|
28-02-2023, 12:05
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2023
ubicazione: Roma
|
Differenze fra GS 1200GS e 1150GS
Ciao ragazzi,
stavo guardando un po nel mondo GS.
Ero orientato verso il 1200GS dal 2010, per via del bialbero e varie migliorie di cui spesso leggo. Se invece volessi prendere qualcosa di più datato ho visto che molti consigliano il 1150GS del 2003, ma perchè si parla poco o niente del 1200GS pre 2010?
Alcuni meri dati tecnici:
1200GS del 2010
105 cv
6 marce
229 kg coi liquidi
sospensioni telever
ESA
ABS
1200GS del 2006
98 cv
6 marce
225 kg coi liquidi
sospensioni telever
ESA
ABS
1150GS del 2003
85cv
6 marce
249 kg coi liquidi
sospensioni telever
ABS
il 1150GS pesa di più, ha meno cavalli, niente possibilità di ESA e stilisticamente un po antiquata (non picchiatemi)
Leggo di problemi all'ABS nei modelli pre 2010, capitati spesso ma non a tutti.
E' per questo che il 1200GS pre 2010 non viene stimato ?
Grazie :-)
|
|
|
28-02-2023, 13:05
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2022
ubicazione: Bergamo
|
io ho il 1200 del 2005 abs era un optional , io non l'ho.
|
|
|
28-02-2023, 14:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Giusto per essere precisi, GS 2004/2007 CV 100, 2008/2009 CV 105, bialbero 2010/2012 CV 110.
ESA a partire dal 2008. ABS con servofreno dal 2004 al 2006 quello più vituperato come dice Roberto40 qui sopra. Ovviamente tra le 3 versioni l'ultima è quella più ricercata ma anche le altre vanno benissimo, l'importante secondo me è che la moto sia sempre stata tagliandata correttamente secondo quanto dice mamma BMW.
Poi leggi i vari link indicati sopra e ti ... confondersi bene le idee    scherzo dai
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-02-2023, 14:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Ho avuto GS1100 ABS, GS1150 TS no ABS, RT1200 monoalbero, GS1200 ADV bialbero
Pregi e difetti tutte ma
Il motore 1200 mono, a me, sulla RT (rapporti più lunghi) mi ha fatto pena. Vuoto, spompo e tendenza a spegnersi in rilascio mai risolta. Tenuta 3 mesi...
Il 1100 è il più bello di tutti, per me. E' un diesel su 2 ruote, usi solo la 4a se vuoi. E come il 1150 ha un avantreno che scava per terra. Ma ha 5 marce e pure corte
1150 bello, ha la 6a (lunghissima) ma mantiene i difetti del 1100 (peso, cambio di merda su tutti), lo rimpiango
1200 bialbero, va benissimo, spinge il giusto, il cambio è decente, frena il triplo, ma ha perso l'avantreno rigoroso dei 1100/1150
il 1250, provato una mezzora, è una astronave ma non mi ha colpito....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
28-02-2023, 19:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
|
Condivido yuza. Anche io li ho avuti tutti. Il migliore è il bialbero ma ora con il 1100 mi diverto lo stesso. Per i rapporti corti ho montato la coppia conica del RS 11/31 e gira di meno senza aver perso niente in coppia. L’ho anche alleggerito un po’.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
28-02-2023, 23:14
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2023
ubicazione: Roma
|
Wow quante risposte...nn mi arrivano le notifiche.
Per i dati tecnici li ho presi da motorcyclespecs.co.za ...forse sono errati.
L'avantreno del 1100/1150 è un bel pregio... Ma a livello stilistico mi piace più il 1200GS. Mmm leggo un po' e cerco di decidere...
Altra domanda... Lo lascereste mai in strada? Tra qualche mese cambierò casa e nn avrò il garage.
Quanto rubano e/o smontano pezzi ai GS ?
Ultima modifica di lukeluke1979; 01-03-2023 a 17:13
|
|
|
28-02-2023, 23:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
La 1150 è l'unica col cambio indovinato al tipo di utilizzo che si fa della moto (VI lunga) ed è anche l'ultima GS veramente affidabile. I difetti sono che consuma parecchio olio e ha l'ABS problematico.
La 1200 ha quei maledetti corpi farfallati con le lunette di plastica che possono lasciarti per strada ovunque e senza preavviso, oltre ad avere l'albero cardanico molto più delicato.
La monoalbero, almeno la 105 cv., se rimappata o equipaggiata con una buona iat, va quanto la bialbero (agli alti anche di più).
La bialbero, rispetto alla mono, consuma molto più olio, scalda parecchio di più e soffre molto di più di improvvisi spegnimenti. Ha più tiro ai bassi, ma agli alti si siede.
Questo da esperienza personale.
|
|
|
01-03-2023, 08:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
La 1150 è l'unica col cambio indovinato al tipo di utilizzo che si fa della moto (VI lunga)
La bialbero, rispetto alla mono, consuma molto più olio, scalda parecchio di più e soffre molto di più di improvvisi spegnimenti. Ha più tiro ai bassi, ma agli alti si siede.
|
La 6a è l'unica marcia giusta, sono le altre ad essere sbagliate! (corte)
E il salto 5-6a è imbarazzante...per me è una rapportatura folle.
Ed è un cambio di merda nel senso che è proprio "agricolo" nel funzionamento, il bialbero è anni luce avanti (pur essendo inferiore ad un qualunque jp anche di 40 anni fa...)
La mia (2011) bialbero non beve una goccia d'olio e gli spegnimenti non sa cosa siano (problema mi pare risolto col MY11)
Come tutti i boxer da il meglio ai medi, gli alti regimi non so cosa siano...!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
01-03-2023, 09:15
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2019
ubicazione: Moncalieri
|
Io ho una 1150 del 2003...
...mai provato una 1100 (salvo il 1100 fiat di un mio amico, ma non avevo la patente)
...mai provato una 1200
quindi ti dico, a me piace, e se ascolti me fai come vuoi
__________________
Ciao
Jam
BMW R1150GS "Beluga" 2003
This is a modern world
|
|
|
02-03-2023, 08:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Il bialbero è inavvicinabile come quotazione... Sinceramente finchè va mi tengo il mio 2008, poi si vedrà.
Zero abs, zero esa, zero problemi, non consuma olio e fa 20 al litro.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
02-03-2023, 10:42
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
Il bialbero è inavvicinabile come quotazione... Sinceramente finchè va mi tengo il mio 2008, poi si vedrà.
Zero abs, zero esa, zero problemi, non consuma olio e fa 20 al litro.
|
Io ho un bialbero e ho tutte quelle cosette, zero problemi  21 al lt
Comunque lukeluke1979 ho avuto un 1100 e 2 bialbero
Sceso dalla AT 750 ci ho messo un po' ad abituarmi al 1100 che è molto simile al 1150, una volta che ti abitui ti piace sempre più
Il 1200 è diventata più "giapponese"
Con gli anni hanno portato migliorie, ma a volte migliori di qua e peggiori di la' come un po' tutte le cose (poi BMW è regina in queste cose)
Prendi quella che più ti piace esteticamente secondo me, il resto verrà da solo
__________________
----------------
|
|
|
02-03-2023, 11:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
Io ho uno degli ultimi bialbero, prodotto nel 2012.
Consumo olio 300 cc ogni 10.000 km. Motore secondo me spettacolare, ogni volta che la guido godo come se fosse il primo giorno.
A breve in garage arriverà un'altra moto, ma il bialbero lo tengo.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
02-03-2023, 11:35
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Le ho avute entrambi (tra l'altro ora ho di nuovo un adv 2011). La 1150 rispetto alla bialbero è un polmone, tira la metà...ma ci puoi fare tutto e di più. Con qualche modifica recuperi qualcosina ma rimani molto lontano comunque dal piacere di guida della bialbero (mio parere personale).
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
02-03-2023, 11:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Il 1150 è un plinto di 20 anni almeno su un progetto di 30 con un cambio imbarazzante tanto quanto è fantastico di avantreno, motore fiacchettino. Gran moto, l'ho avuta, la ricordo con piacere ma grazie e ciao è già roba d'epoca o da amatore.
Se trovi un 1200 mono ben tenuto IMHO te lo godi di più se vuoi girare in moto e non star a coccolare un anziano, sulla carta dice 20kg in meno ma sembrano il doppio.
|
|
|
02-03-2023, 20:54
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Per inciso la bialbero ha 110 cv contro gli 85 del 1150 twin spark.
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
03-03-2023, 10:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Inutili...!
Tanto stai sempre (o quasi) tra 2 e 5mila, e li secondo me vanno uguale...
I miei 2 cents ovviamente
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
03-03-2023, 18:51
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Inzomm…proprio uguali uguali non direi…
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
04-03-2023, 18:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
|
Il bialbero consuma olio..??? Mai successo
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
04-03-2023, 20:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
È una bella moto da guidare e fa tutto..il 1150
Scegli in base al budget che hai..non ha senso pagarle uguale ecco questo è il punto.
Come non darei gli stessi soldi per un lc o un bialbero.
Andrei sempre sulla più recente
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
05-03-2023, 12:05
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Il prezzo dell’usato va di pari passo con il prezzo del nuovo. È un mercato totalmente dopato.
Ma andiamo fuori tema.
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
05-03-2023, 12:47
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Prendi un 1200 se il budget lo permette.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-03-2023, 07:48
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
Esatto, aggiungerei bialbero.
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
30-03-2023, 22:19
|
#24
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2021
ubicazione: Benevento
|
Io ero partito che volevo prendere un 1150 per provare a tenermi la bonneville che avevo(2012)
Provo il 1150 e dico cazzo è uno spettacolo anche se più vecchio(era una 2002 mi pare. Poi un amico mi fa provare una 2007… che sento molto più maneggevole e “leggera”… fatto sta che poi penso che magari la 1150 può avere magari più problemi dati dall’età, cosa normale e mi imbatto in un bialbero 2010 che attualmente ho. E ti dico se puoi prendi quello. Anche se le quotazioni sono un po’ esagerate se rapportate alla realtà. Per il fatto di lasciarla in strada dipende anche di dove sei… ma sicuro sicuro nn stai. Comunque sono moto che vanno… poi come ti ha detto qualcuno a prezzo simile io andrei sempre sulla più recente. Ad esempio i 1150 adv parlano anche di 6000 (follia) un bialbero leggo anche 9000 … io con 11 mi prendo un lc(potendo)
Consiglio comunque provale. Il peso si sente e anche l’altezza è da valutare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-04-2023, 09:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
Ho la Rally bialbero, il mio compagno di girate (con consorti al seguito) ha il 1150 ABS del 2003. Facciamo le stesse cose negli stessi tempi, quindi...
La differenza di potenza non lo disturba x niente (e questo forse dipende dalle nostre andature turistiche), a sua detta la differenza principale è il peso che ben si sente nelle manovre da fermo.
10 anni comunque sono una discreta differenza...
La mia (2013) mi sembra cucita addosso, da tanto che mi ci trovo bene. Per le mie capacità è:
stabile, rigorosa, sufficientemente comoda e potente, protettiva in autostrada e divertente da guidare ovunque. Consuma il giusto e di olio rabbocco max 300cc (più che altro per precauzione) tagliando/tagliando...
Inutile dirti cosa ti consiglio (ovviamente partendo dal budget disponibile).
Ah, ha anche avuto il pregio (o difetto?) di far piacere il girare in moto a mia moglie, quindi regolati di conseguenza....
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|