|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 10:37 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 ubicazione: Motorland 
					Messaggi: 433
				      | 
				 Cruise Control: ATLAS ThrottleLock 
 
			
			Magari a qualcuno può interessare, visto che anche io ho cercato un cruise control manuale fatto bene per diverso tempo. 
Ho ordinato dall'olanda questo aggeggio:
https://it.atlasthrottlelock.com/ 
Arrivato con spedzione standard in circa 10gg, pagato 125€ spedito (al cambio attuale). Non l'ho ancora montato perchè ho la moto da rimontare dopo il solito restauro annuale, ma appena fatto aggiornerò con qualche impressione.
 
Qui comunque si capisce abbastanza bene come funziona: 
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=tvwlf2LScnI[/YT]
 
Rispetto alle solite spatole/farfalle, mi sembra fatto decisamente meglio e soprattutto più sensato e comodo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 10:54 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Va bene per tutti i Gs o solo LC? 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 11:15 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 ubicazione: Motorland 
					Messaggi: 433
				      | 
 
			
			In realtà è generico per qualsiasi moto, bisogna solo stare attenti alla versione con montaggio pulsanti in alto o in basso, ma dal sito specificando il modello di moto ti dice automaticamente qual'è la versione giusta (per i gs 1200 air cooled ad esempio è quella con pulsanti in alto).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 12:11 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.005
				      | 
 
			
			Interessante, fai sapere come ti trovi
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2021, 20:48 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2021 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Sembra bello, anche se io ho il terrore di qualsiasi dispositivo che agisce meccanicamente sulla manetta. Io uso questo ormai da qualche anno.  
Lampa 90073 Cruising, leva riposa polso per acceleratore https://www.amazon.it/dp/B0096ND1CQ/...73Z0R9G5CM7M4W 
Lo trovo comodissimo sul dritto perché non devi stringere la manopola e quando devi smanettare sui tornanti, lo ruoto fino all’estremità destra della manopola così non mi intralcia. 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1200 STD 08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2021, 13:18 | #6 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Anch'io come Re_Nero non mi fido di dispositivi meccanici da applicare,oltretutto sull'acceleratore.(che oltretutto essendo esposto all'aria potrebbero incepparsi causa sporco, eventuale formazione di ruggine)
		 
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 12:36 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 ubicazione: Motorland 
					Messaggi: 433
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Le2Leggende   non mi fido di dispositivi meccanici da applicare |  Mah, diciamo che indubbiamente il rischio per quanto remoto, può esserci. Questo cruise comunque è allo stesso tempo semplice (come anche le rotelline che si applicano a fine manopola, di fatto va a fare spessore per generare un minimo di attrito alla rotazione della manopola) ma anche più sensato nell'inserimento e disinserimento, ovvero pulsanti comodi per cui non bisogna fare strane manovre di avvita/svita distraendosi (e creando quindi rischio).
 
Comunque prossimamente comincerò il rimontaggio, vi saprò dire meglio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 12:54 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 831
				      | 
 
			
			mi associo nel dire che questi dispositivi meccanici mi lasciano sempre qualche dubbio, comunque, quei pulsanti di attivazione e viceversa, a mio parere sono inguardabili.ciao
 
				__________________Mauri_BMW GS1200 (2005)
 EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 14:02 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2018 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 702
				      | 
 
			
			Neanche sotto tortura monteró un dispositivo che vincoli l'acceleratore. Proprio l'altro giorno, avevo l'acceleratore che tornava lentamente perché il contrappeso destro del manubrio faceva attrito con la manopola, ho risolto subito mettendo una rondella...
 
 No no, mai e poi mai.
 
				__________________Bmw R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 11:21 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Ma questi dispositivi vanno usati con buonsenso! Mica si usano in città o per i passi?! Si usano nei lunghi e diritti tratti autostradali, per riposare magari un po’ la mano, sempre facendo attenzione e mai togliere la mano dal gas...
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 11:44 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 ubicazione: Motorland 
					Messaggi: 433
				      | 
 
			
			Mah, in effetti mi sembra un po' esagerata la questione sicurezza (anche perchè altrimenti sarebbero vietati). Infine, vorrei ricordarvi che la moto è dotata di frizione e pulsante di spegnimento, potrebbe bloccarsi l'acceleratore (e in modo ben meno prevedibile) anche per cause diverse come usura cavi o guaine.
 Io onestamente usandola negli ultimi anni per tratti autostradali/superstrada anche di 5-6 ore, ne sentivo l'esigenza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 12:51 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2018 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 702
				      | 
 
			
			Parere personalissimo il mio, non pretendo di cambiare quelli degli altri, certo è che rimango convinto di quanto esposto sopra. 
 Pace e bene.
 
				__________________Bmw R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 15:48 | #13 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Hopper capisco il tuo discorso e rispetto la tua idea ma prova a riflettere su questo:in caso d'incidente (facendo tanto di corna) dove tutti sono sani salvi e la moto è andata contro un auto parcheggiata...così gli dici al perito dell'assicurazione?
 
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 16:24 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
				 Cruise Control: ATLAS ThrottleLock 
 
			
			Ragazzinnon è un dispositivo che viene usato in città o sui passi...come neanche il cruise control di serie...via...
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 16:44 | #15 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Strommino anche questo è vero...ma in autostrada non capita mai di dover frenare bruscamente? Sulle statali a doppia corsia o superstrade tipo la E45? 
Comunque ognuno e libero di spaccarsi la faccia come meglio crede    
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 16:51 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
				 Cruise Control: ATLAS ThrottleLock 
 
			
			Ripeto, la manopola del gas non si lascia mai, serve solo a far riposare la mano, la manopola si può comunque ruotare anche se c’è il blocco, non è serrata a morte! È solo ferma per via di una lieve forza applicata sulla gomma, con la mano si riesce tranquillamente a riportare in posizione il gas per poter frenare! Come ho detto poi più sopra, va usata con buonsenso! In macchina mica metti il cruise control se c’è traffico...uguale questo! 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 17:02 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2018 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 702
				      | 
 
			
			La cosa che più di dava fastidio della manopola che si inceppava era che il corpo, nel momento in cui la mano molla la manopola, istintivamente si caricava indietro per contrastare la spinta in avanti della decelerazione...la terza volta che successe che la manopola rimaneva bloccata anche se staccavo la mano (ed io andavo fuori equilibrio) mi son venuti i fumi e la sera ho sistemato con la rondella distanziatrice.
		 
				__________________Bmw R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 17:03 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Si, ma nel caso di questo oggetto sei consapevole del modo in cui stai guidando...
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 19:19 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 ubicazione: Motorland 
					Messaggi: 433
				      | 
 
			
			Per come è fatto questo, l'unico modo per diventare pericoloso è se con una certa forza laterale si dovesse sganciare dal labbro in plastica della manopola andando in qualche modo ad interferire col comando stesso, cosa che ovviamente verificherò molto bene in fase di montaggio (e che mi sembra abbastanza remota in quanto dotato di una micro-dentatura che una volta stretta la vite, va a piantarsi nella plastica rendendolo solidale con tutta la base della manopola).
 Detto questo capisco anche i dubbi e che per chi non ne sente la necessità, sia una cosa da evitare.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 20:25 | #20 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Buonsenso...una degli aggettivi più inutili sulla faccia della terra    
Ho visto più volte dove porta il "buonsenso"    
Cmq tornando OT, Hopper grazie per il riscontro e come detto qualche post fà rispetto la tua idea e la tua spiegazione.
 
Lamps
		
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 21:17 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Ovviamemte rispettando i pareri di tutti, personalmente trovo che il Cruise control sia una gran bella comodità,  
 in autostrada su tratti lunghi è una bella cosa è non c'èniente da dire, chiaro che "in autostrada" è da intendersi come via libera e senza o poco traffico, e non "in autostrada il venerdì sera alle 17.45 sul tratto capriate - agrate"
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2021, 07:27 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2021 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Giacomarco, che sia una gran comodità, non ci piove. In auto ad esempio, non posso farne a meno  . Sulla moto lo promuovo alla grandissima a patto che sia elettronico come sulle LC
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1200 STD 08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2021, 09:22 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Capisco e posso condividere il tuo punto di vista, certamente un sistema come quello di BMW è meglio integrato, e come conseguenza ritenuto più sicuro,
 ma mi era parso di capire leggendo i vari post, che il punto non sia, quello si è quello no, ma che il cruise sulla moto sia una cosa deprecabile a prescindere,  mentre sulla macchina è di uso quasi comune
 
 Come se quello delle auto lo si potesse usare tranquillamente sia in città o in tratti ad alta densità di circolazione,
 
 In queste condizioni stradali e di traffico, non lo si deve usare, punto, indipendente che si guidi una moto od un'auto,
 
 poi che ognuno di noi sia libero di usarlo o meno, su questo non ci piove  ! ;-)
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2021, 09:36 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2021 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Credo che nessuno lo giudichi inutile o deprecabile, anzi!! Io sono un sostenitore convinto del cruise control. Abitando a Milano, per raggiungere qualsiasi meta motociclistica, sono costretto a fare dell’autostrada, quindi se lo avessi lo userei alla grandissima! Purtroppo la mia non lo ha e mi arrangio con un aggeggino sulla manopola che pur non essendo un cruise control, aiuta tantissimo. 2 anni fa sono andato a Caponord con mia moglie e se non avessi avuto quell’affare, tra Germania e Svezia, ci avrei lasciato la mano destra  . 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1200 STD 08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2021, 16:14 | #25 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Giacomarko il punto non era quello.
 Sull'Explorer che avevo era di serie ed era di una comodità bestiale...ma era di serie.
 
 A mio avviso certi accessori se non nascono di serie e meglio non metterli (mio personale parere).
 Anche vero che sulle moto abbiamo un ampio catalogo di accessori after-market, ma questo è uno di quelli che non installerò mai e poi mai, punto.
 
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. |  |     |