|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-04-2017, 21:24 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2003 ubicazione: Acitrezza 
					Messaggi: 545
				      | 
				 Para teste X-Heads Machineart Moto 
 
			
			Salve a tutti, 
qualcuno conosce o ha montato i para teste X-Heads Machineart Moto ?
   
Esteticamente non mi dispiacciono e - almeno a giudicare da questo video - dovrebbero essere in grado di garantire una protezione abbastanza efficace.
 
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=IuXQs5lRrKk&feature=youtu.be[/YT]
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2017, 22:59 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 ubicazione: Caput Mundi 
					Messaggi: 3.557
				      | 
 
			
			Il problema del boxer è sempre lo stesse.
 Quelle protezioni servono se "appoggi" la moto a terra o per piccole scivolate.
 
 Ma se vai giù a terra pesante l'unica cosa che ti salva i cilindri sono i tubi del paracilindri.
 
				__________________STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2017, 00:30 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2003 ubicazione: Acitrezza 
					Messaggi: 545
				      | 
 
			
			Non c'è dubbio (...a patto che i tubi siano fatti come si deve).
 Questi mi sembrano più efficaci e protettivi se paragonati ai para teste originali BMW o ai vari Givi, Wunderlich e compagnia cantando.
 
 In più,  esteticamente, mi sembrano anche abbastanza discreti e poco invasivi.
 
 Nessuno ha avuto modo di provarli?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2017, 19:41 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2009 ubicazione: Camelot 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			io ho montato i wunderlich sport è sono molto soddisfatto.... anche come estetica
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2017, 08:28 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2014 ubicazione: Salionze (VR) 
					Messaggi: 663
				      | 
 
			
			Ciao Zebby, è possibile vedere un paio di foto della tua moto con le barre montate? sono curioso di vedere che effetto fa.... ti ringrazio!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2017, 22:11 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2015 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			  
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Honda dominator; Suzuki gladius; BMW R 1200 R  2015 bianca rossa. Nico.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2017, 16:54 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2016 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 106
				      | 
 
				__________________Ex: YAMAHA XT660X, BMW F800GS MY 2011; attuale: R1200R MY 2015.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 13:27 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2017 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			Ciao Mad max li ho visti anche io e ci sto' facendo un pensierino, molto belli e mi sembrano a vederli robusti, per la r1200r, secondo me, i tubi sono un po' troppo "invadenti" pero' proteggono al 100%.........estetica o protezione? questo è il problemaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 13:30 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2017 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			Però vedendo le foto di Zebby dei wunder, fatti molto bene, voto 10!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2017, 21:38 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2015 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			Si Matube preferivo il gs ma sono alto poco poco e non toccavo a terra invece con la R 1200 R 2015 riesco ad appoggiare le punte. Ma comunque ne sono soddisfatto per i tubi di protezione sono poco invasivi ma a mio parere meno efficaci degli altri tipo del gs perché più sottili e mi pare fissati non propio al massimo. Ma è un buon compromesso e permettono di mantenere lo spoiler sotto. Il 13/5 sarò alleroica.
		 
				__________________Honda dominator; Suzuki gladius; BMW R 1200 R  2015 bianca rossa. Nico.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2017, 15:37 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2017 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			Aaaaaaaaaaaaaaaah lo spoiler sotto si puo' lasciare, bene bene, pensavo il contrarioottimo!!!!!!
 
				__________________Sv 650, gsx-r 600-k7, tiger 1050-2009, r1200r-2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2017, 00:34 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2003 ubicazione: Acitrezza 
					Messaggi: 545
				      | 
 
			
			Alla fine, li ho montati:   
A me piacciono; trovo che stiano bene con in design della R 1200 R.
  
				__________________Mad Max
 
 KTM 890 Adventure
 Royal Enfield Classic 350
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2017, 21:49 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2012 ubicazione: Ceprano 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			Il parateste non serve a nulla... Ne ho avuto conferma con la precedente R dove un auto mi ha sbattuto contro un'altra quasi da fermo..e il paratesta si e piegato e mi ha graffiato la testa... Con la nuova ho montato il paracilindri originale.... Prima di ritirare la moto... Solo che non mi avevano avvisato che mi avrebbero smontato le appendici  ... aerodinamiche...migliore la soluzione in foto... Forse meno robusta..
		
				__________________La moto è  libertÃ*  .. e la libertÃ*  è  in moto
 Antonio 63 R 1200 R di 2013 ora R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2017, 08:14 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2014 ubicazione: Salionze (VR) 
					Messaggi: 663
				      | 
 
			
			Ciao ragazzi, chiedo qui sperando di avere un riscontro: sto valutando l'acquisto dei tubi paracilindri per la mia R1200R, e personalmente trovo interessanti quelli proposti da Givi:   
La domanda è.... avendo montati gli spoiler sotto, con queste protezioni potrei mantenerli o dovrei smontarli?
		
				 Ultima modifica di Niko1982;  18-08-2017 a 08:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2017, 10:30 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2014 ubicazione: Salionze (VR) 
					Messaggi: 663
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2017, 14:23 | #17 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2014 ubicazione: Barzago 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Ciao. Anch'io, come Niko1982, sto valutando diversi tubi paracilindri. Ho fatto un po' una ricerca. La mia "bestia" è blu e mi attirano molto quelli della wunderlich che però, mi hanno detto non essere proprio dello stesso blu della moto. Ho allora pensato di prenderne altri, Givi o Puig, e poi di farli verniciare. Cosa ne pensate? E' esagerato?Comunque ho anch'io il dubbio riguardo lo spoiler. 
Qui di seguito metto i links dei vari modelli con i relativi prezzi: 
189$ Machineartmoto: https://machineartmoto.com/products/x-head/x-head_lc/ 
€195,00 Motociclista online: http://www.motociclistaonline.it/sbl...-dal-2015.html 
€174,23  Motea : http://www.motea.com/it/paramotore/p...3-269564-0.htm 
€209,00 MrBoxer  : http://www.mrboxer.it/protezioni/par...1200gs-lc-nera 
€229,00 Wunderlich : http://www.wunderlich.de/shop/it/wun...740-208-1.html |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2017, 15:48 | #18 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2014 ubicazione: Barzago 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Tutti ancora in vacanza?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2017, 22:47 | #19 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2017 ubicazione: cairate 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			Però sti tubacci su una naked non si possono vedere, aldilà della loro utilitá , meglio I paratesta
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2017, 10:42 | #20 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2017 ubicazione: Civitanova Marche 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			  
Ho trovato questi su Bikerfactory. Sono della sw-motech. Che ne pensate? Qualcuno li ha montati?
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2017, 12:15 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Concordo con Polimarco, i tubi stanno bene, al massimo, sul GS. La nostra, connotata più sportivamente, può al massimo accettare i parateste. Io ho messo gli originali BMW, e mi sembra che, alla fine, siano i migliori, almeno sotto l'aspetto estetico.
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2017, 12:18 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2017, 14:51 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2017 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 488
				      | 
 
			
			Anche io ho optado per gli originali.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2017, 15:45 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2017 ubicazione: Civitanova Marche 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Probabilmente il miglior para motore come impatto estetico è il Wunderlich. Però anche più costoso di altri forse più protettivi. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2017, 08:56 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Mah...(cit.)
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |  |     |