|
13-07-2020, 16:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Programmi free per creare tracce GPX
Ciao a tutti i naviganti ...
sto cercando un software free per creare delle tracce GPX.
GoogleEarth ha dei limiti sul numero di punti, ne conoscete qualcun altro?
Grazie per le info ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
13-07-2020, 16:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
mappite.org creato da un utente del Forum
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
13-07-2020, 16:28
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
|
Osmand, utilizza Open Street Map. scarichi gratuitamente fino a tre mappe regionali e offre diverse opportunità.
Trovi facilmente dei tutorial anche uno di un Endurista ( Gionata Nencini ) che è molto chiaro.
|
|
|
13-07-2020, 17:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
"Mappite.org, e sai cosa bevi.. "
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
13-07-2020, 19:23
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
|
Itn convert per pc
|
|
|
13-07-2020, 19:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Direi che mappite fa per te!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
13-07-2020, 22:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Mappite e Kurviger.de
Se hai iOS scaricati Scenic MotoMappers, il numero uno per programmare e navigare......fino a 200 via e stop points.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
14-07-2020, 06:13
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
|
Quoto zuzzu, altrimenti, se ti servono delle tracce alla "buona" (e senza stare li a perderci tempo ma ti serve la traccia) puoi utilizzare Google maps e successivamente utilizzare il sito "maps to gpx" per la conversione in traccia.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-07-2020, 07:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Bene grazie a tutti, direi che vado con mappite, che me lo ero scordato!
PS: uso Osmand, ma crearle su SP non è proprio agevolissimo, comunque se scaricate l'APK di sviluppo da F-Droid, avete la versione plus sulla quale potete installare quante mappe volete, e del tutto legalmente.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
14-07-2020, 07:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Quoto tutti per mappite
|
|
|
14-07-2020, 22:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Scusate l'ultima info: dove salva in locale i percorsi (dice "tutti i percorsi sono salvati anche nel tuo browser"), se uso chrome su W10?
E si può ricaricare un gpx salvato?
Trovo solo le opzioni di salvataggio, ma non quelle di importazione.
Ri-Grazie
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
14-07-2020, 22:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Credo che in locale li salvi come cookies del browser, però non ne sono sicuro..
Per importare un gpx in Mappite trovi il tasto nel menu in basso a sx, cliccando sull'icona con la freccia verso il basso..
Per esportare un gpx da Mappite sempre il menù in basso a sx, l'icona Condivisione.. Esporti il gpx nel tuo PC e ne fai ciò che vuoi..
Comunque in QdE c'è un tread dedicato, risponde direttamente il creatore..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
15-07-2020, 07:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Ottimo, grazie ancora
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
22-01-2021, 15:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
ok. Avevo scaricatp l'app un po' di tempo fa; come navigatore non ero interessato, avevo lo Zumo, ma mi piaceva la programmazione degli itinerari, era ben fatta da usare su un tablet, ma se non ricordo male mi scalava un credito ogni gpx esportato e allora mi sono buttato su Kurviger via web (tra l'altro per la gestione della tortuosità delle tracce Scenic si appoggia proprio agli algoritmi di kurviger)
|
|
|
22-01-2021, 15:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Io utilizzo OsmAnd come navigatore, ma Kurviger e Scenic per creare le tracce.
Kurviger è il top, ma da casa su pc.....su tablet non è pratico.
Scenic da ipad è un fulmine, soprattutto in viaggio per modificare al volo.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
22-01-2021, 17:21
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
Pienamente d'accondo con te ZUZZU. Con il pc Kurvider per me imbattibile. Con l'ipad devo usare il mouse usb collegato alla porta lightning del tablet, ma non è il massimo. Ho contattato anche lo sviluppatore sul suo forum e purtroppo non è prevista l'implementazione di una versione per ipad. Sul tablet apple fantastica è l'app SCENIC, ma purtroppo a pagamento. L'ideale sarebbe avere un tablet android, cosi da utilizzare anche li l'app di kurviger, ma purtroppo la morosa mi ha regalato quello della Apple e sai, meglio non contraddirla....: )
|
|
|
27-01-2021, 10:14
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
un amico mi ha consigliato FURKOT per predisporre itinerari anche di piu' giorni...ho provato a dargli un occhiata ieri....e' davvero ben fatto, consente di importare ed esportare file gpx, predisporre viaggi su piu' giorni, impostare soste, durate e orari, ricercare POI, selezionare le modalità di percorrenza e la tortuosità delle strade....lo so che sto dicendo una eresia per molti, ma simile a Basecamp ma on line....qualcuno lo conosce?
|
|
|
19-03-2021, 22:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Sto guardando adesso Furkot, dopo aver letto il tuo messaggio.
Sto cercando di pianificare un round trip di una settimana e sono alquanto confuso...
|
|
|
09-04-2021, 21:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Ops, leggo solo ora...
Forse ho iniziato con qualcosa di troppo difficile, ma sto provando a pianificare un giro di 7gg in Friuli, ma proprio non mi trovo...
Il fatto che sia un prodotto su browser è positivo, mi piace.
Non so esprimere i motivi della mia insoddisfazione, ma non riesco a fargli fare ciò che voglio. Colpa mia, indubbiamente.
Al momento Mappite è il migliore, IMO.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
03-06-2024, 16:22
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
|
Io sono vergine e sono entrato in questo mondo da una settimana, uso Osmand per seguire le tracce caricato su un cell scrauso senza sim e Mappite e Kurvinger per tracciare su pc. Trovo Mappite velocissimo ma molto migliore la grafica di Kurviger nel quale le strade minori mi appaiono più semplici da individuare, in ogni caso è solo di una inezia meno fulmineo.
|
|
|
12-06-2024, 09:25
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
Segnalo anche Harley Davidson Ride Planner disponibile sia via browser sia app. Utilizza mappe Here ed e’ completamente gratuito, anche se un po’ limitato nelle funzioni. Consente anche di importare ed esportare file gpx.
|
|
|
12-06-2024, 10:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Fino a un anno fa usavo solo Basecamp per fare i miei percorsi, poi da un anno ho iniziato a provare varie alternative mappite, kurviger e altri che non ricordo, l'unico che ho trovato valido è stato kurviger e già in versione free permette di fare dei bei percorsi e salvarli sul cloud, nell'ultimo mese ho provato a fare l'abbonamento completo, quello con la navigazione delle tracce ma ho visto che l'app su android non è compatibile con android auto e se prendo un display tipo Carpuride non potrò usare l'app di kurviger, quindi sono passato all'abbonamento intermedio di kurviger da 14,99€ all'anno.
Kurviger è l'unica web app che ho trovato che permetta (ma solo con l'abbonamento) di sviluppare un percorso scegliendo il tipo di strada da fare tappa per tappa, per esempio da A a B un percorso veloce su autostrada, da B a C un percorso veloce fuori autostrada oppure curvilineo o estremamente curvilineo.
Con kurviger ho programmato ogni tappa del mio prossimo viaggio in turchia, scegliendo appunto per ogni tappa il percorso più veloce o più bello da fare in moto.
|
|
|
12-06-2024, 12:54
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
Programmi free per creare tracce GPX
Anche io ho provato qualsiasi cosa per creare percorsi: Kurviger, MRA, TomTom Planner (in versione browser appena rinnovato graficamente e molto bello, aggiornato in tempo reale con traffico e chiusure e consente anche di esportare gpx) ma poi alla fine quando devo programmare un viaggio di più giorni torno sempre a Basecamp: in primo luogo perché nonostante quello che leggo lo trovo semplice da usare e in secondo luogo usa mappe Here come lo zumo che posseggo quindi piena compatibilità di percorsi. Inoltre lo uso anche come database delle mie tracce. Per usare mappe Here trovo fatti molto bene MRA e Scenic ma entrambi a pagamento.
Ultima modifica di Mikkhael; 12-06-2024 a 12:58
|
|
|
12-06-2024, 20:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikkhael
... Basecamp: in primo luogo perché nonostante quello che leggo lo trovo semplice da usare e in secondo luogo usa mappe Here ...
|
Questa è la prima volta che la sento, come fai a usare le mappe di Here con basecamp ?
|
|
|
13-06-2024, 14:45
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
|
Programmi free per creare tracce GPX
Quando apri basecamp con lo zumo collegato in automatico scarica le mappe dal navigatore e sono mappe HERE. Mi sono anche creato una chiavetta usb dove ho caricato le mappe Here così da non dover tutte le volte attaccare lo zumo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|