre montato filtri "sportivi"sia per risparmio sia per far respirare meglio il motore,non mi illudo di di avere chissà che di incremento prestazionale.rispondento alla domanda sulle due ultime moto ho montato sul Multi 950s
BMC e poi sulla Multi V4s ho installato lo Sprint filtro modello stradale,per la mia modesta esperienza consiglio lo Sprint in quanto molto pratico da pulire e come permeabilità all'aria e filtrazione li ho trovati uguali.K&N li ho montati su varie mie Auto e per me tra quelli in cotone sono i migliori.
Ora stò aspettando di sporcare gli originali del GS e sicuramente montero gli Sprint
Leonee61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 17:33   #5
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

mah.....fin dalla 2° bmw , ho sempre spistolato con i filtri aria ..
Megamoto K&N, Lc 1200 BMC, ADV 1200 BMC..... poi dall'ultima HP 1250 mi sono rotto per quattro motivi: 1° la pulizia che rispetto ad una veloce sostituzione comunque rompe, 2° l'ansia di pulirlo prima di ogni tagliando, in modo che in officina NON ci mettessero le mani, 3° forse e dico forse, si sente un rumore di aspirazione diverso, 4° forse (una volta sola) l'effetto panacea in quanto a prestazioni, lo sentivo. Adesso con la 1300, che in quanto a tiro e coppia BASTA e AVANZA, almeno al sottoscritto, onestamente (vuoi anche i 2 filtri) è una menata che al momento la evito.... ps. ovviamente NON ho mai usato la moto in raid desertici o polverosi che necessitavano di pulizia accurata costante a intervalli brevi. Moto usata da normale appassionato motociclista.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."

Ultima modifica di andrearch1971; 28-08-2024 a 17:36
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 18:32   #6
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.875
predefinito

I vari filtri aftermarket sono più permeabili rispetto a quello di serie, ovvero fanno passare più aria ma ANCHE maggiori impurità.
Io mi chiedo perché sostituire il filtro stock considerando che:

1) Le moto attuali hanno una miscela sempre più magra a causa delle normative anti inquinamento sempre più restrittive. Un filtro più permeabile aumenta ulteriormente la quantità di aria creando un danno anzichè un vantaggio! Avrebbe senso montarlo SOLO in presenza di una rimappatura, in modo tale da ricalibrare opportunamente la percentuale di benzina.

2) Tempo fa Aspes aveva postato un grafico e diversi dati che dimostravano la maggiore quantità di impurità fatte passare da questi filtri rispetto a quello in carta.

3) Sbattimento notevole per lavare/pulire/asciugare/ingrassare. Lo avevo usato nel mio, fortunatamente breve, periodo da teppista in cui montavo connettori decat + IAT per compensare.

A mio avviso, parere personale, non ne vale assolutamente la pena specialmente su un 1300 in garanzia.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 18:43   #7
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.464
predefinito

Sul Ninja misi un filtro lavabile con olio. Non gratis.
Un giorno il mecca mi disse che ormai non si puliva più.
Tornai al normale, economico, filtro di carta.

Se proprio devi, vai di Sprintfilter che almeno ha diversa tecnica.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 18:55   #8
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

Con gli Sprint Filter mai avuto problemi e dopo averli montati ho risparmiato sui successivi cambi perché ho sempre detto al service di "soffiarli" solamente.
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2024, 17:02   #9
Nick89
infante Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2018
ubicazione: Veneto
Messaggi: 2
predefinito

Ringrazio tutti per aver condiviso la propria esperienza con la sostituzione del filtro aria.
Ad ogni modo sceglierei lo sprint filter nello specifico il modello T14 che sta per un potere filtrante di 14 micron più indicato per un uso on/off.
Altrimenti ci sarebbe il T12, ancora più filtrante, ma a parer mio cambia poco.
Come incremento prestazionale non mi aspetto niente é solo per spippolare un pò.
Nick89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©