|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
13-09-2015, 17:57
|
#1
|
Guest
|
Salita punta veleno
Magari molti già la conoscono, ma voglio segnalarvela, l'ho fatta ieri nel mio giretto passando da TN, Bondone, a Riva, Torbole,Malcesine sul Garda e poi monte Baldo salendo appunto per questa strada, proseguendo per Brentonico.
Offre dei bei punti panoramici e in alto anche qualche brivido...
Attenzione strada stretta e ripidissima.
Posto alcune foto del giro e della stradina in oggetto.
P.s. mi scuso in anticipo per la scarsa qualità.
|
|
|
14-09-2015, 21:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Spettacolo!!!
Mo me lo segno proprio
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
17-09-2015, 14:43
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
|
ottimi posti, ignoravo questo tratto.
Grazie della segnalazione.
lamps
__________________
R1100GS - MCMXCIX
|
|
|
18-09-2015, 00:22
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 06 May 2013
ubicazione: brescia
|
__________________
Inviato da un possessore di moto
|
|
|
18-09-2015, 08:31
|
#6
|
Guest
|
Pensavo che fosse duro lo Zoncolan ma questa non è da meno, ciclisti incontrati solo un paio in discesa.
|
|
|
17-05-2022, 15:21
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Cremona
|
Molto bella, ma impegnativa, fatta qualche anno fa.
|
|
|
17-05-2022, 15:32
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
|
vado controcorrente,
fatta qualche volta perché mi piace molto poi quando si prosegue da prada, caprino veronese ferrara di monte baldo fino a brentonico.
Salvo la vista (meravigliosa) in alcuni punti, la salita è insignificante, diritta, stretta, ripida, tornante, e di nuovo ripida, stretta, diritta; da stare attenti a ciclisti e locals che scendono a treno in macchina
Ultima modifica di doghy; 17-05-2022 a 15:45
|
|
|
17-05-2022, 15:45
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
|
stare attenti se la si fa in discesa a non surriscaldare i freni dello scooter che poi frenano di meno..unica discesa in cui ho sperimentato surriscaldamento dei freni
|
|
|
17-05-2022, 15:47
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
|
in realtà in discesa sarebbe “vietata” per scooter, camion, camper e macchine automatiche….
Sent from my iPad using Tapatalk
|
|
|
17-05-2022, 16:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
|
Che riesumazione...non ricordavo nemmeno di averlo scritto questo post.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
17-05-2022, 22:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Fatta lo scorso anno in discesa.... forse avevo troppa aspettativa, ma a parte la difficoltà di usare al meglio il freno motore per non surriscaldare oltremodo l'impianto frenante, e qualche scorcio panoramico interessante, non l'ho trovata particolarmente affascinante.
C'è molto di meglio da poter sperimentare..... imho
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
06-01-2023, 18:22
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
|
Dato che mi ha incuriosito chiedo info a chi ha avuto modo di farla.
Da quel che ho capito,
-presenta discese nell'ordine del 20%
-enorme dislivello 1000 e passa metri in 10km
-strada strettina (sarà almeno 2 metri???)
Come panoramica vale la pena farla?
Conviene andare dalla parte di Trento verso Verona o viceversa?
Come difficoltà è simile ad uno Stelvio?
Ultima modifica di elettrico400v; 06-01-2023 a 18:24
|
|
|
06-01-2023, 19:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
|
Qualche anno fa l'ho fatta a scendere e verso la fine ho incrociato un pazzo che saliva con una bici SENZA RUOTA ANTERIORE E SENZA MANUBRIO!! ...dovrei avere ancora il video da qualche parte..
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
06-01-2023, 19:36
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
|
@paketa, consolante!!
|
|
|
08-01-2023, 17:32
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2014
ubicazione: Veronacity
|
Ciao Elettrico, la strada è molto ripida, se cerchi scorci panoramici non è un granchè, se sali devi guardare la strada e il lago è alle spalle, la discesa in scooter è vietata, ma te la sconsiglio in moto, freni molto stressati e anche l'anno scorso in due son finiti all'ospedale. Sul garda c'è di meglio, ad esempio le salite verso San Zeno di montagna, molto più belle e panoramiche sia a salire che a scendere.
|
|
|
08-01-2023, 18:56
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Paketa
ho incrociato un pazzo che saliva con una bici SENZA RUOTA ANTERIORE E SENZA MANUBRIO!!
|
Sarà stato senza dubbio il solito sciroccato del magico Tempe!
Una mattina ero arrivato su a Cima Grappa (in moto ovviamente) e vedo che arriva uno in bici in impennata su tutto l'ultimo tratto.
Quando si avvicina gli chiedo....azzarola! ma da quando sei in impennata?....e lui quasi offeso....ma da Romano! (d'Ezzelino). 
https://www.bdc-mag.com/lultima-impr...a-allindietro/
Zoncolan, Gavia, Giau....risparmia sempre sulla gomma davanti. 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 08-01-2023 a 18:59
|
|
|
08-01-2023, 19:13
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
|
In sti tempi bisogna risparmiare gomme!!
|
|
|
08-01-2023, 20:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
|
Quote:
Originariamente inviata da elettrico400v
Dato che mi ha incuriosito chiedo info a chi ha avuto modo di farla...
|
È una salita abbastanza anonima, non panoramica e con tornanti molto stretti e ripidi; se proprio vuoi falla in salita e poi ti fai la san zeno- castelletto in discesa che è tutta un'altra cosa.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
__________________
kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600
|
|
|
08-01-2023, 20:24
|
#20
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
|
Io la faccio spesso...in salita però. Non è così terrificante come immaginate. Strada stretta poco trafficata. A me piace farla in inverno. C'è meno vegetazione,gli alberi hanno perso le foglie e si gode una vista splendida del lago.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
08-01-2023, 20:45
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
|
Metterò in nota per la bella stagione da fare in salita.
|
|
|
09-01-2023, 11:18
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2014
ubicazione: Salionze (VR)
|
Quote:
Originariamente inviata da doghy
in realtà in discesa sarebbe “vietata” per scooter, camion, camper e macchine automatiche….
Sent from my iPad using Tapatalk
|
No "sarebbe", è vietata proprio per la pendenza media del 20%
|
|
|
09-01-2023, 11:54
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
|
Quote:
Originariamente inviata da Niko1982
No "sarebbe", è vietata proprio per la pendenza media del 20% 
|

non interessandomi gli scaldabagno o i camper non ho controllato bene quanto fosse un reale divieto o solamente un consiglio, in ogni caso, anche per @elettrico400v:
in salita, da fare sicuramente una due volte nella vita, ma non aspettarsi molto piu`di tornante da fare a passo d`uomo, rettilineo, tornante, rettilineo (per scavallare verso verona mi piace di più ad esempio come già consigliato la castelletto - san zeno che si prende qualche km più a sud)
in discesa, decisamente inutile, insignificante ed inutilmente „pericolosa“
|
|
|
09-01-2023, 13:30
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2014
ubicazione: Salionze (VR)
|
Ah si si, sono d'accordo
|
|
|
09-01-2023, 18:00
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
|
Grazie Doghy.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|