Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2022, 08:48   #1
Gabriele1976
Mukkista
 
L'avatar di Gabriele1976
 
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
predefinito pneumatici scooter

ciao, ieri ho cambiato le gomme dell'xmax 300, ho montato delle dunlop scootsmart.
Ho avuto due treni di pirelli angel: col primo tutto ok il secondo dopo due anni (ci sta) era diventato pietra ed era davvero pericoloso circolare.
Sono quindi passato alle dunlop per curiosità.
Allora io non ho mai sentito un cambiamento così drastico cambiando pneumatici, in 32 di moto.
Lo scooter è diventato iper reattivo, davvero troppo. Ho subito pensato ad una pressione troppo alta: in effetti era 2.1 anziche 2, quindi si era alta ma non altissima.
Ho abbassato a 2 scarsi e la situazione è migliorata ma non di molto.
Si avverte una grande tenuta (lo vedi dal controllo trazione che non entra mai e poi sono cose che senti "a sensazione") ma davvero il profilo dell'anteriore è troppo appuntito, quasi "pericoloso" perchè senti davvero cadere lo scooter all'interno della curva.
Da un lato bene perchè chiude di più la traiettoria, dall'altro male perchè si avverte una sensazione di instabilità notevole.
L'ho provato anche su curve un po' più veloci:con la velocità la situazione migliora, per l'effetto giroscopico, ma in città è dsvvero poco piacevole da guidare.
Poi certo, ci sarà da abituarsi....
Gabriele1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 09:17   #2
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

devo cambiare entrambe le gomme all'agility 200 .... quindi mi sto interessando anch'io, ma sono poco preparato in materia.

Grazie a te e al tuo thread scarterò Pirelli Angel e Dunlop Scootsmart
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 09:30   #3
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976 Visualizza il messaggio
ciao, ieri ho cambiato le gomme dell'xmax 300, ho montato delle dunlop scootsmart.
...
Ho abbassato a 2 scarsi e la situazione è migliorata ma non di molto.
Si avverte una grande tenuta (lo vedi dal controllo trazione che non entra mai e poi sono cose che senti "a sensazione") ma davvero il profilo dell'anteriore è troppo appuntito, quasi "pericoloso" perchè senti davvero cadere lo scooter all'interno della curva.
....
Dunlop aveva (ora un po' meno) profili molto appuntiti e sulle prime dava questa sensazione, poi ti abitui e passa. Parlo di moto, mai avuto scooter.
Rimango colpito nello scoprire che su uno scooter 300 possa entrare in funzione il controllo di trazione, non ci avrei scommesso 1 centesimo (a meno che non si tratti di fondi con sabbia, olio, etc...)
Comunque per le gomme vedrai che ti abitui..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 09:52   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e' tipico di dunlop, infatti sul gs ho roadsmart 3 e uso da sempre quelle, quando una volta ho montato pirelli mi sembrava un camion, pero' certamente meno reattiva e piu' "rassicurante". Se ti abitui con le dunlop vai forte, l'instabilita' e' solo una sensazione , la reattivita' in effeti c'e', se non sei abituato anticipi le curve. Dipende dal tuo intendimento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 10:59   #5
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
predefinito

pare che da alcuni anni "LA gomma" da scooter sia la michelin city grip .
non so se le hai provate, io mi ci trovo da dio.
anche queste invitano a piegare invece di girare il manubrio, ma direi che sono molto moderate.
La cosa impressionante è il menefreghismo con cui reagiscono alle varietà di asfalti che si trovano. Loro danno sempre sicurezza.
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 12:22   #6
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

vi stimo, voi che riuscite a disquisire sulla tenuta delle gomme meglio di iannone, su uno scooter, in città

a me durano 15/18k km
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 15:48   #7
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
vi stimo, voi che riuscite a disquisire sulla tenuta delle gomme meglio di iannone, su uno scooter, in città

a me durano 15/18k km
principalmente extraurbano e un po' di citta, grazie.

se uno scooter fa i 130 deve avere delle gomme buone tanto quanto una moto per farmi guidare un tutto il range di utilizzo, se poi in quello principale : da 10 a 80km/h non mi trasmette incertezze con nessun asfalto, ghiaino, gomme fredde o calde è chiaramente merito delle gomme e se posso le consiglio, non ci vedo nulla di male. senza sentirsi dei pro.
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 13:24   #8
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

PS e ho notato una cosa: più passano gli anni e più migliora la qualità delle mescole... infatti le gomme mi durano sempre di più
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 13:45   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

gabriele abita a genova, qui gli sputeristi a iannone se lo inchiappettano in staccata e intanto si fanno pure la belen a sua insaputa !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 14:23   #10
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 20:46   #11
Gabriele1976
Mukkista
 
L'avatar di Gabriele1976
 
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
predefinito

Allora rispondo qua e là: io sulla moto (a parte una volta che montai le Michelin 2ct sulla brutale) non avverto i cambiamenti di cui sento parlare. Credo che spesso siano sensazioni molto filtrate.
Ho scritto di proprosito questo post perché non si parla di sensazioni; ca22o te la fai nelle mutande. Ripeto mai sentito tanta differenza di gomma in 32 anni di moto e scooter. Ieri per la prima volta ho anche pensato: qui c’è qualcosa che non va.
Oggi ho fatto l’aurelia da Genova a Recco per chi è pratico, proprio per testare. In effetti alla fine andavo anche forte, ma la sensazione di apparente instabilità c’è.
In pratica succede che per i primissimi gradi di inclinazione è tutto normale, poi di colpo oltre una certa soglia (ma parleremo di 10 gradi) va giù di botto, poi in effetti lo si ferma ed è stabile, ma questo cadere in piega non lo avevo mai avvertito.
Gabriele1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2022, 21:24   #12
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

gomme troppo morbide, a me succedeva quando ho montato delle tassellate e mi pareva di cadere ad ogni curva
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 02:10   #13
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
predefinito

Come ha già scritto qualcuno la discesa rapida è tipica delle dunlop (a me piace) aggiungici il fatto che magari le vecchie gomme le hai tirate all'osso (da buon genovese ) e quindi erano belle spianate al centro,la somma delle 2 cose ti da la sensazione di eccessiva reattività.Dopo qualche giorno di utilizzo non ci farai più caso.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 08:15   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

penso anche io, una volta fattaci la mano quando torni a gomme normali ti sembra che la moto sia "dura". Ti consiglio di ritardare un po' l'inserimento in curva rispetto alla traiettoria ottimale, cosa che vale sempre peraltro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 08:18   #15
Gabriele1976
Mukkista
 
L'avatar di Gabriele1976
 
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
predefinito

si dopo il giretto di ieri mi sto piano piano abituando e addirittura divertendo
Le gomme vecchie non erano consumate male, anzi avrei potuto farci ancora molti km, ma io ogni due anni cambio le gomme a moto e scooter a prescindere.
Gabriele1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 08:52   #16
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Dimmi dove butti le vecchie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 08:55   #17
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

ho segnato Michelin CityGrip come suggerito da #La-Sfinge ...

nei prossimi giorni mi faccio fare un preventivo.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2022, 10:54   #18
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix Visualizza il messaggio
ho segnato Michelin CityGrip come suggerito da #La-Sfinge ...
X info ho appena letto che la Michelin le ha sostituite con un nuovo modello "Michelin city extra", dicono migliorata la guida sul bagnato.
Lamps
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2022, 10:19   #19
Gabriele1976
Mukkista
 
L'avatar di Gabriele1976
 
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
predefinito

torno sull'argomento. Dopo un po' di tempo mi sono perfettamente abituato alle gomme. Devo dire impressionanti, una tenuta ed una stabilità pazzesca. Sembra addirittura migliorato il lavoro delle sospensioni ed è strano perchè di solito una gomma performante dovrebbe evidenziare i limiti della ciclistica.
Lo scooter chiude le curve, non ti trovi mai ad allargare la traiettoria.
Ed hai un piacevolissimo effetto che sembra quasi di sovrasterzo.
Gabriele1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 08:56   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

prima lo dice a me che sono genovese, cugino di azienda e lavoro a 2 km di distanza!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 23:10   #21
Gabriele1976
Mukkista
 
L'avatar di Gabriele1976
 
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
predefinito

allora incredibile quanto la macchina uomo si abitui e si adatti.
Oggi fatta di nuovo l'aurelia e...WOW!
che figata, mi sembrava di andare in moto.
Incredibile come in 48 ore, di cui circa 3-4 passate guidando, mi trovi costretto a riconsiderare quanto detto.
Evidentemente spingo meno sui manubri, sono più dolce, e lo scooter è letteralmente cambiato.
Però ribadisco: mai successo di sentire un cambiamento così in 32 anni, ne' su moto ne' su scooter.
PS: ho avuto gli mk03 sulla rninet e non diedero questo effetto, ma ho anche letto che con l'mk03 la dunlop ha cambiato filosofia pirellizzandosi
Gabriele1976 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati