Armandomi di sana pazienza ho smontato nuovamente il blocchetto dx, rimuovendo il pulsante freccia dx (perfettamente funzionante) e quello di spegnimento frecce che è quello che ha perso il feedback tattile col click.
Ho estratto lo switch compromesso sfilando prima la guaina in gomma e poi lo stantuffetto interno che sarebbe il pulsante vero e proprio.
Senza vedere la situazione, spiegarlo a parole è un po' complicato, comunque:
in pratica l'interruttore consiste in uno stantuffetto cilindrico cavo al centro che ha un setto che separa due lamelle elastiche normalmente chiuse. Quando lo stantuffetto scende il setto smette di separare le lamelle le quali si richiudono attuando il contatto. Quando il pulsante viene rilasciato e lo stantuffetto risale (grazie ad una molla) le lamelle tornano aperte e il circuito è interrotto.
Non fa più click semplicemente perché si è spezzata la parte finale della molla che avvolge lo stantuffetto e che deve rimanere avvolta esclusivamente su di esso senza scendere nella sede.
Se la molla scende nella sede l'effetto è quello che è successo a me: il tasto continua a funzionare ma perde il feedback tattile col click.
Ho provato a sostituire la molla con altre simili che ho recuperato senza però riuscire a ripristinare il funzionamento originale.
Alché ho reperito su eBay un blocchetto sx consumato, senza più nemmeno un pittogramma, a prezzo stracciato (27 euro) che mi servirà esclusivamente per cannibalizzarlo e recuperare la molla originale di un tastino a caso (prelevo quella del clacson che in genere è il pulsante che si usa meno) e rimontarla sul mio blocchetto che a parte questo difettuccio è praticamente intonso.
Dovrebbe arrivarmi martedì, vedremo chi la vince se lui o io