Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2021, 12:28   #1
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 396
predefinito Quando i km iniziano a essere tanti

Buongiorno a tutti.

La mia Scrambler 800 ha appena compiuto 63mila km in cinque anni. Per i miei sessanta anni pensavo di cambiarla, ma da quello che vedo ottengo quotazioni ridicole (intorno a 2mila euri per un esemplare tenuto benissimo), quindi si sta facendo strada l'idea di tenerla.

Da qui lo spunto per chiedere un parere agli amici del forum. Al di là dei difetti e difettucci di uno specifico modello, quando i km. iniziano a essere tanti, fate qualche manutenzione preventiva, oltre ai soliti cambio olio/filtri gioco controllo valvole?

Ad onta dei vari pregiudizi su Ducati, la mia Scrambler in questi anni si è rivelata molto affidabile, dopo qualche magagna di gioventù risolta in garanzia da un'ottima assistenza: per dire, ho ancora la batteria originale, mai fulminata una lampadina, eccetera.

So che molti amici del forum hanno raggiunto chilometraggi importanti: che cosa fareste, per arrivare serenamente ai fatidici 100mila?

.cuscinetti ruote e sterzo?
.cavi gas e frizione?
.controllare impianto elettrico? (col tempo i cavi elettrici, in certi passaggi "nascosti" alle volte si usurano. Ho sistemato ieri un cavetto freccia ant sx che aveva l'isolante fessurato per via della curvatura intorno al cannotto di sterzo, ma non aveva ancora intaccato il rame)
...
.nulla, solo olio filtri e valvove, finchè va non toccare niente

ciao e grazie a tutti coloro che interverranno.
__________________
maxime

Ultima modifica di slowthrottle; 25-08-2021 a 12:41
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 12:43   #2
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Secondo me fai bene a tenerla, come interventi straordinari conviene che ti regoli al momento, al limite si potrebbe pulire i corpi farfallati e ,se previsto e fattibile, cambiare il filtro benzina. I cavi non sono rivestiti in teflon internamente, senza manutenzione? Per i cuscinetti delle ruote mi sembra presto, ma in occasione del cambio gomme puoi sempre verificare la scorrevolezza per star tranquillo.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989

Ultima modifica di Svaldo; 25-08-2021 a 12:45
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 12:44   #3
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Io controllerei soltanto le classiche cinghie nei tempi previsti il gioco valvole e i classici tagliandi dischi pastiglie candele nonche una revisione alle sospensioni ..per il resto interventi solo laddove percepisci malfunzionamenti se ci sono ma preventivamente non toccherei nulla.Pero' se hai intenzione di cambiare moto non spenderci soldi metti un inserzione ad un prezzo onesto e dalla via cosi
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 12:51   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

niente che non sia la manutenzione prevista dalla casa normalmente, ed e' gia' piu' che sufficiente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 14:02   #5
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 651
predefinito

5 anni e 63.000 km manutenzione straordinaria?

Metti benzina e dai gas!!!
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 14:06   #6
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 396
predefinito

...lascia stare che ci ho messo per sbaglio un litro di gasolio, ma la moto l'ha digerito senza fare una piega. Santo Desmo.
__________________
maxime
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 14:35   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

si saranno sgrassati gli iniettori !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 14:41   #8
Pfeil
Mukkista doc
 
L'avatar di Pfeil
 
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.341
predefinito

Se decidessi di tenerla, anch'io mi limiterei alla normale manutenzione e ad un'osservazione più attenta e assidua del mezzo......tante volte basta solo prendersi la briga di lavarla a mano, se c'è qualcosa fuori posto quasi sempre salta all'occhio.
Personalmente tendo a non tenere un mezzo per molti anni, la roba nuova è sempre meglio sotto tanti punti di vista..... affidabilità generale, economia di manutenzione, livello tecnologico superiore ecc. ecc. ma è una scelta mia, mi sono stancato di perdere tempo attorno ai mezzi manutenendoli o modificandoli, preferisco impiegare il mio tempo usandoli senza troppi pensieri.

P.S. se la vendi ad un privato puoi puntare a cifre un poco più congrue, ma non aspettarti miracoli.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Pfeil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 14:44   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

affidabilita' generale ed economia di manutenzione....uhm....dipende.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 14:44   #10
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sgrassati gli iniettori !
... Sgrassati o INgrassati ?

Domanda seria ...

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 14:52   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

mah, non credo cambi niente per gli iniettori.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:00   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

ah ecco

Il problema è che il gasolio è unto, laddove la benzina è secca ... ed io Ti prendo sempre sul serio!

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:12   #13
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 396
predefinito

...messo per sbaglio 0,9 litri di gasolio PREMIUM (meno male), smadonnato, fatto pieno di benzina a tappo, ripartito, da PR a BG no autostrada fermandomi ogni 20-25 km a rabboccare un litro di benzina. Una goduria. Però non è successo nulla di male.

(comunque sì, il problema serio è se fai l'opposto: benzina nel diesel)
__________________
maxime
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:15   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

beh, allora ti dico questo. Tempo fa trovo in box un barattolo sigillato di un liquido strano che dice di metterlo nell'olio che ti ripulisce il motore. Si mette dentro quando stai per cambiarlo e fai qualche km poi scarichi tutto. Benissimo, da buon ligure mi dico che non ho piu' voglia di vedere sto barattolo sigillato (non ricordo la marca, forse bardahl) e lo verso nel gs. Faccio una decina di km senza tirare stando ben attento se sentivo rumori raccapriccianti e torno in box .
Scarico l'olio che sembra acqua, al punto che mi schizza addosso rimbalzando dal recipiente. Un odore di gasolio che era inequivocabile. Direi che in quel caso era usato nella "miscela misteriosa" per sgrassare un po' in giro.
Ovviamente dopo la moto era tale e quale...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:18   #15
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.346
predefinito

Frena tutto!

Mi state dicendo che se metto un 20-30pc di diesel nella benza la moto va comunque?

Che è un bel risparmio eh!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:21   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

ma anche l'opposto, una volta si metteva benzina nei diesel in inverno per non far solidificare il gasolio. con piccole percentuali danni non ne fai. Se rabbocchi e diluisci ti salvi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:23   #17
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.632
predefinito

20-30% è un po' tanto, ma in teoria si, con un po' di gasolio funziona lo stesso. Bisogna però vedere se il gasolio partecipa alla propulsione o fa da inerte, ho il sospetto che bruci quando ormai il pistone ha finito la corsa attiva.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:31   #18
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.346
predefinito

Mi chiedo come sia possibile che al dipartimento di ingegneria dell'università di Genova non ci siano almeno 70 anni di ricerca sul tema!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:32   #19
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

Intorno ai 60.000km di solito cambio i dischi freno, verifica i tuoi.
E ogni 30.000 la catena di trasmissione (insieme ovviamente a corona e pignone), sicuro che la tua sia ancora ok?
Le sospensioni saranno sicuramente da rinfrescare, ma se ne fai un uso tranquillo può anche darsi che, una volta fatte, non te ne accorga neanche.
Come chilometraggio comunque non è alto; non so cosa preveda Ducati come manutenzione, ma seguendo quella dovresti essere a posto fino almeno ai 100.000.

In ogni caso mi sembrano pochi 2.000 euro per la tua moto usata...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:36   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

in italia a parte bmw vengono considerate "da mandare all'est" le moto che ne hanno piu' di 40000. Questa e' la realta' (che mi fa veramente ridere).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:46   #21
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.882
predefinito

Intanto è importante sapere se la moto sta in garage o dorme fuori; la differenza non è poca
Detto questo, i motori non sono tutti uguali, e un pacioso 1000 (o più) non si preoccupa certo di 100.000 miseri km sul groppone, mentre un pepato 600 (se tirato spesso e volentieri) magari li soffre un po' di più, e comunque regge.
Ma in generale, una moto ben condotta, cioè con giudizio, arriva senza problemi e senza metter mano a fasce e valvole a ben più dei 100 k
E, per la mia esperienza, pure la frizione
Dischi se/quando son consumati, cuscinetti ruote o sterzo idem

Insomma, i lavori si fanno quando servono, non dopo ma neanche prima.
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:50   #22
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ukking Visualizza il messaggio
E ogni 30.000 la catena di trasmissione (insieme ovviamente a corona e pignone), sicuro che la tua sia ancora ok?
.Trasmissione finale fatta a 45mila per scrupolo (un paio di maglie "indurite", non grippate)
.Mono revisionato a 48.700 un anno fa (e sta perdendo olio copiosamente, spero mi riconoscano una qualche garanzia)
.Forcella mai fatto nulla (nessun segno di perdite olio)
.Ogni anno (circa 12mila km) olio e filtri, ogni due anni (24mila km) "desmo service" (le famigerate "cinghie" ahimè)
.Tra un cambio olio e l'altro ci va un piccolo rabbocco (neanche un quarto di litro)
.Freni e pneumatici a consumo, ovviamente
__________________
maxime

Ultima modifica di slowthrottle; 25-08-2021 a 15:52
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:54   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da haemmerli Visualizza il messaggio

Insomma, i lavori si fanno quando servono, non dopo ma neanche prima.
questo e' da scolpire nella pietra. LE case danno delle scadenze chilometriche per tenere sotto controllo chi non ci fa mai niente e non ne capisce niente. Oltre che per far lavorare le officine.
Di fatto qualunque intervento dovrebbe essere fatto quando serve, e se uno e' motociclista di vecchia data sa quando e' l'ora. La durata dei vari organi dipende da mille situazioni. Io ho 98000 km con il gs e dischi freno e frizione originali. Per esempio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 15:56   #24
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.346
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slowthrottle Visualizza il messaggio
.Forcella mai fatto nulla (nessun segno di perdite olio)
un cambio d'olio magari male non le fa, anche se non lo perde.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2021, 16:15   #25
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.882
predefinito

Un cambio dell'olio non credo faccia MAI male, se è per questo.
Ma è pur vero che c'è gente che cambia oli con frequenza imbarazzante, anche solo al cambio di stagione, e sono convinto che sia inutile, anche se certamente non fa male.
In ogni caso fa girar l'economia.
Se penso all'olio del cambio della macchina, che non di rado sta lì a vita... eppure il cambio regge allegramente, ho passato anche i 350.000, oggi sto a 270 per dire.
Tempo fa c'era qui uno che sosteneva l'assoluta necessità di sostituire le sospensioni dopo ben 27.000 km, perché a suo dire erano ormai fuori uso.
Se penso che ne ho ben più di 130.000...

In compenso, ho sempre fatto fatica a superare i 20 k con il trittico delle mie moto, e invece c'è gente che pare ne faccia anche 40 k
Le situazioni di ciascuno sono diverse
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©