Sperimentando un poco con la tuono devo dire che allontanarsi "troppo" dalle specifiche originali spesso sballa un equilibrio che ha senso (ovviamente, chi sviluppa la moto fa quello come mestiere ogni giorno tutti i giorni, impossibile che io possa migliorare il suo lavoro).
Però con PICCOLE variazioni si possono accentuare alcuni aspetti senza stravolgere il tutto.
Sulla tuono, ad esempio, che uso spesso in urbano, dei rapporti più corti l'hanno resa molto più facile da portare, più pazza ancora di com'era nata che è sempre un bene, il tutto forse con costi teorici di velocità massima che non mi interessano per nulla, e con il costo vero di giri un po' più alti su trasferimenti autostradali, che però tanto non sono mai stati "comodi" in ogni caso...
Poi, al di la del conto matematico del rapporto, ci sono sempre le grandi discussioni infinite (devo avere pari/dispari o va anche pari/pari, dispari/dispari, meglio togliere davanti o aggiungere dietro, etc.) che possono occuparci fino al 2065.
In generale la possibilità di cucirsi addosso i rapporti è una cosa che apprezzo molto delle moto a catena e che il cardano non offre.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|