|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-12-2005, 12:32
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Aumento dei prezzi ma non degli stipendi
L'altro giorno parlavo col mi babbo dei prezzi delle auto BMW. Ebbene mi diceva, sempre che non si ricordi male, che la più economica era la serie 3 che si avvicinava al costo di 9 milioncini, ora lo stesso modello, aggiornato di tecnologia e accessori, costa minimo 27.000 euro ossia 54 milioncini, ossia 6 volte tanto. Se al tempo pippo guadagnava 2 milioni al mese oggi il nuovo pippo ne guadagna 12 ossia 6.000 eurozzi ? Anche no. Ergo auto e moto, nella mia elucubrazione, della casa teutonica si sono decisamente allontanate dal popolo e si avvicinano sempre di più ad un elite.
|
|
|
13-12-2005, 12:37
|
#2
|
Guest
|
no, si fa' una bella rateizzazione e passi il resto dei tuoi anni a pagare. Comode rate, tasso zero, pagamento a partire dal 2158 ecc. mille formule per non farti sentire un poveraccio che non puo' togliersi lo sfizio!
|
|
|
13-12-2005, 12:37
|
#3
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Mah! Boh! Dipende da auto a auto ...
per esempio la mia auto nel 1994 la pagai 18 milioni di lirozze
oggi riesci a comprarla con meno di 10 mila euri
Nell'Opel Corsa, tutto quest'aumento di prezzo non c'è stato
Quanto guadagnava un operaio medio nel 1994?
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
13-12-2005, 12:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
Messaggi: 1.612
|
Quote:
Originariamente inviata da tomaso.facci
L'altro giorno parlavo col mi babbo dei prezzi delle auto BMW. Ebbene mi diceva, sempre che non si ricordi male, che la più economica era la serie 3 che si avvicinava al costo di 9 milioncini, ora lo stesso modello, aggiornato di tecnologia e accessori, costa minimo 27.000 euro ossia 54 milioncini, ossia 6 volte tanto. Se al tempo pippo guadagnava 2 milioni al mese oggi il nuovo pippo ne guadagna 12 ossia 6.000 eurozzi ? Anche no. Ergo auto e moto, nella mia elucubrazione, della casa teutonica si sono decisamente allontanate dal popolo e si avvicinano sempre di più ad un elite.
|
Qualche data aiuterebbe, sai?
|
|
|
13-12-2005, 12:46
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
I 9 milioncini per una bmw serie 3 penso si riferiscano all'anno 85, stavo cercando conferma in qualche listino prezzi su internet ma sinora non ne ho trovati.
|
|
|
13-12-2005, 14:18
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
Quote:
Originariamente inviata da tomaso.facci
L'altro giorno parlavo col mi babbo dei prezzi delle auto BMW. Ebbene mi diceva, sempre che non si ricordi male, che la più economica era la serie 3 che si avvicinava al costo di 9 milioncini, ora lo stesso modello, aggiornato di tecnologia e accessori, costa minimo 27.000 euro ossia 54 milioncini, ossia 6 volte tanto. Se al tempo pippo guadagnava 2 milioni al mese oggi il nuovo pippo ne guadagna 12 ossia 6.000 eurozzi ? Anche no. Ergo auto e moto, nella mia elucubrazione, della casa teutonica si sono decisamente allontanate dal popolo e si avvicinano sempre di più ad un elite.
|
a mio avviso il discorso e' molto piu' complesso. Ti faccio qualche esempio.
Negli anni 60 non c'era praticamente inflazione, e nel 1970 mio padre compro' una bmw 2000 pagndola 2,5 milioni, nel 72 una alfetta ne costava 1,8 quindi se guardi il divario percentuale bmw era gia' molto cara.considera che sempre nel 70 un impiegato guadagnava si e no 150.000 lire al mese, quindi guarda quanti stipendi gli servivano per prendersi una bmw 2000....non poteva nemmeno sognarla, non comprarla. In compenso anche un operaio con la liquidazione di una vita di lavoro si poteva comprare una casa. 20 anni fa lessi un articolo che diceva "il giappone ha oggi i problemi che noi avremo tra 20 anni". L'articolo diceva che un tecnico specializato dell'industria con un anno di stipendo poteva comprarsi 6-7 utilitarie, oppure 10 moto,oppure 20 televisori e via discorrendo , ma le case costavano oltre 10 milioni a metro quadro (oltre 20 anni fa), un pranzo al ristorante 500.000 lire, un paio di scarpe un milione.
In pratica, nel mondo del consumismo e' accessibile il superfluo e inaccessibile il necessario.se consideri dall'avvento dell'euro, sono raddoppiati i prezzi delle cazzatine da pochi soldi, diciamo fino al paio di scarpe . Ma le cose costose di origine tecnologica (elettronica di consumo,auto, moto etc.)non sono aumentate, se pensi al migliorato contenuto tecnologico sono in realta' diminuite.Anche perche' paragonare una serie 3 di oggi con quella che ho avuto io nel 1987 e' impietoso. BMW e' sempre stata cara,sia auto che moto, tranquillo....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-12-2005, 14:48
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
non so,io nel 1970 pagai il kawasaki 500 mach 3 L 850.000
era il top allora
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
13-12-2005, 14:53
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
13-12-2005, 21:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
|
nel 1976 una r100rs costava almeno 5 milioni pari ad uno stipendio annuale di un impiegato (non bancario)
e difatti ne vendevano pochissime....
e poi a rate c'erano interessi del 30%!
nel 1980 la bmw r45 costava 3 milioni, pari a 6 mesi di stipendio!
dai e' molto meglio ora
ciao
bim
|
|
|
13-12-2005, 21:22
|
#10
|
Guest
|
Beh, un post significativo, una volta tanto...
Il confronto tra i beni e gli stipendi ha un nome molto noto: potere di acquisto.
Ora, a te interessa un bene in particolare: l'auto.
Questo restringe il ventaglio di alternative da considerare e semplifica il calcolo.
Infatti, nella valutazione del potere d'acquisto si considerano in genere molti articoli, grosso modo quelli che vanno nel paniere dell'inflazione. Focalizzandoti sull'auto il tuo paniere si riduce a un solo item.
Tuttavia, sempre sul piano degli articoli, devi considerare:
la serie 3 BMW di cui parli è confrontabile con quella di oggi?
Infatti, capita che le case mantengano la sigla, ma traslino col tempo di segmento e/o di mercato di destinazione. Questo rende il paragone meno omogeneo.
Ma ammettiamo che la serie 3 di oggi sia collocata nel panorama delle auto come quella di un tempo.
A questo punto, devi spostarti sull'altro fronte del calcolo: quello degli stipendi.
Devi cioè considerare come gli stipendi si sono evoluti nel tempo. Bada che questo non vuol dire prendere i dati dell'inflazione, perché non necessariamente gli stipendi crescono come questa.
Più che altro, gli stipendi crescono in maniera difforme, ossia variando da settore a settore. Dovresti allora vedere come il tuo stipendio o quello di tuo papà si sono modificati negli anni. O, comunque, devi prendere uno stipendio di riferimento, come quello di un operaio o di un impiegato tipo.
A quel punto puoi fare un confronto e tirare le somme.
I dati sulle retribuzioni li trovi forse sul sito dell'Istat...
|
|
|
13-12-2005, 21:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
benvneutoooooooooooooooo
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
13-12-2005, 21:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Io so' che il 518 de luxe comprato da mio padre nel 1980 costo' 12milioni,ma non so' paragonare con l'oggi,in effetti i contenuti tecnologici sono molto differenti e difficili da monetizzare per un confronto equo.
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
13-12-2005, 21:40
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2004
ubicazione: VICENZA
Messaggi: 69
|
fate come me, mi son sempre comprato auto che non costassero piu' di 6-8 mesi del mio stipendio. Sempre viaggiato al coperto nuova500, dyane6, ami8... poi i tempi cambiano e si migliora.
|
|
|
14-12-2005, 09:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
Io so' che il 518 de luxe comprato da mio padre nel 1980 costo' 12milioni
Io nel 1980 quadagnavo circa 600.000 lire al mese in banca come impiegato
quindi ci volevano circa 20 mensilita' per la BMW 518
oggi un neoassunto prende circa 1250 euro al mese
c'est a dire che con 25.000 euro la Bmw non la compra (a quel prezzo compra una Toyota che e' meglio!)
Saluti Renato K1100 LT 1992 Una Meraviglia!
|
|
|
14-12-2005, 09:25
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
L'esempio della serie 3, al di là del contenuto tecnologico in essa contenuto, è da considerarsi nei termini di autovettura dell'elica dal prezzo più abbordabile. Ossia quanto costava la vettura più economica dell'elica de na volta e quella de oggi, claro ?!
|
|
|
14-12-2005, 09:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Beh, un post significativo, una volta tanto...
...
I dati sulle retribuzioni li trovi forse sul sito dell'Istat...
|
confermo.
da Attuario, ti posso dire che sull'annuario istat trovi tutte le informazioni che ciascuno di noi dovrebbe conoscere per non farsi fregare da chicchesia....
g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
14-12-2005, 09:39
|
#17
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
attuario attuario auttoradio aiutto attu uto utto atto uttto uto auttoradio
__________________
sognami
|
|
|
14-12-2005, 09:46
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
A Patologo, mamma mia che inquietante la fotina che c'hai !!! Me pare er fijo de Saw l'Enigmista ! Te preghe qualcosa di più leniente per la nostra vista, via.
|
|
|
14-12-2005, 09:48
|
#19
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
Quote:
Originariamente inviata da tomaso.facci
A Patologo, mamma mia che inquietante la fotina che c'hai !!! Me pare er fijo de Saw l'Enigmista ! Te preghe qualcosa di più leniente per la nostra vista, via.
|
MA SONO IO .... in foto .....!!!
__________________
sognami
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.
|
|
|