Presentazione Alessandro K75 del 1991
Buonasera a tutti,
sono Alessandro, vivo a Modena, e dopo aver letto avidamente su questo forum diverse notizie in merito all'universo motociclistico BMW, mi sono appassionato di un modello in particolare: il K75.
Saranno state le tanto decantate doti di affidabilità e robustezza, sarà stata quella linea decisa e solenne, ma sportiva allo stesso tempo, sta di fatto che pochi giorni fa, sulla soglia dei 30 anni (che festeggerò il 15 di agosto) ho acquistato la mia prima motocicletta.
La scelta è caduta su un K75 del 1991 con circa 77.000 km, ben conservato come carrozzeria e iscritto FMI.
Funziona perfettamente, si accende con un soffio e suona dolce come un violino. Appena torno dalle ferie non vedo l'ora di farmi qualche giro in collina.
Quanto all'estetica, ho notato che, rispetto alla foto allegata al certificato di rilevanza storica, la sella attualmente montata (pur originale) risulta essere diversa, del tipo con i fianchetti rimovibili appena sotto di essa.
Sono pertanto qui a chiedere numi su come procedere per il ripristino del mio "nuovo" K75 come se fosse appena uscito dalla fabbrica (direi fuori Berlino) e a condividere la mia esperienza insieme a tutti voi dell'elica!
Grazie e a risentirci nelle apposite sezioni del forum!
Alessandro
|