|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-04-2022, 08:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
intervalli manutenzione, altra presa in giro
l'altro giorno ho provato la Tiger660, con soddisfazione come scritto altrove sebbene ora abbia dubbi sull'acquisto e mi stia nuovamente concentrando sulla F750GS.
Ma non è ovviamente questo il tema del post, quanto l'aumentato chilometraggio dichiarato ormai un pò da tutti per gli intervalli manutentivi.
La Tigerina se non ricordo male ha i tagliandi ogni 16000km. Bello no? E così Multistrada, ancora meglio, e tantissime altre.
Oh finalmente un risparmio per i motociclisti...ma anche no!
Visto che comunque permane sempre la formula tot km o...un anno.
Ora è assodato che la stragrande maggioranza dei motociclisti non percorre 16000km l'anno, tantomeno 30000.
Quindi di fatto non cambia niente, esattamente come sperimento ogni anno con la mia Racer, con la quale faccio circa 1500km, al tagliando per mantenerla in garanzia.
Di fatto le Case si riempiono la bocca di un progresso i cui benefici non trasferiscono per nulla all'utenza.
Oltretutto, da un punto di vista meramente tecnico, ad un miglior progetto, ad una migliore qualità di materiali, lubrificanti, a minori usure, a migliori accoppiamenti e tutto il resto deve per forza corrispondere una migliore 'resilienza' contro il tempo. O no?
Logica indica che si sarebbe dovuti passare, caso esempio della Tigerina ma è chiaramente un discorso generale, da 10000km o 1 anno a 16000km o 18 mesi.
Invece ennesima fregatura...
Ultima modifica di carlo46; 01-04-2022 a 09:31
|
|
|
01-04-2022, 08:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
|
Aggiungerei che sarebbe il caso di capire in che constano tali interventi di manutenzione .
Se quello ai 10.000 km costa €.100 e quello ai 16.000 €. 160 (semplificando moltissimo) il vantaggio rimarrebbe quello del meno frequente sbattimento nel portare la moto in officina.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
01-04-2022, 08:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Che poi, domando: a parte il liquido freni che (almeno così mi hanno detto) essendo igroscopico dopo un po' non fa più il suo dovere, indipendentemente dai km percorsi... per tutto il resto, cosa diavolo c'è da fare tassativamente una volta l'anno, se i km sono pochi?
A parte riempire le tasche delle officine, intendo.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
01-04-2022, 08:57
|
#4
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.446
|
Poi arrivo io che compro moto usate di tre anni al 60% del listino e la garanzia me la do da solo coi soldi risparmiati (e avendo la libertà di andare da un qualsiasi meccanico).
Comunque concordo con la tua lamentela.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
01-04-2022, 09:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
|
davvero è previsto il cambio del liquido dei freni ogni anno?!
sapevo che qualche anno dura.. e non è che dopo due anni non frena più la moto...
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
01-04-2022, 09:05
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.775
|
sono tutte prese in giro. La moto e' solo la scusa per venderti i "servizi". Nelle auto e' peggio. FInche' gli utenti abboccano fanno bene. Tanto finita la garanzia non mi vedono piu' manco col binocolo, e co la V7 son tentato di non andare manco a fare il primo e correre il rischio garanzia e fare da solo. .tanto lo faccio meglio di loro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-04-2022, 09:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.068
|
Riguardo il non andare a fare neanche il primo tagliando, se tecnicamente alla moto non cambierebbe nulla, anzi, il rischio di effettuare un tagliando con materiali migliori, come la metteresti con un ipotetico futuro acquirente che non vedrebbe i timbri sul libretto dei tagliandi ?
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
01-04-2022, 09:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.620
|
Credo che i km da percorrere cambino anche in base al paese, sul mio vecchio piaggio x9 500 c'era da fare il tagliando ogni 3mila km, accidentalmente ho cambiato le unità misura da metrico a misure inglesi senza essermi accorto e ci ho girato per molto tempo e chilometri, quando me ne sono accorto e sono ritornato alle misure metriche la moto mi ha subito segnalato di fare il tagliando che avevo abbondantemente superato i 3mila km previsti di quasi 2mila km in più.
|
|
|
01-04-2022, 09:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.214
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
co la V7 son tentato di non andare manco a fare il primo e correre il rischio garanzia e fare da solo.
|
Io ho fatto così con il V-Strom, scommessa vinta
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
01-04-2022, 09:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
rimanete sul tema please, non vi sembra una presa in giro?
|
|
|
01-04-2022, 09:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.214
|
Carlo....boh.
Compri un "pacchetto": una moto con quelle caratteristiche, che deve (dovrebbe, come si è detto più sopra) fare tot manutenzione in tempi prestabiliti.
E' un costo ulteriore? Certo.
E' un costo nascosto? Direi di no.
Puoi evitarlo? Si, come detto sopra o comprando usato.
Peggio, per chi come me usa la moto tutti i giorni, è doverla portare a fare manutenzione da un meccanico lontano, posto che mi pare la tendenza sia di eliminare gli "autorizzati", con conseguente necessità di dover pensare a come muoversi mentre la tua piccina è sotto i ferri. Non tutti hanno un mezzo "di cortesia", non tutti non se lo fanno (ovviamente) pagare.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
01-04-2022, 09:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Io ho fatto così con il V-Strom,
|
Con s v1000 tagliandi previsti ogni anno o 6000 km , effettuati ogni due e 10000 km , percorsi 70000 km con soddisfazione e quando venduta andava come nuova
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
01-04-2022, 09:48
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il ragionamento fila ma fatto salvo il tagliando obbligatorio entro l'anno... se il parametro kilometri viene esteso è comunque un miglioramento.
Cioè solo per il fatto che tu (giustamente) dia per assodato che il motociclista tipo in un anno non percorra 16.000 o 30.000 km, non puoi in ogni caso dir nulla alla azienda motociclistica in quanto, di fatto, ti sta offrendo una miglioria
Quindi per me no, non è una presa in giro.
E' a tutti gli effetti una miglioria... poi sta a te beneficiarne o meno.
|
|
|
01-04-2022, 09:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
|
Poi mi piacerebbe capire,se io non avessi fatto un tagliando(o l'avessi fatto da alro mecc.) e mi si guastasse la serratura della sella,ad esempio,quale sarebbe la relazione con il mancato tagliando?
Si,ci prendono in giro
Tra l'altro la perversione e' che nei 2 anni di garanzia obbligatoria ci si puo' rivolgere ad esterni purche' certifichino il materiale usato.Nei casi in cui venisse offerta la garanzia di 2 anni aggiuntivi,ecco ,qui sarebbe obbligatorio rivolgersi agli ufficiali,perche' garanzia extra legge.
Saluti
Il Luca
Saluti
Il Luca
|
|
|
01-04-2022, 09:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.913
|
Infatti per chi percorre più di 10000 km all'anno (e non penso che siano così pochi) è un sicuro vantaggio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
01-04-2022, 09:56
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.382
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
tanto lo faccio meglio di loro.
|
questo, devo dire, è il punto centrale per molti.
Mi è successo diverse volte che portandola "dall'ufficiale" mi abbia fatto un lavoro che avrei fatto meglio io nel garage.
Soldi a parte, se devo avere anche solo *il dubbio* che potrei farmelo meglio io, mi passa la voglia.
Comunque per fortuna non compro niente di nuovo e quindi il problema "garanzia" non si pone. Se le cose si rompono le si aggiusta e via.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
01-04-2022, 10:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.214
|
Oh si, specie se lo fai assieme a qualcuno che "ne capisce" (per quanto non si possa capire noi, valvole ecc.).
Il problema, con le moto moderne, è la verifica/azzeramento delle segnalazioni del computer
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
01-04-2022, 10:04
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sono tutte prese in giro. La moto e' solo la scusa per venderti i "servizi". Nelle auto e' peggio. FInche' gli utenti abboccano fanno bene.
|
Ma no, dipende.
Se acquisti un'auto moderna mi spieghi che cosa speri di fare da solo in box?
Ok farsi la manutenzione alla moto, lo facciamo tutti, ma ora non esageriamo.
Sulle auto nuove non ha alcun senso che l'utente ci metta le proprie mani, è richiesta attrezzatura specifica, know how e l'accesso alla sterminata quantità di centraline presenti.
Oltretutto per quello che costa il pacchetto di manutenzione a conti fatti conviene.
Volkswagen per esempio te lo include nell'offerta di finanziamento e ti da due tagliandi gratuiti per tutto il periodo (escluse le pastiglie freno mi pare).
Ovvio che li paghi ma a conti fatti se dovessi farteli tu (e non si sa come) pagheresti uguale o di più, solo di materiale.
|
|
|
01-04-2022, 10:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
|
Certo
Come minimo occorre acquistare i pacchetti manutenzione che abbassano la spesa…..
Poi alcuni concessionari sono tolleranti, avevo fatto il tagliando alla mia Mercedes, all’atto del pagamento chiedo della promozione tagliandi, in pratica 2 al prezzo di uno, se e’ ancora applicabile, mi dicono di sì ed ho pagato anche il tagliando che dovrò ancora fare.
Ma non sono tutti così, vado a prenotare il tagliando per la renegade della nuora, sto per firmare ma il costo mi sembra eccessivo, chiedo uno sconto e mi dicono che non e’ possibile, aspetto un attimo, verifico sul sito se c’è qualche promozione e proprio quel concessionario propone il tutto a meno della metà….naturalmente aderisco…..poi mi hanno continuato a telefonare per dire che occorreva cambiare dischi dei freni, pastiglie e quant’altro a prezzo non calmierato…..
Per la auto non nuove ad esempio il gruppo VW propone dei pacchetti veramente interessanti…
Bisogna stare attenti, verificare se ci sono promozioni, con un po’ di auto e di moto con le quali percorriamo veramente molti chilometri soprattutto per lavoro, spendere dei capitali e’ un attimo
|
|
|
01-04-2022, 11:03
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.243
|
A me la cosa che fa ridere che, qui in UK (non so da voi), la BMW ti obbliga a fare il tagliando annuale anche se fai + di 10mila km l'anno.
In Italia, da che ricordo, era O 10mila km anno O tagliando annuale. Sempre se si vuole tenere la garanzia.
Ci ho già discusso un paio di volte.
Poi, alla fine, solo l'HP2 la porto ancora alla BMW e farà 1500km l'anno, quindi il controllo annuale lo faccio comunque perchè gli cambio l'olio come minimo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
01-04-2022, 11:12
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Per la auto non nuove ad esempio il gruppo VW propone dei pacchetti veramente interessanti…
|
Io parlavo solo del pacchetto incluso di default nel piano di finanziamento.
Ti danno diritto a due tagliandi per tutta la durata del piano (3 anni o 45.000Km).
Con la mia scorsa auto io ho potuto beneficiare di un solo tagliando in quanto ho venduto l'auto che di kilometri non ne aveva manco 22.000.
Ah... e i tagliandi obbligatori sono ogni 2 anni o ogni 30.000Km.
Quindi direi che da ogni angolo tu la voglia guardare, comunque conviene andare in VW a fare il tagliando... almeno fino a che esiste il pacchetto.
|
|
|
01-04-2022, 11:24
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.450
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
l'altro giorno ho provato la Tiger660...
|
E com'è questa motina?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
01-04-2022, 11:42
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: CORSICA
Messaggi: 1.952
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
..... per la renegade della nuora....
|
Abbiamo una foto ? Della nuora non del Renegade
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
|
|
|
01-04-2022, 12:09
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
E com'è questa motina?
|
eccellente, infatti l'ho recensita nel post dedicato.
Sono indecisissimo nell'acquisto fra lei e la F750GS, diverse ovviamente ma sostanzialmente sovrapponibili per destinazione d'uso
|
|
|
01-04-2022, 12:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
Allora,
se si intende il tagliando come un momento in cui devi cambiare olio e poco altro, considerato la qualità migliorata nel tempo dei materiali, è lecito pensare che farlo dopo 3 o 4 mila km solo perché è passato l'anno... fa pensare,
ma se lo si vede nell'ottica di:
... non tutti quelli che hanno una moto, sanno come e cosa controllare, ma la garanzia il produttore la da a tutti indistintamente dalle capacità, mica fa un esame tipo; "si tu sei bravo e attento, per cui fai tu, no tu non vali una cippa e perciò me la porti"
... per quanto uno possa essere "bravo", sfido chiunque a verificare l'elettronica specie sulle auto/moto moderne, ho un caro amico che è autoriparatore, e spende migliaia di € anno tra tester e aggiornamenti firmware e software,
... oltre a questo, ci sono dei controlli che non è possibile fare in box...oppure delle verifiche che derivano da raccolta dati degli utenti...tutto è collegato in rete (se si seguono i canali ufficiali, ovviamente)
... certo, quello che fa pesare l'ago della bilancia è il costo del servizio... ma che come scrissi in un altro post, nei service ufficiali, i costi non sono poi così enormi come si dice o si pensa,
chiaro che se uno si aspetta di acquistare un mezzo da 20 T€ e di spendere al tagliando 30€...
io dico sempre "va tutto bene...se va tutto bene" la volta che qualche cosa non va ... si paga dazio.
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.
|
|
|