Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2021, 18:47   #1
frenkyninet
Mukkista doc
 
L'avatar di frenkyninet
 
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
predefinito Streetfighter v2 e v4 sp

Che dire , Ducati non sta mai ferma , è veramente il top , che capolavoro la v4 sp


https://www.ducati.com/it/it/home/ducati-world-premiere

Pubblicità

__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
frenkyninet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2021, 19:12   #2
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
predefinito

Tanti complimenti a Ducati, moto veramente belle.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2021, 19:16   #3
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Bella line-up.di naked sportive. Manca forse una Monster S poi siamo apposto. Ma non aspetteremo tanto...
SF V2 sostituisce di fatto il Monster 1200 con un attitudine più sportiva e meno classic che il pubblico delle naked grosse sembra preferire. Interessante il fatto che sia l unica non SBK ad avere il superquadro.
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2021, 20:04   #4
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
predefinito

ne devono arrivare altre...ma non so quando ai clienti...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2021, 20:09   #5
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Mi ricorda vagamente la MV Brutale.

Dovessi decidere quale guidare sceglierei la V2, sicuramente più umana e "quasi" guidabile tutti i giorni, a patto di avere il fisico
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2021, 20:21   #6
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

La V4 SP non la guardo neppure, troppa....fin troppo tecnica
La V2 e' un'ottima proposta per me, 3800 euro meno della 4 cilindri la rendono più economica, poi la quattro cilindri con più di 200 cavalli è troppo
A voler trovare il pelo nell'uovo, l'avrebbero potuta fare con 4 cilindri della multstrada da 170 cavalli che avrà un costo industriale come il V2 a catena
Però le mie sono considerazioni troppo banali, lasciamoli lavorare che ultimamente le azzeccano tutte!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2021, 21:22   #7
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
predefinito

Bellissima grande Ducati
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2021, 21:33   #8
frenkyninet
Mukkista doc
 
L'avatar di frenkyninet
 
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
predefinito

Ducati a mio avviso è indiscutibilmente L azienda numero uno
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
frenkyninet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2021, 22:04   #9
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
predefinito

la filosofia Ducati è completamente cambiata, sono moto alla portata di tutti, la streetfighter V4s si guida come una tracer 700 e simili, direi meglio, poi se vuoi esagerare ti da modo di farlo con più sicurezza, con tutti i sistemi che ha, stesso discorso per la multi v4s e direi anche per la panigale, ho fatto provare in pista la v4s e r ad un mio amico che aveva il 1200 rs, non credeva neanche lui cosa era riuscito a fare...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2021, 07:39   #10
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
predefinito

Quotone a Mag


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2021, 09:25   #11
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
predefinito

Con lo SF V2 hanno fatto un lavorone, complimenti. In bene "informati" mi dicono che da guidare sia veramente giusta.

La Sp...bè, c'è poco da commentare. Top.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2021, 09:38   #12
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Chissa’ perche’ nessuno enfatizza il fatto che questo V2 e’ finalmente un motore senza cinghia dentata per il comando della distribuzione
Per me e’ finalmente un passo avanti rispetto alla cinghia
Ricordiamo che la cinghia e’ stata utilizzata dalla Fiat sul bialbero 1600 della 125, perche’ era un sistema economico, poi con Ducati e’ diventato qualcosa da accordare con strumenti come fosse uno Stradivari! Un’operazione che una persona normale fa ad occhi chiusi dopo avere visto una volta come funziona!
L’ultimo bicilindrico con catena che ho avuto ha fatto 85.000 km. Senza nessuna regolazione e girava silenziosissimo e potentissimo, era un Rotax per Buell…
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2021, 09:51   #13
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

La base perfetta per fare una bella ST, per me un V2 grazie
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 08:03   #14
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

https://www.motociclismo.it/test-duc...i-prezzo-79693

Ne parlano bene come naked molto sportiva. Per erogazione motore e agilità meglio monster su strada. Sembra di capire che paradossalmente sia più orientata alla pista e al.misto ampio anche rispetto alla v4..Veramente una SBK scarenata
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 08:23   #15
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Se già il Monster ha un motore eccellente su strada credo che questa raggiunga lo stato dell'arte
Il V4 probabilmente straripa nell'imbarazzante
__________________
K1600 GT - zx10r

Ultima modifica di GTO; 17-11-2021 a 12:14
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 08:28   #16
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Forse per dolcezza e coppia il v4, seppur esagerato, potrebbe essere più adatto all strada del v2 suprquadro..
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 08:34   #17
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Ma, un twin da 150cv non mi sembra tutto sto spaventoso, vedo diverse moto in strada con numeri di coppia, cv e cilindrate moolto superiori...

Al massimo un V2 da 1000cc lo vedo perfetto in strada, ed il V4 da 210cv lo vedrei più portato per la pista.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 09:09   #18
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Su strada,almeno nelle condizioni delle strade di Roma e Lazio, mi pare eccessiva anche una Tracer 700.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 09:18   #19
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

vabbè.........
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 10:08   #20
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Per me bicilindrico 900-1000 sono i numeri perfetti. Sopra 1000 scaldano e scalciano di più, infatti sopra i 1000 Ducati è passata al V4, non a caso.
Qui però non parliamo del 950 testastretta con 110 cv ma del Superquadro 955 con 150cv. Ben 40 cv in più che - mi pare di leggere tra le righe - portano ad un allungo pazzesco ma meno schiena ai medi. Non so se questa erogazione va nella direzione della perfetta fruibilità stradale. il V4 seppur mostruoso come valori forse ha più schiena e fluidità. Se scanni è una bomba (per me è già troppo sulla mia Multi v4 che però pesa di più e monta un motore molto diverso) ma se lo fai scorrere è forse più adatto del Superquadro su strada.
La teoria opposta è che questo è un bel sano e gustoso bicilindrico sportivo che ti fa godere quando tiri le marce ma più umano del v4.
Sono due teorie opposte entrambe valide, bisogna provare per dare un giudizio personale.

Ultima modifica di Parrus74; 17-11-2021 a 10:10
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 11:52   #21
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
predefinito

Qui dentro tutti sono moticiclisti abbastanza esperti per sapere che le moto vanno provate.

E chiunque, senza farsi intimidire dalla scheda tecnica, abbia provato la SF V4 ne è rimasto sorpreso. Sorpreso dalla sua dolcezza, dalla fruibilità, dalla leggerezza incredibile, dalla comodità. Davvero, se non la provi non ci credi. Comodità non relativa, ma assoluta.

Ovviamente, tutto ha un "costo": non a caso, molti dei tester che ora stanno provando la V2 - ne cito uno per tutti, che stimo: Stefano Cordara - avevano a suo tempo lodato le sorprendenti doti stradali del mostro sputafuoco V4, rilevando però nell'uso in pista sensazioni non fantastiche all'avantreno: la classica "lontananza", quella sensazione di non avere il "perno ruota in mano" che di solito piace ai più nella guida pistaiola.

Pare - i pareri sembrano concordi nelle varie prove uscite da ieri - che ciò non accada sul V2, ragion per cui si sta formando l'opinione mainstream della V2 più portata all'uso pistaiolo rispetto al V4, complice anche le caratteristiche del superquadro che ama ovviamente girare alto.

D'altra parte gli "indicatori" c'erano tutti: le quote dello SF V2 rispetto alla sorella carenata sono identiche, con la sola eccezzione del forcellone allungato (ovviamente per avere più stabilità e meno tendenza all'impennata). Non è così, notoriamente, per la SF V4, le cui quote si differenziano maggiormente rispetto alla Panigale.

__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 12:30   #22
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Molto interessante Cosimo.
Sarebbe interessante capire quanto questa maggiore propensione alla pista della V2 rispetto alla sorella maggiore della V4 derivi da un obbiettivo di progetto e quanto da un vincolo per stravolgere il quale Streetfighter V2 sarebbe stata un investimento troppo grosso. Propendo per la seconda ipotesi.
Quando uscì la Panigale 1199 chiesi ad un mio amico che allora si occupava di prodotto se avremmo visto una nuova SF 1199 e lui mi disse di no per vari motivi. Primo per lo scarso successo di vendite e di critica della SF 1098 (infatti poi provarono a salvare il progetto con la 848) e poi perché il costo di "scarenare" la 1199 sarebbe stato molto superiore a quello della 1098 dato che il motore era portante e tutt'uno con il telaio. La soluzione sarebbe stata quella di chiudere il progetto Streetfighter e puntare sulla Monster anche in versione R facendone la Porsche 911 di Ducati e riducendo esponenzialmente i costi di progetto per quella che era una nicchia. Le cose non sono andate benissimo nemmeno con la Monster 1200 nè in versione base nè S nè tantomeno R. La Streetfighter V4 è stato invece un successo non solo in Italia e probabilmente hanno cercato di colmare il buco tra Monster 950 e SF v4 con questa V2. Tuttavia, per non stravolgere il progetto Panigale V2, le hanno dato un carattere più pistaiolo che paratro potrebbe anche piacere..
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 12:46   #23
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

La dobbiamo provare per forza, capire bene il motore mai montato su una nuda
In teoria dovrebbe prendere i giri in modo velocissimo, per cui della coppia si bassi potrebbe non importarci proprio nulla
Dovrebbe essere abbastanza simile al Ktm, che ormai ha anche lei abbandonato da anni la cilindrata sotto i 1000 per il V2
Poi finalmente un bicilindrico Ducati senza la cinghia!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 13:08   #24
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
predefinito

@Parrus: sono della tua stessa idea, la V4 ha già una impostazione più "ibrida", differenziare il V2 rispetto al progetto Panigale 955 sarebbe costato troppo, in più probabilmente una impostazione più orientata allo sport potrebbe piacere di più a molti tra i destinatari di questo tipo di moto.

@Bim: sicuro, da provare.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 13:09   #25
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Assolutamente da provare!
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati