|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 11:31 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2005 ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda 
					Messaggi: 1.694
				      | 
				 Ghiaccio sulla strada (Per chi usa sempre la moto) 
 
			
			Stamattina alle 7 sono partito da Erba per Milano (40 km di cui almeno meta' in superstrada). Ero intenzionato a prendere la moto ma poi guardando i vetri della macchina ed i campi bianchi di brina ci ho ripensato ed ho preso le 4 ruote.Sono ancora in dubbio se ho fatto bene o male, anche perche' poi arrivando sulla superstrada e poi a Milano c'erano parecchie moto e scooter. Devo dire che vedendo passare le moto mi rodeva non poco. Il freddo non mi spaventa piu' di tanto (almeno fino ad un certo punto) perche' in inverno la strada l'ho fatta diverse volte e con un buon copripantaloni e manopole riscaldate si va abbastanza bene. La mia preoccupazione e' il ghiaccio (nel giardino di casa ancora c'e' la neve).
 Mi chiedo allora (per molti o per chi ha solo la moto sara' una domanda banale): quanto secondo voi e' rischioso usare le due ruote e quanto e' alta la probabilita' di scivolare sul ghiaccio per strada in mattinate come quella di oggi (parlo soprattutto della strade della Brianza fuori citta' (perche' quando stavo a Milano la usavo senza problemi anche in gennaio).
 Vorrei qualche commento da chi di voi usa la moto in questi giorni o tutto l'anno in queste zone; non avete paura di scivolare?
 
				__________________Sapetoku R850R Blu
 
 Lagaffe!!!! M'enfin!
 
				 Ultima modifica di MarcoR;  22-12-2005 a 14:48
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 11:41 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2003 ubicazione: Ivory Coast 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Tanto, soprattutto se nn buttano sale..... ma con un po' di attenzione non ci sono grandissimi problemi...
 Per il 'patema da scionfo' beh c'è sempre... almeno moderi l'andatura e non prendi rischi inutili.
 
				__________________ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!
 
 DUCATI   748SBip          '03 (Campanellino)
 BMW       F650 Classic    '99 (L'endurosa)
 BMW       K100Rs4Valve  '92 (sKappa-Venduta)
 SUZUKI   GS500E           '93 (GasGas-Venduta)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 11:42 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 May 2004 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 1.134
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MarcoR
					
				 Stamattina alle 7 sono partito da Erba per Milano (40 km di cui almeno meta' in superstrada). Ero intenzionato a prendere la moto ma poi guardando i vetri della macchina ed i campi bianchi (non neve) ci ho ripensato ed ho preso le 4 ruote.Sono ancora in dubbio se ho fatto bene o male, anche perche' poi arrivando sulla superstrada e poi a Milano c'erano parecchie moto e scooter. Devo dire che vedendo passare le moto mi rodeva non poco. Il freddo non mi spaventa piu' di tanto (almeno fino ad un certo punto) perche' in inverno la strada l'ho fatta diverse volte e con un buon copripantaloni e manopole riscaldate si va abbastanza bene. La mia preoccupazione e' il ghiaccio (nel giardino di casa ancora c'e' la neve).
 Mi chiedo allora (per molti o per chi ha solo la moto sara' una domanda banale): quanto secondo voi e' rischioso usare le due ruote e quanto e' alta la probabilita' di scivolare sul ghiaccio per strada in mattinate come quella di oggi (parlo soprattutto della strade della Brianza fuori citta' (perche' quando stavo a Milano la usavo senza problemi anche in gennaio).
 Vorrei qualche commento da chi di voi usa la moto in questi giorni o tutto l'anno in queste zone; non avete paura di scivolare?
 |  Brina a bordo strada anche questa mattina... 
ma pur sempre moto (obbligatorio, per non dover passare un'ora in fila). 
E parecchia cautela, e attenzione a dove metto le ruote. Soprattutto nelle rotonde. 
(ma devo fare poco più di 10 km)
		 
				__________________Luigi
 GS1200 ADV '08 grigianera!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 11:45 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2005 ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini 
					Messaggi: 916
				      | 
 
			
			Sarà che non trovo code , ma se la strada e ghiacciata o hanno sparso il sale preferisco la sardomobile   
				__________________HM 1100 Desmodue ex R1150R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 11:49 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.632
				      | 
 
			
			Sì certo che si ha paura di scivolare, ma il rischio (almeno dove sono io, alle porte di milano) è sensibilmente ridotto in questi giorni dato che non piove da parecchio tempo e l'umidità relativa si mantiene su livelli discretamente bassi. 
In curva si evita di piegare come ad agosto, anche perchè non c'è è solo il ghiaccio occulto sull'asfalto a rappresentare un rischio, quanto il grip delle stesse gomme alle basse temperature. Per evitare delle scodate improvvise e ingestibili se col caldo in uscita di curva apri a 10, con questo freddo apri a 5, soprattutto se esci in seconda. Sul dritto...cerco di seguire la linea più battuta dai pneumatici delle auto, laddove distinguibile. In linea generale...vado più piano e mi preparo mentalmente a scivolare sull'80% delle curve che incontro. Come si dice...se te l'aspetti non capita.    
				__________________Erre millecentocinquanta giesse adventure.
 Il Monty mi blocca la crescita.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 11:50 | #6 |  
	| Divino Utelma 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2005 ubicazione: Brianza am See 
					Messaggi: 2.204
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ghigoweb
					
				 Sarà che non trovo code , ma se la strada e ghiacciata o hanno sparso il sale preferisco la sardomobile   |  io vivo e lavoro tra sondrio e lecco e qui la situazione strade non è delle migliori... 
considerando che ogni giorno per andare a lavorare devo farmi 60 km. all'andata e 60 al ritorno non mi vergogno di dire che preferisco l'auto    
poi qui per fortuna non abbiamo problemi di traffico... 
quindi... sardomobile!
		 
				__________________la Colonna Padana della Cantina
 R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 12:01 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2005 ubicazione: 127.0.0.1 
					Messaggi: 593
				      | 
 
			
			nella mia zona (prov. di varese) le condizioni climatiche sono pressochè identiche alle tue, ma uso sempre e solo la moto 
la paura di cadere c'è, ma (sgraaat sgraaat) basta osservare alcune semplici regole, come da altri già suggerito, ovvero: affrontare le curve a velocità ridottissima limitando al minimo l'inclinazione della moto, cercare le traiettorie più asciutte (che in base alle mie osservazioni non corrispondono tanto alle tracce dei pneumatici delle auto, quanto invece allo spazio interno tra le ruote - cioè, sotto l'abitacolo delle auto)    
				__________________R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 12:32 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2004 ubicazione: Tra le risaie 
					Messaggi: 461
				      | 
 
			
			Io faccio tutti i giorni Pavia Milano.... in autostrada zero problemi.Sulle stradine di campagna faccio le curve con la massima attenzione.
 Comunque dalle mie parti è sicuramente più insidiosa la meXXda di vacca persa dai trattori dei contadini ... soprattutto col buio che non la vedi.
 
				__________________... ho sempre desiderato una coccinella sul serbatoio
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 12:44 | #9 |  
	| Sputerterminator 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.994
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kermit
					
				 Io faccio tutti i giorni Pavia Milano.... in autostrada zero problemi.Sulle stradine di campagna faccio le curve con la massima attenzione.
 Comunque dalle mie parti è sicuramente più insidiosa la meXXda di vacca persa dai trattori dei contadini ... soprattutto col buio che non la vedi.
 |  Toh, un altro "pavese"...dovremo provare a rifare un censimento...l'anno scorso eravamo proprio pochini...magari quest'anno riusciamo a fare un "oltrepòtreffen" come si deve    
				__________________Per aspera ad astra
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 12:45 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2003 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.793
				      | 
 
			
			ogni giorno mi faccio la A9 da milano a chiasso e viceversa senza grossi problemi.
 Certo, raddoppio la prudenza, prendo le curve come se l' asfalto fosse bagnato e comunque tengo sempre d' occhio le condizioni dell' asfalto e seguo le altre regole già citate.
 In più mi tengo ben distante dai Tir, che talvolta ripartendo la mattina scaricano dal telone lastroni di ghiaccio....
 Per la cronaca: l' altra mattina in autostrada all' improvviso ad andatura costante i giri del motore sono aumentati improvvisamente. Mi son detto: "oddio ho spaccato di nuovo il cardano"... invece era un lastrone di ghiaccio.
 Questo per dire di non fidarsi troppo neanche in autostrada.
 
 Comunque quest' anno fa un freddo becco, e non molla mai! Sarà un mese che non mi faccio il tragitto con temperature sopra lo zero!
 
				__________________C-Evolution - r45
 Guzzi 1000g5 - R80 g/s
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 12:58 | #11 |  
	| Mucchista amletico doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 23.045
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kermit
					
				 Io faccio tutti i giorni Pavia Milano.... in autostrada zero problemi.Sulle stradine di campagna faccio le curve con la massima attenzione.
 Comunque dalle mie parti è sicuramente più insidiosa la meXXda di vacca persa dai trattori dei contadini ... soprattutto col buio che non la vedi.
 |  Ciao Kermit come va ?? Buone Feste
		 
				__________________Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 13:38 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2005 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 1.293
				      | 
 
			
			Anche in Toscana c'è la medesima situazione.
 Io stamani in moto, e intorno a me tutto bianco.
 
 Molta prudenza e sono arrivato in ufficio dopo a quando ci sarei arrivato se fossi andato in macchina... ma vuoi mettere avere la mukka furi dalla finestra dell'ufficio e poter andare a pranzo a casa in moto, con questo tiepido solicino?
 
				__________________Ultimo - Siena
 BMW R 1200 GS
 -- Sally --
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 13:57 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2004 ubicazione: Tra le risaie 
					Messaggi: 461
				      | 
 
			
			Ciao luke per me si può fare una cenetta così ci conosciamo tutti quantiPensa che un mesetto fa avevo la maglietta qde in palestra e mi si avvicina un brutto ceffo biondo .... e .....  ho conosciuto Igli Tare
 
 Ciao Burt todo bien colgo l'occasione e ti faccio gli auguri di natale
 ti fai vedere a gennaio  ???
 
				__________________... ho sempre desiderato una coccinella sul serbatoio
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 14:13 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ultimo
					
				 Anche in Toscana c'è la medesima situazione.
 Io stamani in moto, e intorno a me tutto bianco.
 
 Molta prudenza e sono arrivato in ufficio dopo a quando ci sarei arrivato se fossi andato in macchina... ma vuoi mettere avere la mukka furi dalla finestra dell'ufficio e poter andare a pranzo a casa in moto, con questo tiepido solicino?
 |  beato te... 
stamattina son partito (in moto) con -8...sono 30km circa...sono arrivato a lavoro che erano -4.... 
e stasera stessa storia... 
preferisco generalmente non correre rischi inutili... 
un paio di volte alla settimana però...giusto per la batteria... 
seguo le regole già sopra citate...
		 
				__________________....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 14:28 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2005 ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE... 
					Messaggi: 685
				      | 
 
				__________________-------R1150R nero cattivo!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 14:35 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2005 ubicazione: Nomade 
					Messaggi: 3.197
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MarcoR
					
				 Stamattina alle 7 sono partito da Erba per Milano (40 km di cui almeno meta' in superstrada). Ero intenzionato a prendere la moto ma poi guardando i vetri della macchina ed i campi bianchi (non neve) ci ho ripensato ed ho preso le 4 ruote.Sono ancora in dubbio se ho fatto bene o male, anche perche' poi arrivando sulla superstrada e poi a Milano c'erano parecchie moto e scooter. Devo dire che vedendo passare le moto mi rodeva non poco. Il freddo non mi spaventa piu' di tanto (almeno fino ad un certo punto) perche' in inverno la strada l'ho fatta diverse volte e con un buon copripantaloni e manopole riscaldate si va abbastanza bene. La mia preoccupazione e' il ghiaccio (nel giardino di casa ancora c'e' la neve).
 Mi chiedo allora (per molti o per chi ha solo la moto sara' una domanda banale): quanto secondo voi e' rischioso usare le due ruote e quanto e' alta la probabilita' di scivolare sul ghiaccio per strada in mattinate come quella di oggi (parlo soprattutto della strade della Brianza fuori citta' (perche' quando stavo a Milano la usavo senza problemi anche in gennaio).
 Vorrei qualche commento da chi di voi usa la moto in questi giorni o tutto l'anno in queste zone; non avete paura di scivolare?
 |  Credo di poterti dare la risposta più circostanziata di tutte     
Faccio tutti i giorni da tre anni la 36, visto che abito a Lecco e lavoro a Milano. A parte che in questo periodo tra Lecco e Arosio non supero mai i 130, per il resto sono sempre andato senza problemi; l'unica volta che ho avuto problemi è stato a fine gennaio di quest'anno, la famosa nevicata, sono partito da milano ma a giussano la situazione era insostenibile e mi sono fermato alla shell che c'è proprio dove diventa a due corsie. Se proprio vedo la brina sull'asfalto dove non passano le auto, rallento intorno ai 100 all'ora.
 
La mattina parto intorno alle 8.00, per rientrare la sera intorno alle 2.00 del mattino.
		 
				__________________R1200GS ADV vintage
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 15:08 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gig
					
				 Brina a bordo strada anche questa mattina...ma pur sempre moto (obbligatorio, per non dover passare un'ora in fila).
 E parecchia cautela, e attenzione a dove metto le ruote. Soprattutto nelle rotonde.
 (ma devo fare poco più di 10 km)
 |  Se abiti in città si può sempre cercare di usare la moto, dato che ci pensa il traffico a "ripulire" la strada... 
ma se come me abiti in alta collina con traffico ridotto e strade spesso scoperte e in pendenza, l'uso della moto è sconsigliabile, il rischio di scivolare è alto (basta uno scolo di acqua da un campo che attraversa la strada e patapunf...).
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 15:25 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2005 ubicazione: Mandello del Lario (LC) 
					Messaggi: 347
				      | 
 
			
			Cari ragazzi del lecchese, 
grazie!!!!!! 
Io abito a Mandello e lavoro a Milano, e finora ho evitato di usare la moto in inverno per paura di scivolare, ma ho letto i vostri post e d'ora in poi comincero' anche io ad usarla d'inverno (non appena arriva perche' ho dato la mia al conce e adesso sto aspettando solo la targa..         )
 
Buon Natale e Buon Anno a tutti
		
				__________________[FONT=Century Gothic]LENNY[/FONT]
 R1200R Bianchina
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2005, 15:39 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			Ieri sera verso le 21 da Lurago d'Erba a Oliveto Lario passando dal Ghisallo abbiamo passato alcuni tornanti davvero piano, le scalate dalla 3a alla 2a già ti facevano tirar dietro la ruota post. (ed avevo zainetto dietro).Il fatto di essere 5 moto è rassicurante, pieghe leggere e manetta delicata, in certi punti era anche divertente arrivare "in leggera staccata" prima del tornante e sentire la moto derapare leggermente dietro.
 L'ABS era sempre in azione (io ho il vecchio modello che "fischia" quando interviene e si fa sentire) e quando intravvedevi la strada lucida diventavamo tutti dei pensionati con il Dingo.
 Il peggio sono le chiazze di neve sparse a tradimento nelle curve che sono difficili da prevedere.
 In definitiva basta andare davvero piano.
 
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |  |     |