|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  11-06-2022, 00:28 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2021 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 150
				      | 
				 Sella scomoda, forse ma forse una soluzione parziale 
 
			
			Dopo 12k km con una my19 ho realizzato che le selle sono rimaste quelle di 20 anni fa. Nessun progresso, il male.  
Esattamente come nella vecchia 850 rt monocandela e sorella maggiore. Per un po’ andavano, poi velocemente la situazione peggiorava, il foam diventava molle e ti trovavi infossato col culo in crisi. 
Infatti la prima cosa sulla 850 rt fu la sella wunder, con una schiuma molto più tenace, e il kilometraggio fattibile poteva triplicare. 
Con la 1250 rt stessa situazione, il supplizio del culo di Tantalo, poter fare un fracco di strada e doversi fermare perché il fondo schiena è a disagio.
 
Ri-comprare la wunder non se ne parla, a parte il costo la mia è una option 719 con la sella chiara, tanto bella quanto scomoda. Cmq quella rimarrà. Farla rifare? Comunque un impiccio dai risultati incerti.
 
Vello di pecora? Ideona, beneficio certo, a fronte di certo impatto per gli occhi. 
Quelli a celle pneumatiche? Al gel? 
 
Vi dico come ho provato a risolverla io spendendo una cifra accettabile e usando il minor lavoro possibile. 
Per ora funziona ma mi riservo il giro lungo per una valutazione definitiva.
 
Prima cosa il “vello”, che copra il giusto, quello che serve. 
Ne ho trovato uno in sconto da motea con una sacca perfetta per contenere una lastra di gel. Non vorrei far pubblicità, ma insomma lo trovate. CA 910. Attorno ai 40€. 
Si potrebbe usare anche da solo, com’è. Tuttavia con la sella curvata della RT si creava una piega potenzialmente fastidiosa. Questa piega attraverso il pelo non si sentiva ma a lungo andare chissà. Meglio non rischiare. 
Ho preso on line nei soliti posti una lastra 25x25x1 cm. di gel blu (circa 20€) che calza benissimo, basta arrotondare due spigoli con un colpo di forbice, infilarla e chiudere la cerniera.
 
Fatta. Velocissima da mettere e togliere col velcro (a cui ho fatto una prolunga). Fino ad un’ora di marcia ha funzionato bene, gira aria sotto i peri, zero condensa o umidità, niente effetto infossamento. Bene insomma. 
Aspetto un viaggio lungo per una valutazione definitiva.
https://ibb.co/ySQ2g8r
https://ibb.co/pJZrtJS
https://ibb.co/J3GPtkz
				__________________R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2022, 02:05 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Sella scomoda, forse ma forse una soluzione parziale 
 
			
			Presa !! 
Avevo da ormai un bel po’ di tempo una pelle di pecora ma non l’avevo ancora adattata. 
Questa mi pare ottima e veloce da installare, tanto che ne ho prese tre: una per me, una per il passeggero e una per un mio amico … gli farò una sorpresa visto che ogni tanto gli faccio fare un po’ troppi km in giornata, sperando non si “vergogni” del vello visto che è un po’ modaiolo (no, non ha un GS   ) 
Speriamo arrivino in tempo per la settimana del giro in Francia 
 
SEGNALO CHE ancora fino a domani sera c’è un’ulteriore offerta di sconto sul secondo/terzo pezzo e il 25 su tutto
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 
				 Ultima modifica di GIGID;  14-06-2022 a 22:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2022, 09:18 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2022 ubicazione: Aulla 
					Messaggi: 2.689
				      | 
 
			
			Quasi quasi, ci faccio un pensierino e poi è anche un deterrente nel caso qualcuno voglia rubarti la moto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2022, 14:36 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2021 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			GIGID occhio che il velcro ti risulterà un po’ corto, si sovrappone per veramente pochi centimetri. Si risolve con una striscia di velcro maschio (con gli uncini, lunga una spanna) con cucita sul lato opposto una striscia di velcro femmina lunga mezza spanna. Una piccola prolunga del velcro se mi sono spiegato, sennò alla prima occasione foto.
		 
				__________________R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2022, 17:24 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2014 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 162
				      | 
 
			
			Ma il vello non ti crea problemi di scivolosità?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2022, 20:11 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2021 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			No, nessuno. C’è una sensazione di benessere, soprattutto quando c’è molto caldo. Non si suda e senti fresco.Ma soprattutto non hai il culo indolenzito, che era il problema principale che avevo.
 Questo we ha fatto un giretto di 150 km anche con pioggia, mettendo e togliendo l’accrocchio per testare bene le differenze, che ci sono e nette.
 Si sta bene, asciutti anche quando piove, non si inzuppa. Il gel fa il suo lavoro bene. Lo spessore non alza la seduta, non si percepisce.
 Mi manca la tirata di 300km in autostrada per poter dire una cosa definitiva, ma per ora è oltre le migliori aspettative. Posto fisso in bauletto.
 
				__________________R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2022, 22:48 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Piersante  GIGID occhio che il velcro ti risulterà un po’ corto… . |  Penso di aver capito … devo fare una giunta 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2022, 22:10 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			E quello lo vedi si è no.... Ed è anche bellino, pensa io sono anni che la uso...... Na pelle intera, con 38 gradi non sudi.... Fatto anche 1300 km. In estate. L unica cosa, è inguardabile   
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2022, 00:33 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2021 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Non ci piove, sarebbe meglio senza per l’occhio.Ma il culo dice un grosso si, e non si può sempre dar retta a tutti.
 Poi secondo me con la sella nera non è così stridente. Nel mio caso invece è proprio un pugno nell’occhio, con quelle 4 bretelle nere. Ora che ho una dima cercherò un vello del colore giusto, gli faccio cucire una tasca x il gel e e gli metto cinghie in pelle.
 Riduzione del danno.
 
				__________________R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2022, 12:59 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Sella scomoda, forse ma forse una soluzione parziale 
 
			
			Preso il velcro bilaterale per fare prolunga … ma perché non li ha no fatti un pelo più lunghi di fabbrica. 
Oggi monto … pilota e passeggero    
Devo dire che non sta neppure male  
Ha un qualcosa di … crucco in più.
   
Detto che sul mio GS1250 ho rimesso le selle exclusive della TB2016 che sono piuttosto comode, curioso di sapere del gel infilato nella tasca: hai provato con e senza gel se ci sono differenze ? 
Dove lo hai preso ?
   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2022, 02:25 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2021 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Preso su Amazon quello spesso un cm. La differenza è netta, si sta meglio perché spiana le pieghe della sacca che si formano.. Il segreto è non tendere troppo le cinghie per via che quando chiudi la sella si tende comunque un altro po’.Più sono tese le cinghie e più si formano pieghe.
 
				__________________R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2022, 07:23 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
				 Sella scomoda, forse ma forse una soluzione parziale 
 
			
			[QUOTE=GIGID;10787269
 Devo dire che non sta neppure male
 Ha un qualcosa di …
 [/QUOTE]
 
 
 Mio Dio un Déjà vu …….film anni 80 con la Edwige Fenech
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 
				 Ultima modifica di magnogaudio;  19-06-2022 a 07:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2022, 11:12 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Grazie ! 
Vediamo come vanno … sono in partenza tra poco 
Per ora pare perfetto, vediamo se si formano pieghe. 
   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2022, 19:42 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2021 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Buon viaggio.Io invece sono fermo, mannaggia.
 Caduto da solo sulle rotaie del fottuto tram di Mestre venerdì sera.
 Da non crederci, ci sono dovuto passare sopra, aveva appena smesso di piovere e la moto si è sdraiata senza un bah.  Niente di grave, un ginocchio sbucciato e due botte ma discreti danni al mezzo.
 Mi è andata bene, c’è gente che c’è rimasta su quei binari.
 
				__________________R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2022, 00:19 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Azz … mi spiace Piersante.Meno male nulla di grave a te … il resto si ripara.
 
 Collaudate oggi le pecore … che dire … sono rimasto esterrefatto.
 Avevo già provato un vello ma più sottile, di quelli con il pelo più raso e ricciolino.
 Questo è ancora meglio !!
 Oggi punte di 38 gradi per qualche ora e dopo 3 ore avevo ancora i jeans sul lato B perfettamente asciutti e non mi si appiccicavano i boxer alla pelle.
 Cosa mai successa con queste temperature e una sella normale.
 
 Per ora non si arriccia, l’ho fissata abbastanza bene, cercando di fare in modo che rimanga bella tirata.
 Per la sella del GS sarebbe andata meglio di qualche cm più lunga, ma sono sottigliezze.
 Numero 1 … poi a quel prezzo …
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2022, 02:29 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2021 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			E vedrai che con la lastra di gel da 1 cm migliora ancora.Il vello ha l’altezza del pelo giusta per fare il cuscino d’aria, meno non funzionerebbe, di più farebbe veramente schifo.
 Se rovesci la sacca vedi che è semplicissima da replicare col vello che vuoi.
 Per cui appena rimessa in strada la moto (sigh) vado a cercarmene uno che abbia il colore adatto e ci metto cinghie in pelle.
 
				__________________R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2022, 17:56 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			A me questo piace … è abbastanza discreto … nero … si accoppia con la mia exclusive (quasi) perfettamente  
Non ho proprio voglia di smanettare … pensa che ho una pelle di pecora da più di un anno e non l’ho mai adattata   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2022, 00:56 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Sella scomoda, forse ma forse una soluzione parziale 
 
			
			Aggiornamento dopo 1500 km di Provenza… semplicemente FANTASTICA !!!!
 Anche quando si bagna un po’ asciuga in pochi minuti, basta scrollare l’acqua.
 
 Mia figlia invece ha preferito toglierla dalla sella passeggero perché la fa scivolare di più, anche se pure a lei aveva tolto qualsiasi sensazione di sudore e reso la sella più comoda (lei ha pantaloni airflow che probabilmente sono meglio dei miei jeans con il caldo).
 
 Domani Bonnette, Vars, Izoard, Scala.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 
				 Ultima modifica di GIGID;  25-06-2022 a 00:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2022, 20:03 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2021 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Ottimo, io non ho potuto ancora verificarla con la tirata di 300 km, mi ci vorranno ancora 2/3 settimane. In effetti capisco che il passeggero possa patire la scivolosità.
 Comunque tra le migliorie da apportare alla moto per un lungo viaggio questa è sul serio quella che ha il miglior rapporto qualità-prezzo.
 Poca spesa tantissima resa.
 
				__________________R1250 rt , RT 850 rt, all’inizio una Gilera 124 che faceva 40 km con un litro di normale, diocaro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |  |     |