Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-12-2022, 12:49   #1
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
predefinito Grande indecisione tra Yamaha WR 700 e KTM 790

Appena pubblicati i prezzi di KTM 790 adventure (sito ufficiale: 10990€)
Avevo quasi deciso per la Yamaha T700 WR(circa 13000€)ora, dopo i prezzi del KTM devo rimettere tutto in discussione. Ho preso contatti con dei conce e mi valutano benissimo il mio tenerone 1200…forse sceglierei il KTM(+ basso e +facile per viaggiare…forse)
Di sicuro il suo prezzo da nuovo farà arrabbiare di molto quelli che hanno un usato 790 da vendere…
Dimenticavo: NO Transalp e NO Vstrom 800!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 13:30   #2
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
predefinito

Già detto... il WR ha elettronica basica, se vuoi viaggiare in posti remoti è un plus.
Ktm tecnicamente superiore... però prova a chiedere a Bangi cosa gli è capitato in Mongolia e come ha risolto. O meglio non ha risolto.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 14:44   #3
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Per cui semplificando in EU e Hangzhou, in Cina : KTM

Yamaha per il resto del mondo.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 15:25   #4
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
predefinito

Chiaro e "circonciso".
Meglio non potevi spiegarglielo.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 15:38   #5
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.046
predefinito

Ciao fagòt cosa gli è capitato in mongolia? Non so chi sia lui
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 16:31   #6
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

La 890 parte da 14700,sono ben 3700 di differenza ma sostanzialmente cambia solo il motore o sbaglio?
O è troppo cara la 890 o la 790 è un affare.. Che dite?
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 17:21   #7
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
predefinito

personalmente penso che:
1) la 890 costa tanto.per me troppo.
tra l 'altro se si vogliono attivare i vari software il costo finale lievita.Cercare un modello precedente (si trovano a 11mila) nonostante che il 2023 abbia migliorato alcune criticità emerse nel predecessore
2) 790/890 fino al 2020:meglio il secondo:possibilità di regolazione ammo/motore piu lineare sopratutto ai bassi.
3) a livello costruttivo:migliore Yamaha.Vedere sul Tubo le critiche alle plastiche / qualità generale della K
4)individuare la destinazione di uso.Molte carote usate:vendite precoci per irrisolti problemi aereodinamici.Così come T700 perchè disattese le qualità ' turistiche'.
5)per l 'affidabilità,cosi a naso,la jap
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 18:02   #8
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
predefinito

Fagot: siamo tutti curiosi di sapere cosa è capitato a Bangi in Mongolia! tornando al Topic: sembra che Andreani abbia un kit dove con circa mille € trasformi le sospensioni della 790 in pluri-regolabili(credo lui, ma di sicuro esistono). poi sarebbe perfetta per l'off.
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 18:32   #9
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markz Visualizza il messaggio
... sembra che Andreani abbia un kit dove con circa mille € trasformi le sospensioni della 790 in pluri-regolabili(credo lui, ma di sicuro esistono). poi sarebbe perfetta per l'off.
Ma sulla prima versione della R non c'erano già le WP Explorer da 48 e relativo mono?

L'amico endurista che ora ha il WR prima aveva il 790... 2 anni e non si è mai lamentato delle sospesioni.

A meno che parli della S, che forse è più bassa e senza tutte le regolazioni.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 18:06   #10
cicerosky
Mukkista doc
 
L'avatar di cicerosky
 
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: CORSICA
Messaggi: 1.952
predefinito

Io ho avuto la 790 R e l'ho venduta dalla disperazione Ho avuto una miriade di problemi. L'ho data 'dentro' per la t7 standard.
Te la sconsiglio vivamente, spero che per l'890 le cose siano cambiate.
Nel confronto il k su strada un altro mondo. Per prestazioni e stabilità . In off mi trovo meglio con la t7.


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Ultima modifica di cicerosky; 21-12-2022 a 18:09
cicerosky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 18:28   #11
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
predefinito

Moto nuova con rodaggio finito e controllata anche dal conce prima della partenza... Giorgio (Bangi) lamenta rumori alla distribuzione... gli dicono che va bene così, all'entrata in Mongolia resta fermo completamente. Se non ricordo male fino ad Ulan Bator su furgone o pick up... poi deve aver trovato mecca o simil officina Ktm.
Non ricordo l'epilogo, comunque viaggio e ferie leggermente flambèe.
Scrivigli in MP che ti ragguaglia, è persona cortese e appassionata come noi.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 19:29   #12
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.011
predefinito

Già ho avuto na giornata con uso smodato di vaff....lo a tutti, anche a prescindere
E poi Diego mi fa ricordare quanto sia affidale il 790..
Devo smetterla di leggere sti forum del c...zo
Comunque per chi:
Moto nuova per fare il viaggio della vita
Rodaggio e tagliando dei 15K prenotato in Kazakistan presso concessionario ufficiale
Segnalo rumore, che a naso mi sembrava dalla distribuzione, fanno e mi dicono vai tranquillo, tutto a posto.
A circa 20-21K ad Altai la moto si spegne mentre viaggio sui 110
3 giorni per trovare un furgone che me la porti ad Ulan batar dove esiste l'importatore unico KTM in Mongolia, e su questo viaggio di 1000 km meglio che non mi soffermi. ( per i talebani, la BMW motorrad manco esiste in Mongolia...)
Dopo 2 giorni di lavori, perchè concordano sulla distribuzione, alla presenza dell'avviamento che non avviene, gli dico di prendere un manometro per controllare la compressione, ed infatti bucato un pistone; in Italia poi non solo il pistone, ma mi sembra di ricordare han dovuto cambiare anche molto altro.
Grazie al concessionario , ho fatto un cambio vantaggioso per un'altra 1290S.

Ma siccome non demordo, per riprendere il viaggio e magari fare un capo nord in inverno, mi sono autoconvinto di prendere una 390.
A breve mi sa che provvederò. Pirla 2 volte !
Se posso per markz; se non fai degli usi specifici, credo corretto scartare l'890.
Se hanno risolto i problemi di affidabilità iniziali del 790, visto il delta, anch'io prenderei la 790.
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 20:05   #13
cicerosky
Mukkista doc
 
L'avatar di cicerosky
 
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: CORSICA
Messaggi: 1.952
predefinito

Come vuoi che abbiamo risolto i problemi della 790 se hanno fatto la 890

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
cicerosky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 20:18   #14
frenkyninet
Mukkista doc
 
L'avatar di frenkyninet
 
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.894
predefinito

Brutte entrambe
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
frenkyninet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 20:42   #15
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
predefinito

E ma allora dillo Giorgio che ti piace soffrire.

Io per non dare altri soldi agli austroungarici sarei andato di Honda CRF L.

Oltretutto il rosso si intona più dell'arancio con il colore dei capelli.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 22:16   #16
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.011
predefinito

Purtroppo si, un pò mi piace !
Sono moto troppo pesanti; quando cadi rischi troppo e la moto da sollevare pesa sempre troppo. E quando sei in giro da solo, preferisco razionalizzare tutto prima; dopo potrebbe essere tardi !!
Vedrò allora di procurarmi na parrucca.
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 23:55   #17
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
predefinito

grazie delle risposte a Fagot e Bangi...la moto la userò per un viaggio prox. estate a Bakù + sterrati Azerbaigian(forse anche Georgia), poi tanti giri fine settimana a gironzolare per passi alpini tra Piemonte e Francia, quindi: tanto lavoro!! Vorrei una moto che non da mai problemi e va sempre come il mio attuale tenerone. Però così mi fate passare la voglia del 790...anche perchè un conce Yamaha per il T 700 Wr mi ha valutato molto bene la mia in permuta.
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 08:46   #18
cicerosky
Mukkista doc
 
L'avatar di cicerosky
 
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: CORSICA
Messaggi: 1.952
predefinito

Prendi la Yamaha e ti togli tutti i pensieri .

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
cicerosky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 08:52   #19
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

invece del 790 preferirei la Tuareg, alla certezza delle rogne preferirei il rischio dell'incognita.

Se prendi il T7 non sbagli, tutto sta che ti deve piacere.
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 09:19   #20
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Scusate ma le rogne le dovrebbe dare il 790 perché made in China è la 890 no perché costa di più?
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 13:55   #21
cicerosky
Mukkista doc
 
L'avatar di cicerosky
 
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: CORSICA
Messaggi: 1.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bryzzo850 Visualizza il messaggio
Scusate ma le rogne le dovrebbe dare il 790 perché made in China è la 890 no.....
No perché si spera che essendo l'evoluzione del 790 abbiano risolto alcuni problemi.
Io prima di acquistare la 790r l'ho provata ed ho provato anche la t7. Scelta la k, in 15k km credo che sia rimasta ferma almeno 3 mesi.
Lasciando stare i piccoli problemi noti : condensa TFT , trafilo olio serbatoio freno ant. La mia ha avuto problemi nel freno ant. Diventava duro poi molle come quando devi fare lo spurgo . Dopo un paio d'interventi con la sostituzione dei tubi , in garanzia risolto. In seguito perdita dei dadi viti del forcellone con sfilamento mentre viaggiavo ,per fortuna a bassa velocità.
Perdita olio mono, sostituzione in garanzia.
Per finire 2 mesi moto ferma per sensore avviamento 'bruciato' e non disponibile.
Tutto ciò in circa un anno e mezzo.
Era la mia terza ktm e credo l'ultima.
Tra l'altro la perdita dei dadi perno forcellone nel forum ktm sono stato il quarto. Come non l'unico per il sensore d'avviamento e tutti per TFT e problemi al freno ant .
E probabilmente non ricordo tutto ...

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
cicerosky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 11:00   #22
bonsy75
Mukkista doc
 
L'avatar di bonsy75
 
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.462
predefinito

La mia 790 l' ho presa usata a 14.000 km ed in meno di 2 anni sono arrivato a 28.000, circa 7.000 in off road con tutti i fondi possibili ma mai roba hard perchè non è il mio approccio. Insomma, credo di averne fatto e di farne un utilizzo nella media, adventouring, anche con borse e passeggera ( non in off, solo strade bianche).
La mia ha l'apex da 43 non regolabile, non è la R insomma.
Per quanto soggettivo possa essere il parere le sospensioni non sono male, ho guidato anche T700 in off road e non ho riscontrato differenze di comportamento importanti.
Tra l'altro sia il T700 che la 790 le avevo provate pure con mia moglie in fase di valutazione ed entrambi eravamo rimasti un pò delusi dalla yamaha per confort sella, spazio e protezione aerodinamica. Mi dispiaque molto perchè trovavo e trovo la T700 molto molto bella.
Di certo al momento della revisione di mono e forcelle, non manca molto, procederò alla sostituzione di mono e steli ( oppure kit Andreani, valuterò ) perchè la moto va benone, zero problemi se non un paio di richiami, ha un gran motore .
Credo che il ritorno del 790, posizionato ad un prezzo "giusto", sia una mossa corretta considerato che nel 2019 costava un botto e certamente non valeva quella cifra.
11/12.000 euro mi sembra centrato. Non entro nel merito di dove la assemblino perchè non mi condiziona nè condizionerà le mie scelte future.
__________________
KTM 790 Adventure - Yamaha YZF R1 '01 - Honda XR600R '89 - BMW R1100GS '99
bonsy75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 12:51   #23
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
predefinito

Ho ktm da 4 anni, non un problema che sia uno a nessuna delle due mie moto. I singoli esemplari sfigati purtroppo ci sono, per ogni casa.
Provata la 790 e l’890, per me l’890 nettamente superiore, la nuova poi ha anche le sospensioni regolabili che mi sono sembrate l’unico vero limite della vecchia 790. Oltre all’estetica (che però nelle nuove e’ molto migliorata).
Non ho mai provato il tenere (che esteticamente e’ la più bella) ma ho guidato spesso il cp2 Yamaha su altra moto avuta in casa. Lo Yamaha e’ un ottimo motore, consuma poco, brillante fluido ma il parallelo ktm fa un altro sport, non esiste nemmeno paragone. Differenza enorme rispetto al 790, abissale rispetto all’890 che per me e’ il miglior parallelo su piazza e con enorme distacco. Fluido regolare ottimi medi e cattivissimo se lo stuzzichi, per me il benchmark di categoria
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 22-12-2022 a 13:05
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 13:23   #24
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Grazie Mikey, sono anch'io estimatore delle Orange che riesce sempre a realizzare dei motori portentosi (ho avuto Super Duke GT, SADV, e Enduro 690).
Mi frulla l'idea di affiancare alla Multistrada V4S una enduro 7/800 e quindi una fra T7, Tuareg o Adventure 790/890...Vedremo...
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 13:55   #25
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
predefinito

Ah io andrei sicuro sulla 890 nuova, base o R. Gran moto, una bici con un razzo di motore Sotto. La sospensione anteriore della vecchia 790 però non mi era piaciuta, troppo cedevole e ciondolona. Non so se la “nuova” 790 ha sospensione migliore ma la 890 nuova le ha regolabili, il che mi pare un bel plus. Certo le sospensioni della R sono un altro mondo… in strada e fuori.

Ogni tanto a me viene il pensiero di ridurre il parco moto vendere le mie due e prendere la nuova 1290 super adventure R, che mi fa un sangue pazzesco. Ma ragionando non lo farò’ perché la GT e’ meglio in strada e la 1090 R e’ meglio in fuoristrada (perché più compatta e leggera) quindi starò così, comunque sempre solo orange
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 22-12-2022 a 13:58
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©