Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2022, 07:33   #1
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito Gs con Bauletto + tamponamento = ?

domanda algebrica ma dopo un stupido incidente in bici in passeggiata con la moglie cado di schiena e impatto sull'asfalto procurandomi una frattura vertebrale alla schiena
mi stavo chiedendo ma se mi tamponano con la moglie appoggiata al bauletto posteriore ,allo stesso avranno calcolato un carico di rottura dei ganci e struttura? o si spezzerebbe la schiena ? e non ditemi che un tamponamento in moto è impossibile perché 1 anno fa l'ho schivato sentendo fischiare le ruote dietro di me sono partito a razzo superando la colonna davanti a me con la fortuna di avere la via libera altrimenti mi avrebbero beccato in pieno e controllo sempre i svegli dietro di me perché ormai ce ne sono tanti da stare attenti

Pubblicità

__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 07:46   #2
serallye
Mukkista
 
L'avatar di serallye
 
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
predefinito

Penso propio di si,anche perchè sono di plastica
__________________
GS 1250 Rallye
serallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 07:55   #3
paolo.white
Pivello Mukkista
 
L'avatar di paolo.white
 
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
predefinito

Il grosso dell'urto lo assorbe la ruota posteriore, poi il bauletto è mediamente sempre più alto del cofano di un'auto.
Se mai a tamponare fosse un camion, beh...
paolo.white non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 08:09   #4
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Marcotroi, Nei filmati che ho visto fin'ora sul tubo, i bauletti si staccano piuttosto facilmente.
La tua domanda ha soluzioni infinite..... tipo "che cosa succede a me se vado a sbattere contro un fungo di cemento...." .
È un'eventualità che noi tutti stiamo ben attenti ad allontanare, per es io non sto praticamente mai al centro della carreggiata. O viaggio a destra mantenendo la velocità delle auto, o viaggio in prossimità della striscia sinistra. Nel culo non voglio nessuno.... le distanze di sicurezza poi.... lasciamo perdere.
Beninteso eh, è solo un mio parere personale.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 08:23   #5
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito

Io parlo del bauletto di una ADV montato sul porta pacchi in acciaio




come si vede si imbullona con 4 viti sul telaio posteriore della moto ,il bauletto si aggancia ad esso con le slitte di acciaio rivettate molto bene, ad occhio io penso che un 200kg di carico rottura li tenga tutti e che quindi un impatto da tamponamento potrebbe essere molto deleterio per la schiena del passeggero ma anche se in guida solitaria.La moto partirebbe come un razzo e la tua schiena impatterebbe per primo sul bauletto.
Mentre tutti gli impatti anteriori non centrano nulla con la mia domanda.
Anche una macchina bassa che colpisce la tua ruota mettiamo a 50 kmh sebbene più sotto del bauletto ti farebbe schizzare in avanti la moto da sotto il culo e du fiondi indietro per il gioco delle masse.
Ora io ... dopo essere stato colpito e essere caduto più volte giro abbastanza prevenuto con abbigliamento tecnico e protezioni adeguate con il motoairbag v3 e vista la mia vertebra scassato ora mi sono preso un para schiena rigido che si aggancia a perfezione al motoairbag. Forse esagero in sicurezza ma ho la sensazione e paura che un eventuale tamponamento possa fare i suoi bei danni
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 08:37   #6
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Certamente bauletti e portabauletti non sono stati studiati per collassare in caso di impatto. Non ho notizie di una normativa in tal senso
Mi sono sempre chiesto con che criterio vengono montati anche i sissy bar sulle Custom
Tutte le volte che sono caduto dalla moto, bauletti e sissy bar non erano montati e sono altrettanto certo che se fossero stati montato avrebbero avuto grosse responsabilità nel mio danneggiamento.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 09:02   #7
eruzione
Mukkista
 
L'avatar di eruzione
 
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Brianza velenosa
predefinito

Però in moto voglio sperare che la moglie indossi il paraschiena che assorbe l'urto distribuendolo in tutta la sua lunghezza
__________________
Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
eruzione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 09:18   #8
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
Io parlo del bauletto di una ADV montato sul porta pacchi in acciaio ...
come si vede si imbullona con 4 viti sul telaio posteriore della moto...ho la sensazione e paura che un eventuale tamponamento possa fare i suoi bei danni
Sinceramente non ci avevo mai pensato (viaggio con bauletto da .. praticamente sempre) e mi hai fatto accendere la lampadina. Tonto io a non averci pensato prima

La modalità di fissaggio che hai indicato è praticamente la stessa per tutti, e sono davvero molto robusti. Anni fa con un Givi Maxia 55 (che si aggiancia con delle "semplici" slitte in plastica) caricato all'inverosimile, ci ho fatto di tutto, pure un po' di fuori strada e non ha battuto ciglio (è ancora con me e lo uso quotidinamente). Dubito fortemente che si sganci in caso d'urto e condivido le tue preoccupazioni.

Vero il discorso del paraschiena che distribuisce il carico, ma rimane un elemento )il bauletto) da non sottovalutare.
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:07   #9
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito

Io dopo l’incidente c’ho pensato ed ho attuato questa soluzione ,un paraschiena senza bretelle che si aggancia al passante del collo dove si appendono i giubbotti e un velcro sulla pancia.
Io l’ho agganciato dentro il gilè airbag indossandolo l’ho sentito comodo sia a me sia a mia moglie ma non l’ho ancora testato sul campo con una giornata piena in moto.
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125

Ultima modifica di marcotroi; 09-02-2022 a 10:19
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:08   #10
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Non si vedono le foto, ritenta
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:13   #11
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
ma se mi tamponano con la moglie appoggiata al bauletto posteriore ,allo stesso avranno calcolato un carico di rottura dei ganci e struttura? o si spezzerebbe la schiena?
Dipende dalla struttura della passeggera, ma di certo non sono calcolati per questa evenienza. Il bauletto che monta la mia moto
https://www.bmw-motorrad-bohling.com...-724-352-1.jpg
Ha una struttura più robusta di qualunque schiena.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:17   #12
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito




__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:37   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

quei cuscinetti che si vedono sui bauletti potrebbero attutire il colpo insieme al paraschiena. sicuramente i tanto apprezzati bauletti e valige in alluminio a spigolo pressoche' vivo non sono un inno alla sicurezza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:42   #14
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Penso che anche se tamponassero un Goldwing con il megaschienale il problema comunque si trasferisce al collo.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:51   #15
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito

avrei anche pemsato che nei viaggi in coppia potrei sostituire il bauletto con la borsa da moto impermeabile grande dove ci infilerei tenda sacchi a pelo materassino e cuscini che prima mettevo sulla valigia destra ,in questo modo avrebbe comunque un appoggio sentendosi lo stesso sicura ma morbido in caso di tamponamento.
in questo caso partirebbe lo stesso ma cadrebbe all'indietro facendo attivare l'airbag
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:59   #16
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

come la metti la metti, sempre un rischio bello grosso c'è ..
c'è poco da fare, siamo in moto...
la sicurezza certa è in auto, grosse, airbag, bei sedili, paratesta.. etc.. ma anche li c'è gente che ci lascia le penne...

e poi c'entra troppo la casualità, o la fortuna, ci sono incidenti da paura , si casca in moto si scivola sotto un camion in movimento e ci si rialza dall'altra parte con solo pochi graffi... (visto su youtube )
e chi con una semplice scivolata a 30 all'ora si rompe la caviglia e bestemmia per 10 mesi ...
(o molto peggio...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 11:15   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Penso che anche se tamponassero un Goldwing con il megaschienale il problema comunque si trasferisce al collo.
esatto, come avere una auto senza poggiatesta
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 11:31   #18
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito

@jocanguro da una parte ti do ragione ... 20 anni a buttarmi da aerei che volavano bene e ogni volta alla porta mi dicevo fanculo tutto consapevole del rischio.
Ora sono cambiato e quando vedo zavorrine in calzoncini o tutina attilata in autostrada prima mi gusto l'occhio poi mi dico quello che la porta lo prenderei a schiaffi sapendo cosa gli succederebbe a quella povere ragazza se cade a 100 all'ora anche da solo
quindi se posso pensarci prima e proteggermi forse é meglio poi se é la mia ora né anche a letto mi salvo
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 13:21   #19
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
in questo caso partirebbe lo stesso ma cadrebbe all'indietro facendo attivare l'airbag
Innanzi tutto grazie delle foto.
L'idea non mi spiace, il problema però potrebbe essere il caldo.
Uno dei motivi per cui non ho ancora comprato l'airbag è perché temo che - nei periodi caldi - non lo userei per non schiattare. Con la tua soluzione il caldo percepito di sicuro non diminuisce.
E' pur vero che potrei usarlo sempre, tranne nei periodi di supercaldo, dove userei l'abbigliamento protettivo "classico". Meglio usarlo 10 mesi su 12 che zero su 12.
Però... il mio viaggio classico in moto è fatto nei periodi non troppo caldi (tipicamente ottobre), nei quali si sta molto bene mentre si marcia, ma quando si scende dalla moto per visitare i vari posti trascinarsi dietro la giacca con le protezioni rompe abbastanza le scatole. Con l'airbag si aggiungerebbe un altro strato. E con le protezioni integrate che gli hai attaccato... altra roba ancora. Mah.

Un altro tarlo che ancora mi gira in testa è il pensiero che, in caso di incidente dove - mentre si scivola - si rimane vicini alla moto, l'airbag meccanico non si attivi: per una serie di motivi preferirei prendere il meccanico e non l'elettronico, ma questo tarlo mi frena un po'.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 13:59   #20
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito

per il caldo che tu abbia o no il para schiena non cambia ,per esperienza personale fino ai 30 no problem sopra avresti comunque caldo anche senza airbag ,l'anno scorso l'ho sempre portato tranne a lampedusa quandi giravo l'isola con calma senza traffico e 36 gradi
per lo spazio di ingombro si io di solito uso le valigie nei viaggi di 1 giorno per depositare giubbotti e caschi per poi girare leggeri ovviamente questo paraschiena aumenta il volume ma ci starà lo stesso.
Nei viaggi di più di 1 giorno di solito durante la giornata giro in moto e quando mi fermo alla sera portò in hotel o dentro la tenda in camping e poi giro la città da visitare.
per il dubbio meccanico elettronico ci sono altri traid io comunque sono per il meccanico perchė tutte le volte che ho scivolato non sono mai rimasto vicino alla moto e puoi la Carlo no caricarlo e aggiornarlo ma sopratutto spesso faccio il cretino salticchiando dossi e in off road sollecito abbastanza che lo farei partire
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 14:54   #21
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

A noi invece capita spesso di visitare lungo il percorso, sicché non possiamo abbandonare tutto l'ambaradan, tranne i caschi, che leghiamo alla moto.
Già i giubbotti danno fastidio, figuriamoci aggiungendoci l'airbag.
Dura la vita del mototurista
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 18:40   #22
Peterpan.RM
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peterpan.RM
 
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
predefinito

hai sollevato un bel problema.
sicuramente non sono progettati per rompersi all'impatto e salvare il passeggero.
anche se non è la soluzione alla tua domanda. pensiamo di indossare sempre il paraschiena.
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
Peterpan.RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 19:01   #23
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
... e non ditemi che un tamponamento in moto è impossibile perché 1 anno fa l'ho schivato sentendo fischiare le ruote dietro di me sono partito a razzo superando la colonna davanti a me con la fortuna di avere la via libera altrimenti mi avrebbero beccato in pieno :
Seconda Regola di Sopravvivenza Motociclistica :

Mai
Mai
MAI!
Mai essere l'ultimo in coda..

MAAAIIII!!!!
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 09:15   #24
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Quando sono stato tamponato sono volato in aria ed in avanti, però a differenza del passeggero avevo le mani sul manubrio e probabilmente il freno anteriore tirato.

Ero l'unico in coda, una svampita non si era accorta che ero fermo per fortuna andava piano...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 09:38   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Perdonatemi l'oversimplificazione ma:

1. Non so quanto vengano testate le moto per impatti tipo tamponamento.
2. Se ti prendono per bene dietro, paraschiena contro bauletto proiettato, vince il bauletto e piega in 2 il passeggero 10 a 0.

il che rafforza il mio, sempre sostenuto, punto numero...

3. Il bauletto mai. Come il marsupio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati