|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
30-07-2022, 17:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Un consiglio: Normandia in moto o in auto?
(Prego i moderatori di spostarlo se la sezione non è pertinente...)
Sto decidendo cosa fare, con la mia compagna, la settimana di ferragosto.
Partenza sabato 13, rientro venerdì 19 o max sabato 20.
Da tempo stiamo puntando la Normandia e potrebbe essere la volta buona.
Si ragionava by default di andarci in moto (9T Scrambler), ma ad un certo punto mi sono chiesto se non fosse il caso di usare le 4 ruote.
Sarebbe un viaggio di turismo/scoperta, l'aspetto "curve" solo secondario benché sempre cercato ed apprezzato.
Di contro non ho mai amato - nemmeno su moto ben più "turistiche" dell'attuale - i lunghi trasferimenti su autostrade o statali: sono la mia kriptonite da sempre.
2 ruote: pro > minimizzi i problemi di traffico e parcheggio; la moto è sempre la moto.
4 ruote: pro > copri meglio il trasferimento (1.100km) dormendo anche come capita, viaggi leggero e pronto per fare il turista, se piove non hai seccature.
Per chi è già stato, e magari in questo periodo (dove ovunque vai trovi il mondo): che ne pensate?
Mi ricordo che nel maggio 2004 ero stato in Bretagna e, tutto sommato, la moto non aveva aggiunto molto all'esperienza...
Grazie!
[EDIT]
Ciao a tutti, alla fine siamo partiti in auto: mi sembrava doveroso un feedback al rientro.
Nonostante le 4 ruote abbiamo affrontato il viaggio in modalità "moto" (anche per i trasferimenti verso/da Normandia, pur con qualche compromesso): niente strade a scorrimento veloce, itinerari panoramici, soste esplorative ad ogni occasione.
I numeri:
- Torino-Saint-Lo 1200km in 25 ore;
- Rouen-Alba 1100 km in 15 ore;
- altri 1300/1400 km per girare in Normandia;
- poco più di 7gg di viaggio in totale;
- due B&B per i pernotti sul posto: 3gg in zona Saint-Lo, 3 gg in zona Rouen.
Clima: arrivati con TRENTASEI gradi il primo giorno, poi la temperatura si è stabilizzata tra i 20 ed i 30 con occasionale piovasco quasi ogni giorno.
Abbigliamento: antipioggia e costume sempre dietro.
Ho rosicato l'assenza della moto per i primi 2 gg, poi me ne sono dimenticato: strade scorrevoli, mai un imbottigliamento, parcheggi sempre disponibili e quasi sempre gratuiti.
Rimane comunque un viaggio da fare in moto: evitate le strade di collegamento in Normandia ci si perde piacevolmente tra percorsi magari non adrenalinici, ma comunque curvosi e non soporiferi.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 22-08-2022 a 10:24
|
|
|
30-07-2022, 17:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Dipende dai vostri desideri. Ci sono molti musei e memorial da vedere (per chi è interessato alla storia). A mio parere si visita con più agio in auto. Le strade non male, ma nulla di che.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
30-07-2022, 17:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Bravo, hai centrato il punto.
So che la zona non offre percorsi "motociclistici" di rilievo, useremmo le 2 ruote solo per spostarci tra abbazie, memoriale, scogliere ed oyster bar.
Il mio unico dubbio è il traffico e/o facilità di parcheggio, per quanto siamo due buoni camminatori e non ci spaventa parcheggiare lontano e deambulare...
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
30-07-2022, 18:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Il viaggio in auto ti rende meteo indipendente e ti consente di indossare abiti più comodi.
Il parcheggio per l'auto non è mai stato un problema (1^ metà di agosto).
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
30-07-2022, 18:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Chiedo scusa, ma duplicato.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
30-07-2022, 19:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quoto Smile.
La Normandia, motociclisticamente, non è un gran che.
Altro discorso è l'attraversamento per arrivarci.
Là da visitare, per un appassionato di 2°GM hai l'imbarazzo della scelta.
Fui fortunato. In 15 gg. (le 2 centrali di agosto) solo poche gocce di pioggia e sole a pacchi. Ma concordo che fu un caso.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
30-07-2022, 19:12
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Da come scrivo, e ti capisco, consiglierei la macchina. Motociclisticamente parlando tutto il nord non è un granchè.
In macchina stai più comodo, più leggero.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-07-2022, 19:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Grazie Smile, er-minio: direi che avete confermato il mio dubbio esistenziale.
Paolo grazie anche a te, con una domanda: nelle due centrali di agosto trovasti molta "folla" o tutto sommato - per chi è sopravvissuto alla calca di vari EICMA (solo un paragone per restare in tema moto) - l'affollamento è sostenibile?
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
30-07-2022, 19:36
|
#9
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
I periodi clou per i francesi, sono Pasqua e ferragosto.
Tutto in giro.
Albergati per tempo.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
30-07-2022, 19:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Of course: avevo già intenzione di partire con hotel prenotati (eccezione alle mie abituali modalità zingare, ma stavolta ci sta).
Grazie in ogni caso per il consiglio, prezioso a prescindere.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
30-07-2022, 19:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
...
Paolo grazie anche a te, con una domanda: nelle due centrali di agosto trovasti molta "folla" o tutto sommato - per chi è sopravvissuto alla calca di vari EICMA (solo un paragone per restare in tema moto) - l'affollamento è sostenibile?
|
A memoria un pò tribolammo. Trovammo sempre (ci spostavamo di continuo) anche se a prezzi non sempre economici. Ma ancora non usavamo Booking così bene.
Per traffico e calca in generale invece, nessun problema.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
30-07-2022, 19:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Ho capito, niente moto.
Sigh!
Mi avrete sulla coscienza...
No scherzo, anzi davvero grazie mille a chi ha risposto e risponderà.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 30-07-2022 a 20:00
|
|
|
30-07-2022, 21:40
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Io vado controcorrente, l’ho fatta 2 volte in moto e sicuramente la farò una terza volta sempre in moto.
Entrambe le volte sono stato fortunato con il meteo fine maggio e inizio settembre.
Dato che come ti hanno detto troverai casino, con la moto riusciresti a girare senza soffrire troppo il traffico.
In Normandia come del resto in tutta la Francia con le moto hanno un occhio di riguardo, quindi qualsiasi parcheggio va bene, basta non ostacolare pedoni e\o auto.
La Costa della Normandia a livello motociclistico non è paragonabile alle Alpi od ai Pirenei ma, è molto “mossa” con continui saliscendi e curve.
Sicuramente con la ninety soffriresti i trasferimenti.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
30-07-2022, 21:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
auto senza dubbi
l'ultima volta che sono andato da quelle parti mi sono fatto 700km a 38c, un incubo
|
|
|
30-07-2022, 21:56
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Moto, anche solo per il monte bianco e il peripherique di Parigi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
30-07-2022, 22:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
|
L'ho fatta in moto, anche se non avrà strade particolarmente interessanti, può esserlo il viaggio per arrivarci, e tornare, almeno per me lo è stato, facendo un percorso senza autostrade, passando per Svizzera e Germania.
Però ci sono andato nel mese di giugno.
Qui c'è una sequenza fotografica se ti interessa.
https://youtu.be/a1UbXNLBQnI
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
30-07-2022, 22:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Lascia la moto a casa … troppi km per arrivare e tornare con una ninet …
e poi non hai problemi con il tempo (quando la feci molti molti anni fa ad agosto acqua a catinelle).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-07-2022, 23:25
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Moto, anche solo per il monte bianco e il peripherique di Parigi
|
Parigi saltatela a pié pari, ci sono strade alternative che non ci passano vicino.
Il monte bianco in moto l'ho fatto una volta sola, fatto la fila come le macchine 
In macchina ho fatto più file al Gottardo, ma tra tutti e due é comunque un terno al lotto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-07-2022, 23:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
|
Una settimana ?
Auto senza dubbio e arriva là direttamente come ti hanno già consigliato, cose da vedere ne trovi a iosa e non solo sulla costa.
Prevedi abbigliamento ognitempo, a parte la neve ti può capitare di tutto.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-07-2022, 23:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Di nuovo grazie a tutti.
Lo ammetto: sono combattuto... il cuore dice "Moto cazzo, motoooo!!!", la testa dice "auto".
Si vedrà nei prossimi giorni, e MeteoFrance avrà il suo peso nel processo decisionale.
Del resto quest'anno sono già stato in Sardegna, appennino settentrionale, dolomiti, Austria Svizzera, e non ho contato quante volte tra Provenza e Savoia.
Nei prossimi 10gg continuerò a fare il teppista sulle Alpi francesi... insomma sarò ben capace di stare senza moto una settimana no? No? No... vabbè... cazzo!
Qualche risposta sparsa:
@Asso_ciale a parte che mi piace il tuo GS, ocio dove lo parcheggi... grazie per la gallery, mi ha invogliato ancora di più. Ci ho trovato qualche scorcio del mio vecchio viaggio in Bretagna.
Concordo che sarebbe interessante anche il percorso di avvicinamento ma giocoforza, con solo 7/8gg a budget e non volendo essere dispersivi, andata e ritorno dovrebbero essere il più rapidi possibile: 1100 km in massimo 1g e mezzo.
@Gigid so che la 9T è una "moto da bar" ma io non frequento i bar, quindi ci faccio km e senza problemi ;-)
Il punto sono i trasferimenti: 9T, GS o LT mi rompo i coglioni uguale se me li devo fare "di fretta" sul dritto.
@enzofi MontBlanc non mi è necessariamente di strada e Parigi è tranquillamente evitabile.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 30-07-2022 a 23:41
|
|
|
30-07-2022, 23:54
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Allora vendi l'anima al diavolo e prendi l'auto , sicuramente più comoda
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
31-07-2022, 01:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
|
Con 7-8 giorni totali io andrei in auto.
Motociclisticamente, se ben ricordo, la parte migliore è la costa della Normandia.
Comunque niente a che vedere con altre "costiere".
Ti dirò che queste ultime estati a 38 gradi fissi fanno anche passare la voglia di grandi trasferimenti in moto.... 
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
31-07-2022, 08:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Non avevo letto bene. Una settimana?
Già ti hanno detto. Auto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
31-07-2022, 15:14
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
|
|
|
31-07-2022, 17:49
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
49 gradi, putain!
By the way giusto oggi pomeriggio m'è punta vaghezza di sbattere la moto su un furgoncino a noleggio e via...
Domani me la studio bene.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|