Dopo 5 anni di Z1000sx ho fatto il punto della situazione e mi si presenta questo quadro (ho comprato la moto che aveva 7 anni e 40k km circa ...ora ne ha 12 e 70k km circa):
manutenzione STRAORDINARIA
- blocchetto accensione con immobilizer (250 euro)
- pompa freno anteriore ...ha sempre fatto abbastanza cagare ed è morta a 55k km, mollandomi in vista di una rotonda nella quale mi sono dovuto immettere contro voglia evitando un'auto (500 euro)
- mono sostituito a 60k km per raggiunti limiti di età più che chilometraggio (600 euro)
- kit forcelle idem come sopra (300 euro)
- sostituzione leveraggi cambio (troppo gioco) (150 euro)
- specchietto dx sostituito perché non stava in posizione (100 euro)
- distribuzione fatta (i giochi erano ok)
- le manopole non sarebbero durate a lungo se non fosse che ho montato quelle riscaldate
- cuscinetti di sterzo cambiati per eccessiva usura (100 euro)
- clacson sostituito (boh)
- leva frizione non funziona benissimo ...temo andrà sostituita
- ho riverniciato i cerchi perché erano disastrati (300 euro)
manutenzione ORDINARIA (normale usura diciamo)
- dischi davanti e dietro a circa 40k km (300 euro, non ricordo)
- frizione cambiata a circa 45k km e devo cambiarla di nuovo a 70k (è tutto normale?) (200 euro x 2)
- un paio di batterie negli ultimi 5 anni (150 euro x 2)
- molletta comando frizione rotta (una minkiata che mi sta rompendo le balle da sempre)
- dietro non ha mai frenato ...dopo aver cambiato pastiglie e spurgato l'impianto ha iniziato a funzionare controvoglia e sempre troppo poco
- trasmissione finale ovviamente rifatta almeno 1 volta (non ricordo il costo)
Di mio ci ho messo i tubi in treccia perché su una moto così veloce quelli in gomma erano un'eresia
A caldo non sempre parte al primo colpo e non abbiamo mai capito da cosa dipenda
I tubi di scarico sembra abbiano fatto la Dakar
Alcune cose sono dovute all'usura naturale del mezzo, altre direi di no
Esteriormente le verniciature sono un po' rovinate qua e là (sulla piastra di sterzo ho messo un adesivo perché mi sono rotto di ritoccarla), le plastiche sono un po' sbiadite (non le carene) e ci sono parti che hanno bisogno di controlli o regolazioni frequenti che alla lunga danno un pò noia e non ti danno mai l'impressione di una moto su cui poter salire senza pensieri
nelle parti fondamentali (telaio, motore) è fatta bene
affidabilità OK
qualità così così, con qualche delusione inattesa
Detto questo non mi ha mai lasciato a piedi, quindi promossa (è una moto fantastica da guidare come sanno tutti quelli che ce l'hanno), però forse il prezzo più basso di acquisto, rispetto alle europee, si giustifica in parte con una componentistica non esattamente eccelsa ...tanto per dire, nel 2011 (anno di immatricolazione) la R1200R costava circa 2/3k euro in più, il multistrada V2 3/4k in più, il VFR 800 aveva un prezzo allineato
Sono stato in Honda a guardare la NCX (per usarla come scooter) e mi ha dato una pessima impressione di qualità ...è una motina che pare ti si rompa in mano (plasticacce male assemblate e parti in ferro tipo lattina di coca cola o forcelle GS, non so se avete presente

) ...la versione liscia costa 8.700 euro, ha un motore banalissimo e non arriva a 60 cv ...non so ...credo di aver speso meglio 8.700 in vita mia (per esempio ci ho comprato la Z usata e mi sono avanzati i soldi per un Monster d'epoca)
Ho come l'impressione che anche le moto costino sempre di più e valgano sempre di meno (come le automobili)
Poi magari comprerò ancora qualcosa di nuovo ...ma tanto per dire
affidabilità JAP? SI
qualità JAP? BOH
vabbé, vi lascio con una foto che è comunque un bel vedere