|
09-07-2006, 17:07
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Sostituzione Fai-da-te Ammortizzatori GS1150.
A causa dell'arrivo incipiente dell'acquirente della mia moto mi sono attivato da solo per sostituire gli ammo della mia moto prima che me la ritirassero, andando dal meccanico non avrei fatto a tempo.
Ho scoperto che, in fondo, non è una operazione difficile, oltretutto io ero solo e quindi, anche se consiglio di essere in due persone, chi vuole farlo lo può fare in due ore con calma.
Per l'ammo anteriore basta svitare e togliere la vite sul telelever.
Quindi, una volta tolte le selle e la fiancatina a pressione svitata la vite che blocca il serbatoio quest'ultimo va spostato in una posizione arretrata per liberare il dado che blocca lo stelo superiore dell'ammortizzatore.
Per il posteriore c'è un pò più di tempo da investire.
Bisogna smontare la pinza freno e togliere la ruota post (io l'ho solo liberata ed inclinata, senza nemmeno togliere il parafango a sbalzo) quindi smontare dal suo supporto la manopola di regolazione della sospensione.
Svitare la vite che blocca l'ammo al forcellone oscillante.
Per la paste superiore basta smontare il supporto su due posizioni cui appoggia la sella (quello a sx, lato frizione) e togliere la vite che blocca lo stelo superiore.
Il contrario per il rimontaggio.
Attenzione se smontate la ruota posteriore che ci sia qualcuno che vi tenga la moto appoggiata alla ruota anteriore (io invece ho usato il martinetto della macchina) e controllate con cura che il tubo in pressione che collega l'ammo post alla sua manopola non finisca tra le spire delle molle.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
10-07-2006, 09:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
sull'ammortizzatore anteriore (parte superiore, tra telaio e perno) c'è un gommino da togliere e rimettere sull'originale ... l'hai fatto????? ....
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
10-07-2006, 22:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
sull'ammortizzatore anteriore (parte superiore, tra telaio e perno) c'è un gommino da togliere e rimettere sull'originale ... l'hai fatto????? ....
|
Parli del dado che blocca lo stelo o della battuta superiore dell'ammo anteriore?
Per la prima ho rimesso tale e quale le due rondelle, per sotto ho rimesso la rondellona di gomma che c'era quando ho smontato i miei.
In verità era un pò schiacciata in modo non uniforme.
Ma la mia moto è in viaggio verso il Venezuela e mi dicono che laggiù non guardano molto ai dettagli.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
10-07-2006, 23:36
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2006
ubicazione: Mantova
Messaggi: 268
|
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto...sono disperato lamia mucca oggi tornando dal lavoro ha iniziato a perdere olio dalla trasmissione posteriore accompagnato da un rumore di rotolamento. dopo cena smonto la ruota e vedo con dispiacere che il paraolio del differenziale post e' andato e il cuscinetto grosso che si vede dietro il paraolio si e' stufato di vivere...e' difficile sostituirlo.. vedo che ci sono 5 6 dadi a brugola da7.5 e poi quando tolgo i dadi mi serve qualche atrezzo particolare oppure no.....leggevo nel forum che bisigna ingrassare l'albero cardanico ( k 75 ) ma dove? marco mantova r 1100 gs resto in attesa grazieeeeee
__________________
HONDA DOM-AFRICA TW
GS 1100 -1150 ADV
1200 ADV BIAL-1200 ADV LC
CHE LA FORZA SIA CON TE
|
|
|
11-07-2006, 09:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Parli del dado che blocca lo stelo o della battuta superiore dell'ammo anteriore?
Per la prima ho rimesso tale e quale le due rondelle, per sotto ho rimesso la rondellona di gomma che c'era quando ho smontato i miei.
In verità era un pò schiacciata in modo non uniforme.
Ma la mia moto è in viaggio verso il Venezuela e mi dicono che laggiù non guardano molto ai dettagli.
|
rondellone in gomma .... OK ....
il problema non è che di gaurdare i dettagli ... ma che l'ammortizzatore balla ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
20-07-2015, 09:20
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 27
|
Sostituzione ammortizzatore anteriore
ciao ragazzi ho bisogno di aiuto
Ho fatto rigenerare gli amm.ri del mio gs Adv del 2009, da novarace per non passare da bmw, nel rimontato del posteriore tutto ok, nell,anteriore, invece non riesco a rimettere il traversino sotto la centralina in quanto i fori del telai etto sono spostati.
Ho passato una intera giornata, in tutti i modi possibili ma niente, mi sapete dire se c'è' un modo particolare oppure se devo smontare anche le forcelle?sul tutorial di YouTube mancano dei passaggi....
In parole povere il telaio che regge il motore è' fuori squadro e non riesco a rimettere il traversino che lo sostiene.
Datemi una mano......!!!
|
|
|
09-06-2021, 10:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Riprendo questo post per chiedere se l'ammortizzatore post del mio 1150 gs std è uguale a quello della adv e nel caso fosse solo un po più alto se posso montarlo ugualmente. Grazie
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
09-06-2021, 19:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Rinnovo la domanda :
L'ammortizzatore posteriore del 1150 GS std è intercambiabile con quello del 1150 Adv ??? Grazie
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
09-06-2021, 19:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
sono differenti, ADV più lungo, se non sbaglio anche i cardani sono differenti in lunghezza, risultato sollecitazioni più alte nel cardano. Mi pare che qualcuno lo abbia comunque fatto, prova a cercare qualche discussione in giro. Confronta i codici ammortizzatore e cardano su Real-oem...
https://www.realoem.com/bmw/enUS/sel...&prod=20040400
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
09-06-2021, 20:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Avevo controllato su realoem e i codici sono diversi, adesso controllo l'albero csrdanico ma non credo sia più lungo.... Grazie
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
09-06-2021, 20:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
I numeri di codice dei due alberi cardanici effettivamente sono diversi, ma non sono più lunghi, tanto che il codice del ,chiamiamolo così, contenitore dell'albero è uguale....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
09-06-2021, 20:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
calcola che se anche il braccio oscillante è uguale tra le due versioni l'angolo a cui lavora è differente, quindi è plausibile che il cardano sia fisicamente differente e potrebbe anche essere più lungo...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
29-09-2021, 14:41
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 35
|
Buongiorno Ragazzi, mi serve un po’ di supporto. Oggi mi sono apprestato a sostituire l’ammortizzatore anteriore originale con un Wilbers, solo che ho un po’ di difficilolta nel rimontaggio perché quest’ultimo non ha la brugola in testa lato telaio. C’è modo di stringere senza che giri tutto?
__________________
R 1100 GS
|
|
|
09-02-2022, 18:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
|
Scusate, ho preso il primo post che è uscito per non crearne altri.
In fase di revisione degli ammortizzatori, è opportuno cambiare le boccole? Sono un 25 euro cadauno...
Rubber Mounting 33537652714
33532331785
31422331784
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
09-02-2022, 19:03
|
#15
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
|
Se sono rovinate, se hanno gioco, ovvio che si, sulla ghisa le sostituii
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
09-02-2022, 19:15
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
|
Confermi i 25 euro al pezzo (sono tre). A me non paiono scrausi, ma hanno 20 anni e mi domandavo se era di dafault cambiarli. Quelli sopra silent block davanti sono presi di sterco, ma costano molto poco.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 09-02-2022 a 19:18
|
|
|
09-02-2022, 19:26
|
#17
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
|
Io per filosofia quando metto mano, sostituisco il possibile, per quella cifra non ci penserei.
Il costo, sinceramente non lo ricordo, sono trascorsi un po' di anni.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
09-02-2022, 19:29
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
|
Per aggiornamento al 2022, tre boccole e due silent bloc circa 85 euro.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
09-02-2022, 22:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Non ho capito di cosa si sta parlando.Quali sono le boccole e quali i silentblok e di che mezzo.
|
|
|
10-02-2022, 07:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Quali sono le boccole e quali i silentblok e di che mezzo.
|
R1150R del 2003 che credo uguale al GS circa per gli ammo.
Si parla degli articoli:
Anteriore: 2 e 9. Il 3 già non mi ricordo più se è di plastica o ferro.
Posteriore 9 e 10
Grazie del tuo aiuto.
Domanda: ma lavori ancora? Se si, lo so per il futuro.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
10-02-2022, 08:49
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
I 2 vista l'età e il costo basso sono sicuramente da sostituire, in caso di difficoltà a reperirli importante sostituire quello inferiore.
Se proprio non si trovano si mette sotto quello che stava sopra e viceversa,perchè il pezzo che porta tutto il peso e si deforma è appunto quello in basso.
I silentbloc sono da controllare visivamente,se noti schiacciamenti della gomma (verso l'alto) vanno sostituiti,se perfetti nella forma direi che non serve.
A mio parere ovviamente.
Il 3 è una bussola in ferro che funge da distanziale.Eterna.
|
|
|
10-02-2022, 09:39
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 549
|
Anche io interessato se lavori ancora.
|
|
|
10-02-2022, 16:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
19-02-2022, 09:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
|
Buon Giorno, ho ricevuto gli ammortizzatori revisionati. E ho ricevuto le boccole da BMW.
Beh, a me non pare banale per nulla cambiarle. Chi ha revisionato, ha detto sono prese bene e non ha senso cambiarle, ma mi domandavo se qualcuno "fai da te" le aveva cambiate. Mi paiono messe a pressione, e quando si prova a spingerle fuori (non si tratta della semplice martellata, c'è da fare una specie di pressetta con la morsa, e con punzone al millimetro per evitare che non resti dentro il cilindro di ferro che tiene dentro il silent bloc). A me non pare banale.
Dritte? Idee? Mi perdo su un bicchiere d'acqua?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.
|
|
|