|
12-11-2022, 17:18
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2022
ubicazione: prov. Torino
|
Manopole e selle riscaldate
Oggi ho provato per la prima volta le manopole e le selle in modalità riscaldamento.
Per quanto riguarda le manopole si sentono molto bene che scaldano, invece le selle mooolto meno.
Per le selle quanto ci va in media a riscaldarsi?
La pilota era a 5 e il passeggero a 2.
Ps stavo facendo girare la moto in garage al minimo
Ultima modifica di Dav#76; 12-11-2022 a 17:47
|
|
|
12-11-2022, 23:48
|
#2
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Se gira al minimo non riesce a fornire energia sufficiente.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-11-2022, 06:41
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2022
ubicazione: prov. Torino
|
Ti ringrazio
|
|
|
13-11-2022, 12:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
ieri girettino veloce tanto per far girare il motore....mia moglie dice che scalda
|
|
|
13-11-2022, 14:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Non solo al minimo: quando giro da bradipo a 2-3.000 giri max la sella ci mette una vita, a scaldarsi.
Bisogna scalare una marcia e dare più gas.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
13-11-2022, 14:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
ieri girettino veloce tanto per far girare il motore
|
Seh seh seh
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
13-11-2022, 15:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
zorba lo giuro...ho lavorato al mattino e poi era una giornata umidiccia..giusto un centinaio di km verso le 15...
|
|
|
13-11-2022, 15:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
He he he... Mi fa ridere l'espressione "tanto per far girare il motore"... Eri tu che volevi girare
In realtà la mia è solo invidia, oggi c'è una giornata stupenda ma purtroppo avevo da fare.
Un giro - anche solo di un centinaio di km - me lo sarei fatto stravolentieri
E, in effetti, con la RT 100 km sono davvero una bazzecola
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
13-11-2022, 17:26
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
|
Nel mio caso il calore delle manopole arriva dopo pochi minuti (tipo 2 minuti). Il calore dalla sella dopo 15/20 minuti .
|
|
|
13-11-2022, 21:06
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
Secondo me anche al massimo la sella non scalda molto e ci mette molto tempo ad andare in temperatura.
Decisamente il calore è minore di quello che si sviluppava sulla mia vecchia LT.
Al contrario le manopole.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
|
|
|
14-11-2022, 11:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Ho la sella "alta", onestamente con 1 tacca già si sente a 2 è OK anche durante viaggi molto freddi, a 3 l'ho messa una volta ma è già troppo.
Per le manopole 1 o 2 tacche a 3 tendono su lunghi viaggi a creare le bolle sul palmo.
__________________
R1250RT - 118.000 km
|
|
|
14-11-2022, 12:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Vale il discorso di sempre, più l’abbigliamento è tecnico, meno si sentono sella e manopole riscaldate.
Per esempio, a me si gelano le mani e non uso guanti invernali. Questo perché una volta raffreddate dentro, il guanto tenderebbe a mantenerle fredde, isolando pure la manopola riscaldata.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
14-11-2022, 13:48
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Pianura Padana
|
Personalmente, dopo l'esperienza dello scorso inverno (è vero, non freddissimo...) ho trovato per le mani l'equilibrio perfetto in questo modo:
- sotto guanti in seta;
- guanti riscaldati (la quasi totalità delle resistenze si trova sul dorso e non sul palmo, così da tenere calda la parte "fronte marcia");
- manopole accese alternate tra 2 e 3 che tengano caldo il palmo.
Vedremo se questo inverno riuscirò a replicare.
Bye.
|
|
|
14-11-2022, 14:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Quote:
Originariamente inviata da binino
la quasi totalità delle resistenze si trova sul dorso e non sul palmo, così da tenere calda la parte "fronte marcia"
|
La parte da scaldare è il palmo perchè gran parte del sangue gira li.
Come la sella se si è di corporatura "tonica" si scaldano i glutei ma si scaldano bene anche le gambe e la schiena. Se ci son più kg di adipe si sente meno l'effetto.
__________________
R1250RT - 118.000 km
|
|
|
14-11-2022, 17:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Beh, è chiaro che con l'abbigliamento riscaldato, si apre tutto un altro file.
Però è un'ulteriore complicazione e se c'è una cosa che mi piace dell'RT, è che salgo in sella, attacco il cellulare al cruscotto che mi fa da navigatore e tutto il resto, e parto.
Comunque ho preso su Amazon un gilet riscaldato per provare, ma non me sono particolarmente soddisfatto, alla fine collo e braccia hanno comunque bisogno di essere riscaldati.
Un piumino come si deve fa sicuramente di meglio, certo, vai a trovarne uno con le protezioni ...
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 14-11-2022 a 17:55
|
|
|
14-11-2022, 20:10
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
|
Con la sella non mi è mai capitato di ridurre l’intensità. Normalmente o è spenta o è a 5. Le manopole sono molto più performanti e se non fa molto freddo utilizzo anche posizioni intermedie. Anche per me, come Ipotenus, mai guanti invernali. E la moto la utilizzo tutto l’anno a Cuneo, profondo ed alto (534mt ) nord!
Ultima modifica di splancnico; 14-11-2022 a 20:13
|
|
|
14-11-2022, 20:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Comunque ho preso su Amazon un gilet riscaldato per provare, ma non me sono particolarmente soddisfatto, alla fine collo e braccia hanno comunque bisogno di essere riscaldati.
Un piumino come si deve fa sicuramente di meglio, certo, vai a trovarne uno con le protezioni ...
|
Attento che con il gilet riscaldato la taglia fa la differenza...
Deve essere un filo stretto .
In questo modo sotto una buona giacca tecnica al collo , che deve ovviamente essere anchesso tra le parti che si scaldano , io ho addirittura caldo andando con temperature sotto zero..
Se ne usi uno che veste giusto/largo il calore percepito cala drasticamente.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-11-2022, 20:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Vale il discorso di sempre, più l’abbigliamento è tecnico, meno si sentono sella e manopole riscaldate.
|
Ni
Ci sono guanti tecnici fatti appositamente per manopole riscaldate
https://www.revitsport.com/it_it/gua...ion-2-gtx-nero
"...perché lavorino in sinergia con delle manopole riscaldate"
Ultima modifica di Liones; 14-11-2022 a 21:26
|
|
|
15-11-2022, 10:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Un piumino come si deve fa sicuramente di meglio, certo, vai a trovarne uno con le protezioni ...
|
Premetto che sono freddoloso (invecchio  ).
Quando fa super-freddo giro con la mia fida giacca in goretex della North Face, che ha un piumino super-imbottito (tipo spedizione himalayana, per intenderci), e sotto ci metto questa:
https://www.dainese.com/it/it/motorb...=BLACK%2FBLACK
(in realtà il modello precedente, con le protezioni rigide e non morbide).
Pro: sto calduccio come un pisello nel suo baccello
Contro: sembro l'omino Michelin
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
15-11-2022, 17:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
@Zorba - Ma è una giacca da Moto? Anch'io ne ho una di piumino che è fantastica, posso affrontarci anche temperature vicine allo zero.
Però non è da moto e l'effetto Michelin è sempre dietro l'angolo
@Liones - Si, nel senso che il palmo del guanto è in pelle e non in Goretex.
Sarei curioso di provarli, peccato che in pratica costano come una giacca.
Io utilizzo sempre questi, che sono estivi in pratica:
https://www.amazon.it/Pelle-Guanti-R...04&sr=8-5&th=1
che credo di aver pagato meno della metà su Alibaba e che comunque comunque costavano il doppio nei negozi BMW (adesso credo non li vendano più).
Al limite, ci abbino un sottoguanto.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 15-11-2022 a 17:57
|
|
|
22-11-2022, 12:21
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Ciao, leggo solo ora.
No, è una giacca da alta montagna, proprio per questo motivo tiene caldissimo ma mi fa sembrare un bagonghi
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|