|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 10:18 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
				 Pressione olio motore 
 
			
			Si e' accesa la spia triangolo rosso piu' il simbolo dell 'oliatore,  ma guardando loblo il livello dell'olio e' al di sopra della meta' oblo . Cosa puo' essere?
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 10:20 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.214
				      | 
 
			
			A me successe la stessa cosa una volta ma il livello nell' oblò era al minimo, ciirca 500 gr di olio.Non saprei.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 10:35 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			Può essere il bulbo della pressione difettoso, però di certo devi fermare la moto e capire che non sia veramente la pressione dell’olio bassa
		 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 11:50 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			L'ultimo cambio filtro a quando risale? Potrebbe essere quello intasato che rende faticoso il pescaggio nella coppa.
		 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 14:20 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Si è accesa mentre stavi andando, o appena accesa la moto ? Motore caldo o freddo?
 Rumori strani?
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 16:57 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			Si e access tragitto casa lavoro pochi km , nessun rumor a mezzogiorno riaccesa x tornare a casa tutto ok. Misteri del gs amen
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 17:19 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.214
				      | 
 
			
			Intanto cambia l' olio e il filtro.. aspetta a dire Amen.
		 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 19:51 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			Olio e filtro cambiato 4milakm fa'
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 20:28 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Allora seguirei l'indicazione di azzo.
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2020, 22:03 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da orobic  Si e access tragitto casa lavoro pochi km , nessun rumor a mezzogiorno riaccesa x tornare a casa tutto ok... |  Devi smetterla di piegare con le orecchie a terra....   così l'olio centrifuga e la pompa non pompa più!!!  
 Classico dei motori boxer, anche l'Alfasud aveva di questi problemi   
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 01:22 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			Si però con la spia rossa della pressione olio fermalo sto boxer...che quando senti rumore é troppo tardi   
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 08:23 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: MANTOVA 
					Messaggi: 2.047
				      | 
 
				__________________R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 08:25 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			Booo sia ieri sera che stamattina tutto ok non si accende piu' niente, qualche falso allarme? Azzo serestava la spia rossa non l'avrei addoperata
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 13:49 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			Solo per non far passare un messaggio sbagliato: spia rossa il motore si spegne subito, tu ci hai fatto qualche km se ho ben capito, se era davvero la pressione probabilmente avevi già fuori le bielle dal carter. Poi ognuno fa come crede, ma la spia rossa vuol dire quello, da quando ci sono i cruscotti dei mezzi a motore
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 14:28 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			Ok recepito il messaggio casa lavoro sono un km mi si e' accesa quando l ho messa sul cavalletto , oggi nessuna spia accesa
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 20:31 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			Il messaggio non era per te Orobic che so che sai quel che fai, ma per chi dovesse in futuro leggere questo thread....Peraltro si è accesa pochi istanti inveceSembrava che ci avessi fatto dei chilometri
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 10:42 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Riprendo questo post perché da ieri mi sta succedendo la stessa cosa, ovvero quando l’olio va in temperatura invece dell’indicazione “OK” mi esce “check oil” senza però spie rosse.Il livello dell’olio è corretto, a metà oblò.
 Ho telefonato al meccanico che dice di mettercene 300 ml.
 
 Nessuno ha mai avuto questo problema? In caso come avete risolto? Pensavo al sensore di livello o a quello di pressione......ma sono ipotesi.
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 11:12 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Mi è successo solo una voltaPerò l'oblo era quasi vuoto, ero in salita
 
 Tornato sul piano è sparita la scritta e dopo un po' di km ho trovato un distributore e ho rabboccato.
 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 12:38 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			A me in realtà era successo qualche volta negli anni passati che a causa del basso livello anziché avere l’indicazione “ok” rimanessero le tre lineette anche con moto perfettamente in piano.Ora questa indicazione check oil appare solo con olio caldo (ovvero alla temperatura alla quale di solito appare ok) e se guardo immediatamente nell’oblo l’olio è a metà con motore in moto, quindi direi un livello sufficiente.
 Per sicurezza stasera rabbocco ancora un po’.
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 12:48 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Stilo, non credo che ti debba spiegare come controllare l'olio
 A motore in moto il mio oblò è vuoto
 
 E se non ricordo male olio  OK lo da poco dopo l'accensione e non a motore caldo
 
 Ma è un mio ricordo, dovrei verificare
 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 12:55 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
				 Pressione olio motore 
 
			
			So come verificare il livello, proprio per quello mi pare strano che si accenda la spia, perché a motore caldo moto sul centrale in piano dopo 5 minuti il livello è sopra la metà dell’oblò, ma anche con motore caldo e in moto ne vedo all’interno dell’oblò, quindi pensavo che la quantità fosse più che sufficiente. Come detto questa sera faccio un rabbocco e vedo se la cosa migliora, ma è la prima volta che mi capita in quasi 80k chilometri e mi turba....
 La scritta “ok” la da solo a moto ferma ma con olio in temperatura (non ricordo esattamente se devono accendersi tre o quattro tacchette della temperatura), ma quello che mi inquieta è che mentre quando appare la scritta ok appena riparti “ok” sparisce e viene sostituita dall’orologio fino al nuovo stop, la scritta “check oil” rimane a farmi compagnia (e stringere le chiappe).
 
 Il mio olio ha circa 10 k chilometri, non vorrei fosse ostruito il filtro o che altro.
 Comunque se non risolvo rabboccando, cambio olio e filtro e se ancora non basta vedrò di sostituire i sensori di livello e pressione.
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 
				 Ultima modifica di StiloJ;  24-03-2021 a 13:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 12:58 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Turberebbe anche me, non è normale a metà oblò
		 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 13:42 | #23 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Stilo, non può essere che compaia perchè appunto sei prossimo al tagliando dei 10k?Se non erro il conce mi aveva detto ogni 10mila o 1 anno
 
 Magari (togli pure il magari)sto dicendo la più grossa cazzata del secolo
 
 Più che rabboccarlo a sto punto farei il tagliando e intanto mi tolgo il primo dubbio
 
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 13:45 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			No, non credo. Dai 30.000 km i tagliandi me li faccio io, all’approssimarsi della scadenza compare la scritta service, ma mai questa.
 O è il filtro intasato o qualche sensore (uno costa 14€ e l’altro 64€).
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2021, 14:38 | #25 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			10k cos'era il cardano quindi ?
 Vado a controllare sul libretto.
 
 Tornando OT: bè se la spesa è quella allora procedi, anche se il filtro intasato mi pare strano.
 
 Però giustamente bisogna sempre partire dalle cose più semplici
 
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |  |     |