Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2022, 21:32   #1
ivan70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ivan70
 
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
predefinito BMW R 1150 GSA 2003 problema display olio/carburante

Ciao a tutti,
problema display temp. olio/livello sto eseguendo alcuni lavori di risistemazione di una vecchia mucca, ma purtroppo ogni cosa che tocco mi si mette a posto ma ne va fuori posto un'altra.

Sistemato serbatoio che aveva un problema di scarico dal tappo del serbatoio, il buchino che fa scaricare l'acqua, andando a smontare pezzo pezzo, fino a che ho trovato il tubicino di passaggio della flangia dove è attaccata la pompa benzina, galleggiante, ecc ecc..., che era otturato, sistemato, rimontato il tutto e rimontato il serbatoio, mi ritrovo con le tacchette sul display che non funzionano come devono, quello della temperatura sembra il livello della benzina, quando viaggi normalmente più della terza tacca non va, se metti la moto sul cavalletto laterale le tacche si alzano di colpo, invece quelle della benzina non se ne accende una.

Non so che fare, pensavo di aver invertito qualche cablaggio, ma l'unico che si tocca è quello del serbatoio, ma è difficile capovolgerlo o girarlo dato che i cavi hanno una forma piuttosto impostata, i cavi sono abbastanza rigidi.
Non so se sia un problema di galleggiante, che bisogna fare attenzione in qualche manipolazione quando si riposiziona nel serbatoio.
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
ivan70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 22:20   #2
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

la piastra galleggiante ha una sua posizione, i fori sono equidistanti potresti averla montata non nella giusta posizione (sempre che non hai fatto un segno), oppure il galleggiante non è libero nel movimento, è rimasto incastrato in qualche tubo o altro. Per la temperatura olio, il sensore è sempre li a Dx zona flangia serbatoio, controlla che non hai involontariamente schiacciato/tirato il cavo elettrico...
Se rismonti il serbatoio, dopo averlo rimontato, se la moto borbotta controlla che i cavi delle carrucole CF siano in sede nel registro...che magari sennò risolvi carburante e temperatura olio e pensi di aver fatto altri danni
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2022, 07:56   #3
ivan70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ivan70
 
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
predefinito

Ciao vertical,
prova a rismontare il serbatoio e guardare la flangia nel rimontarla di posizionarla nella giusta posizione.
Ho già smontato due volte la flangia la seconda volta ho fatto attenzione che il galleggiante, il pezzo di plastica attaccato all'astina di ferro non si fosse girato, ho controllato che il galleggiante fosse libero, e ho rimontato il tutto.

Devo guardare che non abbia toccato qualche filo nella flangia.

Con pazienza riproviamo.

La carburazione ora è un gioiellino, gira che è un piacere
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
ivan70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2022, 18:46   #4
ivan70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ivan70
 
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
predefinito

Ciao vertical, risolto problema, smontato il flangia, smontato fascette tubi che arrivano dal tappo serbatoio per poter estrarre tutto il gruppo pompa, filtro, eccc...
Ho osservato il galleggiante che è collegato ad una asta di ferro, questa asta e collegata ad un scatoletta di plastica nera dove al suo interno si trovano due mezze lune di metallo grigie, una sopra grande e una sotto più piccola, lasta del galleggiante mediante delle piattine in rame sfregano sulle mezzelune dando il segnale al quadro livello carburante.
Presumo che quella sotto sia del livello temp. olio motore.
Ho notato che la piattina sopra non sfregava bene contro la mezzaluna grigia, ho fatto un test a secco prendendo tutto il gruppo collegandolo alla presa della moto e provando con il quadro acceso per verificare se reagiva alzando e abbassando il galleggiante, a volte andava a volte non segnava bene. Per aumentare o diminuire le tacche sul display non è immediato ci vuole un po' di tempo prima che reagiscono.
Ho ristaccato il tutto e con pazienza guardando attentamente la piattina sopra, ho cercato con dei cacciaviti piccoli di fare leva per portare la piattina bene a contatto della mezzaluna grigia, ho controllato anche che quella sotto facesse bene contatto. Riprovato il collegamento, sempre a secco senza serbatoio, il livello veniva segnato correttamente, sempre con il suo ritardo di accensione delle varie tacche, o alternativa tutto su il galleggiante spegnere il quadro e riaccendere, sul quadro si vedevano subito tutte le tacche accese.

Provata in strada tutto OK


Ora mi resta la riregolazione dei corpi farfallati da zero, visto che le candele sono tutte ok

Buon GS a tutti
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
ivan70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2022, 18:57   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
predefinito

La seconda mezzaluna che citi è quella che ti accende la spia della riserva, anche perché la temperatura dell'olio dentro il serbatoio...
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©