Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2021, 10:07   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito Click tasto blocchetto dx

Premetto che è un post semiserio.

L'altro giorno in spiaggia ho parcheggiato in discesa la moto e mentre scendevo questa mi si è adagiata delicatamente sul lato sx poiché, nonostante la marcia inserita, tenevo tirata la frizione. Chiaramente nessun danno anche perché si è adagiata sul morbido con me che l'accompagnava.

Tuttavia al ritorno, mi accorgo che il pulsante di spegnimento luci di direzione presente sul blocchetto dx, pur funzionando, ha perso il click presente invece su tutti gli altri pulsanti.
Funziona perfettamente ma nel premerlo non fa più click.

Ora, il sospetto è che nel tentare di mantenere la moto abbia involontariamente premuto con forza su questo pulsante e si sia in qualche modo danneggiata la membrana anche se nn capisco in che modo in quanto la funzionalità è perfetta. Ha solo perso il feedback tattile a livello di click.

Quindi la domanda che vi pongo è: sulle vostre moto (GS ad ARIA chiaramente) il click tattile è presente anche su quel tastino o non c'è?
Non è che per caso mi sto fissando su una cosa che non c'è mai stata e che di improvviso mi balza all'occhio solo adesso? (dubito fortemente)

Ho chiaramente smontato il blocchetto dx per vedere se c'era qualche anomalia ma è praticamente inapribile quindi non ho voluto insistere e ho lasciato perdere rimontandolo sul manubrio.

Pubblicità

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2021, 10:16   #2
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Da quel che ricordo della 1200 rt c'era e se non sono già ubriaco dopo il caffè latte pure sulle ktm
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2021, 16:17   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Armandomi di sana pazienza ho smontato nuovamente il blocchetto dx, rimuovendo il pulsante freccia dx (perfettamente funzionante) e quello di spegnimento frecce che è quello che ha perso il feedback tattile col click.

Ho estratto lo switch compromesso sfilando prima la guaina in gomma e poi lo stantuffetto interno che sarebbe il pulsante vero e proprio.

Senza vedere la situazione, spiegarlo a parole è un po' complicato, comunque:
in pratica l'interruttore consiste in uno stantuffetto cilindrico cavo al centro che ha un setto che separa due lamelle elastiche normalmente chiuse. Quando lo stantuffetto scende il setto smette di separare le lamelle le quali si richiudono attuando il contatto. Quando il pulsante viene rilasciato e lo stantuffetto risale (grazie ad una molla) le lamelle tornano aperte e il circuito è interrotto.

Non fa più click semplicemente perché si è spezzata la parte finale della molla che avvolge lo stantuffetto e che deve rimanere avvolta esclusivamente su di esso senza scendere nella sede.

Se la molla scende nella sede l'effetto è quello che è successo a me: il tasto continua a funzionare ma perde il feedback tattile col click.

Ho provato a sostituire la molla con altre simili che ho recuperato senza però riuscire a ripristinare il funzionamento originale.
Alché ho reperito su eBay un blocchetto sx consumato, senza più nemmeno un pittogramma, a prezzo stracciato (27 euro) che mi servirà esclusivamente per cannibalizzarlo e recuperare la molla originale di un tastino a caso (prelevo quella del clacson che in genere è il pulsante che si usa meno) e rimontarla sul mio blocchetto che a parte questo difettuccio è praticamente intonso.

Dovrebbe arrivarmi martedì, vedremo chi la vince se lui o io

Ultima modifica di chuckbird; 25-07-2021 a 16:24
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2021, 09:29   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Per la cronaca mi è arrivato il blocchetto e ho risolto cannibalizzando il frutto di un tasto funzionante (con molla integra) per poi sostituirlo con quello che a me si era guastato. Risolto al 100% questo "simpatico" difettuccio che si era creato

Piccola curiosità qualora dovesse capitare a qualcuno: i blocchetti comandi anche se non hanno tutti i pulsanti (ABS/ESA) vanno ancora meglio per fare un lavoro tipo il mio in quanto aprendoli, i relativi pulsanti sono comunque presenti e sono chiaramente intonsi.

Nel mio caso infatti ho prelevato il core del pulsante ESA non presente sul blocchetto che mi è arrivato.

All'interno i blocchetti sono tutti uguali, poi a seconda degli optional inseriscono anche il relativo pulsante funzione esterno che è in pratica un cappuccio sul pulsante a click vero e proprio.

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2021, 09:38   #5
Poz
Mukkista doc
 
L'avatar di Poz
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
predefinito

Complimenti per la manualità.
__________________
Ora parte un film dell'orrore che Dario Argento ci lucida le scarpe.
Poz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2021, 10:45   #6
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
predefinito

Mi piace leggere questi post, ottima filosofia di vita in momondo ormai fatto di usa e getta. Usare l'ingegno porta ad avere stima di sé stessi e qualche soldo in più in tasca. Complimenti
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2021, 15:59   #7
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

Realizzo ora che anche il mio é messo uguale.
Cliccano tutti tranne lui.
Magari quest'inverno ci guardo.
@chuckbird : lo smontaggio ha qualche passaggio insidioso o é tutto ovvio ?
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2021, 23:38   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Non ci sono particolari problemi se non per il fatto che il blocchetto dx ha ha una vite nascosta sotto un adesivo.
Ma se il guasto ricade nel tasto freccia o nel tasto spegnimento freccia puoi raggiungere i pulsanti rimuovendo solo i tasti in plastica con una opportuna leva, senza che sia necessario aprire tutto il blocchetto. Devi prestare attenzione a non danneggiare la guaina in gomma che isola i pulsanti e fare attenzione alle lamelle del contatto quando inserisci il core.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2021, 01:07   #9
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

Ok. Grazie. Magari un giorno ci guarderò.
Nel mentre ho guggolato un po sugli switch del GS.
Su advrider.com ho trovato uno con GS del 2010 che asserisce che i pulsanti monostabili dei blocchetti BMW dell'epoca sarebbe questo
K12C 1 5N produttore C&K.
Su Digikey costa nulla e si trova a questo link https://www.digikey.it/product-detai...1159-ND/417544

Riporto l'oggetto perché potrebbe essere molto utile x chi non gli funziona più un pulsante ma però non garantisco nulla perché non li ho mai smontati e visti. .
Se chuckbird o altri che l'avete visto, vi risulta diverso, non mi offendo se lo dite e così cancelliamo il link
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2021, 06:25   #10
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
predefinito

Anche il mio click dello spegnimento freccia ha smesso di fare lo "scatto" pur funzionando, una decina di giorni fa dopo 11 anni e 134000 km.

Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2021, 08:49   #11
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Incredibile...
Ora vengono fuori i click mancanti.

Si risolve facile fortunatamente
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2021, 08:53   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tirzanello Visualizza il messaggio
Se chuckbird o altri che l'avete visto, vi risulta diverso, non mi offendo se lo dite e così cancelliamo il link
Mi sembra simile ma non uguale.
Ad ogni modo nn va sostituito tutto il pulsante ma solo la sua parte mobile dotata di molla.
Sono componenti di qualità eccelsa completamente apribili e sezionabili.
I pulsanti sono saldati al cablaggio ma il pinout è protetto da resina.
Nn va effettuata alcuna operazione di saldatura a meno che nn sia proprio guasto tutto il pulsante.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati